Distribuito in Italia da Asmodee, Happy Little Dinosaurs è un party games per 2-4 giocatori, il quale va ad affiancarsi ad altri titoli, facilmente riconoscibili dalle illustrazioni, della stessa tipologia: i CAZZARI. Sinceramente non mi viene in mentre altro modo di definirli. Basti pensare ad Unstable Unicorns, Here to Slay o il primo, indiscusso padrone della scena Exploding Kittens.
Giochi di carte semplici, immediati, che fanno DAVVERO ridere a causa delle illustrazioni e delle citazioni scritte sulle carte. Insomma, il classico titolo con cui passare un post pizza includendo tutti i presenti del gruppo, anche coloro che davanti ad Agricola alzano le mani e si ritirano senza volerne sapere nulla.
Ma andiamo con ordine e analizziamo prima i materiali, ricordandovi che Happy Little Dinosaurs è disponibile nel negozio online di AZ Card Trading (www.azcardtrading.it), dove potrete acquistarlo godendo di uno sconto aggiuntivo utilizzando il nostro codice THEFORGE10!
Cosa troviamo nella scatola di Happy Little Dinosaurs?
Come siamo ormai stati abituati dai ragazzi di Unstable Unicorns, i loro giochi non sono famosi per la presenza di grosse quantità di materiali. Sono party games, e come tutti i giochi di questo genere, le loro dimensioni, prezzo e contenuto sono ridotti allo stretto necessario, come è giusto che sia.
In Happy Little Dinosaurs troviamo 4 plance giocatore, a ognuna delle quali è associato il bellissimo meeple del dinosauro corrispondente. A tal proposito vi citiamo solo il Tristeratopo. Lasciamo alla vostra immaginazione il nome degli altri 3.
A seguire il tracciato dei punti da utilizzare in comune, sul quale piazzare il proprio meeple, e infine le carte. Un mazzo formato da 97 carte stupende divise in 2 categorie: le carte punto, ovvero le carte che utilizzerete pescando e giocando e le carte disastro, distinguibili dal retro di 2 colori diversi.
I disegni sono belli, bellissimi, fanno ridere, sono ironici e portano avanti una presa in giro dietro l’altra. Le carte disastro inoltre, non avendo effetti, presentano citazioni e frasi capaci sempre di strappare un sorriso al giocatore. Sarà divertente per quanto riguarda quest’ultime, leggere la frase a voce altra ogni volta che ne viene girata una di nuova.
Chiude il cerchio come da rito il regolamento, stampato su di un unico foglio, piegato su stesso. Le regole sono semplici, come sempre, e la dimensione del regolamento è più che sufficiente a contenere tutte le spiegazioni del caso, lasciando davvero poco spazio a dubbi e interpretazioni!
Ultimo aggiornamento 2025-07-13
Come si gioca a Happy Little Dinosaurs?
Il vostro obiettivo in Happy Little Dinosaurs è riuscire a resistere, cercando di restare l’ultimo dinosauro in gioco prima dell’estinzione, oppure raggiungere per primo i 50 punti nel tracciato.
Per cominciare la partita il setup è davvero semplice.
Ogni giocatore sarà fornito di una plancia dinosauro e del rispettivo meeple, che andrà a posizionare all’inizio del tracciato punti assieme alle pedine degli altri giocatori.
Il mazzo delle carte andrà diviso in 2: il mazzo delle carte punto, con il retro chiaro e il mazzo delle carte disastro, con il retro scuro.
Il primo è il mazzo di gioco dal quale i giocatori pescheranno le carte, comprese le 5 iniziali per cominciare. Il secondo è il mazzo dal quale ogni round verrà girata la prima carta disastro, la quale influenzerà il punteggio finale di round dei giocatori.
La partita di Happy Little Dinosaurs si svolge in una serie di round nei quali i partecipanti giocano simultaneamente una carta punto dalla propria mano. Queste carte punto hanno un punteggio da 1 a 9 e andranno a identificare vincitore e perdente del round. Il giocatore con il punteggio più alto vince il round, e ottieni tanti punti sul tracciato quanto è il valore della propria carta, facendo cosi avanzare il proprio meeple. Il perdente, quindi colui con il punteggio più basso, ottiene la carta disastro del round in corso.
Fatto ciò TUTTI i giocatori ottengono X punti, dove X è pari al numero di carte disastro in proprio possesso.
Se possedere queste carte sembra inizialmente una cosa positiva, in realtà esse sono lo strumento per misurare la durata della partita. Queste carte disastro sono di 3 colori diversi (rosso, verde e blu) e quando un giocatore ne ottiene 3 dello stesso colore, o 3 ognuna di un colore diverso, sarà eliminato dal gioco, proseguendo verso la strada dell’estinzione.
Inoltre le carte disastro andranno ad influire sul punteggio di ogni singolo giocatore durante il round, tramite i “tratti dinosauro”. Ogni plancia dinosauro otterrà bonus e malus a seconda della carta disastro in gioco. Potrebbe esserci il dinosauro che ottiene -1 punto quando la carta disastro attuale è rossa, mentre un alto dinosauro potrebbe invece beneficiarne, ottenendo +1 punto, e così via.
Per aggiungere diversità al gioco, alcune carte punto possiedono degli effetti particolari che potranno essere attivati seguendo un ordine particolare, considerano chi è più indietro nel tracciato punti e via discorrendo. Esistono inoltre delle carte istantanee da utilizzare dopo che tutti i giocatori hanno giocato la propria carta punto, con le quali potrete dimezzare o raddoppiare i punteggi degli avversari, scambiare le carte punto e tutta una serie di effetti per aggiungere varietà ai turni.
Al termine del round ogni giocatore rifornirà la propria mano pescando dal mazzo fino a tornare a 5 carte in mano, si girerà una nuova carta disastro e si partirà con il round successivo, fino a quando non resterà un solo partecipante o non vengono raggiunti i 50 punti.
Opinione finale di Happy Little Dinosaurs
Happy Little Dinosaurs è veloce, divertente, facile da spiegare e apprendere. Per una serata in spensieratezza è perfetto, una partita tira l’altra e le risate sono assicurate.
Ma è quindi un gioco perfetto? No, anche lui ha qualche piccolo difetto, e il più importante è la ripetitività di alcune carte punto. C’è stranamente, rispetto agli altri giochi realizzati dal team di Unstable Games, poca varietà di carte, le quali tendono a ripetersi.
Non fraintendete, il gioco gira bene ed è divertente, ma dopo le prime 5 partite, inizierete a rivedere sempre le stesse carte, portandovi subito in uno stato del tipo “necessito l’espansione”. Una mossa fatta a posta per obbligare il giocatore a prendere l’espansione? Probabile, tuttavia nonostante questo, Happy Little Dinosaurs è un gioco che consigliamo a tutti, che sia da giocare in famiglia o con gli amici sarà sicuramente in grado di portare divertimento al tavolo!
Ultimo aggiornamento 2025-07-13

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2022
- N° Giocatori: 2 - 4
- Durata: 30-60 Minuti
- Autore: Ramy Badie
- Illustratore: Ramy Badie
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 4 plance giocatore Dinosauro
- 4 pedine Dinosauro
- 1 mazzo Principale (53 carte Punto e 16 carte Istantanee)
- 1 mazzo Disastro (28 carte Disastro)
Download
- Regolamento ITA: Asmodee Italia
Altri giochi in scatola

Black Dragon’s Guild: lo abbiamo provato e vi diciamo cosa ne pensiamo!
Grazie a Little Rocket Games siamo riusciti a provare in anteprima questo nuovo gioco da tavolo tutto made in Italy, uscito dalle menti di Zemilio e Angelo “Lo Chef Ludico” Minestrini, assieme alle illustrazioni/colori di Bigio e Marco Salogni! Nonostante la scritta “prototipo” presente sul retro della scatola, Black Dragon’s Guild si è presentato nelle nostre mani con un livello di sviluppo davvero avanzato! Ecco perché è stato un immenso piacere testarlo e provarlo! Siamo quindi qua per raccontarvi le nostre prime impressioni.

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!
Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

EROI DI BARCADIA: sconfiggete i vostri nemici a colpi di dado e bevute!
Eroi di Barcadia è un party game distribuito in Italia da Cranio Creations nel quale i giocatori dovranno impersonare un classico personaggio dei giochi di ruolo fantasy con cui esplorare il temibile dungeon, eliminare i nemici fino ad arrivare al pericoloso Guardiano delle Grandi Bevute. Abbattete il nemico finale per ottenere la gloria eterna! E un’ottima scorta di birre.

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!
Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

StarCraft il gioco da tavolo, la recensione di questo titolo mastodontico!
StarCraft il gioco da tavolo è un titolo capace di scoraggiare i più, per il quale prima di tutto bisogna essere assolutamente dei fan della saga e in secondo luogo delle persone estramamenti pazienti. Lunghe partite e guerre di logoramento sono la base di questo gioco da tavolo che sarà al tempo stesso però capace di premiare i più caparbi con estrema soddisfazione giunti al termine della partita.