SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Kickstarter, Gamefound e Ravensburger: cosa sta cambiando nel mondo dei giochi da tavolo e del crowdfunding?

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Che Kickstarter e Gamefound, siano le 2 piattaforme più importanti quando si parla di Crowdfunding e giochi da tavolo, è indubbio. A qualcuno, però, potrebbero essere sfuggite un paio di notizie interessanti circolate durante le ultime settimane e che riguardano proprio queste due piattaforme (ma non solo). Notizie interessanti dicevo, ma non di semplicissima lettura. Fatemi compagnia mentre provo ad approfondire la questione e vediamo se scopriamo qualcosa di interessante.
kickstarter

Alla base di queste (piccole?) scosse di assestamento, senza girarci troppo attorno, c’è il terremoto che negli ultimi anni ha imposto a un po’ tutte le aziende di ripensare il proprio modello di business.

Kickstarter, Gamefound e Ravensburger, per motivi diversi, si sono ritrovate a dover superare i propri limiti più o meno nello stesso momento, trovando però soluzioni molto diverse.

Kickstarter, con una leadership minacciata proprio da Gamefound e Ravensburger, scommette provando ad anticipare i tempi e con la stessa mossa prova anche ad accedere ad un mare di soldi che non ha, oggi, possibilità di spesa nel crowdfounding.

Ravensburger, impossibilitata a investire nelle sue attività ordinarie, cerca un’evoluzione che le consenta di ampliare il proprio raggio d’azione, accedere a know-how che non aveva e contemporaneamente le dia la possibilità di trovare e/o finanziare nuovi progetti.

Gamefound, invece, consolida la propria posizione come reale alternativa a Kickstarter in ambito giochi da tavolo. Inoltre al fianco di un partner come Ravensburger da un grande “boost” alla propria immagine e può puntare ancora più in alto.

Ci tengo a chiarire che la mia è, ovviamente, solo una interpretazione personale su quel che si legge; sarei curioso di conoscere la vostra!

Quel che è certo, in ogni caso, è che c’è grande dinamismo, in questo momento, nella scena del crowdfounding. Non vediamo l’ora di vedere come andrà a finire e di capire chi, alla fine, ci ha visto giusto.  

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Alexander Quarella

Alexander Quarella

Sono uno che dal 2014, senza che nessuno lo chiedesse, ha deciso che i giochi da tavolo dovevano essere qualcosa di più che sedersi e giocare con gli amici. Così ho avviato un canale YouTube di scarso successo e pieno di terribili video. Poi ho fatto le sfortune di 2 o 3 editori che hanno avuto la malaugurata idea di fidarsi di me. Negli intervalli tra una disavventura e l'altra ho anche il tempo di scrivere articoli sgrammaticati e di verificare con mano che i podcast non li ascolta davvero nessuno! O meglio, di sicuro IL MIO non l'ascolta nessuno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Keep The Heroes Out

Keep The Heroes Out: il nostro primo Kickstarter è stato un successo!

Keep The Heroes Out è stato il nostro primo Kickstarter in assoluto! Arrivato recentemente sul nostro tavolo, abbiamo già giocato i primi 4 scenari (alcuni ripetuti a causa delle sconfitte subite) e abbiamo scoperto per caso un gioco davvero bello e ben fatto, nel quale finalmente non siamo eroi, ma i i mostri che dovranno tenere fuori dal dungeon gli eroi, proteggendo i tesori per i quali ne sono venuti in cerca! Riuscirete a resiste alle continue orde di eroi?
Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona e perché Keep The Heroes Out è cosi bello!

Kingdomino Origins

KINGDOMINO ORIGINS: una piccola scatola per un gioco da tavolo di piazzamento tessere davvero divertente!

Kingdomino è un nome ormai navigato nel mercato ludico, rivisitato più volte, partendo dalla versione classica ad altre con temi differenti, ma dove il “motore” del gioco, bene o male è sempre quello. In questo nuovo articolo andremo a vedere una delle versioni più recenti, nonché, secondo noi, anche una delle più divertenti da giocare: Kingdomino Origins! Un gioco in scatola di piazzamento tessere che grazie alle sue 3 modalità di gioco può soddisfare i gusti di diverse tipologie di giocatori!

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

Sonic Super Teams

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!

La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Viking Raiders

VIKING RAIDERS: sarete voi il migliore capo vichingo tra tutti i contendenti?

Viking Raiders è un gioco di carte dalla scatola compatta, il quale però racchiude al suo interno tanto potenziale e divertimento. Da 2 a 5 giocatori vi scontrerete tra di voi ognuno per affermarsi come il miglior capo vichingo in circolazione! Tra incursioni e conquiste dovrete spazzare i vostri nemici ed ergevi come dominatori assoluti!

Everdell Newleaf

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!

Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

Meadow

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!

Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Mindbug

MINDBUG: basta davvero poco per rendere un gioco di carte originale!

Mindbug è un gioco di carte per 2 giocatori partorito dalla mente geniale di Richard Garfield, il padre fondatore di giochi di carte collezionabili molto famosi come Magic o del più recente Keyforge. Una persona che di carte se ne intende sicuramente e che di fatto, è riuscito a creare un gioco da utilizzare in modalità 1 vs 1 rendendolo originale grazie semplicemente a un elemento differenziante. Ma vediamo assieme di cosa stiamo parlando in questo nuovo articolo!

God of War: il gioco di carte

God of War: il gioco di carte

In God of War: il gioco di carte, i giocatori assumono il ruolo dei Norns, esseri mistici dai grandi poteri che stanno cercando di trovare un modo per fermare il Ragnarök. I giocatori possono scegliere uno dei numerosi eroi della serie di videogiochi God of War, come Kratos, Mimir, Atreus, Brok, Sindri e Freya, e cercare un modo per fermare la fine dl mondo.