Il ritorno nello spazio profondo
Zombicide: Dark Side, come accennato nell’introduzione, si tratta di un prequel di Invader, dal quale eredità le meccaniche a cui la saga ha ormai abituato i giocatori.
In questo nuovo capitolo saremo a capo della Squadra Verde, formata da 6 marine, ai quali potremo comunque se vogliamo aggiungere i personaggi dell’altra scatola.
Dunque, se siete dei praticanti della serie Zombicide, le meccaniche sono quelle, qualche aggiunta nuova che vedremo in seguito, ma niente di sconvolgente. Per tutti i neofiti della serie un piccolo riassunto sul funzionamento del gioco.
Zombicide: Dark Side è un cooperativo, dove i giocatori lotteranno assieme contro “il gioco”, il quale si occuperà della gestione dei nemici tramite regole specifiche. Si vince e si perde tutti assieme, in un titolo dove la progressione del proprio personaggio, parlando sia di abilità che di equipaggiamenti, e una piccola dose di fortuna per quanto riguarda i dadi, sono le caratteristiche principali della serie.
Una serie di 10 missioni affrontabili come si vuole, su di una plancia di gioco dove prenderanno posto le numerose miniature, che dovrete spostare in punti strategici per sopravvivere ai combattimenti.
Un meccanismo ormai consolidato nella gestione dei dadi vi indicherà se i vostri colpi andranno a segno per sconfiggere gli Xeno, se colpirete o meno i vostri amici con il fuoco amico o se sarete sconfitti dall’attacco degli alieni.
Più nemici sarete in grado di abbattere e più punti esperienza guadagnerete, da usare poi per acquistare specifiche abilità del vostro personaggio, aumentandone forza e possibilità di uscire vittorioso dai combattimenti.
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Alcune novità
Nonostante le meccaniche di base siano un ovvio richiamo alla serie classica Zombicide, alcune novità ci sono: buche e zone di buio, nuove armi e alcune regole relative alla fase di combattimento.
Le zone di buio sono una modifica importante relativa alla linea di vista, obbligando cosi la Squadra Verde ad avvicinarsi agli Xeno per ingaggiare un combattimento corpo a corpo. D’altro canto non sarà lo stesso per gli alieni, i quali sono in grado di vedere anche al buio. Oltretutto la possibilità di trovare risorse e tesori in queste zone di buio è davvero bassa, rendendo di fatto queste aree molto pericolose.
Le buche invece sono i nascondigli degli Xeno in Zombicide: Dark Side, oltre alle zone dalle quali fuori escono. Ma non preoccupatevi, le nuove armi presenti nel gioco vi aiuteranno a rispedire gli alieni dall’oscurità dalla quale sono usciti.
Opinione Finale
La nostra scheda di Zombicide: Dark Side è relativamente breve. Se conoscete la serie Zombicide, faticherete a non prendere anche questo titolo.
La qualità dei materiali è sempre ottima, nulla di nuovo e le 72 miniature presenti all’interno della scatola sono una manna dal cielo per gli appassionati di pittura.
Il gioco è ben strutturato, e l’ambientazione è fantastica. Come altri prima di noi, consigliamo di mischiare i civili di Zombicide: Invader con la Squadra Verde dei marine di questo titolo, per rendere le cose ancora più interessanti!

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2020
- N° Giocatori: 1 - 6
- Durata: 60 min
- Autori: Raphaël Guiton, Jean-Baptiste Lullien, Nicolas Raoult
- Illustratore: Henning Ludvigsen
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 9 Tessere di gioco
- 64 miniature degli Xeno
- 6 miniature e schede identità dei sopravvissuti
- 2 miniature delle macchine
- 48 segnapunti
- 6 basi colorate
- 6 plance eroe
- 6 dadi
- 71 segnalini
- 128 mini-carte
- 54 carte Xeno
Download
Altri giochi in scatola

This War of Mine: riuscirete a sopravvivere ai pericoli della guerra?
This War of Mine è un gioco cooperativo di sopravvivenza che cambia completamente il concetto di gioco di guerra. Non ci troviamo di fronte a un War Game ne tanto meno a un Dungeon Crawler. In This War of Mine prenderete le vesti di persone comuni che dovranno cercare di sopravvivere a un paese devastato dalla guerra e in preda a un assedio. Cooperare tra di voi sarà la chiave per poter trionfare in questo gioco da tavolo!

HEROQUEST: dopo più di 20 anni torna il padre di tutti i Dungeon Crawler moderni!
I più giovani di noi non hanno avuto la fortuna di provarlo, i giocatori più navigati invece hanno scoperto un nuovo modo di approcciarsi ai giochi da tavolo. Stiamo parlando di Heroquest, gioco in scatola uscito nel lontano 1989 scatenando il cosiddetto “botto” e arrivando a spopolare tra gli appassionati del settore. Oggi, grazie ad Hasbro ed Avalon Hill possiamo godere di una ristampa di Heroquest e riuscire finalmente a giocarlo senza dover cercare vecchie edizioni malconce in qualche mercatino dell’usato!

Recensione di Skytear: quando i MOBA incontrano i giochi da tavolo!
Chi di voi conosce il genere di videogiochi MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), di cui al momento il famose League of Legends ne è il rappresentante per eccellenza, troverà in Skytear una degna controparte da tavolo di questa categoria di videogames. Un gioco di miniature e schermaglie per 2 giocatori, i quali manderanno i loro eroi a combattere quelli avversari per la conquista di Skytear, il nucleo centrale del fantastico mondo di Olan Taa. Solo gli eroi più potenti sopravvivranno alla battaglia!

Diventiamo agricoltori provetti con SEMENZA e i suoi fagioli!
Semenza è un classico gioco di carte realizzato dall’ormai famoso designer Uwe Rosenberg, padre di Agricola. Il suo primo gioco di grande successo, Semenza, mette i giocatori nel ruolo di coltivatori di fagioli, i quali dovranno commerciare e negoziare per ottenere i migliori fagioli possibili. Con una grafica semplice e vecchiotta, interazione spensierata e regole interessanti per la gestione delle mani, Semenza è ancora in stampa vent’anni dopo la sua uscita originale, e noi siamo qua a raccontarvi il perchè.

SEASONS: riuscirai a diventare il nuovo arcimago del regno di Xidit?
Seasons è un gioco da tavolo competitivo per 2-4 giocatori, nel quale interpreterete uno dei maghi impegnati in un torneo della durata di 3 anni e 12 stagioni totali, per poter essere proclamati arcimaghi del regno di Xidit! Un gioco di carte, nel quale tra famigli e oggetti magici, dovrete riuscire a ottenere più cristalli dei vostri avversari a termine partita. Vediamo assieme come funziona questo bellissimo gioco in scatola nella nostra nuova recensione!