SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Hai amato Wingspan? E se te lo proponessimo con i.. Draghi?! Arriva WYRMSPAN!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Se ami la meccanica di Wingspan ma desideri che quegli uccellini vengano scambiati con scaglie e aliti di fuoco, l'editore Stonemaier Games ha in programma di pubblicare il gioco da tavolo dei tuoi sogni entro la fine della stagione. Wyrmspan rivede le fondamenta del suo predecessore aggiungendo alcune nuove meccaniche e un intero ammasso di draghi!
Wyrmspan

Il titolo dal nome sfacciato è stato progettato dalla creatrice di Apiary, Connie Vogelmann la quale grazie ad Elizabeth Hargrave ha messo a frutto la propria esperienza come sviluppatrice. Coloro che sanno già come giocare a Wingspan avranno un vantaggio, poiché la Vogelmann ha mantenuto gran parte del motore e del flusso del gioco originale. Un comunicato stampa di Stonemaier Games afferma però che Wyrmspan rappresenterà “un passo avanti in termini di complessità”, vantando diversi nuovi elementi di gioco non inclusi nel design di Elizabeth Hargrave del 2019.

Nello specifico, da uno a cinque giocatori realizzeranno spazi atti ad accogliere i draghi in tre aree principali – Crimson Cavern, Golden Grotto e Amethyst Abyss – e giocheranno carte caverna in quelle posizioni prima che ospitino i draghi. Le carte caverna offrono vantaggi e altri bonus “quando vengono giocate”, oltre alla creazione di habitat per bestie di tutte le dimensioni: Wyrmspan contiene 183 draghi unici, dai cuccioli agli esemplari veramente antichi (sono già gasatissimo, e voi?).

Wyrmspan

Una volta che una grotta è stata scavata e un drago indotto a vivere entro i suoi confini, i giocatori possono inviare avventurieri a raccogliere le risorse, completare obiettivi di fine round e acquisire notorietà con la Dragon Guild. Per ogni partita (della durata circa di 90 minuti) sarà in gioco una delle quattro gilde presenti, ognuna delle quali offrirà ricompense e bonus diversi man mano che i giocatori acquisiranno maggiore fama. Inoltre ci sarà da competere anche per le tessere obiettivo che segnano punti per diversi obiettivi alla fine del round, 10 in totale assegnati in base all’ordine di arrivo.

Come con Wingspan, i giocatori inizieranno con lo spazio più a sinistra del tabellone già scavato e pronto per un drago, ma allargare lo spazio esistente ulteriormente richiederà risorse e un po’ di tempo.

Ma le uova? Beh sembra esserci ancora qualcosa di simile per la gioia di grandi e piccini. Abbandoneremo solo la tinta unità a cui siamo stati abituati con Wingspan, lasciando spazio a macchioline luminescenti e tonalità brillanti che si addicono alle mitiche creature che crescono al loro interno.

Wyrmspan è illustrato da Clémentine Campardou, che in precedenza ha lavorato a Floriferous and Delicious di Pencil First Games. Essendo un gioco da tavolo autonomo, non sarà compatibile con Wingspan o con nessuna delle sue espansioni. Includerà una modalità solitario, secondo quanto riferito, robusta, progettata da Automa Factory. Da questo punto di vista quindi, mi sento di dire che siamo in buone mani!

Wyrmspan

Non dovrete aspettare molto per mettere i vostri artigli sopra a una copia di Wyrmspan, dato che Stonemaier Games prevede di lanciare il gioco da tavolo sul suo sito web il 31 gennaio. Verrà spedito immediatamente per tutto febbraio e l’editore si aspetta un lancio più ampio nei negozi di giochi locali e in altri punti vendita verso la fine di marzo.

Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito web di Stonemaier Games, inclusi alcuni diari dei designer che verranno aggiornati periodicamente per tutto Gennaio.

Per il nostro bel paese invece possiamo stare tranquilli. Ghenos Games, come per il suo precedecessore ha già preso in mano il tutto, annunciando che la distribuzione nel nostro territorio sarà prevista per il mese di Maggio! Non manca molto quindi! Ora potete rilassarvi, Wyrmspan è in arrivo ed è più vicino di quello che sembra!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

This War of Mine

This War of Mine: riuscirete a sopravvivere ai pericoli della guerra?

This War of Mine è un gioco cooperativo di sopravvivenza che cambia completamente il concetto di gioco di guerra. Non ci troviamo di fronte a un War Game ne tanto meno a un Dungeon Crawler. In This War of Mine prenderete le vesti di persone comuni che dovranno cercare di sopravvivere a un paese devastato dalla guerra e in preda a un assedio. Cooperare tra di voi sarà la chiave per poter trionfare in questo gioco da tavolo!

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

Root: un gioco di potere e giustizia nei boschi

Root: quale delle 4 fazioni sarà la vincitrice in questo gioco di potere e giustizia?

I boschi non sono poi cosi sicuri come sembra, e in Root il conflitto è aperto. Chi dominerà alla fine? La fazione felina e la sua passione per la costruzione degli edifici o i falchi, precedenti sovrani indiscussi della foresta? O la resistenza, composta da topi e conigli alla costante ricerca di nuove reclute? Ma non dimentichiamoci del solitario procione che approfitterà del trambusto più totale per ottenere ricchezze e tesori!
Vediamo assieme Root!

Fallout

Fallout: finalmente fuori dal Vault, ma senza il joypad!

Direttamente da Fantasy Flight Games arriva Fallout, per la prima volta non in veste videoludica come ci ha sempre abituati, ma chiuso dentro le tipiche scatole di cartone che tanto abbiamo, ricco di contenuti, avventure e caratteristiche, che andremo a scoprire assieme in questo articolo!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Oh My Pigeons!

OH MY PIGEONS! Un ottimo modo per rivalutare i piccioni e la loro natura!

La bellezza del Natale! Tanti regali da aprire e ovviamente tra i vari pacchetti è impossibile che non ci cada in mezzo qualche gioco da tavolo! E il bello dei giochi in scatola regalati è proprio il non aspettarsi nulla e ricevere titoli che molto probabilmente di propria iniziativa non si sarebbero mai acquistati. Oh My Pigeons! è l’esempio lampante di quello che è un buon filler capace di portare divertimento e allegria al tavolo! Vediamo di cosa si tratta nella nostra prova su strada!

Hefbaceous

Herbaceous: per tutti gli amanti delle spezie e delle piante aromatiche!

Addentratevi nel mondo delle piante aromatiche e delle spezie con Herbaceous, un gioco di carte competitivo per 1-4 giocatori distribuito in Italia dalla Little Rocket Games! Sarete capaci di dar vita alla miglior combinazione possibile di piante all’interno dei vostri vasi prevalendo cosi sugli avversari? Vediamo Herbaceous più da vicino nella nostra recensione!

Fantascatti Express

Grazie a Fantascatti Express i bambini diventano piccoli investigatori!

Fantascatti Express è il gioco da tavolo perfetto per iniziare a coinvolgere anche i più piccoli in questo fantastico mondo! Con dei coloratissimi dadi e delle carte intuitive e prive di testi da leggere, Fantascatti Express saprà catturare l’attenzione dei nostri bambini infondendo nella partita anche un pizzico di competitività! Fantascatti Express è un gioco distribuito in Italia da Giochi Uniti.