SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Direttamente da Fantasy Flight Games arriva Fallout, per la prima volta non in veste videoludica come ci ha sempre abituati, ma chiuso dentro le tipiche scatole di cartone che tanto abbiamo, ricco di contenuti, avventure e caratteristiche, che andremo a scoprire assieme in questo articolo!

Fallout. Un nome che volere o volare conosce praticamente chiunque. Può piacervi o no, magari non siete nemmeno grandi appassionati di videogiochi, ma il nome Fallout si è fatto parecchio sentire negli anni, con le sue continue uscite tra pc e console. Ora, grazie a  Fantasy Flight Games, ed Asmodee Italia per la distribuzione nel nostro paese, è arrivato il momento anche per noi appassionati di giochi da tavolo di poter godere di questa fantastica serie.

Fallout è un gioco narrativo e competitivo, per 1 – 4 giocatori, di tipo american a causa della presenza dei dadi a gestire i combattimenti e per le sue componenti casuali. Un’esperienza che risulta essere sempre varia e diversa, garantendo cosi un bassissimo tasso di ripetibilità.

Come funziona Fallout?

Ad ogni giocatore sarà data la possibilità di scegliere uno tra i 5 personaggi disponibili:

Ad ogni personaggio è assegnata la relativa plancia, sulla quale verranno segnati i punti ferita, le radiazioni, le abilità speciali e tutto ciò che riguarda il vostro personaggio.

Nel proprio turno, avrete la possibilità di compiere due azioni (muoversi, esplorare le aree adiacenti, combattere, accamparsi per recuperare salute, effettuare incontri, scambiare oggetti e completare le missioni).

Le terre desolate di Fallout che vi troverete ad esplorare, raramente saranno desolate come dice il loro nome. Troverete svariate figure, alcune amichevoli, che vi apriranno nuove missioni secondarie, altre molto meno amichevoli. 

Le tiles che compongono la mappa sono di forma esagonale, e a inizio partita alcune di essere saranno scoperte, le quali rappresentano zone di particolare riferimento. Tutte le altre saranno coperte, garantendo cosi anche un ottimo livello di esplorazione.

 

Una storia tutta da scoprire

La storia relativa alle partite di Fallout, avrà sempre una piega imprevedibile e causale. Grazie a un mazzo di carte biblioteca, si potrà costruire la trama della partita, riuscendo a scoprire sempre qualcosa di nuovo.

Inoltre la storia verrà sempre letta e scoperta dal giocatore al nostro fianco, giusto per aumentare sempre più il livello di ansia dovuto dalla scoperta di qualcosa che non si conosce. Storia oltretutto che cambierà a seconda delle scelte fatte durante la partita.

Un mondo post apocalittico quindi completamente da scoprire, dove la ricerca di bottini e tesori sarà l’unico modo per avanzare con la storia e sbloccare le ultime prese che determineranno il termine della partita. 

Ma qual è lo scopo ultimo? Racimolare abbastanza influenza da potersi dichiarare vincitori prima che una delle due fazioni prevalga sull’altra. Nel corso della partita sarà vostra scelta schierarsi con una delle due, cambiando lato, tradendo o bluffando in qualsiasi momento. Partite quindi molto varie nonostante l’esiguo numero di scenari presenti nella scatola base.

Attenzione alla battaglia dietro l'angolo

Un titolo che porta il pesante nome di Fallout, non sarebbe tale se non ci fossero dei combattimenti da svolgere. Ecco quindi che entrano in gioco i dadi, da molti amati, e da altrettanti odiati. Grazie ai dadi sarete in grado di determinare l’esito degli sconti e delle prove di abilità. Il sistema con cui vengono usati i dadi assomiglia incredibilmente al puntamento Vault-Tec della controparte videoludica, il quale permette di colpire determinate parti del corpo del nemico, approfittando cosi dei punti deboli per cercare di infliggere più danni possibili. Non sarete però dei semplici cannoni a cielo aperto, chi attaccante, contrattaccherà di ritorno, colpendovi o rischiando anche di alterare il vostro status a causa delle radiazioni.

Come in tanti altri giochi di questo stampo tuttavia non saremo solo noi a menare fendenti a destra e sinistra. Terminata la fase di tutti i personaggi giocanti, sarà il turno dei nemici schierati in campo di muoversi alla ricerca dei nostri personaggi per cercare di portare a termine un attacco.

Durante la partita quindi i nostri personaggi saranno o feriti, perdendo cosi punti vita, o colpiti dalle radiazioni. Se il livello di radiazione raggiungerà quello della vita, il nostro personaggio sarà automaticamente riportato al campo base di partenza, privo del proprio equipaggiamento. Se invece il livello di radiazioni dovesse raggiungere il livello massimo consentito, tanti saluti. Uno in meno.

Quando il videogioco incontra il gioco da tavolo

Il lavoro fatto dagli sviluppatori del gioco assieme ai ragazzi di Bethesda (la software house produttrice del videogioco) è stato fantastico. Sono riusciti a trasportare dentro la scatola tutte le caratteristiche che hanno reso grande la serie su schermo, realizzando un gioco che gira bene nonostante le interazioni tra i giocatori siano quasi nulle. Ogni personaggio avrà il suo percorso, condiviso volendo, ma principalmente individuale, sempre ricco di sorprese e colpi di scena.

Un applauso va fatto anche alla parte relativa ai componenti, caratterizzati dal classico stile Fallout anni 50, dove lo sci-fi e il retrò si incontrano.  Voto pieno anche per le miniature, ben fatte e solide. Pitturarle, sarà un piacere.

Opinione Finale

Il lavoro di trasposizione fatto è eccezionale. Riuscirete a ritrovare lo stesso feeling di esplorazione e voglia di scoprire, proprio come nella saga di videogiochi a cui siamo sempre stati abituati con Fallout. La storia in continua evoluzione a seconda delle scelte fatte durante la partita è un’ottima trovata, e vi garantirà un’ottima varietà di situazioni.

Il gioco tuttavia non è semplice, le meccaniche potrebbero causare qualche problema all’inizio, anche a causa di un manuale non troppo chiaro, ma si tratta solo di pratica. Dopo poco avrete piena padronanza del gioco!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Creature Comforts

CREATURE COMFORTS: un mix tra piazzamento lavoratori e dadi perfetto!

Ho iniziato a tenere sotto controllo Creature Comforts appena Little Rocket Games ne diede l’annuncio, e oggi, grazie a loro posso gustarne il contenuto e le meccaniche sul mio tavolo!
Preso e giocato senza alcuna informazione, ho appreso tutto aprendo la scatola la prima volta, e la sorpresa è stata davvero tanta. Non avrei mai pensato di poter trovare cosi tanto in un titolo simile, sia in termini di contenuto che di meccaniche.
Vediamo come funziona Creature Comforts in maniera approfondita in questa nuova recensione!

Last Bastion

Last Bastion: difendi la torre!

Last Bastion è un gioco cooperativo dove l’obiettivo è difendere la propria torre da un’orda di mostri e rimanere in vita abbastanza a lungo da sconfiggere il Signore della Guerra. Siamo davanti a una specie di remake fantasy di Ghost Stories, uno dei più difficili giochi da tavolo cooperativi mai realizzati.

Village Attacks

Difendiamo il nostro castello dagli abitanti del villaggio in VILLAGE ATTACKS!

Interpretare la parte dei cattivi ha da sempre un certo fascino, ed è proprio ciò che accade in Village Attacks, titolo cooperativo della categoria Defense Tower distribuito in Italia da Wyrd Edizioni. In Village Attacks prenderete le parti di alcuni mostri classici della narrativa fantasy a difesa del proprio castello che verrà attaccato da parte degli abitanti del villaggio vicino, ormai stanchi della vostra presenza. Vediamo in questo nuovo articolo come funziona Village Attacks e quali sono le nostre impressioni!

War for Chicken Island

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!

Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Eroi di Barcadia

EROI DI BARCADIA: sconfiggete i vostri nemici a colpi di dado e bevute!

Eroi di Barcadia è un party game distribuito in Italia da Cranio Creations nel quale i giocatori dovranno impersonare un classico personaggio dei giochi di ruolo fantasy con cui esplorare il temibile dungeon, eliminare i nemici fino ad arrivare al pericoloso Guardiano delle Grandi Bevute. Abbattete il nemico finale per ottenere la gloria eterna! E un’ottima scorta di birre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *