Quando nella scatole dei giochi da tavolo leggete la scritta Uwe Rosenberg, potete già andare verso la cassa e pagare. Il signore in questione, autore per esempio del famosissimo Agricola, è ormai un designer conosciuto e rinominato, e difficilmente dalle sue mani escono porcherie. Lo stesso vale per New York Zoo. Distribuito in Italia da Cranio Creations, in New York Zoo vi troverete di fronte a un gioco di incastri simil tetris nel quale dovrete riuscire a completare per primi il vostro zoo rispetto agli avversari, sfruttando gli animali e le attrazioni per completare il processo in velocità!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

New York Zoo è arrivato nelle nostre mani grazie agli amici di Az Card Trading (vi invitiamo a sfogliare il loro catalogo online e nel caso troviate qualcosa di interessante non dimenticate il nostro codice sconto THEFORGE10 per ridurre ulteriormente il costo dei vostri prodotti) che ringraziamo tantissimo, e ce ne siamo subito innamorati. Un puzzle game, nel quale dovrete riuscire a completare la vostra plancia scegliendo i pezzi migliori dal tracciato, prima che vi vengano rubati dagli avversari! Posizionate animali, fateli riprodurre, riempite i recinti e piazzate attrazioni per colmare i buchi. Il primo a completare la sua plancia al 100% vince!

Un gioco semplice, veloce, dagli ottimi componenti e alla portata di tutti! I nostri bambini si sono divertiti davvero tanto a giocare, nessun testo da leggere, niente carte e dadi, solo i cartoncini dei vari pezzi da incastrare tra loro e tantissimi meeple di legno! Una montagna di meeple in legno!

Ma ora respiriamo e andiamo con calma, partendo come sempre dai componenti di New York Zoo 😊

New York Zoo o meglio “una valanga di meeple”

I componenti di New York Zoo in realtà non sono molti dal punto di vista della diversificazione, in quanto abbiamo un tracciato che altro non è che la “mappa” di gioco se cosi vogliamo chiamarla e una serie di plance giocatore stampate fronte/retro da usare a seconda del numero di giocatori.

I tasselli da usare come incastro in cartoncino spesso sono il componente successivo, nulla di che, ben stampati e abbastanza rigidi.

E poi ci sono loro, il colpo d’occhio, la parte più carina e “pucciosa” come molti di voi amano chiamarla, ovvero i meeple degli animali. Realizzati in legno, troverete nella scatola di New York Zoo 120+ animali tra cui canguri, volpi artiche, pinguini, fenicotteri e suricati. In aggiunta c’è anche il meeple più grande di un elefante, usato come indicatore di spostamento sul tracciato.

Chiude il cerchio il regolamento, ovvero un 3 ante pieghevole. Altro non c’è da dire su questo gioco dal punto di vista del regolamento da doverne giustificare un formato più grande. Le regole sono semplici e il gioco è molto intuitivo, impiegherete circa 4 minuti a leggere il regolamento e probabilmente non avrete nemmeno bisogno di tornarci una seconda volta.

Sei interessato a New York Zoo?

Acquista New York Zoo online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Applicalo in fase di checkout per ottenere lo sconto totale su tutto il tuo carrello!

Come si gioca a New York Zoo?

New York Zoo è un gioco competitivo, con l’unica differenza che per una volta non c’è alcuna sorta di punteggio di cui tener conto a fine partita. Si tratta infatti di un gioco da tavolo in cui la velocità la fa da padrona. Il vostro scopo è quello di completare al 100% la vostra plancia giocatore, andando a coprire ogni singolo quadrato con le tessere recinto e le tessere attrazione.

Ogni giocatore inizia con 2 animali sulla propria plancia giocatore, posizionati all’interno delle casette nell’angolo alto sinistra. Queste casette sono degli spazi neutri, in cui posizionare gli animali in eccesso. Sono limitati e solitamente si tratta di 2-3 spazi da poter sfruttare.

Al centro del tavolo viene posizionato il tracciato delle tessere recinto con il meeple dell’elefante posizionato sullo slot animale con il pallino rosso. Nel vostro turno potrete muovere l’elefante di X caselle dove X è indicato sulla vostra plancia giocatore (questo numero varia a seconda del numero di giocatori). Nel punto in cui vi fermate con l’elefante potrete in sostanza compiere 2 tipologie di azioni diverse tra loro:

  • Acquisire una copia di animali: incontrerete diverse caselle tonde con disegnata una copia di animali. In questo caso potrete prelevare dalla riserva i 2 animali e posizionarli sulla vostra plancia giocatore. Gli animali vanno depositati nelle casette se non avete un recinto a disposizione, altrimenti nei recinti, previa disponibilità di posto. Ovviamente ogni recinto può contenere una sola tipologia di animale. Se tutte le casette sono piene e non avete spazio nei recinti, non potete fermarvi sullo spot dedicato all’acquisizione animale.

  • Prendere una tessera recinto: lungo tutto il tracciato ci sono gli spazi dedicati alle tessere recinto, le quali vengono messe in pila seguendo lo schema del regolamento. Fermandosi su uno di questi spazi, si può prendere la tessera recinto in cima alla pila, mettendola cosi in un posto a vostra scelta sulla propria plancia giocatore. Le tessere recinto hanno forme e dimensioni diverse, sta a voi riuscire a prendere quelle per ottenere i migliori incastri possibili.

Che facciate la prima o la seconda azione, durante lo spostamento dell’elefante potreste incappare nei punti di riproduzione degli animali. Questa meccanica è molto carina in quanto consente, una volta attraversato di far riprodurre gli animali nei vostri recinti. Inoltre questo vale per TUTTI i giocatori. Potreste quindi attraversare il punto di riproduzione dei pinguini, e se nella vostra plancia giocatore ci sono delle coppie di pinguini, esse daranno alla luce un cucciolo, fornendovi cosi un meeple da aggiungere al recinto.

Questo meccanismo di riproduzione funziona per una massimo di 2 coppie in 2 recinti diversi (non potete quindi generare 2 cuccioli se in un recinto avete 4 animali).

E una volta che un recinto è pieno? Capiterà, più volte durante la partita, di terminare gli spazi di un recinto. A quel punto dovrete togliere tutti gli animali, eccetto uno che se possibile e se volete, potete spostare in una casetta libera della vostra plancia, e prendere dalla riserva una tessera attrazione.

Le tessere attrazioni sono come i recinti, di varie forme e dimensioni, e vi permettono di colmare i buchi che si formeranno disponendo i recinti a destra e sinistra. Con delle dimensioni più classiche, tipo quadrati e rettangoli, sono perfette per tappare i buchi, e inoltre accelerano il processo di completamento della tessera.

Terminato il vostro turno, sarà compito del prossimo giocatore spostare l’elefante e compiere la sua scelta proprio come fatto da voi. Il gioco prosegue in questo modo fino a quando un giocatore non completa tutta la sua plancia, venendo cosi dichiarato vincitore della partita di New York Zoo!

Opinione finale di New York Zoo

New York Zoo è un gioco semplice, dalle regole veloci e molto chiare, ma allo stesso tempo sufficientemente impegnativo da renderlo sfidante e soprattutto appagante per ogni categoria di giocatore. Possono giocare tranquillamente anche i bambini, perché alla fine si tratta di una sorta di tetris con qualche aggiunta, ma anche gli adulti potranno cogliere la sfida di completamente della propria plancia prima degli avversari.

I materiali sono semplice e ben fatti e i meeple di legno degli animali sono davvero belli da guardare, specialmente a partita inoltrata quando i vostri zoo saranno ormai belli carichi.

Il gioco inoltre non è dettato dalla fortuna, vista l’assenza dei dadi e delle carte, e in più può esserci anche un po’ di “modalità fastidio”, nel senso che se siete abbastanza attenti, potreste anche tenere d’occhio le plance degli altri giocatori, e puntare a prendere la tessera recinto che nel loro caso cadrebbe perfetta a tappare un buco. In questo modo avanzate voi e rallentate loro.

New York Zoo ha tutte le carte in regola per entrare a far parte della collezione di ogni giocatore da tavolo, offrendo divertimento, semplicità e allo stesso tempo un certo grado di sfida!

Promosso!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Descent: Leggende delle Tenebre

Descent: Leggende delle Tenebre, un dungeon crawler eccezionale con una companion app ben fatta!

Descent: Leggende delle Tenebre è un Dungeon Crawler dalla scatola enorme e piena di componenti (e che componenti) che saprà rapirvi con una lunga campagna cooperativa della durata di molte ore! Con questo nuovo capitolo della saga Descent, torneremo nelle terre di Terrinoth assieme ai nostri eroi, per cercare di salvarle nuovamente dal male! In questa nuova recensione vi racconterò la mia esperienza con il gioco e cosa ne penso, partiamo!

Mosquito Show

MOSQUITO SHOW: è ora di mangiare un po di ZANZARE!

Mosquito Show è un gioco in scatola per bambini davvero bello. Dalle meccaniche semplici e la scatola piccola piccola, dentro troverete tutto quello che serve per divertirvi svariati minuti, perché una partita tira l’altra! Quanto sono belli poi i tucani e i camaleonti?

The Witcher - Il Gioco d'Avventura

The Witcher – Il Gioco d’Avventura

The Witcher è un gioco da tavolo competitivo con una piccola dose di cooperazione da 2 a 4 giocatori, dove l’obiettivo finale è quello di totalizzare più punti dei propri avversari, completando missioni e cacciando mostri.

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *