SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Hai amato Wingspan? E se te lo proponessimo con i.. Draghi?! Arriva WYRMSPAN!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Se ami la meccanica di Wingspan ma desideri che quegli uccellini vengano scambiati con scaglie e aliti di fuoco, l'editore Stonemaier Games ha in programma di pubblicare il gioco da tavolo dei tuoi sogni entro la fine della stagione. Wyrmspan rivede le fondamenta del suo predecessore aggiungendo alcune nuove meccaniche e un intero ammasso di draghi!
Wyrmspan

Il titolo dal nome sfacciato è stato progettato dalla creatrice di Apiary, Connie Vogelmann la quale grazie ad Elizabeth Hargrave ha messo a frutto la propria esperienza come sviluppatrice. Coloro che sanno già come giocare a Wingspan avranno un vantaggio, poiché la Vogelmann ha mantenuto gran parte del motore e del flusso del gioco originale. Un comunicato stampa di Stonemaier Games afferma però che Wyrmspan rappresenterà “un passo avanti in termini di complessità”, vantando diversi nuovi elementi di gioco non inclusi nel design di Elizabeth Hargrave del 2019.

Nello specifico, da uno a cinque giocatori realizzeranno spazi atti ad accogliere i draghi in tre aree principali – Crimson Cavern, Golden Grotto e Amethyst Abyss – e giocheranno carte caverna in quelle posizioni prima che ospitino i draghi. Le carte caverna offrono vantaggi e altri bonus “quando vengono giocate”, oltre alla creazione di habitat per bestie di tutte le dimensioni: Wyrmspan contiene 183 draghi unici, dai cuccioli agli esemplari veramente antichi (sono già gasatissimo, e voi?).

Wyrmspan

Una volta che una grotta è stata scavata e un drago indotto a vivere entro i suoi confini, i giocatori possono inviare avventurieri a raccogliere le risorse, completare obiettivi di fine round e acquisire notorietà con la Dragon Guild. Per ogni partita (della durata circa di 90 minuti) sarà in gioco una delle quattro gilde presenti, ognuna delle quali offrirà ricompense e bonus diversi man mano che i giocatori acquisiranno maggiore fama. Inoltre ci sarà da competere anche per le tessere obiettivo che segnano punti per diversi obiettivi alla fine del round, 10 in totale assegnati in base all’ordine di arrivo.

Come con Wingspan, i giocatori inizieranno con lo spazio più a sinistra del tabellone già scavato e pronto per un drago, ma allargare lo spazio esistente ulteriormente richiederà risorse e un po’ di tempo.

Ma le uova? Beh sembra esserci ancora qualcosa di simile per la gioia di grandi e piccini. Abbandoneremo solo la tinta unità a cui siamo stati abituati con Wingspan, lasciando spazio a macchioline luminescenti e tonalità brillanti che si addicono alle mitiche creature che crescono al loro interno.

Wyrmspan è illustrato da Clémentine Campardou, che in precedenza ha lavorato a Floriferous and Delicious di Pencil First Games. Essendo un gioco da tavolo autonomo, non sarà compatibile con Wingspan o con nessuna delle sue espansioni. Includerà una modalità solitario, secondo quanto riferito, robusta, progettata da Automa Factory. Da questo punto di vista quindi, mi sento di dire che siamo in buone mani!

Wyrmspan

Non dovrete aspettare molto per mettere i vostri artigli sopra a una copia di Wyrmspan, dato che Stonemaier Games prevede di lanciare il gioco da tavolo sul suo sito web il 31 gennaio. Verrà spedito immediatamente per tutto febbraio e l’editore si aspetta un lancio più ampio nei negozi di giochi locali e in altri punti vendita verso la fine di marzo.

Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito web di Stonemaier Games, inclusi alcuni diari dei designer che verranno aggiornati periodicamente per tutto Gennaio.

Per il nostro bel paese invece possiamo stare tranquilli. Ghenos Games, come per il suo precedecessore ha già preso in mano il tutto, annunciando che la distribuzione nel nostro territorio sarà prevista per il mese di Maggio! Non manca molto quindi! Ora potete rilassarvi, Wyrmspan è in arrivo ed è più vicino di quello che sembra!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Dark Soul gioco da tavolo

Dark Souls, preparatevi a morire nel gioco da tavolo!

Dark Souls arriva nelle nostre case sotto forma di un pluripremiato gioco da tavolo del tipo dungeon crawl dalla difficoltà brutale.
Affrontate in una rivisitazione da tavolo uno dei videogiochi più impegnativi mai realizzati. In questo gioco cooperativo per 1-4 giocatori, esplorerete luoghi pericolosi, scoprirete tesori e combatterete contro nemici mortali per reclamare la vostra umanità.

Skull

Skull, divertimento allo stato puro tra azzardi e bluff!

Skull è un gioco molto veloce, della durata di 15 minuti pensato per 3-6 giocatori, dove le meccaniche di azzardo e bluff sono alla base dell’intero gioco. Semplice e veloce sarà sicuramente in grado di darvi diverse soddisfazioni assieme ai vostri amici! Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona!

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

Gloomhaven

Gloomhaven: arriva in Italia un Dungeon Crawl davvero enorme!

Gloomhaven, il nuovo gioco da tavolo cooperativo, creato dal designer Isaac Childres, è grande. Veramente grande.
La campagna del gioco, la quale è formata da una combinazione di 95 (novantacinque!) possibili dungeon, richiederà facilmente 100 ore per essere completata.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

So Clover

So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!

So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!

Harry Potter: Hogwarts Battle

Harry Potter: Hogwarts Battle arriva anche in Italia!

Le forze del male stanno minacciando di invadere il castello di Hogwarts in Harry Potter: Hogwarts Battle, un gioco cooperativo di carte, e spetta a quattro studenti garantire la sicurezza della scuola sconfiggendo i cattivi e consolidandone le difese. Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di uno studente di Hogwarts: Harry, Ron, Hermione o Neville, ognuno con il proprio mazzo di carte personale utilizzato per acquisire risorse e combattere!

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!