Azul è un gioco per famiglie nel quale prenderete i panni di artisti esperti nella realizzazione di mosaici. Il vostro scopo sarà quello di riuscire a posizionare le tessere di ceramica nel miglior modo possibile, cosi da massimizzare i punti e vincere la partita! Un gioco in scatola competitivo, perfetto per esperti o novizi, giovani o adulti!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Tutte queste tessere colorate, il sacchettino azzurro. Persino i cubetti neri per segnare i punti sono lucidi e risplendono in Azul.

Un gioco da tavolo competitivo, distribuito in Italia da Ghenos Games sul quale avevo diversi dubbi prima di poterne testare le qualità. Dubbi che sono stati subito eliminati dopo aver completato la prima partita!

Vediamo in questa nostra ultima recensione cosa ne pensiamo di Azul!

Cosa troviamo nella scatola di Azul?

I componenti di Azul non sono molti, e dopo aver sbirciato nel sacchetto di stoffa passandovi tra le dita le varie tessere colorate, avrete praticamente di esplorare la scatola. Ma non fatevi ingannare: poco non è sinonimo di scarso in questo caso.

Per giocare ad Azul non vi servirà niente di più della vostra plancia e delle tessere colorate. Stop.

I token tondi usati come piatti sui quali piazzare le tessere da cui attingere durante la partita sono opzionali e non indispensabili ai fini del gioco, ma sicuramente ben accetti.

Il regolamento è davvero sottile e leggero, come le sue meccaniche e regole, dando cosi vita a un gioco semplice, veloce e intuitivo, ma mai banale.

Padroneggiare Azul non è cosi semplice e scontato e serviranno diverse partite prima di entrare a pieno regime.

I componenti sono comunque buoni, nulla di miracolo, ma nemmeno disastroso. Le solo tessere delle piastrelle valgono l’acquisto del gioco!

Un gioco che riesce con poco a dare veramente tanto in termini di gameplay. Situazione abbastanza rara al giorno d’oggi.

Sei interessato ad Azul?

Acquista Azul online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Applicalo in fase di checkout per ottenre lo sconto totale su tutto il tuo carrello!

Come si gioca ad Azul?

Azul è un gioco competitivo, nel quale al termine di ogni round otterrete X punti, dove X corrisponde alla tessere che riuscirete a piazzare nel vostro mosaico e a come le piazzerete.

Una tessera isolata, garantisce un punto, una tessera adiacente ad alte già presenti, sia orizzontalmente che verticalmente vi garantirà tanti punti quanti sono le tessere tra loro adiacenti.

Ma vediamo come funziona.

A seconda del numero di partecipanti alla partita, in mezzo al tavolo troveremo un determinato numero di vassoi (i token tondi). Ogni vassoio ospita 4 tessere casualmente pescate dal sacchettino.

Partendo dal primo giocatore, ognuno dei partecipanti prenderà le tessere dal tavolo pescando dai vassoi o dal centro. Ovviamente all’inizio della partita, il centro del tavolo sarà vuoto, quindi la scelta di pesca da uno dei vassoi è obbligatoria. Ma già da questo momento, essendo obbligati a prendere le tessere di un solo colore, va da se che le tessere che non verranno prese finiranno nel centro del tavolo, iniziando cosi a popolare un secondo punto di pesca.

Facciamo un’esempio pratico: se in un vassoio ci sono 2 tessere rosse, 1 nera e 1 blu, se scelgo di prendere le 2 tessere rosse, quella blu e quella nera verranno spostate nel centro del tavolo. Il secondo giocatore potrà quindi scegliere di pescare da un vassoio differente, oppure potrà prendere la tessera blu nel centro o quella nera.

In entrambi i casi, potrete prendere le tessere di un solo colore e non miste.

Ma cosa devo farci con le tessere che pesco? Ogni giocatore sulla propria plancia ha 5 righe, la prima formata da una casella, la seconda da 2 e cosi via, arrivando fino alla quinta riga formata da 5 caselle vuote.

Quando raccogliete le vostre tessere, potete metterle in una delle 5 righe. Alla fine del round, se la vostra riga sarà completa, potrete spostare una delle tessere di quella riga sulla parte destra della plancia, nel relativo spazio colorato, ottenendo cosi punti. Le tessere in eccesso andranno scartate, liberando la vostra riga e rendendola nuovamente disponibile ad ospitare altre tessere.

Il limite che avete in questa fase consiste nel fatto che non potete fare righe miste. Se iniziate con un colore dovete finire con quel colore.

Se per un qualsiasi motivo, raccogliete troppe tessere di quel colore e non avete abbastanza spazi liberi nella riga in cui dovreste ospitarle, quelle in eccesso andranno messo nella parte sottostante della vostra plancia.

A fine del round, queste tessere in eccesso vi toglieranno punti. Sarà quindi un costante andare avanti e indietro nel punteggio. Sta a voi cercare di fare le migliori combinazioni possibili per contenere questo fattore negativo, considerando che inevitabilmente accadrà durante la partita di Azul che vi dobbiate portare a casa punti negativi, un po anche a causa delle scelte degli altri giocatori, che a posta, vi lasceranno con tessere di un determinato colore senza che possediate gli spazi corretti per ospitarle.

Un gioco quindi di logica dove non solo dovete tenere d’occhio la vostra plancia, ma anche quella dei vostri avversari. Una tessera per voi inutile, potrebbe essere la conseguenza di 5-6 punti negativi al vostro avversario.

La partita ad Azul proseguirà in questo modo con un continuo prelevare tessere dal tavolo e rimpinguare dal sacchetto, fino a quando un giocatore non sarà riuscito a completare una riga dal lato del mosaico sulla propria plancia.

Questo evento scatena il termine della partita, arrivando cosi alla conta finale dei punti. Punti che potranno essere incrementati da alcune situazioni ovvero:

  • 2 punti aggiuntivi per ogni RIGA completata;
  • 7 punti aggiuntivi per ogni COLONNA completata;
  • 10 punti aggiuntivi per ogni gruppo completo di 5 tessere dello stesso colore schierate.


Su ogni plancia giocatore è indicato in basso a destra questo scherma riassuntivo come promemoria.

Ultima cosa da citare è inoltre la presenza di un retro plancia, dove la parte del mosaico è neutra, e non guidata con i disegni. Sarete quindi voi a dover pensare oltre a quali tessere prendere anche al loro posizionamento. Un coefficiente di difficoltà maggiore, utile da applicare dopo le prime partita per dare un tocco di freschezza ad Azul.

Opinione Finale di Azul

Azul è un gioco astratto, possiamo definirlo anche senza tematica (il regolamento contiene una piccola introduzione narrativa, ma è praticamente inutile) che riesce però a fare il suo lavoro egregiamente, ovvero offrire un gioco da tavolo in cui vanno applicate molta logica ma soprattutto una strategia a lungo termine.

Pensare alla sola mossa attuale è ciò che farà perdere di sicuro. In Azul bisogna concentrarsi su 3-4 turni avanti per poter massimizzare i punti grazie alla tessere scelte.

Abbiamo di fronte un gioco veloce e facile da capire, ma difficile da padroneggiare. Sarà necessaria più di qualche partita per capire quali sono le migliori strategie, ma anche questo fa parte del bello di questo gioco: sarà sicuramente una sensazione appagante quando riuscirete a completare il vostro mosaico in maniera più profonda rispetto la partita precedente.

Il costante desiderio di migliorarsi è uno dei punti forti di Azul, che vi porterà a giocare partite su partite senza stancarvi.

Detto ciò Azul è un bel gioco che si fa giocare volentieri, perfetto anche per introdurre novizi al mondo dei giochi da tavolo, e soprattutto, senza alcun range di età.

Consigliato? Si, assolutamente.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Goblin Horde

GOBLIN HORDE, un simpaticissimo GIOCO DA TAVOLO dove flippare e lanciare goblin ovunque!

Goblin Horde è un gioco da tavolo veramente simpatico nel quale dovrete prendere le redini della vostra tribù di goblin e cercare di completare e vincere le varie avventure che verranno proposte durante il corso della partita! Guadagnate più tesori possibile per far si che la vostra tribù si distingua dalle altre agli occhi del sovrano Gnorfag, superando varie prove di abilità, astuzia e soprattutto simpatia!

Swordcrafters - Little Rocket Games

È ora di aiutare il re FORGIANDO nuove spade con SWORDCRAFTERS, ultima uscita di Little Rocket Games!

Arriva sulle nostre tavole Swordcrafters grazie alla casa editrice italiana Little Rocket Games! In questo frizzate gioco da tavolo per tutta la famiglia dovrete forgiare la miglior spada per il re, venendo cosi incoronati come maestri forgiatori e vincitori della partita ovviamente! Un titolo leggero ma con un colpo d’occhio pazzesco grazie alle sue spade 3D! Forgiate la spada che difenderà il regno e che vinca il migliore!

Cavernicoli

Pitturate al meglio le pareti di roccia in CAVERNICOLI!

Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Cavernicoli è un ottimo gioco da tavolo adatto a tutte le età, capace di divertire le famiglie senza proporre meccaniche e regole complicate, ma allo stesso tempo offrendo un buon livello di sfida anche per i giocatori più navigati! Riuscirete a raccontare le gesta delle vostre cacce attraverso le pitture nelle vostre caverne?

StarCraft il gioco da tavolo

StarCraft il gioco da tavolo, la recensione di questo titolo mastodontico!

StarCraft il gioco da tavolo è un titolo capace di scoraggiare i più, per il quale prima di tutto bisogna essere assolutamente dei fan della saga e in secondo luogo delle persone estramamenti pazienti. Lunghe partite e guerre di logoramento sono la base di questo gioco da tavolo che sarà al tempo stesso però capace di premiare i più caparbi con estrema soddisfazione giunti al termine della partita.

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *