Che siate degli inesperti, dei semplici appassionati o dei professionisti di ornitologia, in Wingspan troverete un gioco da tavolo che sarà capace di rapirvi con le sue illustrazioni e meccaniche! Un gioco in scatola competitivo per 1 - 5 giocatori realizzato dalla famosa Stonemaier Games, marchio di certezze e successo in ambito ludico. Sarete in grado di arricchire la vostra voliera con le specie più rare di uccelli?

Wingspan, un titolo particolare, che in molti casi lascia di stucco le persone quando capiscono quale sia la tematica del gioco. In Wingspan, un gioco per 1-5 giocatori, interpreterete un gruppo di ornitologi, ricercatori, appassionati insomma definitivi come meglio credete, ma tutti accumunati da un unico scopo: riuscire ad attrarre le migliori e più rare specie di uccelli nella propria voliera.

Non giudicate però dalla copertina. Wingspan non è un titolo educativo o dal gameplay semplicistico per bambini. D’altronde stiamo parlando una creazione di Stonemaier Games, casa nota per altri titoli di grosso calibro e dal successo indiscusso come Scythe.

Sicuramente è difficile trovare qualcosa di simile in giro, ecco perché lo definiamo particolare. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come al solito i materiali di questo gioco in scatola e a seguire le meccaniche e le nostre impressioni per chiudere! 

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Cosa troviamo nella scatola di Wingspan?

Aprire la scatola di Wingspan è una gioia per gli occhi. Ci troviamo di fronte a un gioco da tavolo che non vi investe con i classici 3Kg di plastiche e miniature come altri titoli (Bloodborne per citarne uno abbastanza recente), ma che si presenta con una componentistica di primo livello dal punto di vista illustrativo. Wingspan è un gioco card driven, quindi guidato dalle carte, come Meadow

In questi giochi in scatola la componentistica è ridotta, lasciando spazio alle carte, più precisamente stiamo parlando di 170 carte uccello, sulle quali sono raffigurate alcune delle più famose ma anche rare specie di uccello. 

Ma Wingspan in ogni caso non è solo carte. Le plance dei giocatori sono davvero belle. Di grandi dimensioni e ben realizzate, sostituiscono la mappa o le tiles, in questo casso assenti.

Troveremo poi un inserto in plastica per conservare le carte, utile in entrambi i casi, sia durante la partita ma anche da utilizzare per riporre le carte in ordine nella scatola.

Sicuramente la vostra attenzione verrà poi rapita dalla mangiatoia in cartoncino da montare, che verrà utilizzata come torre in cui lanciare i dadi. Utile? Assolutamente no, ma vogliamo parlare di utilità quando si tratta di questi componenti? No, è solo aspetto estetico, come l’albero di Everdell, ma sempre apprezzato!

Tante tipologie di token chiudono il cerchio, tra cui non possiamo dimenticare di citare i cubotti per determinare le azioni dei giocatori e gli ovetti, dipinti con colori pastello. Molti impazziranno solo per questi ovetti. Sono 75. E sono stupendi.

Come si gioca a Wingspan?

Il setup di Wingspan è abbastanza veloce. Sarà sufficiente posizionare al centro del tavolo il mazzo di carte con le prime 3 rivelate. Posizionate vicino al mazzo la plancia con gli obiettivi casuali, le carte bonus e tutti i segnalini cibo e uova. Chiude il tutto la mangiatoia in cartoncino da utilizzare per i tiri dei dadi.

Consegnate ad ogni giocatore la sua plancia, 8 cubi azione, due carte bonus, 5 carte uccello e 5 segnalini cibo (uno per tipo). A questo punto per ogni carta uccello delle 5 che deciderete di tenere dovrete scartare un segnalino cibo.

La partita può iniziare! Ma come funziona?

Wingspan si svolge in 4 round. In ogni round, i giocatori durante il proprio turno dovranno eseguire una tra le 4 azioni disponibili:

  1. Giocare una carta uccello: il giocatore gioca una carta uccello pagandone il costo in cibo indicato sulla carta stessa. L’uccello verrà posizionato in uno degli habitat disponibili sulla sua plancia, occupandone la spazio più libero a sinistra. Se la colonna relativa allo spazio in cui verrà depositata la carta uccello indica una o due uova, queste andranno pagate come costo aggiuntivo prelevandole da un’altra qualsiasi carta uccello. 
  2. Ottenere cibo, deporre uova e pescare carte: queste 3 azioni le possiamo raggruppare tra loro in quanto similari. Su tutte e 3 le righe (ogni riga sulla plancia giocatore è dedicata a una delle 3 azioni citate) potrete porre un cubetto sullo spazio più libero a sinistra. In questo modo innescherete l’azione e riceverete le risorse indicate. Fatto ciò potrete iniziare a far indietreggiare il cubetto da destra a sinistra uno spazio alla volta. Cosi facendo sarà possibile attivare l’abilità di ogni uccello che incontrerete nel cammino (se la possiede ovviamente).

Sei interessato a Wingspan?

Acquista Wingspan online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Applicalo in fase di checkout per ottenre lo sconto totale su tutto il tuo carrello!

Spendiamo 2 parole sulle carte uccello. Esse possono avete diversi tipi di abilità. Oltre alla possibile abilità presente nello spazio marrone che si attiva come detto poco fa, le carte uccello possono avere anche azioni che si attivano tra un turno e l’altro.

Inoltre alcune carte uccello possono avere delle abilità che si attivano una volta sola nel momento in cui vengono giocate.

