SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

The Witcher: Old World un anticipazione sulle meccaniche di gioco!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
The Witcher: Old World è il nuovo gioco da tavolo competitivo realizzato dai ragazzi di Go on Board in collaborazione con CD Red Project per il quale inizierà la campagna Kickstarter nel mese di Maggio! Vediamo assieme alcune novità relative alle meccaniche del gioco!
The Witcher: Old World

Possiamo sentire la gioia dei fan di The Witcher: Old World ogni volta che viene rilasciato un nuovo dettaglio o un qualsiasi cosa, piccolo o grande che sia, relativo al nuovo gioco da tavolo degli strighi, che vedrà luce con la sua campagna Kickstarter nel mese di Maggio.

Oggi abbiamo molto di cui parlare, ma soprattutto ascoltare se siete pratici della lingua inglese, grazie a questo nuovo aggiornamento fornito direttamente dal designer del gioco, nel quale vedremo assieme un’infarinatura generale delle meccaniche.

Ricordiamo che il gioco è ancora in fase embrionale, quindi come citato nel video, modifiche al gameplay o al design stesso del gioco non sono da escludere in quanto non stiamo assolutamente esaminando la versione definitiva.

Partiamo innanzitutto dicendo che all’interno del gioco sarà prevista, grazie alle grandi richieste dei fan, una modalità cooperativa e anche solitaria per The Witcher: Old World, nonostante il gioco nasca principalmente come genere competitivo.

Vediamo prima di tutto come è formato il turno del giocatore, i quali si troveranno davanti a 3 fasi da affrontare:

  1. La prima fase riguarda il viaggio attraverso la mappa e l’attivazione degli effetti relativi al luogo visitato.
  2. Nella seconda fase, avrete a vostra disposizione 3 opzioni:
    1. Avviare un combattimento con il mostro che incontrerete nella location d’arrivo o anche con uno degli altri Witcher presenti sempre nel luogo d’arrivo.
    2. Potrete meditare ma solo se avrete raggiunto il quinto ed ultimo livello in ognuno dei 4 attributi presenti nella vostra plancia giocatore.
    3. La terza ed ultima opzione è l’esplorazione, che sembrerebbe sia relativa ai 3 mazzi di carte posizionati vicino al tabellone i quali permetteranno di attivare soprattutto le questo secondarie.
  3. La fase tre è semplicemente la pesca di 3 carte dal proprio mazzo + altre carte dai mazzi vicini. 


Il setup iniziale prevede la distribuzione di N carte a seconda di chi sia il primo giocatore e via cosi fino all’ultimo, assieme a una quantità d’oro anch’essa variabile a seconda della posizione del giocatore.

The Witcher: Old World

Ogni luogo sulla mappa di The Witcher: Old World è accompagnato da un’icona relativo a un elemento della terra. Ecco che l’azione del viaggio avviene tramite l’utilizzo di carte che presentano lo stesso simbolo della città di destinazione. Sembrerebbe quindi che non sia possibile viaggiare nei luoghi per i quali non si possiede la carta con la rispettiva icona.

Questi luoghi sono molto utili per il potenziamento dei propri attributi. Dal video gameplay il modo in cui questi attributi salgano è piuttosto rapido, specialmente se si riesce a fare più viaggi durante il proprio turno, sfruttando cosi il bonus relativo al luogo di destinazione capace infatti di aiutarvi nel crescita del vostro strigo durante la partita.

A giudicare dal video inoltre, sembra non ci sia un limite di gioco al numero di carte durante il proprio turno, ma questo è un dettaglio che solo il regolamento potrà meglio spiegare.

Le carte esplorazione vi metteranno davanti a dalle vere e proprie situazioni narrate, grazie a delle mini storie presenti su di esse alla fine delle quali dovrete compiere una scelta. Vi comporterete in un modo piuttosto che in un altro? Aiuterete o ignorerete le richieste d’aiuto? E via cosi. Ovviamente ogni scelta ha delle conseguenze.

Sono presenti delle meccaniche di poker o scommessa, in cui potrete giocarvi il vostro oro con gli avversari grazie ai dadi presenti nel gioco.

The Witcher: Old World

Alcuni luoghi della mappa vi permetteranno di compiere l’addestramento per i vostri attributi pagando dell’oro, tuttavia ogni Witcher possiede un attributo unico relativo alla sua abilità speciale.

Questo attributo potrà essere aumentato solo nella città di partenza, ovviamente diversa per ogni Witcher.

Interessante è il sistema di combattimento contro i mostri quando decidete di affrontarli nel luogo in cui si trovano. Sarete voi con il vostro mazzo di carte contro il mazzo di carte del mostro (del quale si occuperà uno degli avversarsi di gestire). A questo punto il combattimento si svolge in uno scambi di turni tra voi e il mostro dove giocherete le vostre carte. Sembrerebbe dal vide gameplay che il mostro venga sconfitto una volta che sarete riusciti a far scartare tutte le carte dal mazzo del mostro senza morire. Ovviamente non mancheranno combo varie, possibilità di usare i segni e bere pozioni per recuperare vita.

Ultimo aggiornamento 2025-04-30

Gli scontri tra Witcher si svolgono alla stessa maniera con la differenza che i giocatori non attivi in combattimento posso puntare oro sul vincitore del combattimento.

Sul tabellone è presente una colonna molto simile a l’iniziativa di Rising Sun dove qua però al posto dell’ordine viene indicato chi sta vincendo la partita.

The Witcher: Old World

Una componente grafica e dei materiali davvero di qualità

Per quello che ci è stato consentito vedere dal video, sembra che la componente grafica, partendo dalle illustrazioni sulle carte fino alla mappa di gioco sia davvero ben fatto.

Forse la mappa sembra non eccellere troppo nelle dimensioni e potrebbe a prima vista dare l’impressione di essere leggermente piccola. Tuttavia non dimentichiamo che non è la versione definitiva del gioco, ecco perché alcuni cambiamenti potrebbero essere presenti nel gioco finale.

Le miniature di The Witcher: Old World sono stupende. Speriamo che anche il materiale sia altrettanto di qualità.

Bellissime le plance giocatore sulle quali la traccia degli attributi e della loro evoluzione è incastonata con delle forme quadrate, sulle quali potrete incastrare un piccolo cubetto, senza che possa muoversi e quindi spostarsi.

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti su The Witcher: Old World!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Zombicide Dark Side

Zombicide: Dark Side, il terrore arriva dallo spazio profondo

Come siete messi a claustrofobia e simili? Zombicide: Dark Side vi porterà in uno spazio profondo, ricco di tesori e pieno zeppo di… alieni. Preparatevi a guidare la Squadra Verde, l’ultima linea difensiva tra la disfatta dell’umanità e l’avanzata degli Xeno. Un gioco stand alone della linea Zombicide, prequel dell’ormai famoso Zombicide: Invader.

YAK gioco da tavolo

Esploriamo l’Himalaya con YAK e i suoi mattoni colorati!

YAK è il tipico gioco da tavolo che ti fa innamorare solo per le illustrazioni presenti sulla scatola e un determinato componente al suo interno: i carretti trainati dagli Yak per l’appunto. Ma dentro la scatola di YAK, si trova un eurogame dalle meccaniche semplicissime adatto a tutti i tipi di giocatore per passare un’oretta in tranquillità cercando di costruire il muro più bello!

Bloodborne: il gioco da tavolo

Riuscirete a liberare la città di Yharnam dai mostri in Bloodborne: il gioco da tavolo?

Finalmente è arrivato Bloodborne: il gioco da tavolo, un dungeon crawler cooperativo per un massimo di 4 giocatori ambientato in tutto e per tutto nella città di Yharnam, andando a riprendere luoghi e caratteristiche del famoso videogioco. Un gioco da tavolo brutale, che non perdona le scelte sbagliate e capace di castigare i giocatori, ma allo stesso tempo bello e divertente da giocare, con una componentistica da paura!

Le Leggende di Andor

Le Leggende di Andor: riuscirete a salvare il castello?

La terra di Andor è in pericolo e con essa il suo castello. Mostri emergono da ogni anfratto e un terribile drago è pronto a sparare via tutto e tutti. Riuscirete impersonando i 4 eroi di questa avventura fantasy a completare la missione e salvare le vostre terre?

Seasons

SEASONS: riuscirai a diventare il nuovo arcimago del regno di Xidit?

Seasons è un gioco da tavolo competitivo per 2-4 giocatori, nel quale interpreterete uno dei maghi impegnati in un torneo della durata di 3 anni e 12 stagioni totali, per poter essere proclamati arcimaghi del regno di Xidit! Un gioco di carte, nel quale tra famigli e oggetti magici, dovrete riuscire a ottenere più cristalli dei vostri avversari a termine partita. Vediamo assieme come funziona questo bellissimo gioco in scatola nella nostra nuova recensione!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.

Nobi Nobi GDR: Thriller

Nobi Nobi GDR: Thriller abbandona il fantasy per spostarsi nel mondo reale!

Assieme a KITES, la Festa del Papà ha portato in casa nostra anche Nobi Nobi GDR: Thriller, una delle 2 nuove versioni uscite da poco a seguito delle scatole base “Spada” e “Magia”. Thriller e Horror, sono queste le nuove alternative da poter aggiungere alla propria collezione, e noi in questo nuovo articolo andremo a vedere le differenze e le novità introdotte da Thriller!

Disney Lorcana

DISNEY LORCANA è finalmente arrivato in italiano! Ma ne vale la pena…?

Disney Lorcana non è una novità, tantomeno si tratta di un gioco da tavolo per il quale siete abituati a trovare una sorta di recensione qui sul nostro blog. Disney Lorcana è un gioco di carte collezionabili in stile Magic o Pokemon il quale ha attirato la nostra attenzione molto tempo fa, e che ora, finalmente è disponibile nei negozi in lingua italiana. Vediamo quindi di cosa si tratta e come funziona!

Mindbug

MINDBUG: basta davvero poco per rendere un gioco di carte originale!

Mindbug è un gioco di carte per 2 giocatori partorito dalla mente geniale di Richard Garfield, il padre fondatore di giochi di carte collezionabili molto famosi come Magic o del più recente Keyforge. Una persona che di carte se ne intende sicuramente e che di fatto, è riuscito a creare un gioco da utilizzare in modalità 1 vs 1 rendendolo originale grazie semplicemente a un elemento differenziante. Ma vediamo assieme di cosa stiamo parlando in questo nuovo articolo!