SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Quando il mondo dei videogiochi incontra quello dei giochi da tavolo! Qualche titolo da tenere sott’occhio!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Il mondo videoludico da sempre va a braccetto con quello dei giochi da tavolo. Non è raro trovare persone innamorate di uno dei due settori gradire e apprezzare anche l’altro, e sempre più ultimamente è possibile trovare produzioni di alto livello del mondo dei videogiochi, vedere nascere la controparte da tavolo per la gioia dei fan. In questo articolo andremo a vedere quali sono le prossime uscite da tenere d’occhio e quali invece hanno già visto luce!
Diablo: il gioco da tavolo

Essendo da sempre un videogiocatore, ogni volta che mi arriva alle orecchie l’uscita di un nuovo gioco da tavolo, ambientato in un mondo a me familiare, derivante dalla sua versione digitale, non posso altro che esserne contento, andando successivamente a reperire informazioni su gameplay, data d’uscita ecc ecc..

Ci sono già stati diversi esempi di tutto ciò, alcuni localizzati in italiano e dal discreto successo, come la seconda versione di Bloodborne, altri con un trascorso un po più infelice (God of War: il gioco di carte), altri ancora che purtroppo non hanno mai visto una traduzione nella nostra lingua come Horizon Zero Dawn.

Ultimamente mi è capitato sotto mano più di qualche annuncio di nuove uscite. Voglio quindi riunirle tutte, o almeno quelle di cui sono a conoscenza, in questo articolo.

Se dovessimo dimenticare qualcosa, fatecelo sapere sei commenti! 👇🏻

Vestiamo nuovamente i panni del comandante Shepard in Mass Effect: il gioco da tavolo

Mass Effect, il gioco da tavolo, è ambientato durante gli eventi di Mass Effect 3. Pubblicato per la prima volta nel 2012, il titolo multipiattaforma ha portato a termine il lungo e arduo viaggio del Comandante Shepard e del suo equipaggio.

Secondo un comunicato stampa, questo gioco da tavolo basato su una trama per 1-4 giocatori vedrà il suo inizio sulla Normandy, la famosissima nave del comandante Shepard, e vedrà i giocatori cooperare insieme per combattere i Razziatori, nemico per eccellenza della galassia intera.

Il prodotto finale includerà miniature di plastica preassemblate in scala 32 mm del comandante Shepard in versione maschio e femmina, così come di Liara, Tali, Wrex e dell’amatissimo Garrus.

Mass Effect: il gioco da tavolo che dovrebbe prendere il nome di “Priority: Hagalaz” sarà realizzato da Modiphius Entertainment in collaborazione con Eric M. Lang, autore che solitamente troviamo in alcuni dei più famosi titoli Cmon Games come Blood Rage e Cthulhu: Death May Die.

Sembra non sia prevista alcuna campagna di crowdfunding, anzi, il titolo dovrebbe essere distribuito da Asmodee entro fine 2024. Al momento potete registrarvi alla newsletter a questo link per ricevere futuri aggiornamenti!

Mass Effect: il gioco da tavolo

Esploriamo Midgard e gli altri regni in compagnia di Kratos e del figlio Atreus

Torna God of War, questa volta in quello che “sembra” essere finalmente un gioco da tavolo degno del nome che porta. Dopo il flop del gioco di carte di Cmon Games, adesso parrebbe che non si voglia più cadere nello stesso errore.

Al momento non ci sono ancora dettagli del gioco di cui poter parlare, se non le date che vedrebbero l’inizio della campagna crowdfunding per il 2024 e la distribuzione retail nel 2025, oltre al rilascio di un’immagine rappresentativa delle 2 miniature di Kratos e Atreus.

Per ulteriori ma davvero pochi dettagli, vi rimandiamo alla nostra precedente notizia dedicata al gioco a questo link.

God of War - Il gioco da tavolo

Se volete macinare ancora più ore nel mondo di Diablo, sarete felici della sua doppia uscita gioco da tavolo + GDR!

Diablo è una saga mondiale, dal successo planetario e conosciuta anche negli angoli più remoti della galassia.

Ed è proprio con questo concetto che Blizzard Entertainment, Glass Cannon Unplugged e Genuine Entertainment hanno fatto il loro annuncio relativo alla doppia uscita di Diablo nel suo formato da tavolo.

Durante il 2024 grazie a una campagna Kickstarter, prenderà vita il manuale per il Gioco di Ruolo di Diablo, ovviamente fortemente tematizzato nel suo mondo.

Nel 2025 invece vedremo nascere il gioco da tavolo, un’avventura cooperativa.

Lo scopo è quello di dar vita a una lunga serie di uscite in ambito ludico, creando un sistema per il quale i componenti di entrambi i giochi si potranno intersecare l’uno con l’altro!

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito di riferimento.

Diablo: il gioco da tavolo

Il bellissimo mondo di Aloy e Horizon Forbidden West vi aspetta in una nuova versione da tavolo!

