Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Animali in Guerra è un gioco piccola ma estremamente divertente. Parliamo di una scatola davvero minuscola, del valore di 10€ scarsi, la quale contiene nemmeno 40 carte. 

Eppure nonostante questo, Animali in Guerra è un gioco che sa divertire e soprattutto proporre un livello di sfida e competizione per i due partecipanti davvero difficile da trovare in altri titoli dello stesso calibro.

Vediamo insieme in questo nuovo articolo cosa offre questa piccola scatola!

Il contenuto di Animali in Guerra

La componentistica di Animali in Guerra è davvero ridotta all’osso, e onestamente non c’à molto di cui si possa parlare. Siamo di fronte a un gioco da tavolo che offre nemmeno 40 carte all’interno della confezione.

Troviamo le 3 carte scenario, orizzontali dal punto di vista grafico rispetto le altre, a rappresentare i 3 territori di schieramento delle nostre truppe, ovvero aria, terra e mare.

Due carte primo e secondo giocatore, usate per identificare appunto il primo e il secondo giocatore.

14 carte punteggio, usate per tenere traccia dei vostri punti e infine le più importanti, le carte battaglia, 18 in totale, 6 per tipo di terreno. Le carte battaglia sono il cuore del gioco, ovvero le truppe che schiererete durante la partita.

Tutte le illustrazioni di Animali in Guerra sono veramente belle, e il regolamento infine è ben scritto e dettagliato, per un gioco che comunque, non ha chissà quali criticità dal punto di vista delle regole e meccaniche.

Come si gioca ad Animali in Guerra?

Il setup di Animali in Guerra è super veloce, infatti si tratta solo di stabilire il primo giocatore, disporre al centro del tavolo in modo casuale le 3 carte scenario una affianco all’altra e dare ad ogni giocatore 6 carte casuali delle 18 carte battaglia.

La battaglia può quindi avere inizio.

Animali in Guerra è un gioco di carte nel quale il round viene vinto dal giocatore che riuscirà a controllare 2 dei 3 territori presenti.

Nel proprio turno ogni giocatore può giocare una carta dalla sua mano in 2 modi:

  • a faccia in su nel rispettivo territorio e usando quindi il valore numerico presente nell’angolo in alto a sinistra della carta;
  • a faccia in giù, in uno qualsiasi dei 3 territori, ma assegnandole un valore standard pari a 2.


Le carte vanno giocate ovviamente sul proprio lato, e al termine del round, quando entrambi i giocatori avranno piazzato tutte le loro carte, si andranno a sommare i valori delle carte di ogni territorio.

Il giocatore con il numero più alto su almeno 2 territori, si aggiudica la battaglia e vengono assegnati tanti punti quanto stabilito dalla carta primo giocatore o a seconda se nessuno si è ritirato dalla battaglia.

Il primo dei 2 a raggiungere i 12 punti vince.

Tuttavia il gioco non è cosi banale da ridursi a una semplice disposizione delle carte per ottenere la maggioranza numerica su quel territorio.

Le carte hanno numeri diversi e possiedono anche delle abilità, che possono essere istantanee, quindi one shot che funzionano appena messa la carta in gioco, o continuative, che agiscono per tutta la durata della partita.

Questa abilità sono perfette in quanto vi permetteranno di creare strategie diverse, spostando carte su territori diversi, aumentando il valore delle carte negli scenari esterni, girando a faccia in giù le carte dell’avversario riducendone cosi il valore, e tanto altro.

Animali in Guerra è un gioco nel quale il tempismo per giocare una carta è fondamentale, e potrebbe determinare le sorti intere della battaglia. Anche il bluff fa la sua parte, creando quella sorta di dubbio nell’avversario su quale sarà la vostra prossima mossa, per poi prenderlo completamente alla sprovvista con una scelta inaspettata.

Opinione finale di Animali in Guerra

Tascabile, economico, veloce, alla portata di tutti. Sono solo alcuni dei pregi di Animali in Guerra, un gioco di carte per 2 giocatori cosi veloce da apprendere e intavolare, che da quasi fastidio averlo.

Un gioco che però non risulta banale, combinando gli effetti delle carte con una specie di stile poker, dove dovrete riuscire a cogliere di sorpresa il vostro avversario con mosse imprevedibili per poterlo mettere alle corde e vincere quindi la battaglia.

Animali in Guerra è un gioco da tavolo che ci sentiamo davvero di consigliare a tutti, anche per il semplice fatto che il suo costo è pari a quello di una pizza in meno al mese.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Acquista su Amazon

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

DOOM: Il Gioco da Tavolo

DOOM: Il Gioco da Tavolo! Radunate i marines e preparatevi alla battaglia!

Doom: il Gioco da Tavolo rappresenta alla perfezione lo stile Dungeon Crawler, con una squadra da 2 a 4 marine da guidare lungo la missione e il completamento dei suoi obiettivi, tra una sparatoria e l’altra contro le orde di demoni che si troveranno ad affrontare. Tattica, collaborazione e la tipica dose di fortuna che circonda i genere!

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

Animali in Guerra

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!

Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

Bang! The Dice Game

Bang! The Dice Game – il gioco di dadi

Bang! The Dice Game è, come suggerisce il nome, una rivisitazione del tanto amato gioco di carte, Bang! È un gioco di bluff e eliminazione per gruppi di 3-8 giocatori, ambientato nel vecchio west. Ingannerai i tuoi avversari e ti assicurerai di essere l’ultimo pistolero in piedi. Dimentica l’amicizia, dimentica la famiglia, dimentica i legami coniugali. In Bang! The Dice Game, l’unico giocatore di cui ti puoi fidare è te stesso (a meno che tu non dimentichi quale ruolo hai e ti saboti accidentalmente).

Small World of Warcraft

Small World of Warcraft: un gioco di controllo territori con un’ambientazione davvero famosa!

Small World è un gioco da tavolo di controllo territori abbastanza datato. Si parla del lontano 2009 quando uscì la prima versione, che vide come spesso capita molti spin-off ed espansioni. Ma nel 2020, la rivisitazione del gioco si sposta in un’ambientazione davvero potente e conosciuta da tutti nel mondo dei videogiochi: World of Warcraft! Vediamo assieme in questa nuova recensione cosa ne è uscito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *