Fa il suo debutto Munchkin Dungeon assieme alla prima espansione!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Abbatti le porte. Sconfiggi i mostri. Ottieni il bottino. Semplice, no? Ok, forse non è esattamente così semplice; quei mostri possono essere davvero cattivi e gli altri giocatori vogliono quel tesoro per se stessi. Dovrai sudare e faticare per ottenere la vittoria. Abbatti più porte, sconfiggi più mostri, prendi il bottino prima che gli altri possano ottenerlo. Questo ti farà guadagnare più fama, e la fama è tutto. Stiamo parlando di Munchkin Dungeon il quale è uscito assieme alla sua prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest.
Munchkin Dungeon

In Munchkin Dungeon, i giocatori assumono il ruolo di, beh, avventurieri (chiamati Munchkins) che esplorano un Dungeon… E qua finisce la nostra anteprima. Scherzi a parte, i giocatori competono per ottenere tesori ed aumentare il proprio livello, nella ricerca infinita di fama e gloria. Ogni Munchkin ha una propria plancia di classe che mostra tutte le cose interessanti che si possono fare mentre si sale di livello. Ogni plancia è diversa ovviamente, offrendo ai giocatori abilità uniche all’interno del gioco. I personaggi hanno inoltre la propria miniatura, le quali saranno posizionate nella parte superiore del tabellone di gioco, pronte per essere schierate.

Lo stesso dungeon è popolato da tutti i tipi di mostri possibili. Alcuni hanno alloggi permanenti in alcune stanze del dungeon. Altri semplicemente si spostano da un luogo all’altro, senza mai sapere dove potrebbero finire. In fondo al dungeon, il grande capo attende nella sua tana, pronto a combattere con qualsiasi Munchkin sia abbastanza coraggioso da attaccarlo. Questi mostri e il boss sono tutti modulari, quindi un gioco potrebbe vedere i giocatori che affrontano il Maul Rat e il Bullrog, mentre il prossimo potrebbe avere il Floating Nose e il Plutonium Dragon.

Durante il turno di un giocatore, si scenderà nel sotterraneo, attraversando tutte le stanze che si vuole. Più si andrà avanti, maggiori saranno le ricompense. Tuttavia, ogni stanza darà ai Munchkin maggiori possibilità di essere fermati tramite l’utilizzo delle carte minaccia. Quando il giocatore decide finalmente di essere andato abbastanza lontano, i suoi avversari potranno giocare le suddette carte minaccia, usando i token minaccia come costo per il loro utilizzo. E’ quindi tempo di eliminare qualche mostro, una delle azioni fondamentali di Munchikin Dungeon.

I combattimenti con i mostri in Munchkin Dungeon sono rapidi e decisivi, utilizzando un tiro di dado per vedere se il Munchkin o il mostro/i hanno fatto abbastanza danni per sconfiggere l’avversario. Quando vince il Munchkin, si ottengono bottino e la possibilità di salire di livello. In caso di sconfitta invece di viene rimandati all’inizio del dungeon con l’orgoglio a pezzi. Almeno fino a quando non ci si potrà vendicare.

Tutte queste ricerche, combattimenti e saccheggi portano alla fama. Alla fine del gioco, il giocatore con più fama è il vincitore di Munchkin Dungeon.

Sarete però felice di sapere che il gioco base uscirà già con la prima espansione a seguito. La prima espansione, Munchkin Dungeon: Side Quest, arriverà in contemporanea alla versione base. Questo set porterà più Munchkins, più mostri da combattere e missioni per garantire molte altre ore di gioco.

Ora non ci resta altro che aspettare una localizzazione in italiano!

Munchkin Dungeon
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Keep The Heroes Out

Keep The Heroes Out: il nostro primo Kickstarter è stato un successo!

Keep The Heroes Out è stato il nostro primo Kickstarter in assoluto! Arrivato recentemente sul nostro tavolo, abbiamo già giocato i primi 4 scenari (alcuni ripetuti a causa delle sconfitte subite) e abbiamo scoperto per caso un gioco davvero bello e ben fatto, nel quale finalmente non siamo eroi, ma i i mostri che dovranno tenere fuori dal dungeon gli eroi, proteggendo i tesori per i quali ne sono venuti in cerca! Riuscirete a resiste alle continue orde di eroi?
Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona e perché Keep The Heroes Out è cosi bello!

Destinies

Destinies: quando il gioco da tavolo narrativo incrocia lo stile competitivo!

Destinies è la fusione di tante cose: un gioco da tavolo narrativo, ma che allo stesso tempo pone in gioco le meccaniche competitive. Si tratta di un gioco in scatola ovviamente, ma con una forte componente digitale grazie all’app di supporto. Qualche pizzico di gioco di ruolo ed ecco la formula finale? Ma sarà una formula di successo o meno? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Small World of Warcraft

Small World of Warcraft: un gioco di controllo territori con un’ambientazione davvero famosa!

Small World è un gioco da tavolo di controllo territori abbastanza datato. Si parla del lontano 2009 quando uscì la prima versione, che vide come spesso capita molti spin-off ed espansioni. Ma nel 2020, la rivisitazione del gioco si sposta in un’ambientazione davvero potente e conosciuta da tutti nel mondo dei videogiochi: World of Warcraft! Vediamo assieme in questa nuova recensione cosa ne è uscito.

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

La Via dei Panda

La Via dei Panda: quale clan riuscirà ad estirpare la setta dei ninja?

Giappone, ninja, imperatori e.. Panda. Questo è la Via dei Panda, un gioco di piazzamento lavoratori con uno spessore incredibile, dalle ottime fattezze e contenuti, il tutto realizzato dai fantastici ragazzi di Cmon Games e distribuito in Italia da Pendragon Game Studio! Andiamo a vedere come funziona!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Hefbaceous

Herbaceous: per tutti gli amanti delle spezie e delle piante aromatiche!

Addentratevi nel mondo delle piante aromatiche e delle spezie con Herbaceous, un gioco di carte competitivo per 1-4 giocatori distribuito in Italia dalla Little Rocket Games! Sarete capaci di dar vita alla miglior combinazione possibile di piante all’interno dei vostri vasi prevalendo cosi sugli avversari? Vediamo Herbaceous più da vicino nella nostra recensione!