Serata di CAPODANNO in arrivo? Eccoti 7 Party Games da fare in compagnia!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
La serata di Capodanno, l’incubo di dover trovare qualcosa da fare; per molti una ricerca che inizia mesi prima, per altri una serata come un’altra dalla quale aspettarsi un brindisi di mezzanotte come unico segno distintivo rispetto a tutto il resto dell’anno. Ma non per questo deve diventare un momento noioso! Se il vostro Capodanno sarà all’insegna della tranquillità tra le mura di casa vostra assieme a un ristretto gruppo di amici, eccovi allora 7 consigli di giochi da tavolo del genere party games da proporre per passare qualche ora ridendo e scherzando con giochi semplicissimi ma divertenti!
7 Party Games per la serata di Capodanno

In questo articolo ho raccolto 7 tra quelli che ritengo potrebbero essere delle buone proposte di giochi da tavolo per la serata di Capodanno. Tutti hanno in comune alcuni punti tra di loro, tra cui: semplicità di apprendimento e spiegazione, tempo di una partita molto basso e possibilità di giocare in gruppo.

Iniziamo!

Happy Little Dinosaurs

Realizzato dal team di Unstable Games, Happy Little Dinosaurs è un gioco dalle illustrazioni eccezionali, tipiche di tutta la serie unstable, divertenti e stupide. In questo gioco di carte sarete uno dei 4 dinosauri che dovranno cercare di scampare all’estinzione o raggiungere i 50 punti per primi.

Semplice e veloce, Happy Little Dinosaurs è un gioco di scommesse, dove i giocatori dovranno scegliere e giocare una carta contemporaneamente. Il giocatore con il punteggio più alto vince il turno e i punti della carta stessa, il giocatore con il punteggio più basso ottiene la carta disastro del momento. Chi dovesse collezionare 3 carte disastro uguali o tutte diverse tra loro, verrà eliminato dalla partita.

L’unico “difetto” di questo gioco è il numero massimo di giocatori, ovvero 4, ma grazie all’espansione si può arrivare a 6!

Unstable Unicorns

Vi piacciono gli unicorni? Unstable Unicorns allora fa per voi. Leggermente più complesso di Happy Little Dinosaurs, in Unstable Unicorns dovrete riuscire a riempire la vostra stalla di unicorni per poter vincere la partita.

Un gioco di carte da poter usare fino a 8 giocatori nel quale averte diverse tipologie di carte con effetti diversi: magie, istantanei, carta vantaggio per la propria stalla e carte svantaggio per le stalle avversarie, oltre a tutti gli unicorni di diverse tipologie che garantiranno abilità diverse da innescare.

Un gioco sicuramente cattivo (anche se le illustrazioni pucciose direbbero il contrario), nel quale colpire senza pietà gli avversari!

Exploding Kittens

Il primo e indiscusso gioco rappresentativo di casa Unstable Games. Exploding Kittens, diventato famosissimo, tanto da riuscire a trovarlo disponibile anche negli scaffali del reparto giochi dei supermercati più comuni, è un gioco di carte competitivo per 5 giocatori dove troveremo gattini esplosivi e di ogni genere.

Le versioni sono molte, da quella classica alla V.M. 18 (le illustrazioni parlano chiaro) per passare alla versione con i Minions per esempio, e le espansioni sono diverse, ma il meccanismo alla base resta sempre quello. Il vincitore sarà l’ultimo a rimanere in gioco, e dovrete far di tutto per spingere all’esplosione i vostri avversarsi giocando le carte che avete in mano. 

Possibilità di cambiare il giro di gioco, saltare turni, effettuare attacchi agli avversari sono solo alcuni modi per obbligare gli avversari a pescare carte e aumentare cosi le possibilità di pescare le pericolosissime carte bomba, le quali vi faranno esplodere e uscire dal gioco.

Cattiveria (in senso buono) allo stato puro per ore di divertimento con Exploding Kittens!

Stay Cool

Stay Cool è il classico gioco in scatola che probabilmente non intavolerei mai per la serata classica dedicata ai giochi da tavolo, ma quando c’è LA SERATA, nella quale il gruppo è variegato e formato da persone più o meno portate ai giochi in scatola, Stay Cool diventa una piacevole sorpresa.

Il giocatore attivo verrà letteralmente bombardato da domande alle quali dovrà rispondere in un tempo limite stabilito da 4 giri di clessidra presente nella confezione. Domande che verranno fatte dal giocatore alla sua sinistra (ovviamente domande prescritte in una carta con tanto di risposta) alle quali risponderà oralmente, ma contemporaneamente il giocatore alla sua destra farà domande alle quali il giocatore attivo dovrà rispondere componendo la parola usando i dadi a 6 facce presenti.

Un gioco di velocità ma soprattutto tanta ma tanta concentrazione!

Il divertimento è assicurato, specialmente per i giocatori in attesa del proprio turno, i quali potranno godere dello spettacolo fornito da chi sta rispondendo in quel momento alle domande!

Jungle Speed

Jungle Speed è un classico, sicuramente tutto tranne che un gioco di nicchia, ma sempre divertente.
Presente in molte versioni, da quella classica con un unico obelisco in legno a quella Safari, dove ci sono ben 5 cinque obelischi colorati, le meccaniche alla base del suo successo sono sempre quelle: velocità e riflessi pronti.

Indipendentemente dalla versione che acquisterete, con qualche regola in più o in meno, comunque il vostro obiettivo sarà sempre quello di acciuffare letteralmente l’obelisco o uno degli obelischi presenti sul tavolo prima dei vostri avversari.

Un gioco da tavolo dal prezzo contenuto, facile da spiegare e giocare, ma soprattutto alla portata di tutti, grandi e bambini.

