Per quanto ci riguarda personalmente, noi non siamo mai stati dei grandi amanti dei giochi di ruolo. Vuoi un po per la mancanza di tempo causata dal lavoro, la famiglia e tutto quello che ne consegue, vuoi perché effettivamente non c’è mai stata la possibilità di giocare con qualcuno di esperto capace di guidarci.
Gli approcci ci sono stati, da qualche piccola sessione di D&D, a giochi di ruolo più semplice come Kids & Legends per esempio. Ma alla fine il risultato è sempre stato lo stesso: abbastanza scarso.
Un giorno però torno a casa e trovo questa piccola scatola sulla tavola (un regalo di mia moglie) chiamata Nobi Nobi GDR – Spada.
“La ragazza del negozio me lo ha consigliato, e visto che non costa molto, ho deciso di prenderlo.” Come non si può amare una donna cosi? Mia moglie intendo, mica la ragazza del negozio, eh.
Fatto sta che i bambini vogliono provarlo, io sono curioso e cosi iniziamo la nostra prima avventura con Nobi Nobi GDR – Spada. Ed è stata un’avventura davvero divertente!
Nobi Nobi GDR - Spada: un gioco di ruolo per novizi e non!
Avete mai visto la serie TV Stranger Things dove i protagonisti, si trovano per giocare con un gioco nel quale vivono avventure utilizzando la propria fantasia in un mondo fantastico, lanciando ogni tanto qualche dado e interpretando e calandosi nel proprio personaggio, a volte cambiando persino il tono di voce e l’abbigliamento per entrare ancora di più nella parte. Il tutto gestito dal Master, colui che gestisce lo scenario, l’ambientazione, gli eventi, i personaggi secondari i nemici e tutto ciò che messo assieme ai vostri personaggi crea la vera storia.
Questi sono i giochi di ruolo. Una descrizione molto riduttiva e che farà sicuramente incazzare i fan più accaniti, ma in sostanza è cosi che funzionano.
Sessioni di gioco che durano ore, avventure pressoché infinite, uno sviluppo del personaggio veramente profondo e la possibilità di fare veramente tutto quello che vi passa per la testa, senza doversi limitare alle tipiche 2-3 azioni alle quali siete abituati nei giochi in scatola classici.
Il gioco di ruolo non è per tutti, bisogna avere molto tempo da dedicare ed essere capaci di entrare nella parte, senza ridursi a un “uso l’abilità, tiro il dado”. Questo non è “ruolare”, come si suol dire. Ma capiamo perfettamente chi incontra difficoltà di questo tipo. Noi stessi non siamo certi portati per questo genere di cose, ma avendo dei bambini in casa, ogni tanto lasciarsi andare alla fantasia staccandosi dai limiti e paletti dei giochi da tavolo e dai loro regolamenti non è una brutta idea.
Ed è con questa necessità di libertà misto semplicità che Nobi Nobi GDR – Spada è arrivato in casa nostra!
Il regolamento di Nobi Nobi GDR – Spada e l’equivalente della versione Magia, è semplicissimo e breve.
Nobi Nobi GDR – Spada è un gioco di ruolo pensato per sessioni veloci e rapide. Niente schede, niente personaggi da creare, niente manuali, nulla di nulla. Dentro la scatola troverete semplicemente dei mazzi di carte più o meno grandi.
Ad ogni giocatore verrà chiesto di scegliere un personaggio tra quelli disponibili, tipiche classi dei giochi di ruolo, ognuno con la sua abilità speciale da poter utilizzare durante le prove che dovrete affrontare.
Ma perché TUTTI i giocatori scelgono il loro personaggio? Si gioca quindi senza Master? No, assolutamente, il Master c’è, ma cambia ad ogni turno!
Il sistema di gioco di Nobi Nobi GDR – Spada, prevede che in ogni turno ci sia un giocatore che interpreta il Master e un giocatore che è appunto… il giocatore attivo. Queste 2 persone giocheranno attivamente il turno, mentre gli altri potranno comunque intervenire nel turno come compagni del giocatore attivo oppure usando le proprie abilità (se possibile) per aiutare a completare la prova in corso. Al termine del turno sia il Master che il giocatore attivo cambiando, passando il rispettivo ruolo al giocatore alla propria sinistra.
Nella scatola di Nobi Nobi GDR – Spada troverete anche il mazzo degli scenari. Questo mazzo di carta è quello da cui il Master del turno dovrà pescare, e utilizzare la descrizione sulla carta per creare lo scenario del turno. Starà a voi decidere se leggere semplicemente il testo e affidarvi alla breve descrizione sulla carta, oppure se utilizzarla solo come suggerimento, e creare l’ambientazione di vostra iniziativa.
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Solitamente queste carte scenario presentano una prova che il giocatore attivo dovrà affrontare. Una prova che potrà essere d’abilità, nella quale vi verrà chiesto di tirare i piccoli dadi D6 presenti sfruttando il valore di Tecnica o Forza del proprio personaggio per superarla, oppure una prova di ruolo, nella quale dovrete convincere il Master delle vostre gesta utilizzando semplicemente la fantasia e le parole per superare la prova richiesta dalla carta.
D’altro canto al Master viene chiesto di cercare un collegamento con la carta scenario precedente. Questo perché la partita di Nobi Nobi GDR – Spada è un’unica grande avventura, nella quale le carte scenario descriveranno semplicemente il collegamento tra una zona e l’altra. Passerete da grandi foreste sulle quali i draghi sorvolano i cieli, alle profondità di scale all’interno di caverne in fondo alle quali un’oscura figura vi attende, fino a villaggi in cui la gente disperata vi chiede aiuto.
Non abbiate paura e usate la fantasia! Il bello è proprio il non limitarsi, creando collegamenti anche buffi e a volte stupidi, nei quali non per forza deve essere tutto incastrato perfettamente.
Quando tutti i giocatori avranno interpretato il Master 3 volte, la partita potrà considerarsi conclusa con l’epilogo finale da completare, ovvero l’ultima missione. Sceglierete una tra le carte epilogo disponibili, sulla quale, come per le carte scenario, troverete la descrizione della vostra missione finale! Un epico combattimento o un ballo in maschera alla corte del re per completare l’avventura?
Durante il corso della partita non mancheranno nemmeno le ricompense per il completamento delle varie prove a cui gli eroi saranno sottoposti. Carte luce per le prove completate, carte ombra per le prove fallite. In queste carte troverete armi, oggetti magici, o addirittura nuovi personaggi, i cosiddetti PNG, che da questo punto in poi vi seguiranno, aiutandovi nell’avventura fornendovi nuove abilità o incrementi per i vostri valori di Tecnica e Forza.
Inoltre se in un qualsiasi momento come Master siete bloccati, e non sapete come collegare lo scenario attuale con quello precedente, potete ricorrere alle 2 carte mostro/oggetto, sulle quali a ogni combinazione di dadi, è affiancato un suggerimento di un oggetto o un mostro, che potete usare per arricchire il collegamento tra i 2 scenari.
Nobi Nobi GDR – Spada è la versione nella quale gli eroi sono principalmente guerrieri, ma nulla vi vieta di procurarvi anche la copia di Nobi Nobi GDR – Magia, per combinare i maghi con i guerrieri (e di conseguenza tutti i mazzi delle 2 scatole), raddoppiando cosi le vostre possibilità di scelta.
Una partita di Nobi Nobi dura al massimo 30-40 minuti a farla lunga, e dopo le prime partite, quando tutti ci avranno preso la mano, vedrete il tempo di gioco calare ulteriormente, dandovi anche la possibilità di fare 2 partite di fila, ovviamente sempre tenendo conto del numero di giocatori presenti.
Opinione Finale di Nobi Nobi GDR
Nobi Nobi GDR – Spada è stata veramente una piacevole sorpresa. Abbiamo letto le regole in 3 minuti forse, e una volta mescolati i mazzi abbiamo subito iniziato a giocare. Si tratta di un gioco di ruolo semplice, nel quale potete cimentarvi senza dover ricorrere a manuali enormi, schede da compilare a matita, mappe di gioco ecc ecc… Nulla di tutto ciò è richiesto, solo la vostra fantasia!
Non è Dungeons & Dragons, non è un gioco di ruolo impegnativo, assolutamente. Se state quindi cercando la complessità di questi titoli e la loro profondità, tenetevi distante da Nobi Nobi GDR – Spada.
Ma se cercate un gioco di ruolo semplice, ma soprattutto veloce, da utilizzare per i primi approcci dei novizi e per cercare di coinvolgere i bambini in questo mondo, beh, Nobi Nobi GDR – Spada è una scelta quasi obbligatoria. Non ve ne pentirete!
Vi divertirete davvero tanto ad esplorare il mondo di gioco che voi stessi state creando, passando dal ruolo di master a quello di giocatore continuamente e cercando di superare le prove che vi verranno proposte, sfruttando le abilità che rendono unico il personaggio interpretato, assieme a tutto l’equipaggiamento che riuscirete a procurarvi.

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2021
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 30 Minuti
- Autori: Takashi Konno
- Illustratore: Takashi Konno
- Distributore: Studio Supernova
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 6 dadi D6 bianchi e blu
- 8 carte personaggio a doppia faccia
- 1 carta riassunto
- 8 carte introduzione
- 40 carte scena
- 8 carte epilogo
- 20 carte luce
- 20 carte ombra
- 2 carte oggetto/nemico
- 1 carta master
- 1 carta personaggio
Altri giochi in scatola

Twilight Imperium: un mattone spacca tavole!
Si stanno riavvicinando le giornate fredde e buie, ed ecco un buon modo per passare le ore, anzi molte ore! Twilight Imperium vi immergerà in battaglie galattiche per la conquista di Mecatol Rex! Siete pronti a sfidare i vostri amici fino a mattina inoltrata?!

Bang! The Dice Game – il gioco di dadi
Bang! The Dice Game è, come suggerisce il nome, una rivisitazione del tanto amato gioco di carte, Bang! È un gioco di bluff e eliminazione per gruppi di 3-8 giocatori, ambientato nel vecchio west. Ingannerai i tuoi avversari e ti assicurerai di essere l’ultimo pistolero in piedi. Dimentica l’amicizia, dimentica la famiglia, dimentica i legami coniugali. In Bang! The Dice Game, l’unico giocatore di cui ti puoi fidare è te stesso (a meno che tu non dimentichi quale ruolo hai e ti saboti accidentalmente).

StarCraft il gioco da tavolo, la recensione di questo titolo mastodontico!
StarCraft il gioco da tavolo è un titolo capace di scoraggiare i più, per il quale prima di tutto bisogna essere assolutamente dei fan della saga e in secondo luogo delle persone estramamenti pazienti. Lunghe partite e guerre di logoramento sono la base di questo gioco da tavolo che sarà al tempo stesso però capace di premiare i più caparbi con estrema soddisfazione giunti al termine della partita.

Dungeon Drop, la recensione di un gioco da tavolo tanto piccolo quanto bello!
Dungeon Drop parte benissimo fin dalla sua presentazione: una scatola cubica dalle illustrazioni veramente belle! Ma la vera chicca è il suo contenuto e come funziona. Stiamo parlando di un gioco da tavolo che è, per quanto riguarda divertimento e semplicità, inversamente proporzionale alle sue dimensioni! Un piccolo colosso del settore! Andiamo quindi a vedere come funziona questo gioco da tavolo tascabile!

Fallout: finalmente fuori dal Vault, ma senza il joypad!
Direttamente da Fantasy Flight Games arriva Fallout, per la prima volta non in veste videoludica come ci ha sempre abituati, ma chiuso dentro le tipiche scatole di cartone che tanto abbiamo, ricco di contenuti, avventure e caratteristiche, che andremo a scoprire assieme in questo articolo!