Altre carte uccello invece sono in grado di tenere su di esse i segnalini cibo, o mettere al di sotto della carta stessa altre carte coperte, a indicare la formazione di uno stormo.

Una volta che tutti i cubi dei giocatori sono stati posizionati sulle proprie plance termina il round, e si andrà cosi a controllare sulla plancia obiettivi i risultati ottenuti. Questi obiettivi sono casuali e forniscono punti ai giocatori nel caso in cui siano riusciti a soddisfarne i requisiti.

A inizio partita una cosa molto interessante è la possibilità di scegliere quale lato della plancia obiettivi di Wingspan utilizzare. Questa scelta consente di aumentare o diminuire l’iterazione tra i giocatori. Da un lato dovrete tenere d’occhio le azioni degli altri giocatori, da lato opposto invece la partita si svolgerà in modo completamente personale per ogni giocatore.

Alla fine del quarto round verrà fatto il calcolo dei punti per determinare il vincitore.

I giocatori otterranno X punti in base agli obiettivi completati, X punti per ogni uccello giocato (ogni uccello ha un valore in punti differente), 1 punto per ogni uovo depositato sulle carte uccello, 1 punto per ogni segnalino cibo sulle carte uccello e infine 1 punto per carta sotto una carta uccello. A chiudere il cerchio resteranno da controllare i punti derivanti dalle carte bonus fornite a inizio partita ai giocatori.

Opinione Finale di Wingspan

Wingspan è un gioco che imbroglia. Una tematica che da molti senza tanti giri di parole potrebbe essere definita stupida, racchiude invece un gioco da tavolo dalle meccaniche ottime e veloci. Un peso medio perfetto per chi è alle prime armi con i giochi in scatola ma allo stesso tempo adatto a chi vuole una serata non troppo pesante ma mantenendo comunque un’ottima dose strategica.

L’iterazione tra giocatori è veramente bassa, ognuno tende a giocare per se, ma probabilmente è stata una scelta giusta da parte degli sviluppatori. Una meccanica differente avrebbe rovinato il flusso di gioco secondo noi. Wingspan infatti è veloce anche con il numero massimo di giocatori, ovvero 5.

Il fattore fortuna c’è, è innegabile, e le strategie a lungo termine potrebbero essere rovinate dalla non uscita delle carte che aspettiamo da inizio partita. Tuttavia non è nulla di cosi grave da precludere l’acquisto di Wingspan.

Le combo sono presenti in Wingspan e solo il cuore del suo funzionamento. Sarà fondamentale tenere d’occhio la propria plancia per capire dove piazzare i vari uccelli in base alle loro abilità da innescare in sequenza, cercando allo stesso tempo di collezionare il maggior numero di uova e stormi possibile.

Una componentistica eccezionale chiude infine quello che secondo noi è comunque un titolo che ogni giocatore dovrebbe avere nella sua collezione.

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Scheda Tecnica

Contenuto della scatola

Altri giochi in scatola

Star Wars Rebellion

Star Wars Rebellion, un gioco enorme e non per tutti

Da sempre attorno al mondo di Star Wars è stato creato di tutto, e molti hanno fatto una fortuna grazie all’idea di George Lucas. Ma molte volte, moltissime anzi, sono state più le creazioni “mediocri” rispetto a quelle di spessore. Cosa è successo quindi con Star Wars Rebellion? Il successo tanto sperato è arrivato oppure ci troviamo di fronte al solito pasticcio? Vediamolo assieme in questo articolo!

Twilight Imperium

Twilight Imperium: un mattone spacca tavole!

Si stanno riavvicinando le giornate fredde e buie, ed ecco un buon modo per passare le ore, anzi molte ore! Twilight Imperium vi immergerà in battaglie galattiche per la conquista di Mecatol Rex! Siete pronti a sfidare i vostri amici fino a mattina inoltrata?!

Fiabe di Stoffa

Fiabe di Stoffa: entra in un mondo magico assieme ai tuoi bimbi!

Fiabe di Stoffa, realizzato dal designer Jerry Hawthorne, è il successore spirituale del suo gioco precedente, Mice and Mystics. Il formato è simile; i giocatori assumono il ruolo di eroi non convenzionali che combattono allo stesso modo strani cattivi. Invece dei roditori, questa volta i giocatori controlleranno animali di peluche, chiamati a proteggere una ragazza dai pericolosi nemici che si nascondono sotto il suo letto.

Zombicide Invader

Zombicide Invader: tra alieni e cervelli che esplodono!

Zombicide Invader è un gioco cooperativo in cui 1-6 giocatori affrontano i Xenos, un insondabile sciame di infetti controllati dal gioco stesso. Ogni giocatore assume il ruolo di uno dei sei sopravvissuti in un ambiente fantascientifico che viene sopraffatto da questi Xenos. L’obiettivo è semplice: scegliete una missione, completate i suoi obiettivi, uccidete il maggior numero possibile di Xenos e (soprattutto) sopravvivete!

Le Case della Follia: seconda edizione

Le Case della Follia: seconda edizione, torna una grande horror!

Le Case della Follia: seconda edizione è, ovviamente, il successore della prima, un titolo che a sua volta aveva conquistato i cuori dei giocatori grazie alla sua capacità di dar vita a rompicapi in stile horror. Nonostante questo però, molti difetti ne hanno minato la qualità finale. Con la seconda edizione saranno state migliorate le problematiche citate nella prima versione? Scopriamolo assieme!

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *