Non sai cosa regalare a Natale? Eccoti 5 giochi in scatola per tutta la famiglia!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Natale è alle porte ed è ormai iniziata da tempo la corsa alla “caccia al regalo”. Le persone iniziano ad invadere i centri commerciali camminando come dei zombie lungo le corsie, completamente privi di ogni idea su cosa regalare ai propri familiari e amici, mentre gli ordini su Amazon salgono alle stelle, facendo impazzire nelle consegne i corrieri di tutta Italia. Tuttavia c’è una categoria merceologica che ogni anno resta nell’ombra, completamente ignorata dagli acquirenti: i giochi in scatola.
Non sai cosa regalare a Natale? Eccoti 5 giochi in scatola per tutta la famiglia!

Tranne per una piccola fetta, esperta del settore e con le idee ben chiare, il 99% delle persone alla parola “giochi in scatola” pensano subito a Monopoli, risiko, cluedo e tutti quei giochi classici, presenti in tutte le corsie del reparto giocattoli dei supermercati.

Ma non temete! Noi di The Forge siamo qua a posta per aiutarvi nella difficile impresa di acquistare un gioco in scatola un po’ più di nicchia, allontanando cosi i più giovani dagli ormai consumati schermi dei cellulari e riavvicinando gli adulti attorno a un tavolo con qualche buona birra.

In questo articolo vogliamo introdurvi 5 giochi in scatola che potrebbero essere perfetti come regalo di Natale, sia per i piccoli, ma anche per i vostri amici e parenti!

Tutti i giochi presentati sono disponibili sul sito www.azcardtrading.it e potrete inoltre usufruire di uno sconto aggiuntivo del 10%, inserendo in fase di checkout il nostro codice sconto THEFORGE10.

Non perdiamo altro tempo e iniziamo!

Pozioni Esplosive

Pozioni Esplosive è un simpaticissimo giochi distribuito in Italia da Ghenos Games per 2-4 giocatori. In questo gioco competitivo il vostro compito sarà quello di creare il maggior numero di pozioni estraendo dal dispenser in plastica le biglie colorate, e creando reazioni a catena facendo scontrare tra loro biglie dello stesso colore.

Questo divertente meccanismo vi permetterà di prelevare le biglie ottenute per usarle nelle vostre pozioni.

Queste pozioni vi forniranno punti a fine partita e inoltre anche degli effetti unici da utilizzare nel vostro turno per ottenere vantaggi sugli avversari.

Pozioni Esplosive è gioco molto bello, completamente indipendente dalla lingua (non ci sono carte e testi da leggere) e giocabile da praticamente chiunque!

Project L

Project L è un piccolo capolavoro distribuito da Asmodee Italia per 1-4 giocatori. Siamo davanti a una specie di tetris rivisitato a gioco da tavolo.

Un gioco competitivo dove ogni giocatore nel suo turno avrà a disposizione 3 azioni, anche ripetute tra loro, con le quali dovrà cercare di completare più tessere possibili utilizzando i propri elementi colorati dalle forme più disparate.

Completata la tessera otterrete nuovi pezzi dalla riserva per completare le tessere più grandi, nelle quali sono richiesti molti più pezzi da usare per completarle, ma che allo stesso tempo forniranno anche più punti a fine partita.

Project L è un puzzle game veloce e semplicissimo, le meccaniche si spiegano infatti in 5 minuti scarsi, rendendolo un gioco perfetto anche per i piccoli. Potremmo quasi definirlo un esercizio di logica travestito da gioco in scatola!

Quirky Circuits

Realizzato da Plaid Hat Games e distribuito in Italia da Asmodee Italia, Quirky Circuits è un gioco da tavolo dove vige una regola fondamentale: non si può parlare!

Il vostro obiettivo sarà quello di mettere in piedi una tacita collaborazione per cercare di raccogliere tutti gli elementi presenti nella mappa utilizzando le carte nella vostra mano.

Queste carte forniranno dei semplici movimento ortogonali come avanti di una casella o indietro fino a dove possibile, oppure permetteranno di effettuare delle curve. Grazie a queste carte muoverete la miniatura del gatto o del pinguino a seconda dello scenario scelto, cercando di raccogliere tutti i token prima dello scadere del tempo.

Tanti scenari differenti dove utilizzerete o il gatto o il pinguino, uguali nella meccanica, ma entrambi con proprie regole speciali di movimento.

L’unico “aiuto” che riceverete in Quirky Circuits, sarà dato dal retro delle carte, le quali vi forniranno un’idea approssimativa della direzione. Capirete se si tratta di una curva, ma non saprete se è una curva a destra o a sinistra fino a quando non girerete la carta.

Un gioco simpatico, sicuramente più orientato a un pubblico giovane, ma che saprà far passare diversi minuti di divertimento ai più piccoli!

Noi lo abbiamo provato anche tra adulti, e vi assicuriamo che non è cosi scontato!

Dungeon Drop

Dungeon Drop è un gioco tanto bello quanto piccolo. Probabilmente una delle scatole più piccole che potrete trovare in commercio e allo stesso tempo capace di invadere una tavola intera!

Dungeon Drop è un gioco competitivo per 1-4 giocatori, dove il vostro obiettivo sarà quello di collezionare più tesori degli avversari per ottenere il punteggio più alto a fine partita.

La plancia di gioco o meglio conosciuto come tabellone non esiste, in quando il tavolo intero diverrà la vostra area di gioco.

Prelevate tutti i cubetti più piccoli e lasciateli letteralmente cadere da 20 cm di altezza per creare il vostro dungeon, dove troverete tesori ma anche orchi e troll e un enorme drago, tutti rappresentati da cubetti di colori e dimensioni diverse. Formando dei triangoli immaginari, collegati da 3 cubi grigi (pilastri), andrete a creare nel vostro turno la zona di raccolta, che vi permetterà di prendere tutti i tesori, ma anche i nemici, al suo interno.

A dare maggior diversità, ogni partecipante otterrà una carta classe e una carta razza a caso da due mazzi molto variegati, permettendovi cosi di creare ogni partita combinazioni sempre nuove e mettendovi a disposizione 2 abilità differenti (una di classe e una di razza) da poter usare nel vostro turno, rendendo cosi il vostro personaggio unico rispetto quello degli avversari.

Ogni turno inoltre dal coperchio della scatola che diventa parte integrante del gioco, ogni giocatore andrà a raccogliere N cubi più grandi a seconda del numero di giocatori, gettandoli in mezzo al tavolo, cosi da rimpolpare ogni round la riserva di tesori nel dungeon.

La partita prosegue fino all’esaurimento di questi cubi. Il giocatore con più tesori sarà il vincitore!

Dungeon Drop è un gioco fantastico che si può giocare ovunque (a patto che abbiate una superficie piana disponibile), velocissimo e divertente. Ad eccezione dei testi presenti sulle carte razza, classe e obiettivo (molto semplici e brevi), il gioco non presenta altre parti testuali, e può essere tranquillamente giocato dai più piccoli.

Jamaica

Va a chiudere la nostra lista Jamaica, un gioco competitivo per 2-6 giocatori dove vestirete i panni di un famoso pirata e la sua ciurma alle prese con la sfrenata corsa attorno all’isola di Port Royal.
Jamaica è una rielaborazione veramente bella del gioco dell’oca.

Ogni giocatore utilizzerà il proprio mazzo di carte in abbinata a due dadi, i quali forniranno i valori dell’azione presente nell’angolo destro e sinistro della carta.
Potrete avanzare, ma anche indietreggiare con la vostra imbarcazione, oppure guadagnerete dobloni, scorte di cibo e casse di polvere di sparo, tutte risorse che finiranno nelle vostre stive, pronte per essere usate.

Inoltre durante la corsa potreste incappare in qualche tesoro dei pirati, il quale vi fornirà punti a fine partita, abilità unica da poter utilizzare oppure… maledizioni!

Ma che gioco di pirati sarebbe senza i famosi scontri in mare aperto a suon di cannoni? State attenti a terminare il vostro movimento in una casella con un’altra nave pirata se non volete dare inizio a uno scontro con il rischio di perdere tesori e risorse!

Un gioco divertente e facile da imparare, perfetto da usare come introduttivo per i più piccoli, ma allo stesso tempo piacevole per gli adulti, specialmente per tutti quei gruppi abituati a gioco medio/pesanti.

Jamaica offre la possibilità di divertirsi ma con leggerezza, senza però abbandonare del tutto quella parte strategica tipica dei giochi da tavolo.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Immagine di Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Haunted Lands

Scacciamo gli spettri dalla città di Kalena con HAUNTED LANDS!

Ludus Magnus Studio è una di quelle case editrici con le quali è difficile trovare giochi banali, brutti o noiosi. La qualità dei loro titoli e il divertimento che portano sul tavolo sono fuori discussione, e la storia non sembra essere diversa con Haunted Lands. Siamo di fronte a un eurogame competitivo con mappa modulare, gestione delle risorse, costruzione di edifici, una meccanica di cooperazione fondamentale per non far perdere la partita a tutti i partecipanti e una componentistica sia a livello di materiali che di design stupenda. Approfondiamo quindi Haunted Lands in questo nuovo articolo!

Last Bastion

Last Bastion: difendi la torre!

Last Bastion è un gioco cooperativo dove l’obiettivo è difendere la propria torre da un’orda di mostri e rimanere in vita abbastanza a lungo da sconfiggere il Signore della Guerra. Siamo davanti a una specie di remake fantasy di Ghost Stories, uno dei più difficili giochi da tavolo cooperativi mai realizzati.

Star Wars: Legion

Star Wars: Legion, il gioco di miniature dove la forza scorre potente!

Il successo riscosso da questa fantastica saga è un qualcosa che non può essere descritto a semplici parole, e grazie ad esso i prodotti che sono stati realizzati attorno al mondo di Star Wars sono un qualcosa di non numerabile. Star Wars: Legion è uno di questi. Si tratta di un gioco di miniature basato sulla falsa riga di Warhammer 40000, un gioco di combattimenti terresti dove si vedono impegnati i due fronti nella conquista di diversi obiettivi.

Everdell Pearlbrook

Everdell Pearlbrook, carte, eventi e l’aggiunta delle perle, una nuova risorsa!

Everdell: Pearlbrook, una delle 3 espansioni disponibili per il gioco da tavolo Everdell.
Grazie all’aggiunta delle perle, una nuova risorsa ottenibile, aumentano le possibilità strategiche di quello che già è uno dei migliori giochi da tavolo di sempre!
Costruite le fantastiche meraviglie e approfittate dei bonus ottenibili dalle carte destinazione fiume, situate nella nuova plancia che andrà ad espandere il tabellone principale!
Nuove carte animale e costruzioni, nuovi eventi e nuove carte foresta!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Everdell Newleaf

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!

Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

Oh My Pigeons!

OH MY PIGEONS! Un ottimo modo per rivalutare i piccioni e la loro natura!

La bellezza del Natale! Tanti regali da aprire e ovviamente tra i vari pacchetti è impossibile che non ci cada in mezzo qualche gioco da tavolo! E il bello dei giochi in scatola regalati è proprio il non aspettarsi nulla e ricevere titoli che molto probabilmente di propria iniziativa non si sarebbero mai acquistati. Oh My Pigeons! è l’esempio lampante di quello che è un buon filler capace di portare divertimento e allegria al tavolo! Vediamo di cosa si tratta nella nostra prova su strada!

Banditi di Sherwood

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!

Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Treetopia

TREETOPIA: un gioco di carte nel quale salvare gli ALBERI sarà la vostra priorità!

Il mondo è in rovina, i cambiamenti climatici stanno distruggendo il pianeta e l’unica speranza che abbiamo è quella di salvare gli alberi, spostandoli dai loro ambienti ormai in degrado per portarli nel Santuario. Questa è la premessa di Treetopia, uno dei nuovi giochi a marchio Little Rocket Games nel quale riuscirete a trovare davvero tanta sostanza a discapito di una scatolina piccola piccola!