Una stalla piena di unicorni
Grazie a una fortunata campagna Kickstarter, ma soprattutto a un modo di presentarsi che non può non ricordare il famoso Exploding Kittens, Unstable Unicorns arriva in italia grazie all’ottimo lavoro come sempre di Asmodee Italia, portando sulle nostre tavole di tutto, tranne l’idea che tutti abbiamo in mente sugli unicorni.
Ma Unstable Unicorns non è solo illustrazioni idiote di unicorni e tanto, è anche un gioco infame, che vi farà ridere assieme ai vostri amici per tutti i 60 minuti della partita.
Il primo giocatore che riuscirà a riempire la sua stalla di unicorni, verrà decretato come vincitore. Durante tutta la partita dovrete pescare e giocare una serie di carte formate dagli unicorni stessi, ma anche magie, potenziamenti e soprattutto depotenziamenti che ovviamente andrete ad usare contro i vostri avversari per rovinargli i piani.
Se non avete tempo per leggere tutta la nostra recensione vi lasciamo al video qua sotto che saprà soddisfare ogni vostro dubbio!
Come funziona Unstable Unicorns
Il gioco è semplice e dalle meccaniche immediate. La partita si svolge a turni. Ogni giocatore nel suo turno dovrà pescare una carta e poi decidere se giocarne una o pescarne una seconda. Terminato il proprio turno sarete obbligati a scartare X carte, fino a tornare al numero massimo consentito di 7 carte nella propria mano.
L’obiettivo per vincere è quello di riuscire ad avere 7 unicorni all’interno della propria stella (numero variabile a seconda dei giocatori partecipanti).
Unstable Unicorns presenta all’interno del mazzo 3 tipi di unicorni:
- Unicorni baby: è consentito averne uno per giocatore come setup iniziale e poi saranno ottenibili solo attraverso particolari carte.
- Unicorni base: non hanno alcuna abilità particolare.
- Unicorni magici: consentiranno di usufruire di vantaggi particolare fino a quando si troveranno nella stalla del giocatore.
Oltre agli unicorni troviamo:
- Potenziamenti: carte giocabili sugli unicorni o la stalla stessa, capaci di dare vantaggi permanenti o che possono essere attivati dal giocatore all’inizio del proprio turno.
- Istantanei: sono carte che possono essere giocate in qualsiasi momento, anche al di fuori del proprio turno. L’esempio più calzante è il NO, praticamente uguale a quello visto in Exploding Kittens.
- Magie: uguali agli istantanei, quindi dall’effetto immediato, ma giocabili solo nel proprio turno e successivamente da scartare nella pila degli scarti.
Ultimo aggiornamento 2025-01-20
Opinione Finale di Unstable Unicorns
Unstable Unicorns è davvero un gioco figo, come Exploding Kittens. Vi divertirete molto, le regole sono semplici, lo stesso manuale è formato da 2 facciate, niente di più. Ovviamente il gruppo di amici deve essere sintonizzato sullo stesso livello di ignoranza per ottenere il massimo risultato possibile.
Ma quindi ci troviamo di fronte alla copia di Exploding Kittens? Assolutamente no. Mentre nel primo lo scopo è non pescare il gattino esplosivo, quindi più una questione di fortuna che altro, in Unstable Unicorns dovrete collezionare i vostri unicorni e riuscire a mantenerli mentre gli altri cercheranno di distruggerli. Ecco perché la componente strategica c’è, non a chissà quali livelli ma c’è.
Noi passiamo Unstable Unicorns a pieni voti, e lo consigliamo a tutti gli amanti dei party games!
Ultimo aggiornamento 2025-01-20
Michele Rondina
Scheda Tecnica
- N° Giocatori: 2 - 8
- Durata: 30 - 60 min
- Autore: Ramy Badie
- Illustratore: Ramy Badie
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 regolamento
- 6 plance
- 6 pedine cattivo
- 180 carte cattivo
- 90 carte fato
- 80 gettoni potere
- 4 segnalini
- 1 calderone
- 6 carte riassuntive
- 6 guide al cattivo
Downloads
Altri giochi di carte
Vi piacciono gli aquiloni? È tempo di farli volare con KITES!
La Festa del Papà è stata veramente bella, contornata da un semplice pranzo al McDonald’s e dal successivo regalo ricevuto da parte di mia moglie e dei miei figli. Nel pacchettino ricevuto ho trovato due giochi da tavolo, uno dei quali è KITES. Si tratta di un gioco cooperativo, tremendamente veloce e frenetico con il quale, dopo aver speso 30 secondi di numero per leggere le regole, abbiamo fatto una cosa come 8 partite di fila. Ma vediamo meglio come funziona in questo nuovo articolo!
Grazie a Fantascatti Express i bambini diventano piccoli investigatori!
Fantascatti Express è il gioco da tavolo perfetto per iniziare a coinvolgere anche i più piccoli in questo fantastico mondo! Con dei coloratissimi dadi e delle carte intuitive e prive di testi da leggere, Fantascatti Express saprà catturare l’attenzione dei nostri bambini infondendo nella partita anche un pizzico di competitività! Fantascatti Express è un gioco distribuito in Italia da Giochi Uniti.
Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!
Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!
So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!
So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!
Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!
Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!