Animali in Guerra è un gioco piccola ma estremamente divertente. Parliamo di una scatola davvero minuscola, del valore di 10€ scarsi, la quale contiene nemmeno 40 carte.
Eppure nonostante questo, Animali in Guerra è un gioco che sa divertire e soprattutto proporre un livello di sfida e competizione per i due partecipanti davvero difficile da trovare in altri titoli dello stesso calibro.
Vediamo insieme in questo nuovo articolo cosa offre questa piccola scatola!
Il contenuto di Animali in Guerra
La componentistica di Animali in Guerra è davvero ridotta all’osso, e onestamente non c’à molto di cui si possa parlare. Siamo di fronte a un gioco da tavolo che offre nemmeno 40 carte all’interno della confezione.
Troviamo le 3 carte scenario, orizzontali dal punto di vista grafico rispetto le altre, a rappresentare i 3 territori di schieramento delle nostre truppe, ovvero aria, terra e mare.
Due carte primo e secondo giocatore, usate per identificare appunto il primo e il secondo giocatore.
14 carte punteggio, usate per tenere traccia dei vostri punti e infine le più importanti, le carte battaglia, 18 in totale, 6 per tipo di terreno. Le carte battaglia sono il cuore del gioco, ovvero le truppe che schiererete durante la partita.
Tutte le illustrazioni di Animali in Guerra sono veramente belle, e il regolamento infine è ben scritto e dettagliato, per un gioco che comunque, non ha chissà quali criticità dal punto di vista delle regole e meccaniche.
Come si gioca ad Animali in Guerra?
Il setup di Animali in Guerra è super veloce, infatti si tratta solo di stabilire il primo giocatore, disporre al centro del tavolo in modo casuale le 3 carte scenario una affianco all’altra e dare ad ogni giocatore 6 carte casuali delle 18 carte battaglia.
La battaglia può quindi avere inizio.
Animali in Guerra è un gioco di carte nel quale il round viene vinto dal giocatore che riuscirà a controllare 2 dei 3 territori presenti.
Nel proprio turno ogni giocatore può giocare una carta dalla sua mano in 2 modi:
- a faccia in su nel rispettivo territorio e usando quindi il valore numerico presente nell’angolo in alto a sinistra della carta;
- a faccia in giù, in uno qualsiasi dei 3 territori, ma assegnandole un valore standard pari a 2.
Le carte vanno giocate ovviamente sul proprio lato, e al termine del round, quando entrambi i giocatori avranno piazzato tutte le loro carte, si andranno a sommare i valori delle carte di ogni territorio.
Il giocatore con il numero più alto su almeno 2 territori, si aggiudica la battaglia e vengono assegnati tanti punti quanto stabilito dalla carta primo giocatore o a seconda se nessuno si è ritirato dalla battaglia.
Il primo dei 2 a raggiungere i 12 punti vince.
Tuttavia il gioco non è cosi banale da ridursi a una semplice disposizione delle carte per ottenere la maggioranza numerica su quel territorio.
Le carte hanno numeri diversi e possiedono anche delle abilità, che possono essere istantanee, quindi one shot che funzionano appena messa la carta in gioco, o continuative, che agiscono per tutta la durata della partita.
Queste abilità sono perfette in quanto vi permetteranno di creare strategie diverse, spostando carte su territori diversi, aumentando il valore delle carte negli scenari esterni, girando a faccia in giù le carte dell’avversario riducendone cosi il valore, e tanto altro.
Animali in Guerra è un gioco nel quale il tempismo per giocare una carta è fondamentale, e potrebbe determinare le sorti intere della battaglia. Anche il bluff fa la sua parte, creando quella sorta di dubbio nell’avversario su quale sarà la vostra prossima mossa, per poi prenderlo completamente alla sprovvista con una scelta inaspettata.
Espandiamo il mondo bellico con Spie, bugie e fattorie!
Animali in Guerra, oltre ad essere un ottimo gioco, veloce e semplice, ha la possibilità di essere allargato, grazie all’espansione Spie, Bugie e Fattorie. Siamo davanti a un’espansione Stand Alone, il che significa che potrete usarla separatamente, dato che le meccaniche di base del gioco non variano, oppure potete mischiarne le carte territorio con quelle della scatola base. A voi la scelta.
In questa nuova ambientazione, siamo di fronte a un gioco che ha le stesse meccaniche (circa) di Animali in Guerra, ma con una tematica diversa. Passiamo dalle bombe, i carri e le navi di Animali in Guerra a una versione che si muove più nell’ombra con i 3 nuovi scenari chiamati diplomazia, economia e spionaggio.
Le carte di Spie, bugie e fattorie sono un po più tematiche rispetto le precedenti. Di fatto la fazione diplomazia possiede delle carte che colpiranno l’avversario ma anche un po voi, chiedendovi quindi di compiere delle scelte, mentre le carta della fazione spionaggio colpiscono la mano dall’avversario.
Ma la vera novità sta nelle carte della fazione economia che introducono i segnalini rifornimento, capaci di aumentare il valore totale di una fazione su un determinato territorio e la modalità epica, che vi permetterà di giocare con 5 scenari invece di 3, nei quali dovrete controllarne ovviamente almeno 3 per poter vincere.
Grazie a questa espansione stand alone sarà anche possibile giocare in una modalità a squadre, 2 vs 2 nella quale i giocatori non potranno mostrarsi le carte ma dovranno comunicare a voce alta cosicché tutti possano sentire. L’unica manovra “segreta” che avranno a disposizione sarà quella di scambiarsi una carta a inizio turno.
Ultimo aggiornamento 2025-07-01
Opinione finale di Animali in Guerra
Tascabile, economico, veloce, alla portata di tutti. Sono solo alcuni dei pregi di Animali in Guerra, un gioco di carte per 2 giocatori cosi veloce da apprendere e intavolare, che da quasi fastidio averlo.
Un gioco che però non risulta banale, combinando gli effetti delle carte con una specie di stile poker, dove dovrete riuscire a cogliere di sorpresa il vostro avversario con mosse imprevedibili per poterlo mettere alle corde e vincere quindi la battaglia.
Animali in Guerra è un gioco da tavolo che ci sentiamo davvero di consigliare a tutti, anche per il semplice fatto che il suo costo è pari a quello di una pizza in meno al mese.
Inoltre, nel momento in cui vorrete un pizzico di sfida in più, potrete acquistare l’espansione stand alone “Spie, Bugie e Fattorie“, per ottenere 3 nuovi scenari, 3 nuove fazioni con le proprie abilità ed avere cosi accesso alla modalità epica giocando con 5 scenari invece di 3 e la modalità a squadre 2 vs 2!

