Partiamo con Assalto Imperiale, il gioco in scatola ambientato nel mondo di Star Wars, dove, fino a un massimo di 5 giocatori, 4 impersoneranno la ribellione e uno l’impero, quindi il nemico da sconfiggere.
Ma grazie alla companion app uscita da poco, ci penserà l’app stessa a svolgere il ruolo dell’impero, spostando, attivando e facendo compiere azioni alle truppe imperiali e i mercenari a seconda delle mosse dei vostri ribelli. Il gioco è davvero bello, ben strutturato, pieno zeppo di espansioni e di conseguenza dalla durata molto lunga! Ovviamente non potrete giocare alla modalità schermaglia (modalità 1vs1), ma la compagna non sarà un problema da affrontare in solitaria!
Ultimo aggiornamento 2025-03-19
Per tutti gli amanti del Signore degli Anelli, eravate a conoscenza di un gioco in scatola ambientato nel mondo di Aragorn e compagni? Viaggi nella Terra di Mezzo è un gioco in scatola cooperativo, dove la presenza di una Companion App si occuperà della gestione dei nemici, lo sviluppo della mappa di gioco e la gestione degli eventi in base alle scelte degli eroi! Grazie a questa app quindi, il gioco diventa tranquillamente giocabile in solitaria, permettendovi anche di controllare più eroi contemporaneamente.
Si tratta di un gioco card driven, quindi senza dadi, dove ogni eroe ha il suo mazzo di carte che comprende sia le abilità che le carte per i combattimenti. Una modalità campagna vi permetterà di giocare una storia formata da più capitoli, con la possibilità di sviluppare il vostro personaggio nel tempo, sviluppando nuove abilità e acquistando nuovi equipaggiamenti sempre più potenti!
Ultimo aggiornamento 2025-03-19
Oggi vi proponiamo Massive Darkness! Se seguite la nostra pagina, lo avrete visto schierato molte volte sui nostri tavoli. Si tratta di un Dungeon Crawler cooperativo, dove la fase dedicata ai nemici che prevede il loro movimento e combattimento viene gestita dall’IA del gioco, seguendo un set di regole base dedicate alle minia nemiche. In Massive Darkness trovate 10 missioni, che potete affrontare a random come volete, o in modalità campagna dalla prima alla decima, conservando tra una missione e l’altra equipaggiamento, punti esperienza e abilità acquisite.
Il bello di Massive Darkness è la quantità di botte che ci si tira e il numero ESAGERATO di dadi da tirare. Se siete amanti dei combattimenti, questo gioco fa per voi. La scatola è grande, i materiali buoni, le miniature sono davvero tante, belle e fatte bene. Sicuramente un bel passatempo anche nel caso siate amanti della pittura di miniature. Regole semplice e schematiche fanno di Massive Darkness una valida opzione per chi vuole provare un gioco da poter fare da soli in casa!
Nessun prodotto trovato.
Mice and Mystics è il mio gioco preferito in assoluto. Potrei giocare nel piccolo mondo di questi topi per ore! Anche qui ci troviamo di fronte a un titolo cooperativo, dove la parte dei nemici è sempre gestita da una serie di regole predefinite per spostare e far combattere i nemici. Classiche meccaniche di utilizzo degli eroi con carte da pescare per gli equipaggiamenti, abilità da imparare e bellissime miniature. Ma quindi cosa rende Mice and Mystics cosi speciale? L’ambientazione e la parte narrativa.
La storia di Mice and Mystics è stupenda, con continue parti narrative da leggere anche in mezzo ai capitoli stessi. Tutto il mondo di questo gioco è sulla misura di un topo. I vostri eroi si troveranno quindi a usare bottoni come scudi e gusci di noce come elmetti. Dalla grafica delle tiles e delle carte, alle schede degli eroi è tutto realizzato con un che di fiabesco e magico!
Tranquillamente giocabile in solitaria, se siete dei sognatori o venite facilmente trasportati con la fantasia, potreste trovarvi a leggere il semplice tomo dei racconti senza giocare, solo per sapere come va avanti la storia!
Ultimo aggiornamento 2025-03-19
In Cthulhu: Death May Die, ispirato agli scritti di H.P. Lovecraft, tu e i tuoi compagni giocatori rappresentate gli investigatori negli anni ’20 che invece di cercare di fermare l’arrivo degli Elder Gods, vogliono evocare quegli esseri ultraterreni in modo da poterli fermare in modo permanente. Cthulhu: Death May Die è un frenetico gioco da tavolo collaborativo per 1-5 giocatori. Per sconfiggere gli orrori soprannaturali in arrivo da oltre lo spazio e il tempo, dovrete abbracciare la follia e fare gioco di squadra. Il gioco ha più episodi, e ognuno di essi ha una struttura simile a due atti, quelli che sono prima e dopo aver evocato qualunque cosa tu stia cercando di riportare nel nostro mondo.
Se un personaggio muore prima dell’evocazione, il gioco termina con la sconfitta; una volta che l’Ender One è sul tabellone, fintanto che uno di voi è ancora vivo, avete ancora la possibilità di vincere. Il gioco è stato realizzato dai ragazzi di Cmon Games, e come siamo sempre stati abituati i componenti sono eccezionali, le miniature tante e stupende e in quest’ultimo capolavoro è stato fatto un miracolo per quanto riguarda “l’incastro” dei componenti all’interno della scatola. Sarà un piacere aprire e mettere via tutto ogni volta. Si tratta di un Dungeon Crawler, potrete quindi giocarlo in solitaria!
Ultimo aggiornamento 2025-03-19
Last Bastion è un gioco collaborativo. I giocatori combatteranno insieme contro il gioco. Vinceranno tutti insieme oppure subiranno tutti la sconifitta. I giocatori interpretano il ruolo di Eroi che stanno difendendo un Bastione ancestrale contro la mostruosa Orda della Regina Funesta. Per ottenere la vittoria, gli Eroi dovranno sconifiggere il Signore della Guerra a capo di questa armata. Un bellissimo Defense Tower per un massimo di 4 giocatori, ma in solitario… Spacca uguale! Un’ambientazione bellissima farà da sfondo a questo fantastico gioco!
Ultimo aggiornamento 2025-03-18
Zombicide
Finisce questa rubrica durata una settimana con la nostra ultima proposta: la serie Zombicide. Le meccaniche sono MOLTO simili a quelle di Massive Darkness, si tratta sempre di un gioco Cmon Games, ma lo stile zombie è un classico che non passerà mai di moda. Diciamo “serie”, perché dalla sua prima uscita, Zombicide ha ricevuto svariati aggiornamenti e revisioni, passando dalla classica catastrofe zombie ambientata ai giorni nostri, alla stessa epidemia in era medievale, arrivando fino all’ultimo Zombicide: Invaders, ambientato in un futuro tecnologico e… spaziale.
Difficilmente vi stancherete di giocare a Zombicide, vi consigliamo quindi, nell’attesa di poter tornare alla normalità, di procurarvi questo fantastico gioco e iniziare la vostra avventura in singolo, per poter poi istruire tutti i vostri fedeli adepti!
Ultimo aggiornamento 2025-03-19

Michele Rondina
Altri giochi in scatola

Le Rovine Perdute di Arnak: quando un piazzamento lavoratori si fonde con un deck building, esce un capolavoro!
In questo nuovo articolo andremo a scoprire assieme Le Rovine Perdute di Arnak, un gioco da tavolo distribuito in Italia da Cranio Creations. Stiamo parlando di un eurogame veramente bello, capace di fondere dentro di sé molti generi, dal piazzamento lavoratori al deck building, fino alla gestione delle risorse. Se siete amanti del genere, allora non potete perdervi questo fantastico titolo, pieno di possibilità da cogliere per imbastire tantissime tattiche tutte diverse tra loro. Buona lettura!

New York Zoo: un gioco di incastri per realizzare il miglior zoo della città!
Quando nella scatole dei giochi da tavolo leggete la scritta Uwe Rosenberg, potete già andare verso la cassa e pagare. Il signore in questione, autore per esempio del famosissimo Agricola, è ormai un designer conosciuto e rinominato, e difficilmente dalle sue mani escono porcherie. Lo stesso vale per New York Zoo. Distribuito in Italia da Cranio Creations, in New York Zoo vi troverete di fronte a un gioco di incastri simil tetris nel quale dovrete riuscire a completare per primi il vostro zoo rispetto agli avversari, sfruttando gli animali e le attrazioni per completare il processo in velocità!

7 giochi in scatola per bambini da fare in famiglia!
Molti giocatori “professionisti” e navigati di giochi in scatola, ma anche novizi, avranno sicuramente sperimentato la situazione di dover districarsi tra un tiro di dadi e una richiesta da parte dei propri figli, perché ansiosi di vedere e partecipare ai giochi dei più grandi.
In questo caso, significa che è arrivata l’ora di introdurre i più piccoli a questo fantastico mondo, dando vita a una nuova generazione di piccoli giocatori!

Assalto Imperiale: guida le forze della ribellione o scegli il lato oscuro!
Assalto Imperiale è quel tipo di gioco che riesce a riportare un po di luce sul settore dei giochi in scatola a tema Star Wars! Molte sono state le uscite negli ultimi anni, ma poche sono riuscite ad accontentare i fan. Assalto Imperiale promette di garantire molte ore di divertimento grazie un ottimo sistema di gioco e un quantitativo immenso di espansioni! Per quale fazione lotterete? Aiuterete i Sith e prenderete le parti dei Jedi?

RISING SUN: è ora di conquistare il Giappone feudale!
Ambientato in una versione divina del Giappone feudale, in Rising Sun i giocatori prenderanno il comando di uno dei sei diversi clan in lotta per il controllo delle isole. Ma la classica mappa e gli eserciti di miniature tipiche dei giochi Cool Mini Or Not sono leggermente fuorvianti: il Sol Levante non è quello che sembra essere.