Il ritorno di Kratos e Atreus nel nuovo gioco da tavolo di God of War grazie a Cmon Games!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Ottime notizie per tutti gli amanti della saga norrena di God of War dedicata a Kratos, meglio conosciuto come "il fantasma di Sparta", personaggio principale della stupenda saga video ludica che ha accompagnato tutti gli appassionati del genere fin dai tempi della vecchissima playstation 1. Cmon Games annuncia un gioco da tavolo tutto a lui dedicato. Ce la faremo questa volta?
God of War - Il gioco da tavolo

Ma perché ho esordito con questo “ce la faremo questa volta”?

Era il 2019 quando Cmon Games pubblico il suo gioco da tavolo dedicato a God of War. Le aspettative erano grandi (almeno da parte mia) quando arrivò l’annuncio tempo prima. Ma non appena iniziano ad uscire le prime immagini e notizie, l’entusiasmo svanì.

Si trattava di un gioco di carte, con delle orribili pedine in cartoncino per gli eroi, estremamente ripetitivo, semplice e caratterizzato da un regolamento non chiaro e approssimativo.

Insomma, inutile girarci attorno, un fallimento.

Ma soprattutto, da sempre abituati alla tipologia di giochi offerti da Cmon Games, trovarsi davanti a questo titolo, suscitò parecchie domande in tutte, specialmente come sia stato possibile concepire una cosa simile a fronte di un’ambientazione cosi ricca di contenuti per la quale sarebbero servite non una ma due scatole per contenere tutto.

D’altronde, lo stesso accadde con Bloodborne, prima un gioco mediocre e troncato e poi un ottimo gioco in scatola, ricco sotto tutti i punti di vista e decisamente più in linea con ciò che Bloodborne è, ed è sempre stato: un gioco difficile che fa incazzare.

E cosi arriviamo alla notizia vera e propria: in partnership con Santa Monica Studio e Sony Interactive Entertainment, Cmon Games annuncia l’uscita di un nuovo gioco da tavolo dedicato a God of War.

God of War - Il gioco da tavolo

Ed ecco quindi che vengono pubblicate le foto delle prime due miniature, e questo la dice già lunga sul tipo di gioco che ci troveremo tra le mani.

Gli sviluppatori parlano di un gioco che saprà farci ripercorrere le avventure di Kratos e figlio lungo la strada dei 9 regni, attraverso epiche battaglie con tutte le tipologie di mostri che abbiamo troncato a metà innumerevoli volte grazie al Leviatano di Kratos.

I dettagli sono ancora tutti ben nascosti, tuttavia vi possiamo riportare le parole di Geoff Skinner, pezzo grosso di Cmon Games: Questo gioco è in lavorazione da anni e penso che sia i giocatori che i fan di God of War apprezzeranno molto il risultato finale. Il nostro obiettivo principale è sempre stato sorretto da una domanda specifica: “Sembra God of War?”, e penso che i designer abbiano fatto un lavoro straordinario in questo senso. Lavorare con Santa Monica Studio e Sony Interactive Entertainment è stato un sogno divenuto realtà. Non solo siamo stati guidati attraverso l’ambientazione di God of War, ma ci è stato permesso di portare in luce le cose che sappiamo fare meglio”.

Con queste incoraggianti parole non ci resta che attendere maggiori informazioni. La campagna Kickstarter comincerà a metà 2024 con distribuzione del gioco fisico nel 2025.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

The Witcher: Il Vecchio Mondo

Svolgi al meglio il tuo lavoro di cacciatore di mostri in The Witcher: Il Vecchio Mondo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo è finalmente arrivato sulle nostre tavole dopo anni di attesa! Un gioco da tavolo competitivo, collaborativo, di deck building, altamente tematico e strutturato. Abbiamo aspettato, pazientemente, arrivando persino ad attraversare una pandemia mondiale nel frattempo, ma ora, possiamo gustarci questo gioco da tavolo tanto voluto e desiderato! Ma ne sarà valsa la pensa? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Wild Space

WILD SPACE: un gioco di carte tanto semplice quanto divertente!

Wild Space è un gioco di carte nel quale dovrete riuscire a innescare il maggior numero possibile di combo all’interno di una serie di round prestabiliti, per massimizzare il punteggio di fine partita. Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Wild Space è il classico gioco per nulla impegnativo e allo stesso tempo molto veloce, che saprà lasciarvi con la voglia di giocare una seconda partita appena finita la prima!

Calico

Amanti dei gatti e delle coperte tenetevi pronti: è arrivato Calico!

Per tutti gli appassionati di gatti Calico è una manna dal cielo! Si tratta di un gioco da tavolo che unisce la tenerezza dei gattini ai colori delle coperte, ponendovi davanti all’obiettivo di realizzare la coperta più bella, la quale sarà in grado di accogliere gatti e bottoni, per garantirvi cosi a termine partita il punteggio maggiore e il titolo di vincitore!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.