Era il lontano 2008 quando uscì la prima pellicola dedicata a quello che oggi è conosciuto come “Universo Marvel” grazie al film con protagonista l’amatissimo Iron Man. Da quel momento in poi come una sorta di epidemia, la propagazione che il fenomeno ha avuto è stata incontenibile. Abbiamo visto centinaia di progetti prendere vita, dai film, ai cartoni, passando per migliaia di gadget, videogiochi, abbigliamento, pupazzi e chi più ne ha più ne metta.
I giochi da tavolo ovviamente non ne sono usciti indenni, e in questo articolo parleremo della fusione tra 2 elementi veramente “potenti”: gli eroi Marvel con tutte le loro peculiarità e caratteristiche a cui siamo abituati e… gli zombi!
Marvel Zombies è uno Zombicide a tutti gli effetti, ma questa volta ci troviamo davanti a una sostanziale differenza: gli zombi siamo noi.
Non perdiamo altro tempo e vediamo assieme questo titolo dalla scatola veramente corposa partendo come sempre dai componenti.
Cosa c’è nella scatola di Marvel Zombies?
La scatola di Marvel Zombies è enorme e pesante.
Al suo interno troviamo innanzitutto le bellissime miniature, in una quantità spropositata ma dal dettaglio come sempre altissimo. Gli appassionati dell’universo Marvel saranno davvero felici in quanto troveranno sia degli eroi in versione zombi come Iron Man, Hulk, Deadpool ecc…, ma anche degli eroi normali, come Thor, Spider Man o Doctor Strange. Il perchè è dato dal fatto che con la scatola di Marvel Zombies giocherete impersonando gli eroi zombie contro gli agenti dello shield e gli eroi umani, ma potrete anche utilizzare gli eroi umani tornando alla classica versione di Zombicide, a patto che acquistiate anche la scatola di Marvel Zombies: X-Men resistance.
Tornano poi le plance in plastica dei personaggi che andrete a controllare, con l’indicatore per tenere traccia dell’esperienza, carte di ogni tipo, dadi a 6 facesse, token e le bellissime tessere giganti usate per formare le mappe. Tessere che mantengono il formato e il livello di design altissimo a cui siamo abituati, questa volta riprendendo alcuni tra i luoghi più iconici del Marvel Cinematic (il Sancto Sanctorium e il Daily Bugle sono solo un esempio).
Chiude il cerchio come sempre il regolamento, nel quale vi ritroverete per moltissimi concetti se già pratici di Zombicide, mentre non avrete particolari problemi se dovesse trattarsi del primo approccio con questa tipologia di gioco. All’interno del regolamento inoltre sono presenti 10 missioni più una introduttiva da usare in modalità zombi quindi controllando gli eroi zombi, e altre 10 da usare se in possesso di Marvel Zombies: X-Men resistance così da poter usare gli eroi normali contro gli zombi (la classica modalità Zombicide).
Ultimo aggiornamento 2025-03-24
Come si gioca a Marvel Zombies?
In questo articolo non andremo a parlare in maniera approfondita delle regole di Marvel Zombies dato che la meccanica di base è sempre quella dei classici Zombicide (e a tal proposito vi invitiamo a leggere il nostro articolo riguardo Zombicide: Seconda Edizione, versione del gioco che si avvicina di molto a Marvel Zombies), ma vedremo nel dettaglio invece quali sono le novità.
Partiamo quindi con un brevissimo excursus: in breve come funziona Marvel Zombies?
Si tratta di un gioco da tavolo dal sapore american cooperativo dove i giocatori potranno controllare da 4 a 6 Eroi Zombie, cercando di completare gli obiettivi indicati nella missione che si decide di giocare.
I turni di Marvel Zombies si dividono in 2 grandi fasi:
- La fase dei giocatori, dove tutti i giocatori attivano nell’ordine che preferiscono gli Eroi Zombie. Ogni eroe può effettuare 3 azioni nel suo turno scegliendo tra:
- Movimento: ogni spostamento costa uno dei 3 punti azioni disponibili o di più, se si vuole uscire da caselle occupate da nemici;
- Aprire una porta: è possibile entrare negli edifici aprendo le porte. Aprire le porte dell’edificio innescherà solo per la prima volta la generazioni di nemici e passanti (di cui parleremo dopo);
- Ottenere un tratto: una volta per turno è possibile pescare una carta dal mazzo tratto;
- Interagire con gli obiettivi: il 99% delle volte consiste nel raccogliere i token obiettivo della mappa;
- Attacco: l’azione più utilizzata nella quale lancerete i dadi cercando di effettuare più danni possibili. I nemici in zombicide non difendono (così come non vi difendete voi dagli attacchi) e in base al numero di successi ottenuti nel lancio dei dadi, potrete causare 1 o più danni, eliminando nemici sulla base di una tabella di priorità.
- Divorare: l’azione nuova che permette letteralmente di mangiare i nemici.
- La fase dei nemici, nella quale vengono prima attivati i nemici già presenti sulla mappa e poi vengono inseriti in gioco nemici casuali a seconda delle zone di generazione presenti sulla mappa.
Queste sono le regole di Marvel Zombies riassunte in modo molto veloce. Sono ovviamente presenti tutte le regole di linea di vista tipiche di questi giochi. Inoltre come in tutti i Zombicide, è presente il sistema di avanzamento dei personaggi, i quali sbloccheranno abilità nuove e azioni extra a mano a mano che elimineranno nemici.
Ma quali sono le vere novità che rendono Marvel Zombies diverso da tutti gli altri giochi della saga?
La prima fondamentale novità del gioco consiste nella meccanica della fame. Gli Eroi Zombie che controllate saranno soggetti durante tutta la partita sia a causa di determinati eventi che di un tiro particolarmente sfortunato di dadi alla fame. Un indicatore da 0 a 4 sulla plancia eroe mostrerà l’avanzamento della fame. Ad ogni punto fame ottenuto l’Eroe Zombie diventerà più potente (tirando un dado aggiuntivo in attacco per ogni punto fame in suo possesso) ma allo stesso tempo si avvicinerà anche allo stato di “famelico”.
Un Eroe Zombie famelico non potrà effettuare altre azioni se non muoversi e/o divorare i nemici. Divorare è una sorta di attacco nel quale non vengono conteggiati i dati aggiuntivi dati dalla fame e nel caso in cui si ottenga un successo, il nemico viene eliminato (anzi mangiato) e il valore di fame dell’Eroe Zombie torna a 0.
Una meccanica molto interessante, sia dal punto di vista tematico dato che effettivamente gli zombie sono da sempre attratti dalla carne umana, ma soprattutto anche per quanto riguarda il gameplay vero e proprio. Aumentare il livello di fame è un’arma a doppio taglio, da un lato rende il proprio personaggio più potente, dall’altro nel momento in cui si diventa famelici non è semplicissimo tornare normali e fintanto che si resta tali, all’inizio di ogni turno si perde un punto vita. Proprio per questo infatti i punti vita degli eroi, sono passati da essere i classici 3 a 5.
Un’altra bella modifica è l’introduzione delle carte tratto in favore delle carte equipaggiamento. Quest’ultime sono state infatti rimosse, in quanto inutili (gli zombie non si equipaggiano) dato che gli eroi anche se in versione zombie possono comunque far ricorso ai propri poteri. Al loro posto sono state aggiunte le carte tratto, ovvero bonus di diverso tipo che vengono però scartate dopo l’uso. Con un limite fissato a 2 per eroe, le carte tratto danno una bella mano ai giocatori in determinate situazioni, conferendo bonus temporanei perfetti per uscire da brutte situazioni.
Un’altra bella novità in Marvel Zombies sono i Passanti, ovvero degli NPC in sostanza, personaggi conosciuti nel mondo Marvel che hanno la funzione di obiettivi, bersagli da eliminare e chi più ne ha più ne metta. Ognuno di essi è identificato dalla propria miniatura, e nel caso in cui l’Eroe Zombie riesca a divorarlo, otterrà la sua carta, in questo caso un potenziamento permanente che conferisce nuove abilità per tutto il resto della partita.
Queste modifiche, seppure non diano l’impressione a una prima lettura di essere incisive, conferiscono una ventata d’aria fresca al gioco non da poco, rendendo a nostro avviso una saga già divertente, ora ancora di più.
Ultimo aggiornamento 2025-03-24
Opinione finale di Marvel Zombies
Bellissimo.
Un commento probabilmente di parte essendo un grande fan della saga.
Possiedo solo 2 Zombicide (Seconda Edizione e Black Plague) e Marvel Zombies ho la fortuna di poterlo giocare grazie a un membro fisso del gruppo con cui giochiamo che dopo averlo acquistato se lo porta praticamente sempre dietro.
Già dopo la prima partita le impressioni sono state buone e a mano a mano che si proseguiva con le altre missioni questa sensazione di ottimo gioco diventava sempre più forte. Il miglior Zombicide della saga? Difficile dirlo, bisognerebbe possederli tutti. Il più divertente tra quelli che possiedo e che ho provato? Si, a mani basse.
L’universo Marvel ovviamente ci mette del suo in gran parte.
Le ambientazioni, gli eroi ma anche le semplici possibilità tematiche e di idee che questo mondo offre grazie a quasi 20 anni di produzioni sono ovviamente oro colato per gli sviluppatori, facendo si che oltre al gioco siano state sviluppate e distribuite le solite espansioni che vanno a toccare altri personaggi, luoghi e situazioni.
Impersonare gli zombi è davvero divertente, andare in giro per la mappa a divorare i nemici ancora di più. Sarete dei mangia cervelli ma che volere o volare sono stati super eroi, e quindi con tutti i poteri del caso.
Le modifiche e le novità apportate al gioco calzano a pennello rendendo Marvel Zombies un perfetto cooperativo in pieno stile american, dove lancerete decine di dadi e avrete dozzine di nemici da abbattere in una volta sola. Ovviamente il gioco resta fortemente influenzato dal fattore fortuna, che in questa situazione però assume un ruolo fondamentale. Uno Zombicide senza la casualità offerta dai dadi e dalle carte generazione non è un vero Zombicide.
Unica pecca che vogliamo trovare in questo gioco? Il costo. Marvel Zombies approda sul mercato con un prezzo di listino di circa 130€ rendendolo di fatto un mattone sotto tutti i punti di vista.

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2023
- N° Giocatori: 1-6
- Durata: 90 minuti
- Autore: Fábio Cury, Michael Shinall
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 87 miniature
- 6 Basi Colorate
- 6 Plance di Plastica
- 12 Cubi Segnapunti
- 6 Dadi
- 9 Tessere di Gioco (a due facce)
- 12 Schede Identità
- 128 Mini Carte
- 41 Segnalini
Download
Altri giochi in scatola

RISING SUN: è ora di conquistare il Giappone feudale!
Ambientato in una versione divina del Giappone feudale, in Rising Sun i giocatori prenderanno il comando di uno dei sei diversi clan in lotta per il controllo delle isole. Ma la classica mappa e gli eserciti di miniature tipiche dei giochi Cool Mini Or Not sono leggermente fuorvianti: il Sol Levante non è quello che sembra essere.

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!
Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

HAPPY LITTLE DINOSAURS: divertimento assicurato grazie a 4 dinosauri un po’… tristi!
Happy Little Dinosaurs è il tipico gioco di carte per passare ore di divertimento in compagnia dei propri amici, restando su una tipologia di titolo leggero, semplice e soprattutto confusionario! Realizzato dal team del famosissimo Exploding Kittens, in Happy Little Dinosaurs dovrete riuscire alle catastrofi naturali che vi stanno colpendo, cercando di raggiungere per primi i 50 punti o restando l’ultimo dinosauro in gioco!

Mangia i pesci del tuo avversario con LITTLE BIG FISH!
Little Big Fish, un gioco da tavolo per bambini per 2 giocatori nel quale dovrete mangiare i pesci del vostro avversario prima che lui faccia lo stesso con voi! Orientato verso un pubblico sicuramente giovane, Little Big Fish è un altro gioco da tavolo compatto ma estremamente divertente! Non perdiamo altro tempo e scopriamo come funziona in questa nuova recensione!

Twilight Imperium: un mattone spacca tavole!
Si stanno riavvicinando le giornate fredde e buie, ed ecco un buon modo per passare le ore, anzi molte ore! Twilight Imperium vi immergerà in battaglie galattiche per la conquista di Mecatol Rex! Siete pronti a sfidare i vostri amici fino a mattina inoltrata?!