SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Fa il suo debutto Munchkin Dungeon assieme alla prima espansione!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Abbatti le porte. Sconfiggi i mostri. Ottieni il bottino. Semplice, no? Ok, forse non è esattamente così semplice; quei mostri possono essere davvero cattivi e gli altri giocatori vogliono quel tesoro per se stessi. Dovrai sudare e faticare per ottenere la vittoria. Abbatti più porte, sconfiggi più mostri, prendi il bottino prima che gli altri possano ottenerlo. Questo ti farà guadagnare più fama, e la fama è tutto. Stiamo parlando di Munchkin Dungeon il quale è uscito assieme alla sua prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest.
Munchkin Dungeon

In Munchkin Dungeon, i giocatori assumono il ruolo di, beh, avventurieri (chiamati Munchkins) che esplorano un Dungeon… E qua finisce la nostra anteprima. Scherzi a parte, i giocatori competono per ottenere tesori ed aumentare il proprio livello, nella ricerca infinita di fama e gloria. Ogni Munchkin ha una propria plancia di classe che mostra tutte le cose interessanti che si possono fare mentre si sale di livello. Ogni plancia è diversa ovviamente, offrendo ai giocatori abilità uniche all’interno del gioco. I personaggi hanno inoltre la propria miniatura, le quali saranno posizionate nella parte superiore del tabellone di gioco, pronte per essere schierate.

Lo stesso dungeon è popolato da tutti i tipi di mostri possibili. Alcuni hanno alloggi permanenti in alcune stanze del dungeon. Altri semplicemente si spostano da un luogo all’altro, senza mai sapere dove potrebbero finire. In fondo al dungeon, il grande capo attende nella sua tana, pronto a combattere con qualsiasi Munchkin sia abbastanza coraggioso da attaccarlo. Questi mostri e il boss sono tutti modulari, quindi un gioco potrebbe vedere i giocatori che affrontano il Maul Rat e il Bullrog, mentre il prossimo potrebbe avere il Floating Nose e il Plutonium Dragon.

Durante il turno di un giocatore, si scenderà nel sotterraneo, attraversando tutte le stanze che si vuole. Più si andrà avanti, maggiori saranno le ricompense. Tuttavia, ogni stanza darà ai Munchkin maggiori possibilità di essere fermati tramite l’utilizzo delle carte minaccia. Quando il giocatore decide finalmente di essere andato abbastanza lontano, i suoi avversari potranno giocare le suddette carte minaccia, usando i token minaccia come costo per il loro utilizzo. E’ quindi tempo di eliminare qualche mostro, una delle azioni fondamentali di Munchikin Dungeon.

I combattimenti con i mostri in Munchkin Dungeon sono rapidi e decisivi, utilizzando un tiro di dado per vedere se il Munchkin o il mostro/i hanno fatto abbastanza danni per sconfiggere l’avversario. Quando vince il Munchkin, si ottengono bottino e la possibilità di salire di livello. In caso di sconfitta invece di viene rimandati all’inizio del dungeon con l’orgoglio a pezzi. Almeno fino a quando non ci si potrà vendicare.

Tutte queste ricerche, combattimenti e saccheggi portano alla fama. Alla fine del gioco, il giocatore con più fama è il vincitore di Munchkin Dungeon.

Sarete però felice di sapere che il gioco base uscirà già con la prima espansione a seguito. La prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest, arriverà in contemporanea alla versione base. Questo set porterà più Munchkins, più mostri da combattere e missioni per garantire molte altre ore di gioco.

Ora non ci resta altro che aspettare una localizzazione in italiano!

Munchkin Dungeon
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Blood Rage

Blood Rage: vichinghi, saccheggi e l’incombenza del Ragnarok!

Il Ragnarok è arrivato e con lui la fine del mondo! È l’ultima possibilità per i Vichinghi di cadere in un tripudio di gloria e assicurarsi il proprio posto nel Valhalla al fianco di Odino! Blood Rage è un gioco da tavolo ad ambientazione nordica creato dall’acclamato designer di giochi Eric M. Lang. In questo gioco frenetico ma altamente strategico, i giocatori prendono il controllo dei clan vichinghi, con i propri guerrieri, leader e navi in una disperata corsa verso la vittoria.

Blood Rage - Dei di Asgard

Blood Rage: dei di Asgard, l’espansione!

Questa espansione introduce il potere degli dei asgardiani: Odino l’onnipotente, Thor il vittorioso, Tyr il signore della battaglia, Frigga il protettore della Madre, Loki il dio dell’inganno e Heimdall il guardiano. Ognuno degli dei influenza la provincia che occupa in modo unico, cambiando le regole di base del gioco.

Everdell Newleaf

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!

Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

Heroquest

HEROQUEST: dopo più di 20 anni torna il padre di tutti i Dungeon Crawler moderni!

I più giovani di noi non hanno avuto la fortuna di provarlo, i giocatori più navigati invece hanno scoperto un nuovo modo di approcciarsi ai giochi da tavolo. Stiamo parlando di Heroquest, gioco in scatola uscito nel lontano 1989 scatenando il cosiddetto “botto” e arrivando a spopolare tra gli appassionati del settore. Oggi, grazie ad Hasbro ed Avalon Hill possiamo godere di una ristampa di Heroquest e riuscire finalmente a giocarlo senza dover cercare vecchie edizioni malconce in qualche mercatino dell’usato!

Swordcrafters - Little Rocket Games

È ora di aiutare il re FORGIANDO nuove spade con SWORDCRAFTERS, ultima uscita di Little Rocket Games!

Arriva sulle nostre tavole Swordcrafters grazie alla casa editrice italiana Little Rocket Games! In questo frizzate gioco da tavolo per tutta la famiglia dovrete forgiare la miglior spada per il re, venendo cosi incoronati come maestri forgiatori e vincitori della partita ovviamente! Un titolo leggero ma con un colpo d’occhio pazzesco grazie alle sue spade 3D! Forgiate la spada che difenderà il regno e che vinca il migliore!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Mycelia

MYCELIA: un gioco di Deck Building a base di funghi!

Mycelia è un gioco da tavolo targato Ravensburger perfetto per chi cerca un peso leggero da usare come introduttivo per nuovi giocatori alla meccanica del deck building, ma allo stesso tempo perfetto per giocare in famiglia, divertendosi con giocatori di tutte le età! Mycelia è arrivato sul nostro tavolo, e una partita ha tirato l’altra. Vediamo perchè!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Meadow

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!

Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito: un modo divertente per colpire i vostri amici!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!

Living Forest

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!

Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!