SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Assalto Imperiale diventa collaborativo grazie alla Companion App Legends of the Alliance!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Siete stanchi di lottare gli uni contro gli altri? Bene, da adesso grazie ad Asmodee Italia la Companion App di Assalto Imperiale è disponibile sugli store in lingua italiana e gratuitamente! Potrete finalmente combattere tutti riuniti contro l'Impero!
Assalto Imperiale - Legends of the Alliance

Da sempre siamo stati abituati a giocare Assalto Imperiale in maniera competitiva: un giocatore che impersona l’Impero, ovvero il nemico da sconfiggere e gli altri alleati tra di loro, ognuno con un Eroe da gestire.

Queste regole cambiano grazie alla Companion App Legends of the Alliance la quale si occuperà di gestire il ruolo del giocatore imperiale, permettendovi cosi di lottare tutti assieme nella fazione dei ribelli.

Di cosa si occupa l'app?

La Companion App Legends of the Alliance  si occupa sostanzialmente di gestire tutti gli aspetti che erano compito del giocatore imperiale, dalla presentazione della missione all’innesco di determinati eventi come lo scattare di una trappola o l’aggiornamento di obiettivo di una determinata missione.

Proprio come in Viaggi nella Terra di Mezzo anche in questo caso la mappa iniziale mostrata dall’app sarà limitata. Gli ormai famosi segnalini porta saranno delle vere e proprie porte nella versione dell’App Companion, mostrando ciò che si trova dietro di essi solo una volta che saranno aperti. Vi verranno quindi indicate le tessere da aggiungere alla mappa e quali imperiali andranno schierati.

Ma oltre allo semplice schieramento e ampliamento della mappa l’app di supporto Legends of the Alliance si occuperà anche di comandare le truppe imperiali, spostandole, attaccando e attivandosi proprio come farebbe il giocatore imperiale vero e proprio, utilizzando per ogni tipo di unità le giuste strategie.

Ecco quindi che combattenti spietati e temibili come Darth Vader verranno schierati in prima fila, mentre le truppe d’assalto colpiranno duro dalla distanza delle retrovie.

Assalto Imperiale - Legends of the Alliance

Un nuovo modo di giocare ad assalto imperiale

Per iniziare ad utilizzare l’app di supporto Legends of the Alliance l’unica cosa di cui avrete bisogno sarà il gioco base. Dopo aver effettuato il download vi verrà data la possibilità di scegliere se iniziare subito o visionare un tutorial introduttivo.

Alla conclusione di ogni missione inoltre l’app terrà memoria di tutti i potenziamenti acquistati dai vostri eroi, tenendo traccia di tutte quelle statistiche e punti che prima eravate obbligati a segnare su di un pezzo di carta.

La campagna di Legends of the Alliance  non è una campagna sostitutiva all’originale, ma un modo diverso di giocarla. Più contenuti avrete inoltre di Assalto Imperiale (espansioni) più contenuti dell’app stessa si sbloccheranno.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Small World of Warcraft

Small World of Warcraft: un gioco di controllo territori con un’ambientazione davvero famosa!

Small World è un gioco da tavolo di controllo territori abbastanza datato. Si parla del lontano 2009 quando uscì la prima versione, che vide come spesso capita molti spin-off ed espansioni. Ma nel 2020, la rivisitazione del gioco si sposta in un’ambientazione davvero potente e conosciuta da tutti nel mondo dei videogiochi: World of Warcraft! Vediamo assieme in questa nuova recensione cosa ne è uscito.

Fiabe di Stoffa

Fiabe di Stoffa: entra in un mondo magico assieme ai tuoi bimbi!

Fiabe di Stoffa, realizzato dal designer Jerry Hawthorne, è il successore spirituale del suo gioco precedente, Mice and Mystics. Il formato è simile; i giocatori assumono il ruolo di eroi non convenzionali che combattono allo stesso modo strani cattivi. Invece dei roditori, questa volta i giocatori controlleranno animali di peluche, chiamati a proteggere una ragazza dai pericolosi nemici che si nascondono sotto il suo letto.

Goblin Horde

GOBLIN HORDE, un simpaticissimo GIOCO DA TAVOLO dove flippare e lanciare goblin ovunque!

Goblin Horde è un gioco da tavolo veramente simpatico nel quale dovrete prendere le redini della vostra tribù di goblin e cercare di completare e vincere le varie avventure che verranno proposte durante il corso della partita! Guadagnate più tesori possibile per far si che la vostra tribù si distingua dalle altre agli occhi del sovrano Gnorfag, superando varie prove di abilità, astuzia e soprattutto simpatia!

Descent: Leggende delle Tenebre

Descent: Leggende delle Tenebre, un dungeon crawler eccezionale con una companion app ben fatta!

Descent: Leggende delle Tenebre è un Dungeon Crawler dalla scatola enorme e piena di componenti (e che componenti) che saprà rapirvi con una lunga campagna cooperativa della durata di molte ore! Con questo nuovo capitolo della saga Descent, torneremo nelle terre di Terrinoth assieme ai nostri eroi, per cercare di salvarle nuovamente dal male! In questa nuova recensione vi racconterò la mia esperienza con il gioco e cosa ne penso, partiamo!

eMission - BoardHouse Store

eMission: cooperazione globale, scelte sofferte e una corsa contro il tempo!

Nel panorama dei giochi da tavolo cooperativi, eMission si ritaglia un posto d’onore grazie a una combinazione davvero riuscita tra un tema di scottante attualità, materiali ecosostenibili e meccaniche profonde e coinvolgenti. Localizzato da Ghenos Games, eMission è l’adattamento italiano di “Daybreak”, il titolo che ha trionfato al Kennerspiel des Jahres 2024.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Unstable Unicorns

Unstable Unicorns: eserciti di unicorni stronzi e infami.

Una volta gli unicorni erano creature magiche, splendide e aggraziate, affiancate sempre dalle migliori principesse, avvolte da paesaggi fiabeschi capaci di incantare. Ora sono passati al sadomaso e alla droga. Unstable Unicorns è un gioco di carte irriverente per 2-8 giocatori, dove grazie al vostro esercito di unicorni dovrete vincere la partita!

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

Black Dragon's Guild

Termina l’attesa e arriva finalmente BLACK DRAGON’S GUILD sulle nostre tavole!

Black Dragon’s Guild, il gioco da tavolo tutto italiano a cura di Angelo Minestrini, in arte “Lo Chef Ludico” e Zemilio è ora disponibile grazie a Little Rocket Games. È quindi tempo di mettere in piedi la propria squadra di avventurieri mercenari, offrendo loro la giusta ricompensa in oro perché vi accompagnino in diverse missioni, cosi da accrescere la vostra fama, per diventare il nuovo capo della Gilda del Drago Nero!

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!