6 giochi da tavolo per la vostra notte di Halloween!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Non sai cosa fare durante la notte di Halloween? Beh, sei nel posto giusto! Se hai un gruppo di persone con le quali preferisci passare una tranquilla serata in casa, ma a tema, eccoti in questo articolo 6 giochi da tavolo che potrai proporre ai tuoi amici a tema Halloween!

Halloween, la notte dedicata ai morti, ai defunti, oppure ad attività più “pagane”, come il famoso “dolcetto o scherzetto”, travestirsi da mostri o passare la notte in discoteca a ballare per i più grandi.

Se nessuna di questa attività fa per voi, e preferite la tranquillità di casa vostra unita a un buon gruppo di amici incaricati di portare le birre, perché non intavolare un bel gioco in scatola? Meglio ancora a tema con la serata?

Siamo quindi pronti a venirvi in aiuto con questo nuovo articolo, dove vi proponiamo N giochi da tavolo a tema per la serata di Halloween!

Zombicide

Partiamo subito forte. Gli zombie sono alla base di ogni Halloween. E sono tantissimi anche i giochi da tavolo che vedono gli zombie come protagonisti.

Ma c’è una SAGA che è, e resterà sempre intramontabile: Zombicide.

La notte di Halloween potrebbe essere davvero interessante proporre uno dei tanti titoli usciti.

Potreste puntare al classico Zombicide, o magari dare un tocco medievale alla serata, buttandovi su Zombicide: Black Pague. O ancora potreste preferire una situazione più sci-fi, spostandovi nello spazio profondo di Zombicide: Invader. Insomma le opzioni sono davvero tante e tutte valide!

Qualunque sia lo Zombicide per il quale opterete, vi troverete davanti a un Dungeon Crawler cooperativo, nel quale dovrete sopravvivere a orde di zombie, esplorando, collaborando e lanciando tonnellate di dadi per uccidere decine di nemici.

Zombicide Invader

Mysterium

Chiunque si consideri un detective da poltrona dovrebbe provare Mysterium. Nonostante sia un buon giallo vecchio stile, c’è una grande differenza: uno di voi è la vittima dell’omicidio e dovrà aiutare gli altri giocatori a risolvere la sua morte fornendo supporto dall’oltretomba.

Dato che il fantasma può comunicare solo tramite carte surreali e deliberatamente vaghe, i tuoi poteri di deduzione dovranno essere all’altezza. Se poi inserite un limite di tempo nel mix, questo gioco da tavolo di Halloween diventa un sfida difficile a cui far capo.

Un buon lavoro di squadra e un approccio metodico degno di Sherlock Holmes sono l’unica speranza per poter risolver il caso di Mysterium prima dell’alba.

Ma anche se non doveste riuscire a venirne a capo, non sarà un fallimento totale. Non importa se riuscite a vincere o perdete, l’atmosfera di una seduta spiritica degli anni ’20 sarà sufficiente a trasmettere le giuste sensazioni per una perfetta notte di Halloween!

Betrayal at House on The Hill

Ti sei mai chiesto quanto dureresti in un film dell’orrore? Betrayal at House on The Hill ti consente di scoprirlo. All’interno di una dimora infestata, diversa ad ogni partita che giochi, non c’è modo di dire cosa dovrai affrontare (o se sei il cattivo della storia) finché non sarà troppo tardi.

Questa tensione è presente durante tutta la partita di Betrayal at House on The Hill dall’inizio alla fine. Per cominciare, il tabellone viene costruito in modo casuale mentre esplori; è impossibile sapere cosa c’è dall’altra parte di una porta finché non ci metti piede dentro. E visto che avrai bisogno di bonus nascosti in tutta la casa, non hai altra scelta che rischiare di varcare la soglia e innescare un evento pericoloso.

Potresti anche imbatterti in un “Pregiudizio” che avvierà una delle 50 missioni uniche del gioco. Questi scenari di solito mettono contro di te gli abitanti ultraterreni della casa o i tuoi alleati, dovrai quindi sperare di poter sopravvivere alla notte.

Betrayal at House on The Hill è un fantastico gioco da tavolo da non lasciarsi scappare per la notte di Halloween!

Shining

Shining, il famosissimo film, capace di terrorizzare migliaia di persone, entra di arroganza anche nel mondo ludico con la sua controparte in formato gioco da tavolo.

Hai appena finito di viaggiare nel cuore delle Rocky Mountains per occuparti dell’Overlook Hotel mentre è chiuso per l’inverno. Ma non sei solo.

La sanguinosa storia dell’hotel ha reso alcuni dei suoi ospiti passati un’aggiunta permanente all’edificio, e con loro arrivano visioni terrificanti che iniziano a corrompere la tua mente. Impossibilitato ad andartene, esplori disperatamente le stanze dell’Hotel, cercando di ottenere abbastanza forza di volontà per resistere all’influenza del male che ti circonda. Peggio ancora, uno di voi ha già ceduto alle forze terribili dell’Hotel e agisce segretamente per tenervi qui per sempre…

Shining è un gioco pieno di suspense, cooperazione, inganno e terrore!

Cthulhu: Death May Die

Torniamo nel mondo dei Dungeon Crawler con Cthulhu: Death May Die! Mettete in piedi la vostra squadra per questo cooperativo da 1-5 giocatori, e portate a termine le 6 missioni presenti nella scatola base, decidendo quale dei 2 Grandi Antichi affrontare.

Riuscirete a interrompere il rituale prima che il Grande Antico si materializzi sul nostro piano? O finirete per doverlo affrontare?

Cthulhu: Death May Die è un gioco da tavolo stupendo nel quale affronterete continue orde di nemici nel mentre cercherete di risolvere il caso e bloccare i cultisti.

Sviluppate il vostro personaggio con le sue abilità, ma state attenti! Cthulhu non perdona, e il vostro personaggio potrebbe impazzire del tutto fino ad arrivare alla morte!

La meccanica è quella classica di tutti i Dungeon Crawler, ma l’ambientazione e il tema lo fanno entrare di arroganza nella lista dei giochi in scatola consigliati per la notte di Halloween!

Cthulhu: Death May Die

Arkham Horror

L’anno è il 1926, ed è il culmine dei ruggenti anni venti. Si balla fino all’alba in locali pieni di fumo bevendo alcolici di ogni tipo. 

Eppure un’ombra oscura cresce nella città di Arkham. Entità aliene conosciute come Antichi si nascondono nel vuoto oltre lo spazio e il tempo, contorcendosi alle porte tra i mondi. Questi cancelli hanno cominciato ad aprirsi e devono essere chiusi prima che gli Antichi rendano il nostro mondo il loro dominio in rovina.

Solo una manciata di investigatori si oppone all’Arkham Horror. Prevarranno?

Arkham Horror è un gioco di avventura cooperativo a tema Cthulhu di HP Lovecraft. I giocatori scelgono tra 16 investigatori e scendono nelle strade di Arkham. Prima della partita, viene scelto uno degli otto Antichi e spetta agli investigatori impedirgli di irrompere nel nostro mondo. Nel corso del gioco, i giocatori aggiorneranno i loro personaggi acquisendo abilità, alleati, oggetti, armi e incantesimi. Spetta ai giocatori ripulire le strade di Arkham combattendo molti diversi tipi di mostri, ma il loro obiettivo principale è chiudere i cancelli ad altre dimensioni che si stanno aprendo intorno alla città. Con troppi cancelli aperti, l’Antico si risveglia e i giocatori hanno solo un’ultima possibilità per salvare il mondo: sconfiggi l’Antico in combattimento!

Arkham Horror è gioco da tavolo che ricorda moltissimo il sopra citato Cthulhu: Death May Die, ma questa volta ci troviamo di fronte a un gioco molto più incentrato sulle carte e sulla narrativa.

Arkham Horror
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Clash of Rage

Clash of Rage: picchiate gli elfi come mai prima d’ora in questo gioco da tavolo!

Conquista l’Impero di Smeraldo spodestando gli elfi, da sempre dominatori incontrastati di queste terre! In Clash of Rage, un gioco di combattimento di miniature, impersonerete uno dei 4 clan e tra combattimenti all’ultimo sangue dovrete riuscire a dominare su queste terre ormai da troppi anni sotto il dominio elfico! Un american puro, ignorantissimo con valanghe di dadi da tirare e continui scontri tra il vostro clan, gli odiati elfi ma anche i clan degli altri giocatori!

Sonic Super Teams

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!

La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Kingdomino Origins

KINGDOMINO ORIGINS: una piccola scatola per un gioco da tavolo di piazzamento tessere davvero divertente!

Kingdomino è un nome ormai navigato nel mercato ludico, rivisitato più volte, partendo dalla versione classica ad altre con temi differenti, ma dove il “motore” del gioco, bene o male è sempre quello. In questo nuovo articolo andremo a vedere una delle versioni più recenti, nonché, secondo noi, anche una delle più divertenti da giocare: Kingdomino Origins! Un gioco in scatola di piazzamento tessere che grazie alle sue 3 modalità di gioco può soddisfare i gusti di diverse tipologie di giocatori!

Boardgames Solitario

7 giochi da poter fare in solitario!

Poco tempo fa abbiamo fatto una carrellata sui nostri canali social di quelli che riteniamo essere i migliori giochi da poter fare anche in solitario, specialmente in questo periodo forzato di quarantena! Vi riproponiamo la nostra classifica nel caso ve la siate persa!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.