SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Kickstarter, Gamefound e Ravensburger: cosa sta cambiando nel mondo dei giochi da tavolo e del crowdfunding?

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Che Kickstarter e Gamefound, siano le 2 piattaforme più importanti quando si parla di Crowdfunding e giochi da tavolo, è indubbio. A qualcuno, però, potrebbero essere sfuggite un paio di notizie interessanti circolate durante le ultime settimane e che riguardano proprio queste due piattaforme (ma non solo). Notizie interessanti dicevo, ma non di semplicissima lettura. Fatemi compagnia mentre provo ad approfondire la questione e vediamo se scopriamo qualcosa di interessante.
kickstarter

Alla base di queste (piccole?) scosse di assestamento, senza girarci troppo attorno, c’è il terremoto che negli ultimi anni ha imposto a un po’ tutte le aziende di ripensare il proprio modello di business.

Kickstarter, Gamefound e Ravensburger, per motivi diversi, si sono ritrovate a dover superare i propri limiti più o meno nello stesso momento, trovando però soluzioni molto diverse.

Kickstarter, con una leadership minacciata proprio da Gamefound e Ravensburger, scommette provando ad anticipare i tempi e con la stessa mossa prova anche ad accedere ad un mare di soldi che non ha, oggi, possibilità di spesa nel crowdfounding.

Ravensburger, impossibilitata a investire nelle sue attività ordinarie, cerca un’evoluzione che le consenta di ampliare il proprio raggio d’azione, accedere a know-how che non aveva e contemporaneamente le dia la possibilità di trovare e/o finanziare nuovi progetti.

Gamefound, invece, consolida la propria posizione come reale alternativa a Kickstarter in ambito giochi da tavolo. Inoltre al fianco di un partner come Ravensburger da un grande “boost” alla propria immagine e può puntare ancora più in alto.

Ci tengo a chiarire che la mia è, ovviamente, solo una interpretazione personale su quel che si legge; sarei curioso di conoscere la vostra!

Quel che è certo, in ogni caso, è che c’è grande dinamismo, in questo momento, nella scena del crowdfounding. Non vediamo l’ora di vedere come andrà a finire e di capire chi, alla fine, ci ha visto giusto.  

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Alexander Quarella

Alexander Quarella

Sono uno che dal 2014, senza che nessuno lo chiedesse, ha deciso che i giochi da tavolo dovevano essere qualcosa di più che sedersi e giocare con gli amici. Così ho avviato un canale YouTube di scarso successo e pieno di terribili video. Poi ho fatto le sfortune di 2 o 3 editori che hanno avuto la malaugurata idea di fidarsi di me. Negli intervalli tra una disavventura e l'altra ho anche il tempo di scrivere articoli sgrammaticati e di verificare con mano che i podcast non li ascolta davvero nessuno! O meglio, di sicuro IL MIO non l'ascolta nessuno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

The Witcher: Il Vecchio Mondo

The Witcher: Il Vecchio Mondo, una piccola analisi dopo aver giocato ulteriori partite!

La mia passione per la saga dello Strigo in ogni sua forma, mi porta ad essere di parte, e attratto verso qualsiasi cosa indossi il marchio del Lupo Bianco o ne narri le gesta. Non potevo ovviamente mancare di una copia di The Witcher: Il Vecchio Mondo, il nuovo gioco da tavolo a tema, e nonostante ci sia già un articolo presente in questo blog, ho voluto dedicare ulteriore spazio a questo gioco in scatola, per aggiungere qualche dettaglio al nostro precedente articolo!

Everdell Spirecrest

Everdell Spirecrest, la terza espansione tra animali giganti e montagne!

Everdell: Spirecrest è la terza espansione di Everdell, uno dei più bei piazzamento lavoratori presente sul mercato! Con questa espansione aggiungerete un nuovo pezzo al tabellone introducendo i cambiamenti climatici e gli animali giganti! Vediamo assieme in questo articolo le novità introdotte da Spirecrest!

Zombicide: Seconda Edizione

Abbatti orde di non morti con Zombicide: Seconda Edizione! Divertimento assicurato!

Zombicide: Seconda Edizione è un Dungeon Crawler della Cmon Games ambientato ai giorni nostri, dove ormai le orde di zombie intente ad invadere le città sono arrivate a livelli non più controllabili. In Zombicide: Seconda Edizione prenderete le parti di alcuni personaggi, molto comuni nelle loro mansioni, ma riadattati alla sopravvivenza estrema, utilizzando qualsiasi tipo di arma per abbattere più zombie possibili! Un American puro in cui lanciare dadi, uccidere, scappare, uccidere e sopravvivere tutti assieme collaborando.

War for Chicken Island

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!

Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Wingspan

Diventate degli esperti di ornitologia grazie a Wingspan!

Che siate degli inesperti, dei semplici appassionati o dei professionisti di ornitologia, in Wingspan troverete un gioco da tavolo che sarà capace di rapirvi con le sue illustrazioni e meccaniche! Un gioco in scatola competitivo per 1 – 5 giocatori realizzato dalla famosa Stonemaier Games, marchio di certezze e successo in ambito ludico. Sarete in grado di arricchire la vostra voliera con le specie più rare di uccelli?

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Living Forest

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!

Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!

Le Rovine Perdute di Arnak

Le Rovine Perdute di Arnak: quando un piazzamento lavoratori si fonde con un deck building, esce un capolavoro!

In questo nuovo articolo andremo a scoprire assieme Le Rovine Perdute di Arnak, un gioco da tavolo distribuito in Italia da Cranio Creations. Stiamo parlando di un eurogame veramente bello, capace di fondere dentro di sé molti generi, dal piazzamento lavoratori al deck building, fino alla gestione delle risorse. Se siete amanti del genere, allora non potete perdervi questo fantastico titolo, pieno di possibilità da cogliere per imbastire tantissime tattiche tutte diverse tra loro. Buona lettura!

So Clover

So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!

So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!