SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Continua la saga di Zombicide con Undead of Alive!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Nessuno ha detto che iniziare una nuova vita in questi territori sarebbe stato facile, ma quando i defunti si alzano dalle loro tombe per divorare i vivi, una rapina a un treno in corso diventa piuttosto singolare al confronto. Zombicide: Undead or Alive porta i giocatori nell'Ovest per un po di azione contro gli zombi in stile Far West. Per questo nuovo ingresso autonomo nella serie Zombicide, i designer hanno sviluppato alcune nuove eccitanti variazioni del gameplay che i fan conoscono e amano. Diamo un'occhiata ad alcune di queste novità!
Zombicide: Undead or Alive

Zombicide: Undead or Alive, ci spostiamo nel vecchio West

I cambiamenti iniziano a partire dagli eroi/sopravvissuti stessi. Ci sono quattro nuove classi che i giocatori potranno scegliere ed ognuna di queste classi ha la sua abilità unica e l’arma preferita.

I pistoleri, come ci si aspetterebbe, amano lasciare che siano i loro colpi a parlare per loro. Hanno affinato le loro abilità al punto da poter scaricare rapidamente un intero caricatore di colpi contemporaneamente all’utilizzo di altre abilità. Nel frattempo, i Brawlers amano essere vicini alla battaglia grazie alla loro stazza e alla riserva maggiore di punti vita!

I fedeli portano il potere del cielo e della religione ovunque vadano. La forza delle loro convinzioni può fermare un’intera orda sulle loro tracce con la potente abilità Vade Retro. Infine, i cittadini sono in città da così tanto tempo che conoscono il posto come il palmo delle loro mani. Ciò consente loro di cercare più volte ciò di cui hanno bisogno e di ignorare i requisiti della linea di vista mentre sono al chiuso!

Zombicide: Undead or Alive quindi presenta sul tavolo ulteriori possibilità strategiche grazie alle sue nuove classi eroe.

Zombicide: Undead or Alive

Le novità però non finiscono qui. Vediamo a livello di mappa cosa ha in serbo per noi Zombicide: Undead or Alive.

Le tessere terreno su cui i giocatori combattono sono completamente nuove e offrono nuove opportunità e sfide. Alcuni edifici sono dotati di balconi, punti rialzati perfetti per allestire un nido di cecchini per eliminare i non morti. Tuttavia, con un solo modo per entrare e uscire, i sopravvissuti devono assicurarsi di non rimanere intrappolati lassù!

Senti quel fischio? È un treno in arrivo. Questi colossi di ferro di vapore e carbone facevano parte della vita di tutti i giorni allora, e ora sono una nuova ed entusiasmante meccanica in Zombicide: Undead or Alive.

Man mano che il treno attraversa la città, tutti gli zombi fermi sui binari verranno immediatamente investiti ed eliminati. È meglio che i sopravvissuti siano abbastanza intelligenti da sapere quando togliersi di mezzo, anche se è drammaticamente giusto all’ultimo momento. Tutti a bordo dello Zombie-Crushing Express!

Anche le regole di generazione degli zombi sono state aggiornate! Innanzitutto, ogni edificio ha una stanza con un mucchio di cadaveri. Quando si entra in un edificio per la prima volta, invece di eseguire la normale generazione di zombi in ogni stanza come nelle versioni precedenti, dovrete invece attivare una zona di generazione situata sulla pila stessa di cadaveri, da cui gli zombi emergeranno continuamente fino a quando i sopravvissuti non la purificheranno con acqua santa. Ci sono anche zone di generazione dell’Abominio, che si attivano solo quando c’è un Abominio in giro.

C’è la mitragliatrice Gatling, nuovi cambiamenti nel sistema del rumore, e ovviamente la dinamite.

Al momento queste sono le uniche notizie trapelate sul gioco da parte dei ragazzi di Cmon Games

Tuttavia, ormai abituati da parte loro alla realizzazione di ottimi giochi da tavolo come Massive Darkness, Blood Rage, Rising Sun o il più recente Munchkin: Dungeon, siamo fiduciosi arriveranno ben presto nuove e importanti notizie, che non faranno altro che rendere l’attesa dell’uscita di Zombicide: Undead or Alive ancora più straziante rispetto ad ora!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Seasons

SEASONS: riuscirai a diventare il nuovo arcimago del regno di Xidit?

Seasons è un gioco da tavolo competitivo per 2-4 giocatori, nel quale interpreterete uno dei maghi impegnati in un torneo della durata di 3 anni e 12 stagioni totali, per poter essere proclamati arcimaghi del regno di Xidit! Un gioco di carte, nel quale tra famigli e oggetti magici, dovrete riuscire a ottenere più cristalli dei vostri avversari a termine partita. Vediamo assieme come funziona questo bellissimo gioco in scatola nella nostra nuova recensione!

Maple Valley

MAPLE VALLEY: torniamo nella valle con i nostri piccoli amici animali!

Dopo il grande successo del fratello Creature Comforts, Roberta Taylor e Cranio Creations riportano sulle nostre tavole i simpatici animali della foresta grazie a Maple Valley! Siamo davanti a un gioco da tavolo con fortissimi richiami a Creature Comforts ovviamente, proclamandosi di fatto suo successore, ma allo stesso tempo con evidenti differenze che non peggiorano e nemmeno migliorano il gioco precedente, semplicemente spostano Maple Valley su un piano diverso, parallelo, ma diverso. Vediamo assieme in questo nuovo articolo se l’autrice sarà riuscita a realizzare un secondo gioco di successo oppure no.

Bang! The Dice Game

Bang! The Dice Game – il gioco di dadi

Bang! The Dice Game è, come suggerisce il nome, una rivisitazione del tanto amato gioco di carte, Bang! È un gioco di bluff e eliminazione per gruppi di 3-8 giocatori, ambientato nel vecchio west. Ingannerai i tuoi avversari e ti assicurerai di essere l’ultimo pistolero in piedi. Dimentica l’amicizia, dimentica la famiglia, dimentica i legami coniugali. In Bang! The Dice Game, l’unico giocatore di cui ti puoi fidare è te stesso (a meno che tu non dimentichi quale ruolo hai e ti saboti accidentalmente).

The Witcher: Il Vecchio Mondo

Svolgi al meglio il tuo lavoro di cacciatore di mostri in The Witcher: Il Vecchio Mondo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo è finalmente arrivato sulle nostre tavole dopo anni di attesa! Un gioco da tavolo competitivo, collaborativo, di deck building, altamente tematico e strutturato. Abbiamo aspettato, pazientemente, arrivando persino ad attraversare una pandemia mondiale nel frattempo, ma ora, possiamo gustarci questo gioco da tavolo tanto voluto e desiderato! Ma ne sarà valsa la pensa? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Cafè Baras

Cafè Baras: tra un tè nero e un sandwich, riuscirete a trasformare clienti casuali in affezionati?

Cafè Baras, un gioco di carte della KTGB nel quale dovrete un turno dopo l’altro creare un accogliente bar, ricco di “performers” e oggetti utili ad aumentare i comfort così da trasformare normali e ordinari clienti in quelli che vengono invece definiti abituali. Tutto normale se non fossi un Capibara amante del caffè. Da bravi roditori che siete riuscirete a sbaragliare la concorrenza spietata che si sta affermando in città? Scopriamo come funziona Cafè Baras in questo nuovo articolo!

Everdell Newleaf

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!

Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!