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2021
- N° Giocatori: 2
- Durata: 15-30 Minuti
- Autore: Jon Perry
- Illustratore: Derek Laufman
- Distributore: Lucky Duck Games
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 3 Carte Scenario
- 18 carte Battaglia
- 2 Comandante Supremo
- 14 Carte Punteggio
- 3 Carta Aiuto
Altri giochi in scatola

WILD SPACE: un gioco di carte tanto semplice quanto divertente!
Wild Space è un gioco di carte nel quale dovrete riuscire a innescare il maggior numero possibile di combo all’interno di una serie di round prestabiliti, per massimizzare il punteggio di fine partita. Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Wild Space è il classico gioco per nulla impegnativo e allo stesso tempo molto veloce, che saprà lasciarvi con la voglia di giocare una seconda partita appena finita la prima!

Termina l’attesa e arriva finalmente BLACK DRAGON’S GUILD sulle nostre tavole!
Black Dragon’s Guild, il gioco da tavolo tutto italiano a cura di Angelo Minestrini, in arte “Lo Chef Ludico” e Zemilio è ora disponibile grazie a Little Rocket Games. È quindi tempo di mettere in piedi la propria squadra di avventurieri mercenari, offrendo loro la giusta ricompensa in oro perché vi accompagnino in diverse missioni, cosi da accrescere la vostra fama, per diventare il nuovo capo della Gilda del Drago Nero!

MAPLE VALLEY: torniamo nella valle con i nostri piccoli amici animali!
Dopo il grande successo del fratello Creature Comforts, Roberta Taylor e Cranio Creations riportano sulle nostre tavole i simpatici animali della foresta grazie a Maple Valley! Siamo davanti a un gioco da tavolo con fortissimi richiami a Creature Comforts ovviamente, proclamandosi di fatto suo successore, ma allo stesso tempo con evidenti differenze che non peggiorano e nemmeno migliorano il gioco precedente, semplicemente spostano Maple Valley su un piano diverso, parallelo, ma diverso. Vediamo assieme in questo nuovo articolo se l’autrice sarà riuscita a realizzare un secondo gioco di successo oppure no.

Beez: raccogliete nettare per creare il vostro alveare!
Beez è un gioco da tavolo che andrebbe acquistato solo per le bellissime 4 pedine delle api, ma in realtà è molto di più! Grazie a Ghenos Games abbiamo la possibilità di giocare a un boardgames competitivo nel quale grazie allo strano sistema di volo delle api, dovrete riuscire a raccogliere nettare e posizionarlo nel vostro alveare, rispettando le regole di posizionamento e allo stesso tempo cercando di completare le varie carte obiettivo per ottenere punti! Vediamo in questa nuova recensione come funziona Beez!

Abbatti orde di non morti con Zombicide: Seconda Edizione! Divertimento assicurato!
Zombicide: Seconda Edizione è un Dungeon Crawler della Cmon Games ambientato ai giorni nostri, dove ormai le orde di zombie intente ad invadere le città sono arrivate a livelli non più controllabili. In Zombicide: Seconda Edizione prenderete le parti di alcuni personaggi, molto comuni nelle loro mansioni, ma riadattati alla sopravvivenza estrema, utilizzando qualsiasi tipo di arma per abbattere più zombie possibili! Un American puro in cui lanciare dadi, uccidere, scappare, uccidere e sopravvivere tutti assieme collaborando.