I dadi, uno degli elementi principali di molti giochi in scatola, amati e odiati dai giocatori, chi non può vederli a causa del fattore fortuna che mettono in campo e chi li ama, e vorrebbe tirarne tonnellate ad ogni turno. Dice Forge trasforma l'elemento del dado nel protagonista principale grazie ai suoi dadi enormi e costruibili! Vediamo come funziona!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Il mondo di Dice Forge

In Dice Forge entrate nei panni di eroi greci, i quali puntano a vincere una competizione divina dove il vincitore potrà puntare a diventare un semidio. Per questa impresa ogni eroe avrà a disposizione una coppia di dadi speciali fornitagli direttamente dagli dei in persona.

Per la prima volta i dadi assumono un ruolo particolare nel gioco stesso, diventando cosi l’elemento principale su cui si basa tutta la struttura del gioco. Un dado veramente grande, componibile dove pescare tra 108 facciate per renderlo sempre diverso.

Cosa troviamo nella scatola di Dice Forge?

Dice Forge si presenta con un comporta grafico eccezionale, senza contare della qualità dei materiali veramente ma veramente buona. Tante carte e tanti segnalini, 2 plance di gioco ben illustrate (di cui una incavata), arrivando al fulcro del gioco, gli 8 dadi speciali, componibili e decisamente più grandi della media.

Il dettaglio che è stato messo nella disposizione degli elementi all’interno della scatola è maniacale. Per ogni componente c’è il suo spazio dedicato con i relativi incastri, facendo si che nulla possa muoversi o spostarsi.

Troviamo addirittura un fodero per la plancia tempio che permette di metterla via con tutti gli elementi incastrati, pronti cosi da essere utilizzati nella prossima partita.

Ciliegina sulla torta, la scatola diviene parte del gioco, andandosi a fondere con gli altri elementi del gioco. Pazzesco!

L’unica nota negativa che mi sento di citare sono le 4 pedine eroe: si tratta di 4 anonime pedine. Le potete rimpiazzare facilmente con delle miniature di altri giochi però, giusto per dare un po di scena in più al gioco.

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Come si gioca a Dice Forge?

Ad ogni giocatore verrà assegnata la propria plancia eroe ed i relativi 2 dadi giganti con le facce di inizio partita. La pedina del proprio giocatore andrà posizionata sui portali al centro della plancia delle isole, mentre negli spazi delle plancia vanno collocate le varie imprese che si potranno svolgere durante la partita.

Infine verrà posizionata la scatola vicino alla plancia delle isole, sulla quale andremo a posizionare il tempio con tutte le facce dei dadi giganti acquistabili o ottenibili come premi per la riuscita delle imprese.

Il setup di Dice Forge è quindi terminato.

Da qui inizia la partita vera e propria che si svolge per un totale di di 10 round circa. Durante ciascun round ogni giocatore eseguirà il suo turno diviso in 4 fasi:

  1. Benedizione divina: il giocatore attivo dovrò tirare i suoi dadi enormi, ricevendo le ricompense indicate sulla faccia che esce. Peccato poi che quest’azione verrà consentita anche a tutti gli altri giocatori.
  2. Chiedere rinforzi: gli alleati che verranno acquisiti durante le imprese potranno essere attivati in questa fase.
  3. Svolgere un’azione: in questo momento il giocatore potrà scegliere se spostarsi su di un’isola oppure fare un’offerta agli dei. Nel primo caso sceglierete l’isola in cui andare eliminando gli altri giocatori presenti nell’isola scelta. Da qui pagherete quanto richiesto dalla carta, ottenendo la ricompensa e prendendo la carta. Se sceglierete invece di fare un’offerta agli dei potete pagare in oro nuove facce per i vostri dadi, sostituendole cosi a quelli attualmente attive.
  4. Azione extra: una volta per turno potrete fare un’azione aggiuntiva ad un certo costo.

Al termine della partita ogni giocatore andrà a sommare i punti vittoria ottenuti dai tiri dei dadi con quelli ottenuti dalle imprese completate.

Ovviamente, come in ogni gioco competitivo a punti, il giocatore con il maggior numero di punti vittoria sarà il vincitore di Dice Forge, oltre ad essere nominato signore dei dadi, maestro della forgia, semidio greco e basta perché ho detto solo strozzate, quindi nulla di ciò che state leggendo è vero.

Un semplice gioco di dadi?

Tutto bello fino a qua, ma sento già la voce di molti di voi “Ma è un gioco di dadi, se sei sfigato, sarai destinato a perdere miseramente”. Beh, si e no.

Si tratta sicuramente di un gioco di dadi, e come tale il fattore fortuna c’è e non è superabile. Tuttavia le sue meccaniche sono state pensate per garantire un buon livello di controllo al giocatore.

Partendo dalle missioni che sono a vostra piena discrezione, arrivano alla forgiatura dei vostri due dadi. Sarete voi a decidere come creare i vostri dadi e quali facce applicare ad essi. Più oro o più frammenti lunari? Dipenderà tutto da come vorrete costruire i 2 dadi.

Opinione Finale di Dice Forge

Dice Forge è un gioco aperto a un pubblico molto ampio, quindi non per forza riservato ai veterani del settore, ma appropriabile anche dai giocatori più casual. Probabilmente per questa categoria potrebbe esserci un impatto iniziale un po spiazzante, in quanto nonostante sia un gioco di dadi, la sua componente strategica è largamente presente e si fa sentire nel corso della partita, il tutto mescolato a un’insieme di combo e tattiche applicabili davvero ampio. Chi non è avvezzo a questa tipologia di giochi, cosi ampi nelle scelte e nelle strade percorribili potrebbe provare un senso di disorientamento.

La sua componentistica è stupenda, dalla qualità dei materiali alla grafica. Vederlo steso sul tavolo è una gioia per gli occhi.

Passando alla scalabilità, ci troviamo di fronte a un gioco che potrà essere giocato veramente tante volte prima di stufarsi.

Lo consigliamo? Si assolutamente, Dice Forge è un acquisto obbligato.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Acquista su amazon

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Flamecraft

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!

Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

Black Orchestra

Black Orchestra: sconfiggiamo Hitler e fermiamo i nazisti!

In Black Orchestra giocherete nei panni di membri di un gruppo di resistenza all’interno del Reich tedesco i quali stanno tentando di assassinare Hitler. Per farlo, dovrete essere discreti, ottenere gli oggetti di cui avrete bisogno e quindi attendere pazientemente il momento perfetto per colpire! Uno strategico per 1-5 giocatori ambientato durante la seconda guerra mondiale.

Viaggi nella Terra di Mezzo

Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo

Un gioco d’avventura cooperativo in cui da 1 a 5 giocatori intraprendono un viaggio epico attraverso i paesaggi minacciosi della Terra di Mezzo. Una grande oscurità sta sorgendo – unificando tutte le forze del male – e gli eroi della Terra di Mezzo devono prendere una posizione.

Catan Astropionieri

RACCOLTA RISORSE e COMMERCIO nello spazio profondo con Catan Astropionieri!

Continua l’espansione della serie Catan, storico gioco da tavolo ormai apparso 10 anni fa per la prima volta sui nostri tavoli, con Catan Astropionieri, portato in Italia da Giochi Uniti! In questa sua nuova versione ci troveremo ad esplorare lo spazio profondo tra viaggi interstellari e incontri con specie aliene e nuovi pianeti da colonizzare! Un sistema gestionale e di commercio fanno di Catan Astropionieri il suo punto di forza, il tutto tenuto in piedi dalle ormai rodate meccaniche di base della celebre serie.

Acquista su amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *