Nella ridente vallata di Everdell, sotto ai rami di imponenti alberi, tra ruscelli serpeggianti e anfratti muschiosi, una civiltà di animali della foresta fi orisce e si espande. Sin da quando il famoso avventuriero Corrin Evertail scoprì il regno nascosto tanto tempo fa, i cittadini hanno prosperato nel rifugio offerto dall’Albero Eterno.Da Geloeterno a Cantacampana molti anni sono iniziati e fi niti, ma è giunto il momento di stabilirsi in nuovi territori e fondare nuove città. Sarete i leader di un gruppo di animali e questo sarà il vostro obiettivo! Edifi ci da costruire, vivaci personaggi da incontrare, eventi da ospitare… Sarà un anno davvero impegnativo!Al levarsi delle prime lune d’inverno, quale sarà la città più radiosa e prospera?Preparatevi a essere incantati dal meraviglioso mondo di Everdell. Una volta arrivati qui non vorrete mai andarvene via.
Cosa troveremo nella scatola di Everdell
Aprire la scatola di Everdell è pura gioia per gli occhi. L’ambientazione quasi fiabesca che caratterizza questo gioco è stata egregiamente riprodotta nei suoi componenti, partendo dalle carte le cui illustrazioni sono davvero ottime (realizzate dalla sapiente mano di Andrew Bosley, illustratore con al suo attivo molti altri giochi in scatola), mentre le risorse sono realizzate in legno o plastica finemente sagomate. Vi innamorerete delle bacche, cosi gommose e tonde (occhio che rotolano ovunque!), vi divertirete a mettere in pila le monete di metallo, per non parlare delle piccole resine o degli ovali ciottoli del fiume. Persino i legnetti rappresentanti, appunto, la risorse del legno, sono stupendi da tenere in mano. Insomma, le risorse sono un vero capolavoro.
I lavoratori sono davvero belli, con le loro rappresentazioni stilizzate di alcuni tra gli abitanti più famosi del bosco, come scoiattoli, tartarughe e lepri. Ogni componente di Everdell è pensato nei minimi dettagli.
Ovviamente ciò che colpisce a fondo è l’albero. Realizzato da più forme ad incastro, svetterà sul tavolo gioco, ergendosi in verticale sopra ogni cosa.
Una piccola pecca tuttavia che ci sentiamo in dovere di evidenziare è il testo leggermente troppo piccolo su alcune carte, rendendo la lettura un po difficoltosa, e l’albero. Bello, certo, ma va trattato con cura. Monta e rimonta, potrebbero sfaldarsi i punti di incastro. Se avete la capacità manuale di rinforzarlo, fatelo da subito.
Il tabellone stesso di Everdell è ben disegnato, ed ogni componente del gioco ha il suo spazio riservato. Chiunque con le risorse da una parte e il tabellone dall’altra, saprebbe dove piazzarle solo guardandolo. Fatto di cartone spesso e resistente, difficilmente si rovinerà, tuttavia un po di cura nel chiuderlo e aprirlo non guasta mai!
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Il Gameplay di Everdell
Everdell è un titolo che non offre pause. La tattica è fondamentale, e sarete chiamati ad applicare ogni vostra singola dote di stratega per poter gestire la partita. La gestione del tutto avviene tramite l’utilizzo delle carte. Una parte di esse sarà in mano vostra, consentendovi di pianificare i vostri turni a medio-lungo termine, ma allo stesso tempo un buon numero di esse passa per il tavolo, restandoci più o meno tempo. Sarà fondamentale riuscire a cogliere il momento adatto nel cambiare la propria strategia al volo utilizzando una delle carte offerte dal tavolo, tenendo sempre conto che chiunque potrebbe raccogliere quella carta che tanto desidero prima di me.
Le combinazioni che si possono ottenere dalle carte ci sono e non sono poche, è difficile riuscire a realizzarle. Bisogna saper ottenere il massimo da ciò che offrono le carte al momento, ecco perché ogni turno può essere considerato un piccolo puzzle da risolvere dove dovrete sfruttare ciò che vi viene offerto ottenendo il risultato migliore, con un utilizzo dei lavoratori inferiore rispetto alle carte.
Il gioco di Everdell si basa su 4 stagioni, quelle classiche che conosciamo, partendo dalla Primavera e finendo in Inverno, la stagione in cui si tireranno le somme, per vedere chi avrà costruito la città più fiorente.
La prima stagione è sicuramente la più difficile. Partirete con solo 2 lavoratori, e le scelte possibili saranno davvero poche. Infatti in ogni turno potrete scegliere se schierare uno dei vostri lavoratori su di un luogo qualsiasi, ottenendo cosi le risorse indicate dal luogo o attivandone l’effetto, o giocare una carta dalla vostra mano o dal prato pagandone il costo in risorse.
Questo limite verrà aumentato di stagione in stagione dato che ogni volta che deciderete di passare alla stagione successiva, otterrete nuovi lavoratori, garantendovi cosi un maggior spazio di manovra.
A termine dell’ultima stagione, l’inverno, sarà il momento di contare i punti realizzati, sommando tutti i punti delle carte che avrete messo giù nella vostra città, assieme agli eventi realizzati e le monete che avrete guadagnato. Ovviamente, il giocatore con il punteggio più alto sarà il vincitore!
Sei interessato a Everdell?
Acquista Everdell online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Applicalo in fase di checkout per ottenre lo sconto totale su tutto il tuo carrello!
Il primo impatto con Everdell può lasciare il giocatore con molti dubbi. Saper padroneggiare le carte richiederà un po di tempo, a scapito di regole semplici e veloci da apprendere. La loro applicazione non è immediata, e i risultati ottenuti al termine delle prime stagioni saranno sicuramente inferiori rispetto a quelli dei giocatori più navigati. Niente paura! Come per ogni gioco, si tratta di esperienza.
Il punto fondamentale è quello di cercare di calarsi nelle meccaniche il prima possibile, arrivando quindi a capire che alcune delle carte iniziali saranno per noi inutilizzabili a causa dell’elevato costo in risorse che chiedono, abbassando cosi i nostri standard a qualcosa di più fattibile e utilizzando il sistema di pesca, per aumentare la nostra varietà di carte.
La varietà di quest’ultime è buona, si passa da carte comuni a uniche e di conseguenza anche la varietà degli effetti è ottima, ma senza esagerare, ecco perché la presenza di carte realizzate in più copie.
Everdell è un gioco per tutti?
Possiamo dire che Everdell sia un gioco per tutti? No. Everdell è affascinante, grazie ai suoi contenuti, colori e ambientazione (vedere l’albero montato sul tavolo è una gioia per gli occhi), e sicuramente piacerà a chi ama i giochi di gestione risorse, tuttavia anche qui, il fattore fortuna si sente, non possiamo negarlo. Si tratta di un gioco di carte, dove la fortuna potrebbe farvi capitare in mano personaggi da poter collocare gratuitamente in campo grazie alla carta edificio che state costruendo, come negarvi completamente per tutta la partita l’unica carta di cui avete davvero bisogno. Se siete amanti del controllo totale fate attenzione, perché non lo avrete.
Per il resto il gioco è divertente, veloce rispetto a tanti altri titoli e sicuramente strategico. Everdell da il meglio con un numero di giocatore superiore a 2, facendo si che l’offerta di carte sul tavolo sia sempre in continuo ricircolo, meccanismo che invece tende a bloccarsi nelle partite a 2 giocatori.
Opinione Finale di Everdell
Passerete delle belle ore su Everdell, se siete amanti dei gestionali delle risorse, restando stregati dalla grafica stupenda di questo titolo e dai suoi componenti.
Vi arrabbierete e annoierete se siete fan sfegati del controllo totale.
Everdell resta comunque un titolo bello e divertente da giocare, con un regolamento semplice, ma allo stesso tempo più difficile da padroneggiare in partita. Ma quando entrerete nel sistema, proverete estrema soddisfazione nel vedere le vostre combo realizzarsi e la vostra città prendere forma.
A volte non riuscirete a fare ciò che vi eravate imposti a inizio partita perché qualcuno prima di voi vi ruberà la carta sul prato per la quale stavate raccogliendo risorse o semplicemente perché la carta tanto attesa non arriva. Le alternative ci saranno sempre grazie all’elevato numero di carte presenti nel gioco quindi non fossilizzatevi su una singola strategia. Ciò che che molti vedono come un difetto per noi è un pregio invece, ovvero il dover essere abili a un cambio di rotta improvviso a seconda della situazione!


Michele Rondina
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Scheda Tecnica
- Anno: 2018
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 40-80 min
- Autori: James A. Wilson
- Illustrazioni: Andrew Bosley, Dann May
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 1 Tabellone
- 4 Tessere evento base
- 24 Lavoratori
- 30 Segnalini punto
- 20 Segnalino occupato
- 1 Dado a 8 facce
- 128 Carte animale e costruzione
- 11 Carte foresta
- 16 Carte evento speciale
- 1 Carta vittoria
- 30 Bacche
- 30 Rametti
- 25 Resine
- 20 Ciottoli
- 1 Albero Eterno
Download
Altri giochi in scatola


TINY EPIC DUNGEONS: quando viene creato un DUNGEON CRAWLER spettacolare, ma portatile!
Se siete amanti del genere cooperativo / Dungeon Crawler, sapete benissimo che solitamente questi giochi sono lunghi, dal setup importante racchiudi in scatole davvero pesanti e ingombranti. Grazie a Tiny Epic Dungeons ci troviamo di fronte a un gioco da tavolo cooperativo, con tanto di miniature, estremamente portatile e compatto! E la parte bella è che è pure divertente e con delle meccaniche per nulla banali! Scopriamo assieme come funzione il titolo di Gamelyn Games.


DOOM: Il Gioco da Tavolo! Radunate i marines e preparatevi alla battaglia!
Doom: il Gioco da Tavolo rappresenta alla perfezione lo stile Dungeon Crawler, con una squadra da 2 a 4 marine da guidare lungo la missione e il completamento dei suoi obiettivi, tra una sparatoria e l’altra contro le orde di demoni che si troveranno ad affrontare. Tattica, collaborazione e la tipica dose di fortuna che circonda i genere!


THE CREW: un gioco di “prese” condito da un’ambientazione spaziale!
Un gioco di carte che va a pescare alcuni dei meccanismi dei più tradizionali giochi di carte come la briscola o il tresette. Una copia spudorata? No assolutamente, The Crew è un gioco di prese con una sostanziale differenza: è un cooperativo. Riuscirete ad arrivare alla fine delle ben 50 missioni dalla difficoltà crescente offerte dal gioco?


Massive Darkness: sconfiggi l’oscurità assieme ai tuoi alleati!
Massive Darkness è un gioco da tavolo collaborativo per un gruppo da uno a sei giocatori, dai 14 anni in su. I giocatori partecipano in squadra a una missione fantasy da portare a termine. Ognuno di loro sceglie un Eroe, poi l’intero gruppo si addentra in un complesso sotterraneo di tane e corridoi. Avanzando nell’oscurità, gli Eroi combattono contro mostr i e guardie, si impossessano di armi leggendarie e guadagnano punti esperienza fino a conquistare il diritto di essere chiamati Portatori di Luce.


Sconfiggete la Bestia e salvate il regno in LE CRONACHE DI AVEL!
Le Cronache di Avel è un gioco da tavolo cooperativo per tutta la famiglia. Assumi il ruolo di coraggiosi eroi ed eroine con una missione per salvare la tua terra magica. Crea il tuo personaggio e assegnagli un nome univoco. Ottieni il tuo equipaggiamento, potenzialo e preparati per la battaglia. Ma ricorda di scegliere saggiamente cosa porti con te perché il tuo zaino ha uno spazio limitato. Armato e pronto, esplora la terra in cerca di avventura e fortuna e… Difendi il castello, sconfiggi la Bestia e salva Avel!
Seguici su Instagram!
seguici su facebook
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.