Arriva sulle nostre tavole Swordcrafters grazie alla casa editrice italiana Little Rocket Games! In questo frizzate gioco da tavolo per tutta la famiglia dovrete forgiare la miglior spada per il re, venendo cosi incoronati come maestri forgiatori e vincitori della partita ovviamente! Un titolo leggero ma con un colpo d'occhio pazzesco grazie alle sue spade 3D! Forgiate la spada che difenderà il regno e che vinca il migliore!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Swordcrafters è un gioco da tavolo in cui i giocatori competono per creare la migliore spada tridimensionale da un set di tessere bidimensionali. Il gioco e il setup sono facili e veloci. Ogni giocatore ha un’elsa della spada e un pomello davanti a sé, mentre due protezioni per l’elsa vengono distribuite casualmente a ciascun giocatore, ognuno con una gemma colorata su di esso. Quindi le tessere gemma magica e i componenti della spada vengono disposti in una griglia al centro del tavolo, di dimensioni variabili a seconda del numero di giocatori.

Il tabellone segnapunti viene messo da parte e ognuno sceglie le icone del proprio giocatore: elmo verde, scudo arancione, martello rosso, ascia blu o spada gialla. Infine, si pescano tre carte magiche con la spada e si mettono a portata di tutti. La partita può già iniziare.

Il tempo di gioco totale è di circa mezz’ora suddiviso in sei round, ciascuno con tre fasi separate.

Vediamo quindi come funziona e ne approfittiamo per ringraziare ENORMEMENTE la Little Rocket Games per averci inviato questa copia del gioco per la fornirvi questa recensione!

Nella prima fase di Swordcrafters, i giocatori svolgeranno l’azione di “tagliare” in due una sezione della griglia delle tessere. A partire dal primo giocatore e procedendo in senso orario, ogni persona a turno “taglia” la griglia delle tessere in due gruppi più piccoli lungo una linea verticale o orizzontale attraverso il raggruppamento delle tessere. Ogni turno dividerà le tessere esistenti in gruppi sempre più piccoli. Se fatto correttamente, ci sarà sempre un gruppo di tessere in più rispetto al numero di giocatori.

Una volta che tutti avranno tagliato la griglia una volta, ci sarà un gruppo di tessere in più rispetto ai giocatori. A partire dallo stesso giocatore che ha aperto la fase uno, la fase due prevede che i giocatori scelgano un gruppo di tessere che sono state appena create. Inutile dire che le probabilità di raccogliere le tessere desiderate da parte degli ultimi giocatori saranno molto basse.

Nell’ultima fase di Swordcrafters, i giocatori utilizzeranno le tessere raccolte per assemblare la propria spada. Usando ogni tessera raccolta nella fase due del round, i giocatori forgeranno la loro spada a quattro facce, tentando di allineare le gemme di colore corrispondenti una accanto all’altra per ottenere punti extra nella parte finale della partita. Una volta che tutte e tre queste fasi saranno state completate, le tessere non reclamate andranno scartate e verrà formata una nuova griglia per il round successivo.

Se non fosse già chiaro, il primo giocatore del turno avrà un enorme vantaggio rispetto gli altri. Per bilanciare questa cosa, c’è la tessera forgia che viene posizionata nella griglia delle tessere durante ogni round. Questa piccola tessera può cambiare l’ordine di gioco abbastanza rapidamente. Qualsiasi giocatore in grado di afferrare la forgia, diverrà il primo giocatore nel round successivo, garantendosi cosi la scelta migliore dei componenti della spada durante la fase due.

La strategia di gioco in Swordcrafters è abbastanza semplice ed essenzialmente si riduce a due approcci principali: competere per la tessera forgia per ottenere la prima scelta, o sabotare gli sforzi del primo giocatore tagliando il gruppo di tessere desiderato in pezzi più piccoli, potenzialmente derubandolo di componenti chiave.

Dopo che tutti e sei i round saranno completati e non ci saranno abbastanza tessere per creare un’altra griglia, la partita sarà finita. Ora è il momento di contare i punti. Si metteranno le spade in posizione verticale sul tavolo, conferendo N punti vittoria al giocatore che ha costruito la lama più grande. Successivamente, i giocatori guadagneranno due punti vittoria per ogni gemma corrispondente di fila su ciascuna delle quattro facce della spada. Tuttavia, i giocatori potranno contare questi punti solo una volta per lato.

L’ultima parte di Swordcrafters è dedicata al punteggio delle carte magia spada. Se ricordate, abbiamo pescato tre di queste carte durante il setup, restando intoccate fino ad ora. Ognuna di queste carte ha un’illustrazione di una o più gemme presenti sulle spade e un set di tre numeri sotto. I giocatori sommano il numero totale di pietre preziose sulla propria spada che corrispondono alla carta e determinano chi cade al primo, secondo e terzo posto rispetto alle icone presentate. I numeri sulla carta della spada magica sono la quantità di punti vittoria assegnati a ciascun giocatore, scritti come ” [Primo] | [Secondo] | [Terzo]”. Una volta assegnati punti ai giocatori per ciascuna delle tre carte, vince chi ha il maggior numero di punti vittoria sul tabellone.

Come sono i componenti di Swordcrafters?

La componentistica di Swordcrafters si presenta da solo. Il gioco fa la sua sporca di figura quando le spade iniziano a prendere forma, sicuramente la dal punto di vista scenico guadagna molti punti.

Per il resto i componenti sono praticamente tutti in cartoncino che risulta essere abbastanza spesso. Tuttavia il regolamento stesso consiglia di lasciare le else delle spade montate una volta terminata la partita, per evitarne l’usura nel tempo. Ricordiamoci che si tratta sempre e comunque di carta, alla lunga lo sfaldamento è inevitabile se non trattata con cura.

Le dimensioni della scatola sono contenute e vi permetterà quindi di portare Swordcrafters ovunque voi vogliate!

Il regolamento è letteralmente un pieghevole, corto e facile sia da capire che da spiegare.

Opinione Finale di Swordcrafters

Swordcrafters è un gioco da tavolo dalla componente strategica molto leggera, adatto a un pubblico giovane o una simpatica mezz’ora in famiglia. Le stesse meccaniche di gioco sono abbastanza semplici da comprendere per i bambini piccoli, ma il punteggio di fine gioco potrebbe richiedere una mano da parte di qualche adulto relativamente ai calcoli da fare.

Ciò che rende Swordcrafters così adatto alle famiglie è la competizione amichevole. Nulla nel costruire la vostra spada sembra mai dannoso o mirato a danneggiare un altro giocatore. I componenti stessi sono robusti e possono sopravvivere se maneggiati dai bambini, ma è importante ricordare che non vanno usati come se fossero spade vere, si tratta pur sempre di carta.

Questo non è un gioco che ci si aspetta di giocare spesso con il proprio gruppo regolare. Anche con le tessere forgia che cambiano i giocatori iniziali ad ogni round, il giocatore che apre ha un vantaggio così alto che sembra un po’ sbilanciato. Avere tutti gli obiettivi di punteggio stabiliti prima del gioco rende facile per i giocatori ostacolare la progressione dei loro avversari.

Nella sua semplicità ci sentiamo comunque di consigliare Swordcrafters, potrebbe essere una ventata di freschezza nella vostra libreria grazie alle sue spade tridimensionali!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Acquista su littlerocketgames.com

Scheda Tecnica

Contenuto della scatola

Altri giochi in scatola

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!

Flamecraft

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!

Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

Monki

Raccogliere la frutta non è mai stato cosi divertente grazie a MONKI!

Monki è un gioco semplice e veloce distribuito in Italia da Playagame Edizioni per un divertente scontro tra 2 giocatori!
Perfetto per un pubblico giovane e per i neofiti del mondo dei giochi da tavolo, Monki vi vedrà impegnati in una sfida all’ultimo frutto, cercando di ottenere più frutta del vostro avversario per sfamare il vostro scimmiotto!

Everdell Spirecrest

Everdell Spirecrest, la terza espansione tra animali giganti e montagne!

Everdell: Spirecrest è la terza espansione di Everdell, uno dei più bei piazzamento lavoratori presente sul mercato! Con questa espansione aggiungerete un nuovo pezzo al tabellone introducendo i cambiamenti climatici e gli animali giganti! Vediamo assieme in questo articolo le novità introdotte da Spirecrest!

Rising Sun

RISING SUN: è ora di conquistare il Giappone feudale!

Ambientato in una versione divina del Giappone feudale, in Rising Sun i giocatori prenderanno il comando di uno dei sei diversi clan in lotta per il controllo delle isole. Ma la classica mappa e gli eserciti di miniature tipiche dei giochi Cool Mini Or Not sono leggermente fuorvianti: il Sol Levante non è quello che sembra essere.

Acquista su littlerocketgames.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *