Guidate il vostro clan verso la vittoria
Siete alla guida di uno dei grandi clan dei panda. Durante la partita dovrete migliorare i vostri campioni e spostarli sulla mappa, così facendo potrete sconfiggere i ninja che circondano i vostri antichi villaggi e potrete riportarli all’antico splendore costruendo nuovi palazzi al cui interno i vostri campioni potranno portare a termine speciali Imprese.
Ma dovrete anche gestire le vostre guardie e le azioni a vostra disposizione! Migliorare, muovere, combattere, costruire e portare a termine missioni, tutto ciò vi permetterà di ottenere punti vittoria. Al termine della partita il clan con il maggior numero di punti vittoria sarà il vincitore!
Come funziona La via dei panda
Una volta scelto il clan che vorrete utilizzare in La Via dei Panda, verrete riforniti delle miniature relative alle guardie e campioni (un monaco, un governatore e un guerriero) del colore relativo alla vostra scheda, tessere stradali, tre segnalini clan e una scheda clan.
I due tabelloni inclusi vengono posizionati al centro dell’area di gioco e popolati casualmente con sei edifici nelle rispettive posizioni di partenza. I segnalini clan dei giocatori vengono posizionati sul tracciato relativo all’ordine dei turni, lo spazio “6” sul tracciato dei punti vittoria e lo spazio “4” sul tracciato dei punti azione. A seconda del numero di giocatori, ognuno posizionerà una o più guardie sopra un ninja sul tabellone. Verranno inoltre piazzati i tre campioni per ogni clan.
I due tabelloni di La Via del Panda hanno scopi diversi. Il tabellone principale è la mappa della regione e mostra i percorsi e le città che dovrete proteggere. L’altro tabellone contiene le azioni possibili da compiere e tiene traccia dei punti di ogni giocatore. Durante il vostro turno selezionerete un’azione da fare semplicemente posizionando una delle miniature delle guardia sull’azione che desiderate eseguire.
Sul lato sinistro della riga in cui si trova l’azione scelta c’è il costo per poter eseguire quell’azione. Spostate il segnalino azione verso il basso per spendere punti per attivare l’azione e di conseguenza risolverla.
Questo è essenzialmente lo svolgimento del vostro turno!
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Le azioni vanno dalla costruzione di un edificio, allo spostamento del vostro campione, all’aumento della forza o al completamento di missioni (o combinazioni di più di una). Più potente è l’azione, più costa, ovviamente.
Inoltre dovete scegliere la colonna che corrisponde al campione che desiderate attivare selezionando il colore corretto. La colonna più a destra vi consente di utilizzare qualsiasi campione, ma gli spazi sono limitati. Con l’avanzare dei turni dovrete scegliere un’azione più costosa di quelle azioni precedenti, il che significa che non potrete sceglierne una in una riga più economica né a sinistra della vostra azione più alta.
Ecco per La Via dei Panda è un gioco in scatola in cui dovete pianificare in anticipo le vostre mosse, proprio per evitare di precludervi l’usi di una determinata azione con l’avanzare della partita!
L’obiettivo finale di La Via dei Panda è costruire edifici per rivendicare aree all’interno della mappa. Dovrete scegliere l’azione appropriata per costruire un tipo di edificio (ogni campione può costruire un solo tipo di edificio) spostandovi di città in città (se possibile).
Ogni campione è rappresentato da un numero pari al corrispettivo di ninja che possono attraversare e, se la strada dovesse averne di più, non potranno muoversi lungo quel percorso. Ogni volta che prenderete con successo un percorso vi sarà permesso di coprire uno dei ninja con una delle guardie, abbassando cosi il numero di ninja su quella strada per tutti i giocatori.
Per costruire edifici dovrete aver sconfitto un numero minimo di ninja per poter costruire in sicurezza. Devono essere presenti minimo due guardie di qualsiasi colore per erigere il primo edificio, ma vi serviranno un totale di otto per costruire il sesto!
I punti vengono assegnati per la costruzione di edifici e variano a seconda che siano i primi o gli ultimi. Si guadagnano punti bonus anche per il numero di guardie nell’area di proprietà dei propri avversari.
Una volta che un tipo di edificio è stato creato in un villaggio, non può essere ricostruito fino a quando non verranno realizzati tutti e tre i diversi tipi e il villaggio non verrà convertito in una città (rimuovendo gli edifici e aggiungendo una nuova base cittadina). Chiunque costruisce il terzo edificio richiesto può anche pescare una carta città che dà un bonus istantaneo. Fatto ciò i 3 edifici potranno essere ricostruiti!
Quando sconfiggerete completamente tutti i ninja su una strada, la persona con il maggior numero di guardie posiziona una delle sue strade sul tabellone sopra il ninja e tutti riprendono le loro guardie. Se un villaggio / città è completamente circondato da strade libere, la persona che ha liberato l’ultima strada riceve due punti vittoria e ognuno riceve un punto per ogni guardia raffigurata sulle tessere strada del proprio colore!
Sulla vostra scheda personale del clan segnerete i potenziamenti della forza e le missioni completate per ogni campione andando cosi da influenzare il punteggio finale. Giocare a La Via dei Panda richiede un certo equilibrio quando si decide quali azioni intraprendere. A seconda dei valori stampati sul foglio, li moltiplicherete l’uno contro l’altro per il punteggio di fine partita. Quindi, anche se doveste aggiornare completamente un campione per renderlo il più potente possibile, se non ha completato nessuna missione, otterrete comunque zero punti.
Una partita di La Via dei Panda termina quando sono state costruite cinque basi cittadine, esistono due capitali complete (per un totale di sei edifici in una posizione) o tutti gli edifici sono stati costruiti. Sommate i vostri punti presenti sulla scheda con quelle ottenuti durante la partita e, nemmeno a dirvelo, chi avrà più punti sarà il panda vincitore!
Opinione Finale di La Via dei Panda
La Via dei Panda è un piazzamento lavoratori eccezionale, studiato e bilanciato!
Mai come in questo titolo le scelte fatte hanno un peso cosi importante a capace di ripercuotersi in maniera positiva o negativa nelle fasi successive della partita. Come utilizzerete i vostri guerrieri? Per compiere azioni o bloccare i ninja sulla mappa? Il loro numero è limitato quindi occhio a ciò che farete.
Inoltre il fattore fortuna è completamente inesistente, la vostra vittoria o sconfitta sarà una semplice conseguenza delle vostre scelte, nulla di più.
Sarete estremamente impegnati a decidere le vostre mosse e vi capiterà di vincere o perdere di pochi punti, questo grazie al bilanciamento estremamente ben fatto di questo titolo.
A chiudere il tutto, la classica cura nei materiali, grafiche e soprattutto nelle miniature da parte di Cmon Games!

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2017
- N° Giocatori: 2 - 4
- Durata: 90 Minuti
- Autore: Andrea Mainini, Walter Obert e Alberto Vendramini
- Distributore: Pendragon Game Studio
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 40 tessere strada
- 12 miniature campioni
- 36 miniature costruzioni
- 40 miniature guardia
- 12 basette colorate
- 4 schede clan
- 1 tabellone di gioco
- 1 mappa
- 18 carte missioni bonus
- 6 carte piazzamento iniziale
- 8 carte città
- 24 tessere forza
- 36 tessere impresa
Download
Altri giochi in scatola

Zombicide Invader: tra alieni e cervelli che esplodono!
Zombicide Invader è un gioco cooperativo in cui 1-6 giocatori affrontano i Xenos, un insondabile sciame di infetti controllati dal gioco stesso. Ogni giocatore assume il ruolo di uno dei sei sopravvissuti in un ambiente fantascientifico che viene sopraffatto da questi Xenos. L’obiettivo è semplice: scegliete una missione, completate i suoi obiettivi, uccidete il maggior numero possibile di Xenos e (soprattutto) sopravvivete!

This War of Mine: riuscirete a sopravvivere ai pericoli della guerra?
This War of Mine è un gioco cooperativo di sopravvivenza che cambia completamente il concetto di gioco di guerra. Non ci troviamo di fronte a un War Game ne tanto meno a un Dungeon Crawler. In This War of Mine prenderete le vesti di persone comuni che dovranno cercare di sopravvivere a un paese devastato dalla guerra e in preda a un assedio. Cooperare tra di voi sarà la chiave per poter trionfare in questo gioco da tavolo!

THE CREW: un gioco di “prese” condito da un’ambientazione spaziale!
Un gioco di carte che va a pescare alcuni dei meccanismi dei più tradizionali giochi di carte come la briscola o il tresette. Una copia spudorata? No assolutamente, The Crew è un gioco di prese con una sostanziale differenza: è un cooperativo. Riuscirete ad arrivare alla fine delle ben 50 missioni dalla difficoltà crescente offerte dal gioco?

Svolgi al meglio il tuo lavoro di cacciatore di mostri in The Witcher: Il Vecchio Mondo!
The Witcher: Il Vecchio Mondo è finalmente arrivato sulle nostre tavole dopo anni di attesa! Un gioco da tavolo competitivo, collaborativo, di deck building, altamente tematico e strutturato. Abbiamo aspettato, pazientemente, arrivando persino ad attraversare una pandemia mondiale nel frattempo, ma ora, possiamo gustarci questo gioco da tavolo tanto voluto e desiderato! Ma ne sarà valsa la pensa? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco ci fa tornare alla grande nel piccolo mondo di Borgoquercia!
Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco è un’espansione piena zeppa di nuove avventure per i nostri topi!
Un nuovo tomo dei racconti, un mucchio di nuove miniature, nuovi eroi, nuovi cattivi, nuove tessere luogo, nuovi oggetti del mazzo di ricerca. Tutto il necessario per tornare nel fantastico mondo di questi topolini con una storia tanto avvincente quanto quella del gioco base!