SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Fa il suo debutto Munchkin Dungeon assieme alla prima espansione!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Abbatti le porte. Sconfiggi i mostri. Ottieni il bottino. Semplice, no? Ok, forse non è esattamente così semplice; quei mostri possono essere davvero cattivi e gli altri giocatori vogliono quel tesoro per se stessi. Dovrai sudare e faticare per ottenere la vittoria. Abbatti più porte, sconfiggi più mostri, prendi il bottino prima che gli altri possano ottenerlo. Questo ti farà guadagnare più fama, e la fama è tutto. Stiamo parlando di Munchkin Dungeon il quale è uscito assieme alla sua prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest.
Munchkin Dungeon

In Munchkin Dungeon, i giocatori assumono il ruolo di, beh, avventurieri (chiamati Munchkins) che esplorano un Dungeon… E qua finisce la nostra anteprima. Scherzi a parte, i giocatori competono per ottenere tesori ed aumentare il proprio livello, nella ricerca infinita di fama e gloria. Ogni Munchkin ha una propria plancia di classe che mostra tutte le cose interessanti che si possono fare mentre si sale di livello. Ogni plancia è diversa ovviamente, offrendo ai giocatori abilità uniche all’interno del gioco. I personaggi hanno inoltre la propria miniatura, le quali saranno posizionate nella parte superiore del tabellone di gioco, pronte per essere schierate.

Lo stesso dungeon è popolato da tutti i tipi di mostri possibili. Alcuni hanno alloggi permanenti in alcune stanze del dungeon. Altri semplicemente si spostano da un luogo all’altro, senza mai sapere dove potrebbero finire. In fondo al dungeon, il grande capo attende nella sua tana, pronto a combattere con qualsiasi Munchkin sia abbastanza coraggioso da attaccarlo. Questi mostri e il boss sono tutti modulari, quindi un gioco potrebbe vedere i giocatori che affrontano il Maul Rat e il Bullrog, mentre il prossimo potrebbe avere il Floating Nose e il Plutonium Dragon.

Durante il turno di un giocatore, si scenderà nel sotterraneo, attraversando tutte le stanze che si vuole. Più si andrà avanti, maggiori saranno le ricompense. Tuttavia, ogni stanza darà ai Munchkin maggiori possibilità di essere fermati tramite l’utilizzo delle carte minaccia. Quando il giocatore decide finalmente di essere andato abbastanza lontano, i suoi avversari potranno giocare le suddette carte minaccia, usando i token minaccia come costo per il loro utilizzo. E’ quindi tempo di eliminare qualche mostro, una delle azioni fondamentali di Munchikin Dungeon.

I combattimenti con i mostri in Munchkin Dungeon sono rapidi e decisivi, utilizzando un tiro di dado per vedere se il Munchkin o il mostro/i hanno fatto abbastanza danni per sconfiggere l’avversario. Quando vince il Munchkin, si ottengono bottino e la possibilità di salire di livello. In caso di sconfitta invece di viene rimandati all’inizio del dungeon con l’orgoglio a pezzi. Almeno fino a quando non ci si potrà vendicare.

Tutte queste ricerche, combattimenti e saccheggi portano alla fama. Alla fine del gioco, il giocatore con più fama è il vincitore di Munchkin Dungeon.

Sarete però felice di sapere che il gioco base uscirà già con la prima espansione a seguito. La prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest, arriverà in contemporanea alla versione base. Questo set porterà più Munchkins, più mostri da combattere e missioni per garantire molte altre ore di gioco.

Ora non ci resta altro che aspettare una localizzazione in italiano!

Munchkin Dungeon
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Hidden Leaders

Hidden Leaders, ultimo arrivo da Little Rocket Games: la nostra recensione!

Hidden Leaders è una delle ultime fatiche di Little Rocket Games, casa editrice italiana grazie alla quale potremo gustare questo gioco in scatola sulle nostre tavole. Visto al Play Modena ma impossibilitati a provarlo, ce ne siamo comunque procurati una copia, e oggi siamo qua per darvi la nostra opinione su questo gioco da tavolo.

Quirky Circuits

QUIRKY CIRCUITS: aiutiamo Penny e Gizmo a trovare la giusta strada!

Quirky Circuits è un gioco da tavolo cooperativo perfetto per un pubblico giovane, nel quale, senza parlare, dovrete riuscire a far trovare la strada giusta da percorrere a Penny e Gizmo, due simpatici robottini! Ma non prendetevela comoda, la batteria si consuma in fretta e con essa termina anche la partita!

Marvel Zombies

Marvel Zombies: il miglior Zombicide della saga oppure l’ennesimo doppione?

La saga di Zombicide, dungeon crawler cooperativo firmato Cmon Games e distribuito in italia da Asmodee, è una delle più conosciute in ambito ludico. Ambientazioni fantasy, spaziali, west e ai tempi nostri, per arrivare infine nell’universo dei supereroi Marvel con Marvel Zombies. Un gioco da tavolo che presenta sempre la solida base ormai rodata dai predecessori, ma capace anche di introdurre diverse novità!

Splendor Duel

SPLENDOR DUEL: la rivisitazione per 2 giocatori della famosa saga! Successo o no?

Trovare un gioco in scatola fatto a posta per 2 persone non è facile. Ecco quindi che arriva in soccorso di tutte le coppie di giocatori Splendor Duel, riadattamento della famosa saga Splendor per 2 soli giocatori. In questa nuova recensione andremo a vedere come in una scatola cosi piccola sia contenuto un gioco da tavolo veramente bello e soprattutto pensato in tutto per 2 giocatori!

Cthulhu: Death May Die

Cthulhu: Death May Die, anche la morte può morire!

Cthulhu: Death May Die è uno degli ultimi capolavori giunto sui nostri tavoli, per il quale dobbiamo ringraziare Asmodee italia per la localizzazione italiana. Ci troviamo di fronte a un Dungeon Crawler cooperativo per 1-5 giocatori, dove il nostro compito sarà quello di sconfiggere il Grande Antico a costo della vita o della sanità mentale, prima che si materializzi nel mondo reale

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts! Inizia la competizione tra maghi!

Si ritorna nel mondo magico di J. K. Rowling grazie a Harry Potter: Un Anno a Hogwarts, un gioco da tavolo realizzato da Tobi Games e distribuito in Italia da Asmodee! In questo gioco di carte potrete vestire i panni dei vostri maghi preferiti, passando da Harry Potter fino a Draco Malfoy, dovrete affrontare gli altri studenti o potenti nemici, combattendo assieme ai vostri amici oppure in piena solitudine! A voi la scelta!

Banditi di Sherwood

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!

Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!

Nobi Nobi GDR: Thriller

Nobi Nobi GDR: Thriller abbandona il fantasy per spostarsi nel mondo reale!

Assieme a KITES, la Festa del Papà ha portato in casa nostra anche Nobi Nobi GDR: Thriller, una delle 2 nuove versioni uscite da poco a seguito delle scatole base “Spada” e “Magia”. Thriller e Horror, sono queste le nuove alternative da poter aggiungere alla propria collezione, e noi in questo nuovo articolo andremo a vedere le differenze e le novità introdotte da Thriller!