Fa il suo debutto Munchkin Dungeon assieme alla prima espansione!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Abbatti le porte. Sconfiggi i mostri. Ottieni il bottino. Semplice, no? Ok, forse non è esattamente così semplice; quei mostri possono essere davvero cattivi e gli altri giocatori vogliono quel tesoro per se stessi. Dovrai sudare e faticare per ottenere la vittoria. Abbatti più porte, sconfiggi più mostri, prendi il bottino prima che gli altri possano ottenerlo. Questo ti farà guadagnare più fama, e la fama è tutto. Stiamo parlando di Munchkin Dungeon il quale è uscito assieme alla sua prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest.
Munchkin Dungeon

In Munchkin Dungeon, i giocatori assumono il ruolo di, beh, avventurieri (chiamati Munchkins) che esplorano un Dungeon… E qua finisce la nostra anteprima. Scherzi a parte, i giocatori competono per ottenere tesori ed aumentare il proprio livello, nella ricerca infinita di fama e gloria. Ogni Munchkin ha una propria plancia di classe che mostra tutte le cose interessanti che si possono fare mentre si sale di livello. Ogni plancia è diversa ovviamente, offrendo ai giocatori abilità uniche all’interno del gioco. I personaggi hanno inoltre la propria miniatura, le quali saranno posizionate nella parte superiore del tabellone di gioco, pronte per essere schierate.

Lo stesso dungeon è popolato da tutti i tipi di mostri possibili. Alcuni hanno alloggi permanenti in alcune stanze del dungeon. Altri semplicemente si spostano da un luogo all’altro, senza mai sapere dove potrebbero finire. In fondo al dungeon, il grande capo attende nella sua tana, pronto a combattere con qualsiasi Munchkin sia abbastanza coraggioso da attaccarlo. Questi mostri e il boss sono tutti modulari, quindi un gioco potrebbe vedere i giocatori che affrontano il Maul Rat e il Bullrog, mentre il prossimo potrebbe avere il Floating Nose e il Plutonium Dragon.

Durante il turno di un giocatore, si scenderà nel sotterraneo, attraversando tutte le stanze che si vuole. Più si andrà avanti, maggiori saranno le ricompense. Tuttavia, ogni stanza darà ai Munchkin maggiori possibilità di essere fermati tramite l’utilizzo delle carte minaccia. Quando il giocatore decide finalmente di essere andato abbastanza lontano, i suoi avversari potranno giocare le suddette carte minaccia, usando i token minaccia come costo per il loro utilizzo. E’ quindi tempo di eliminare qualche mostro, una delle azioni fondamentali di Munchikin Dungeon.

I combattimenti con i mostri in Munchkin Dungeon sono rapidi e decisivi, utilizzando un tiro di dado per vedere se il Munchkin o il mostro/i hanno fatto abbastanza danni per sconfiggere l’avversario. Quando vince il Munchkin, si ottengono bottino e la possibilità di salire di livello. In caso di sconfitta invece di viene rimandati all’inizio del dungeon con l’orgoglio a pezzi. Almeno fino a quando non ci si potrà vendicare.

Tutte queste ricerche, combattimenti e saccheggi portano alla fama. Alla fine del gioco, il giocatore con più fama è il vincitore di Munchkin Dungeon.

Sarete però felice di sapere che il gioco base uscirà già con la prima espansione a seguito. La prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest, arriverà in contemporanea alla versione base. Questo set porterà più Munchkins, più mostri da combattere e missioni per garantire molte altre ore di gioco.

Ora non ci resta altro che aspettare una localizzazione in italiano!

Munchkin Dungeon
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

The Witcher: Il Vecchio Mondo

Svolgi al meglio il tuo lavoro di cacciatore di mostri in The Witcher: Il Vecchio Mondo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo è finalmente arrivato sulle nostre tavole dopo anni di attesa! Un gioco da tavolo competitivo, collaborativo, di deck building, altamente tematico e strutturato. Abbiamo aspettato, pazientemente, arrivando persino ad attraversare una pandemia mondiale nel frattempo, ma ora, possiamo gustarci questo gioco da tavolo tanto voluto e desiderato! Ma ne sarà valsa la pensa? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Beer & Bread

Beer & Bread: produrrete più BIRRA o PANE? Attenzione alle scelte!

Bellissimo! In questo nuovo articolo dove parliamo di Beer & Bread, non ho altra scelta che iniziare in questo modo. Arrivato grazie a Ghenos Games, Beer & Bread è un gioco da tavolo di gestione risorse unicamente per 2 giocatori. Stiamo parlando ovviamente di un competitivo che reputo essere una delle migliori scelte per chi cerca giochi da fare unicamente in coppia. Scopriamo insieme in questa nuova recensione il motivo per cui riteniamo questo gioco un vero successo!

Scythe

Scythe, alla conquista di un’Europa dell’est divisa tra uomini e Mech!

In Scythe siamo alla fine degli anni 20 e ci troviamo in un’Europa dell’est ancora stravolta dalla guerra, dove la ricerca di risorse per la stabilizzazione dei propri eserciti è il primo obiettivo di tutte e 5 le fazioni dominanti di questo scenario. Tutto normale fino a qua, se non ci fosse la presenza ovviamente trascurabile di enormi Mech da combattimento!

War for Chicken Island

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!

Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Dice Forge

Dice Forge: quando i dadi diventano l’elemento fondamentale del gioco!

I dadi, uno degli elementi principali di molti giochi in scatola, amati e odiati dai giocatori, chi non può vederli a causa del fattore fortuna che mettono in campo e chi li ama, e vorrebbe tirarne tonnellate ad ogni turno. Dice Forge trasforma l’elemento del dado nel protagonista principale grazie ai suoi dadi enormi e costruibili! Vediamo come funziona!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Fantascatti Express

Grazie a Fantascatti Express i bambini diventano piccoli investigatori!

Fantascatti Express è il gioco da tavolo perfetto per iniziare a coinvolgere anche i più piccoli in questo fantastico mondo! Con dei coloratissimi dadi e delle carte intuitive e prive di testi da leggere, Fantascatti Express saprà catturare l’attenzione dei nostri bambini infondendo nella partita anche un pizzico di competitività! Fantascatti Express è un gioco distribuito in Italia da Giochi Uniti.

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!