Throw Throw Avocado

Lo sapete cosa si prova ad essere colpiti da un avocado? Con Throw Throw Avocado di Unstable Games lo scoprirete a vostre spese!

Fratello gemello di Throw Throw Burrito, uguale identico al 100%, Throw Throw Avocado è un gioco da tavolo nel quale vi conviene armarvi di spazio, ma soprattutto sarà meglio nascondere e mettere al sicuro tutti gli oggetti delicati presenti nella vostra casa.

Pescate e scartate carte consegnandole al giocatore alla vostra destra il più velocemente possibile. Se ottenere in mano determinate combinazioni di carte otterrete punti o la possibilità di scatenare delle vere e proprie battaglia a colpi di avocado.

I soffici e morbidissimi pupazzetti degli avocado, verranno presi e letteralmente lanciati addosso ai giocatori avversari, facendo cosi perdere punti al malcapitato.

Verranno innescate guerre di tutti contro tutti o solo tra i giocatori agli angoli, oppure i bellissimi duelli, dove partendo schiena contro schiena, vi verrà data la possibilità al terzo passo di girarvi e colpire il nemico più forte che potete!

Unlock!

La serie Unlock! Non può essere considerato un vero e proprio party games, tuttavia potrebbe essere una valida alternativa per la vostra serata di Capodanno!

Tante scatole con tante avventure diverse tra loro, Unlock! è la serie d’eccellenza per gli amanti delle escape rooms. Scegliete una delle 3 avventure disponibili in ogni scatola, avviate l’app di supporto e iniziate la vostra partita. Tra enigmi matematici, di logica e prove d’arguzia dovrete riuscire a completare l’avventura entro 60 minuti.

Ogni avventura è possibile affrontarla in quante persone si vuole, oppure fare 2 gruppi distinti, ognuno con un mazzo diverso da utilizzare, insomma le possibilità ci sono e sono tante.

L’unico difetto di questi giochi legacy è il loro essere giocati la prima volta e poi basta in quanto gli indovinelli una volta scoperti non ha più molto senso rifarli. Tuttavia online troverete tantissima gente disposta a scambiare la sua scatola di Unlock! con la vostra!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

Haunted Lands

Scacciamo gli spettri dalla città di Kalena con HAUNTED LANDS!

Ludus Magnus Studio è una di quelle case editrici con le quali è difficile trovare giochi banali, brutti o noiosi. La qualità dei loro titoli e il divertimento che portano sul tavolo sono fuori discussione, e la storia non sembra essere diversa con Haunted Lands. Siamo di fronte a un eurogame competitivo con mappa modulare, gestione delle risorse, costruzione di edifici, una meccanica di cooperazione fondamentale per non far perdere la partita a tutti i partecipanti e una componentistica sia a livello di materiali che di design stupenda. Approfondiamo quindi Haunted Lands in questo nuovo articolo!

Beer & Bread

Beer & Bread: produrrete più BIRRA o PANE? Attenzione alle scelte!

Bellissimo! In questo nuovo articolo dove parliamo di Beer & Bread, non ho altra scelta che iniziare in questo modo. Arrivato grazie a Ghenos Games, Beer & Bread è un gioco da tavolo di gestione risorse unicamente per 2 giocatori. Stiamo parlando ovviamente di un competitivo che reputo essere una delle migliori scelte per chi cerca giochi da fare unicamente in coppia. Scopriamo insieme in questa nuova recensione il motivo per cui riteniamo questo gioco un vero successo!

Ticket to Ride: Europa

TICKET TO RIDE: EUROPA, siete pronti a controllare la rete ferroviaria più grande d’Europa d’inizio secolo?

Ticket to Ride: Europa è uno dei tanti capitoli della premiata serie dedicata al mondo delle tratte ferroviarie. Un gioco da tavolo distribuito in Italia da Asmodee, competitivo e adatto a tutti i tipi di giocatore, dal novizio a quello esperto. Presente sul mercato in moltissime varianti, Ticket to Ride: Europa vi catapulterà nel mondo ferroviario del 1900. Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Little Big Fish - Playagame Edizioni

Mangia i pesci del tuo avversario con LITTLE BIG FISH!

Little Big Fish, un gioco da tavolo per bambini per 2 giocatori nel quale dovrete mangiare i pesci del vostro avversario prima che lui faccia lo stesso con voi! Orientato verso un pubblico sicuramente giovane, Little Big Fish è un altro gioco da tavolo compatto ma estremamente divertente! Non perdiamo altro tempo e scopriamo come funziona in questa nuova recensione!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Command of Nature

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!

Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?

Hefbaceous

Herbaceous: per tutti gli amanti delle spezie e delle piante aromatiche!

Addentratevi nel mondo delle piante aromatiche e delle spezie con Herbaceous, un gioco di carte competitivo per 1-4 giocatori distribuito in Italia dalla Little Rocket Games! Sarete capaci di dar vita alla miglior combinazione possibile di piante all’interno dei vostri vasi prevalendo cosi sugli avversari? Vediamo Herbaceous più da vicino nella nostra recensione!

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.

Cafè Baras

Cafè Baras: tra un tè nero e un sandwich, riuscirete a trasformare clienti casuali in affezionati?

Cafè Baras, un gioco di carte della KTGB nel quale dovrete un turno dopo l’altro creare un accogliente bar, ricco di “performers” e oggetti utili ad aumentare i comfort così da trasformare normali e ordinari clienti in quelli che vengono invece definiti abituali. Tutto normale se non fossi un Capibara amante del caffè. Da bravi roditori che siete riuscirete a sbaragliare la concorrenza spietata che si sta affermando in città? Scopriamo come funziona Cafè Baras in questo nuovo articolo!