SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Come siete messi a claustrofobia e simili? Zombicide: Dark Side vi porterà in uno spazio profondo, ricco di tesori e pieno zeppo di... alieni. Preparatevi a guidare la Squadra Verde, l'ultima linea difensiva tra la disfatta dell'umanità e l'avanzata degli Xeno. Un gioco stand alone della linea Zombicide, prequel dell'ormai famoso Zombicide: Invader.

Il ritorno nello spazio profondo

Zombicide: Dark Side, come accennato nell’introduzione, si tratta di un prequel di Invader, dal quale eredità le meccaniche a cui la saga ha ormai abituato i giocatori.

In questo nuovo capitolo saremo a capo della Squadra Verde, formata da 6 marine, ai quali potremo comunque se vogliamo aggiungere i personaggi dell’altra scatola.

Dunque, se siete dei praticanti della serie Zombicide, le meccaniche sono quelle, qualche aggiunta nuova che vedremo in seguito, ma niente di sconvolgente. Per tutti i neofiti della serie un piccolo riassunto sul funzionamento del gioco.

Zombicide: Dark Side è un cooperativo, dove i giocatori lotteranno assieme contro “il gioco”, il quale si occuperà della gestione dei nemici tramite regole specifiche. Si vince e si perde tutti assieme, in un titolo dove la progressione del proprio personaggio, parlando sia di abilità che di equipaggiamenti, e una piccola dose di fortuna per quanto riguarda i dadi, sono le caratteristiche principali della serie.

Una serie di 10 missioni affrontabili come si vuole, su di una plancia di gioco dove prenderanno posto le numerose miniature, che dovrete spostare in punti strategici per sopravvivere ai combattimenti.

Un meccanismo ormai consolidato nella gestione dei dadi vi indicherà se i vostri colpi andranno a segno per sconfiggere gli Xeno, se colpirete o meno i vostri amici con il fuoco amico o se sarete sconfitti dall’attacco degli alieni.

Più nemici sarete in grado di abbattere e più punti esperienza guadagnerete, da usare poi per acquistare specifiche abilità del vostro personaggio, aumentandone forza e possibilità di uscire vittorioso dai combattimenti.

Alcune novità

Nonostante le meccaniche di base siano un ovvio richiamo alla serie classica Zombicide, alcune novità ci sono: buche e zone di buio, nuove armi e alcune regole relative alla fase di combattimento.

Le zone di buio sono una modifica importante relativa alla linea di vista, obbligando cosi la Squadra Verde ad avvicinarsi agli Xeno per ingaggiare un combattimento corpo a corpo. D’altro canto non sarà lo stesso per gli alieni, i quali sono in grado di vedere anche al buio. Oltretutto la possibilità di trovare risorse e tesori in queste zone di buio è davvero bassa, rendendo di fatto queste aree molto pericolose.

Le buche invece sono i nascondigli degli Xeno in Zombicide: Dark Side, oltre alle zone dalle quali fuori escono. Ma non preoccupatevi, le nuove armi presenti nel gioco vi aiuteranno a rispedire gli alieni dall’oscurità dalla quale sono usciti.

Opinione Finale

La nostra scheda di Zombicide: Dark Side è relativamente breve. Se conoscete la serie Zombicide, faticherete a non prendere anche questo titolo.

La qualità dei materiali è sempre ottima, nulla di nuovo e le 72 miniature presenti all’interno della scatola sono una manna dal cielo per gli appassionati di pittura.

Il gioco è ben strutturato, e l’ambientazione è fantastica. Come altri prima di noi, consigliamo di mischiare i civili di Zombicide: Invader con la Squadra Verde dei marine di questo titolo, per rendere le cose ancora più interessanti!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Harmonies

HARMONIES e le sue bellissime illustrazioni, per un gioco davvero STUPENDO.

Un titolo molto forte nonostante non sia nostra abitudine sbilanciarci in questo modo all’inizio degli articoli. Eppure Harmonies di Asmodee Italia ha conquistato subito il nostro cuore, offrendoci divertimento e il giusto tasso di sfida, il tutto contenuto all’interno di 20-30 minuti di partita e dei materiali più che ottimi. Dopo una premessa simile non perdiamo ulteriore tempo e analizziamo assieme una delle ultime uscite firmate Asmodee!

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

Clash of Rage

Clash of Rage: picchiate gli elfi come mai prima d’ora in questo gioco da tavolo!

Conquista l’Impero di Smeraldo spodestando gli elfi, da sempre dominatori incontrastati di queste terre! In Clash of Rage, un gioco di combattimento di miniature, impersonerete uno dei 4 clan e tra combattimenti all’ultimo sangue dovrete riuscire a dominare su queste terre ormai da troppi anni sotto il dominio elfico! Un american puro, ignorantissimo con valanghe di dadi da tirare e continui scontri tra il vostro clan, gli odiati elfi ma anche i clan degli altri giocatori!

Black Dragon's Guild

Termina l’attesa e arriva finalmente BLACK DRAGON’S GUILD sulle nostre tavole!

Black Dragon’s Guild, il gioco da tavolo tutto italiano a cura di Angelo Minestrini, in arte “Lo Chef Ludico” e Zemilio è ora disponibile grazie a Little Rocket Games. È quindi tempo di mettere in piedi la propria squadra di avventurieri mercenari, offrendo loro la giusta ricompensa in oro perché vi accompagnino in diverse missioni, cosi da accrescere la vostra fama, per diventare il nuovo capo della Gilda del Drago Nero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *