Non sai cosa regalare a Natale? Eccoti 5 giochi in scatola per tutta la famiglia!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Natale è alle porte ed è ormai iniziata da tempo la corsa alla “caccia al regalo”. Le persone iniziano ad invadere i centri commerciali camminando come dei zombie lungo le corsie, completamente privi di ogni idea su cosa regalare ai propri familiari e amici, mentre gli ordini su Amazon salgono alle stelle, facendo impazzire nelle consegne i corrieri di tutta Italia. Tuttavia c’è una categoria merceologica che ogni anno resta nell’ombra, completamente ignorata dagli acquirenti: i giochi in scatola.
Non sai cosa regalare a Natale? Eccoti 5 giochi in scatola per tutta la famiglia!

Tranne per una piccola fetta, esperta del settore e con le idee ben chiare, il 99% delle persone alla parola “giochi in scatola” pensano subito a Monopoli, risiko, cluedo e tutti quei giochi classici, presenti in tutte le corsie del reparto giocattoli dei supermercati.

Ma non temete! Noi di The Forge siamo qua a posta per aiutarvi nella difficile impresa di acquistare un gioco in scatola un po’ più di nicchia, allontanando cosi i più giovani dagli ormai consumati schermi dei cellulari e riavvicinando gli adulti attorno a un tavolo con qualche buona birra.

In questo articolo vogliamo introdurvi 5 giochi in scatola che potrebbero essere perfetti come regalo di Natale, sia per i piccoli, ma anche per i vostri amici e parenti!

Tutti i giochi presentati sono disponibili sul sito www.azcardtrading.it e potrete inoltre usufruire di uno sconto aggiuntivo del 10%, inserendo in fase di checkout il nostro codice sconto THEFORGE10.

Non perdiamo altro tempo e iniziamo!

Pozioni Esplosive

Pozioni Esplosive è un simpaticissimo giochi distribuito in Italia da Ghenos Games per 2-4 giocatori. In questo gioco competitivo il vostro compito sarà quello di creare il maggior numero di pozioni estraendo dal dispenser in plastica le biglie colorate, e creando reazioni a catena facendo scontrare tra loro biglie dello stesso colore.

Questo divertente meccanismo vi permetterà di prelevare le biglie ottenute per usarle nelle vostre pozioni.

Queste pozioni vi forniranno punti a fine partita e inoltre anche degli effetti unici da utilizzare nel vostro turno per ottenere vantaggi sugli avversari.

Pozioni Esplosive è gioco molto bello, completamente indipendente dalla lingua (non ci sono carte e testi da leggere) e giocabile da praticamente chiunque!

Project L

Project L è un piccolo capolavoro distribuito da Asmodee Italia per 1-4 giocatori. Siamo davanti a una specie di tetris rivisitato a gioco da tavolo.

Un gioco competitivo dove ogni giocatore nel suo turno avrà a disposizione 3 azioni, anche ripetute tra loro, con le quali dovrà cercare di completare più tessere possibili utilizzando i propri elementi colorati dalle forme più disparate.

Completata la tessera otterrete nuovi pezzi dalla riserva per completare le tessere più grandi, nelle quali sono richiesti molti più pezzi da usare per completarle, ma che allo stesso tempo forniranno anche più punti a fine partita.

Project L è un puzzle game veloce e semplicissimo, le meccaniche si spiegano infatti in 5 minuti scarsi, rendendolo un gioco perfetto anche per i piccoli. Potremmo quasi definirlo un esercizio di logica travestito da gioco in scatola!

Quirky Circuits

Realizzato da Plaid Hat Games e distribuito in Italia da Asmodee Italia, Quirky Circuits è un gioco da tavolo dove vige una regola fondamentale: non si può parlare!

Il vostro obiettivo sarà quello di mettere in piedi una tacita collaborazione per cercare di raccogliere tutti gli elementi presenti nella mappa utilizzando le carte nella vostra mano.

Queste carte forniranno dei semplici movimento ortogonali come avanti di una casella o indietro fino a dove possibile, oppure permetteranno di effettuare delle curve. Grazie a queste carte muoverete la miniatura del gatto o del pinguino a seconda dello scenario scelto, cercando di raccogliere tutti i token prima dello scadere del tempo.

Tanti scenari differenti dove utilizzerete o il gatto o il pinguino, uguali nella meccanica, ma entrambi con proprie regole speciali di movimento.

L’unico “aiuto” che riceverete in Quirky Circuits, sarà dato dal retro delle carte, le quali vi forniranno un’idea approssimativa della direzione. Capirete se si tratta di una curva, ma non saprete se è una curva a destra o a sinistra fino a quando non girerete la carta.

Un gioco simpatico, sicuramente più orientato a un pubblico giovane, ma che saprà far passare diversi minuti di divertimento ai più piccoli!

Noi lo abbiamo provato anche tra adulti, e vi assicuriamo che non è cosi scontato!

Dungeon Drop

Dungeon Drop è un gioco tanto bello quanto piccolo. Probabilmente una delle scatole più piccole che potrete trovare in commercio e allo stesso tempo capace di invadere una tavola intera!

Dungeon Drop è un gioco competitivo per 1-4 giocatori, dove il vostro obiettivo sarà quello di collezionare più tesori degli avversari per ottenere il punteggio più alto a fine partita.

La plancia di gioco o meglio conosciuto come tabellone non esiste, in quando il tavolo intero diverrà la vostra area di gioco.

Prelevate tutti i cubetti più piccoli e lasciateli letteralmente cadere da 20 cm di altezza per creare il vostro dungeon, dove troverete tesori ma anche orchi e troll e un enorme drago, tutti rappresentati da cubetti di colori e dimensioni diverse. Formando dei triangoli immaginari, collegati da 3 cubi grigi (pilastri), andrete a creare nel vostro turno la zona di raccolta, che vi permetterà di prendere tutti i tesori, ma anche i nemici, al suo interno.

A dare maggior diversità, ogni partecipante otterrà una carta classe e una carta razza a caso da due mazzi molto variegati, permettendovi cosi di creare ogni partita combinazioni sempre nuove e mettendovi a disposizione 2 abilità differenti (una di classe e una di razza) da poter usare nel vostro turno, rendendo cosi il vostro personaggio unico rispetto quello degli avversari.

Ogni turno inoltre dal coperchio della scatola che diventa parte integrante del gioco, ogni giocatore andrà a raccogliere N cubi più grandi a seconda del numero di giocatori, gettandoli in mezzo al tavolo, cosi da rimpolpare ogni round la riserva di tesori nel dungeon.

La partita prosegue fino all’esaurimento di questi cubi. Il giocatore con più tesori sarà il vincitore!

Dungeon Drop è un gioco fantastico che si può giocare ovunque (a patto che abbiate una superficie piana disponibile), velocissimo e divertente. Ad eccezione dei testi presenti sulle carte razza, classe e obiettivo (molto semplici e brevi), il gioco non presenta altre parti testuali, e può essere tranquillamente giocato dai più piccoli.

Jamaica

Va a chiudere la nostra lista Jamaica, un gioco competitivo per 2-6 giocatori dove vestirete i panni di un famoso pirata e la sua ciurma alle prese con la sfrenata corsa attorno all’isola di Port Royal.
Jamaica è una rielaborazione veramente bella del gioco dell’oca.

Ogni giocatore utilizzerà il proprio mazzo di carte in abbinata a due dadi, i quali forniranno i valori dell’azione presente nell’angolo destro e sinistro della carta.
Potrete avanzare, ma anche indietreggiare con la vostra imbarcazione, oppure guadagnerete dobloni, scorte di cibo e casse di polvere di sparo, tutte risorse che finiranno nelle vostre stive, pronte per essere usate.

Inoltre durante la corsa potreste incappare in qualche tesoro dei pirati, il quale vi fornirà punti a fine partita, abilità unica da poter utilizzare oppure… maledizioni!

Ma che gioco di pirati sarebbe senza i famosi scontri in mare aperto a suon di cannoni? State attenti a terminare il vostro movimento in una casella con un’altra nave pirata se non volete dare inizio a uno scontro con il rischio di perdere tesori e risorse!

Un gioco divertente e facile da imparare, perfetto da usare come introduttivo per i più piccoli, ma allo stesso tempo piacevole per gli adulti, specialmente per tutti quei gruppi abituati a gioco medio/pesanti.

Jamaica offre la possibilità di divertirsi ma con leggerezza, senza però abbandonare del tutto quella parte strategica tipica dei giochi da tavolo.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Happy Little Dinosaurs

HAPPY LITTLE DINOSAURS: divertimento assicurato grazie a 4 dinosauri un po’… tristi!

Happy Little Dinosaurs è il tipico gioco di carte per passare ore di divertimento in compagnia dei propri amici, restando su una tipologia di titolo leggero, semplice e soprattutto confusionario! Realizzato dal team del famosissimo Exploding Kittens, in Happy Little Dinosaurs dovrete riuscire alle catastrofi naturali che vi stanno colpendo, cercando di raggiungere per primi i 50 punti o restando l’ultimo dinosauro in gioco!

Forgotten Waters

Forgotten Waters: un libro di pirati e conquiste!

Forgotten Waters è un gioco di pirati e grandi attraversate di mari e oceani, dove i giocatori saranno chiamati a rappresentare una ciurma, gestita da un capitano digitale (spiegheremo meglio questa frase), spostandosi in un mondo rappresentato da un libro. Il gioco è chiaramente un cooperativo, ma sappiamo tutti come sono fatti i pirati…

Assalto Imperiale

Assalto Imperiale: guida le forze della ribellione o scegli il lato oscuro!

Assalto Imperiale è quel tipo di gioco che riesce a riportare un po di luce sul settore dei giochi in scatola a tema Star Wars! Molte sono state le uscite negli ultimi anni, ma poche sono riuscite ad accontentare i fan. Assalto Imperiale promette di garantire molte ore di divertimento grazie un ottimo sistema di gioco e un quantitativo immenso di espansioni! Per quale fazione lotterete? Aiuterete i Sith e prenderete le parti dei Jedi?

Small World of Warcraft

Small World of Warcraft: un gioco di controllo territori con un’ambientazione davvero famosa!

Small World è un gioco da tavolo di controllo territori abbastanza datato. Si parla del lontano 2009 quando uscì la prima versione, che vide come spesso capita molti spin-off ed espansioni. Ma nel 2020, la rivisitazione del gioco si sposta in un’ambientazione davvero potente e conosciuta da tutti nel mondo dei videogiochi: World of Warcraft! Vediamo assieme in questa nuova recensione cosa ne è uscito.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?

Le Rovine Perdute di Arnak

Le Rovine Perdute di Arnak: quando un piazzamento lavoratori si fonde con un deck building, esce un capolavoro!

In questo nuovo articolo andremo a scoprire assieme Le Rovine Perdute di Arnak, un gioco da tavolo distribuito in Italia da Cranio Creations. Stiamo parlando di un eurogame veramente bello, capace di fondere dentro di sé molti generi, dal piazzamento lavoratori al deck building, fino alla gestione delle risorse. Se siete amanti del genere, allora non potete perdervi questo fantastico titolo, pieno di possibilità da cogliere per imbastire tantissime tattiche tutte diverse tra loro. Buona lettura!

Cafè Baras

Cafè Baras: tra un tè nero e un sandwich, riuscirete a trasformare clienti casuali in affezionati?

Cafè Baras, un gioco di carte della KTGB nel quale dovrete un turno dopo l’altro creare un accogliente bar, ricco di “performers” e oggetti utili ad aumentare i comfort così da trasformare normali e ordinari clienti in quelli che vengono invece definiti abituali. Tutto normale se non fossi un Capibara amante del caffè. Da bravi roditori che siete riuscirete a sbaragliare la concorrenza spietata che si sta affermando in città? Scopriamo come funziona Cafè Baras in questo nuovo articolo!

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.