SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Throw Throw Burrito

L'importante è colpire il più forte possibile

Se siete dei fortunati possessori di Exploding Kittens, saprete bene quanto è stupido e ignorante quel gioco. Tuttavia grazie a delle meccaniche semplici e delle illustrazioni irriverente, abbiamo avuto la fortuna di poter partecipare alla creazione di un capolavoro.

Ma ora ci siamo superati. Throw Throw Burrito porta il livello di rincoglionimento oltre ogni limite. Vediamo nel dettaglio come funziona.

Una volta schierati i 2 burrito al centro del tavolo e fornito 5 carte a ogni giocatore dal mazzo, il setup è concluso e siamo già pronti ad iniziare.

Throw Throw Burrito è un gioco di velocità nel quale non sono presenti turni! Tutti i giocatori giocano allo stesso momento. Il vostro obiettivo sarà quello di scartare e pescare carte il più in fretta possibile, cercando di ottenere dei tris di carte uguali tra loro da porre successivamente davanti a voi.

Ma le carte quindi che utilizzo hanno? Nel mazzo troverete 3 tipologie principali di carte:

Opinione Finale di Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito è l’apice della follia.

Regole semplici, un gioco fantastico da sbigattarsi, con la giusta compagnia potreste creare la serata perfetta! L’unica cosa di cui avrete bisogno sarà un po di spazio, specialmente per i duelli, e una compagnia di amici disposta a muoversi un po.

Per il resto, non potevamo aspettarci nulla di meglio da questi ragazzi, le aspettative sono state tutte soddisfatte.

Consigliato!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Downloads

Altri giochi di carte

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.

Command of Nature

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!

Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?

Here to Slay

Here to Slay, che vinca il party più forte!

In Here to Slay radunerete un gruppo di eroi completo per sterminare pericolosi mostri cercando di evitare al contempo di farvi sabotare dai vostri amici/nemici. Dovrete inoltre gestire l’equipaggiamento dei vostri eroi, dominare potenti magie e modificare i risultati dei dadi, il tutto per volgere la sorte a vostro favore!

Everdell Newleaf

Espandiamo EVERDELL con NEWLEAF e la sua stazione!

Everdell è un gioco che amiamo alla follia. Lo intavoliamo di continuo, con periodi di pausa più o meno lunghi, rimanendo uno dei giochi che preferiamo più in assoluto. Nel mercato italiano sono già presenti altre espansioni, ma quest’ultima, Newleaf è al momento quella che riteniamo essere la migliore. Perché? Scopriamolo assieme in questo nuovo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *