Il ritorno nello spazio profondo
Zombicide: Dark Side, come accennato nell’introduzione, si tratta di un prequel di Invader, dal quale eredità le meccaniche a cui la saga ha ormai abituato i giocatori.
In questo nuovo capitolo saremo a capo della Squadra Verde, formata da 6 marine, ai quali potremo comunque se vogliamo aggiungere i personaggi dell’altra scatola.
Dunque, se siete dei praticanti della serie Zombicide, le meccaniche sono quelle, qualche aggiunta nuova che vedremo in seguito, ma niente di sconvolgente. Per tutti i neofiti della serie un piccolo riassunto sul funzionamento del gioco.
Zombicide: Dark Side è un cooperativo, dove i giocatori lotteranno assieme contro “il gioco”, il quale si occuperà della gestione dei nemici tramite regole specifiche. Si vince e si perde tutti assieme, in un titolo dove la progressione del proprio personaggio, parlando sia di abilità che di equipaggiamenti, e una piccola dose di fortuna per quanto riguarda i dadi, sono le caratteristiche principali della serie.
Una serie di 10 missioni affrontabili come si vuole, su di una plancia di gioco dove prenderanno posto le numerose miniature, che dovrete spostare in punti strategici per sopravvivere ai combattimenti.
Un meccanismo ormai consolidato nella gestione dei dadi vi indicherà se i vostri colpi andranno a segno per sconfiggere gli Xeno, se colpirete o meno i vostri amici con il fuoco amico o se sarete sconfitti dall’attacco degli alieni.
Più nemici sarete in grado di abbattere e più punti esperienza guadagnerete, da usare poi per acquistare specifiche abilità del vostro personaggio, aumentandone forza e possibilità di uscire vittorioso dai combattimenti.
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Alcune novità
Nonostante le meccaniche di base siano un ovvio richiamo alla serie classica Zombicide, alcune novità ci sono: buche e zone di buio, nuove armi e alcune regole relative alla fase di combattimento.
Le zone di buio sono una modifica importante relativa alla linea di vista, obbligando cosi la Squadra Verde ad avvicinarsi agli Xeno per ingaggiare un combattimento corpo a corpo. D’altro canto non sarà lo stesso per gli alieni, i quali sono in grado di vedere anche al buio. Oltretutto la possibilità di trovare risorse e tesori in queste zone di buio è davvero bassa, rendendo di fatto queste aree molto pericolose.
Le buche invece sono i nascondigli degli Xeno in Zombicide: Dark Side, oltre alle zone dalle quali fuori escono. Ma non preoccupatevi, le nuove armi presenti nel gioco vi aiuteranno a rispedire gli alieni dall’oscurità dalla quale sono usciti.
Opinione Finale
La nostra scheda di Zombicide: Dark Side è relativamente breve. Se conoscete la serie Zombicide, faticherete a non prendere anche questo titolo.
La qualità dei materiali è sempre ottima, nulla di nuovo e le 72 miniature presenti all’interno della scatola sono una manna dal cielo per gli appassionati di pittura.
Il gioco è ben strutturato, e l’ambientazione è fantastica. Come altri prima di noi, consigliamo di mischiare i civili di Zombicide: Invader con la Squadra Verde dei marine di questo titolo, per rendere le cose ancora più interessanti!

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2020
- N° Giocatori: 1 - 6
- Durata: 60 min
- Autori: Raphaël Guiton, Jean-Baptiste Lullien, Nicolas Raoult
- Illustratore: Henning Ludvigsen
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 9 Tessere di gioco
- 64 miniature degli Xeno
- 6 miniature e schede identità dei sopravvissuti
- 2 miniature delle macchine
- 48 segnapunti
- 6 basi colorate
- 6 plance eroe
- 6 dadi
- 71 segnalini
- 128 mini-carte
- 54 carte Xeno
Download
Altri giochi in scatola

Blood Rage: vichinghi, saccheggi e l’incombenza del Ragnarok!
Il Ragnarok è arrivato e con lui la fine del mondo! È l’ultima possibilità per i Vichinghi di cadere in un tripudio di gloria e assicurarsi il proprio posto nel Valhalla al fianco di Odino! Blood Rage è un gioco da tavolo ad ambientazione nordica creato dall’acclamato designer di giochi Eric M. Lang. In questo gioco frenetico ma altamente strategico, i giocatori prendono il controllo dei clan vichinghi, con i propri guerrieri, leader e navi in una disperata corsa verso la vittoria.

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!
La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!
Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Cthulhu Death May Die: Stagione 2, l’espansione di questo folle gioco!
Nelle puntate precedenti di Cthulhu: Death May Die: 10 eroi disperati si sono fatti strada attraverso 6 episodi di pura follia. Dai cultisti ai grandi vampiri, fino ad arrivare a quello grosso, Cthulhu. La creazione cooperativa di Eric M. Lang e Rob Daviau è stata tanto divertente e ben realizzata quanto difficile, ma come si confronta la seconda stagione con l’originale? Scopriamolo in questo nuovo articolo!

La Via dei Panda: quale clan riuscirà ad estirpare la setta dei ninja?
Giappone, ninja, imperatori e.. Panda. Questo è la Via dei Panda, un gioco di piazzamento lavoratori con uno spessore incredibile, dalle ottime fattezze e contenuti, il tutto realizzato dai fantastici ragazzi di Cmon Games e distribuito in Italia da Pendragon Game Studio! Andiamo a vedere come funziona!