Raggiunti i 35 anni, nella mia vita ho giocato veramente a tanti videogiochi. Onestamente non saprei nemmeno indicare un numero all’incirca, avendo iniziato da piccolo con questa passione.

Tuttavia sono pochi i titoli che avranno sempre un posto d’onore nel mio cuore, e Horizon Zero Dawn è uno di questi. Mi sono innamorato di TUTTO in questo gioco, dall’ambientazione, al personaggio di Aloy, alla storia, tutto mi ha preso e stregato.

E quando un gioco simile trova spazio anche nel mondo dei giochi da tavolo non si può che esserne felici.

Horizon Zero Dawn è già presente con una versione purtroppo mai localizzata in italiano, ma facilmente reperibile su Amazon. Espansioni comprese.

Tuttavia per chi fosse interessato, il late pledges manager è aperto per potersi accaparrare una copia di quello che è invece il nuovo gioco da tavolo Horizon Forbidden West: Seeds of Rebellion, visitando questo link.

Anche in questo caso ci troviamo davanti a un titolo cooperativo di deck building per 1-4 giocatori con una storia nuova di zecca da seguire ambientata in mezzo ai due capitoli per playstation, dove sarete chiamati a sorvegliare una frontiera pericolosa, popolata da banditi e macchine. 

Horizon Forbidden West: Seeds of Rebellion

Un po’ di azione tattica e stealth con Snake in Metal Gear Solid!

Solid Snake è un altro pilastro della storia ludica e non ha certo bisogno di presentazioni. Sappiate quindi che Cmon Games ha dato vita al gioco di spionaggio per eccellenza, creando Metal Gear Solid: il gioco da tavolo.

Questo gioco da tavolo con miniature completamente cooperativo segue la trama di Metal Gear Solid, estratta direttamente dal gioco PlayStation del 1998.

I giocatori assumono i ruoli di Solid Snake, Meryl Silverburgh, Dr. Hal “Otacon” Emmerich e il cyborg Gray Fox. Dovrete intrufolarvi per evitare di essere scoperti mentre completate gli obiettivi, avanzando nella campagna multi-scenario del gioco.

Ogni missione consente approcci multipli e soluzioni creative ai problemi, una qualità che viene notevolmente migliorata dall’IA nemica altamente dinamica. Se sarà bello la metà di quanto sembra, questo gioco potrebbe essere uno dei migliori dell’anno.

Purtroppo la fase di preordine è già terminata, ma magari qualche copia si riesce a trovare da qualche parte!

Metal Gear Solid: il gioco da tavolo
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Fallout

Fallout: finalmente fuori dal Vault, ma senza il joypad!

Direttamente da Fantasy Flight Games arriva Fallout, per la prima volta non in veste videoludica come ci ha sempre abituati, ma chiuso dentro le tipiche scatole di cartone che tanto abbiamo, ricco di contenuti, avventure e caratteristiche, che andremo a scoprire assieme in questo articolo!

War for Chicken Island

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!

Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Obscurio

Obscurio, attenti al traditore caduto sotto l’incantesimo dello stregone!

Obscurio è un gioco di narrazione basato su meccaniche cooperative. Molto simile a Mysterium, in cui un giocatore assume il ruolo del Grimorio e deve aiutare gli altri giocatori, ma non può comunicare con le parole e deve invece usare le immagini. Tuttavia, c’è anche un traditore in mezzo ai giocatori, e il modo in cui il Grimorio comunica viene usato attraverso nuovi metodi per questo genere.

Everdell Pearlbrook

Everdell Pearlbrook, carte, eventi e l’aggiunta delle perle, una nuova risorsa!

Everdell: Pearlbrook, una delle 3 espansioni disponibili per il gioco da tavolo Everdell.
Grazie all’aggiunta delle perle, una nuova risorsa ottenibile, aumentano le possibilità strategiche di quello che già è uno dei migliori giochi da tavolo di sempre!
Costruite le fantastiche meraviglie e approfittate dei bonus ottenibili dalle carte destinazione fiume, situate nella nuova plancia che andrà ad espandere il tabellone principale!
Nuove carte animale e costruzioni, nuovi eventi e nuove carte foresta!

Beer & Bread

Beer & Bread: produrrete più BIRRA o PANE? Attenzione alle scelte!

Bellissimo! In questo nuovo articolo dove parliamo di Beer & Bread, non ho altra scelta che iniziare in questo modo. Arrivato grazie a Ghenos Games, Beer & Bread è un gioco da tavolo di gestione risorse unicamente per 2 giocatori. Stiamo parlando ovviamente di un competitivo che reputo essere una delle migliori scelte per chi cerca giochi da fare unicamente in coppia. Scopriamo insieme in questa nuova recensione il motivo per cui riteniamo questo gioco un vero successo!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito: un modo divertente per colpire i vostri amici!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.