Sapete qual è la cosa bella del ricevere, nel mio specifico caso, giochi da tavolo come regalo? Che non te li aspetti, e di conseguenza, il 90% delle volte ti arrivano tra le mani dei titoli che molto probabilmente non avresti mai preso in considerazione per i più disparati motivi.
Io sono un forte appassionato di titoli dungeon crawler con montagne di miniature, campagne, dadi ecc ecc, ma allo stesso tempo amo tantissimo i gestionali a tema naturalistico.
Ma grazie alla mia famiglia, posso anche apprezzare giochi da tavolo come KITES, una sorta di party game cooperativo, per 2 fino a un massimo di 6 giocatori, distribuito in Italia da Studio Supernova. In KITES il vostro scopo è quello di battere letteralmente il tempo, andando più veloci della sabbia che scende dalle clessidre per giocare le carte dalla vostra mano.
Collaborate (noi abbiamo urlato come un branco di deficienti per la gioia del vicinato) tra di voi per riuscire a giocare TUTTE le carte, girando le clessidre per evitare che nessuna di esse termini.
Un gioco di rapidità, dove una partita tira l’altra.
Vediamo come funziona!
Un contenuto tutto colorato
Il contenuto all’interno della scatola di KITES è minimo ma allo stesso tempo il necessario per giocare e divertirsi.
Troverete il regolamento corrispondente a 4 pagine in croce, il mazzo di carte e le 6 clessidre di sabbia colorata: bianca, rossa, arancione, gialla, viola e blu.
Le carte sono fatte bene, con delle belle illustrazioni e le semplici icone corrispondenti alle clessidre dello stesso colore. Non c’è testo, nulla da leggere, anche perché non ce ne sarebbe il tempo visto le meccaniche del gioco. Nel mazzo
Le clessidre sono normalissime, in plastica, con gli estremi e la sabbia dei colori sopra elencati, per un riconoscimento più veloce in fase di gioco.
Nulla da dire insomma, ma se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, probabilmente la scelta del colore arancione, con già la presenza del rosso e del giallo, poteva essere evitata in favore di un colore diverso come il verde per esempio. A vola si tende a confondere arancione con rosso e viceversa a causa della somiglianza cromatica. Tuttavia può essere visto anche come un elemento di sfida in più. Insomma, non è un difetto, ma solo un’impressione completamente soggettiva.
Ultimo aggiornamento 2025-04-30
In alto gli aquiloni!
Apprendere KITES è una delle cose più banali del mondo, giocarlo è tutt’altra storia.
Il vostro scopo è quello di mantenere alti nel cielo i vostri aquiloni per tutta la partita, rappresentati dalle clessidre colorate.
A seconda del numero di giocatori verrà distribuito un numero diverso di carte ad ogni partecipante. La partita inizia con tutte le clessidre stese al centro del tavolo e i giocatori con la mano di carte coperta sul tavolo. Alzando la clessidra bianca partirà la partita, consentendo ai giocatori di raccogliere le carte dal tavolo.
Da queto momento il gioco si svolge a ciclo continuo dove ogni giocatore potrà nel proprio turno giocare una carta, per poi pescarne una a fine turno, avendo cosi sempre il numero prestabilito di carte in mano.
Giocare una carta implica:
- Se presente un solo simbolo colorato di girare la clessidra corrispondente OPPURE la clessidra bianca;
- Se presenti due simboli di girare le rispettive clessidre colorate.
Il vostro scopo sarà quello di terminare il mazzo di carte facendo si che nessuna clessidra finisca la sabbia all’interno, altrimenti il vostro aquilone cadrà al suolo decretando la sconfitta di gruppo.
Durante la partita si può parlare, consigliarsi, avvertire quale clessidra sta terminando, insomma, avete piena libertà. KITES è un gioco in scatola che porta molta “agitazione” al tavolo, condita da urla, risate e tutto ciò che ne deriva. Il divertimento non manca mai, una partita tira l’altra e la difficoltà del gioco è modulabile tramite l’inserimento nel mazzo o meno delle carte nere.
Le carte nere sono di 3 tipologie:
- Temporale: il turno in cui la si pesca bisogna avvertire gli altri giocatori urlando “è in arrivo un temporale!”. Il turno successivo andrà giocata obbligatoriamente, girando TUTTE le clessidre;
- Groviglio: il turno successivo ad averla pescata, ogni giocatore dovrà scambiare una carta con il giocatore a sinistra e una con quello a destra;
- Aeroplano: il turno successivo ad averla pescata, tutti i giocatori non potranno parlare per un giro intero.
L’aggiunta di queste carte aggiungere variabilità alla partita, alzando la difficoltà ma anche il divertimento.
Ultimo aggiornamento 2025-04-30
Opinione finale di KITES
KITES è un gioco veloce, dal prezzo contenuto, facilissimo da apprendere, dannatamente divertente da giocare. Difficilmente vi limiterete a una partita sola, e le prime volte gli aquiloni cadranno rovinosamente. Ma una volta presa la mano, sarà davvero divertente cercare di cooperare al meglio, per quello che la concitazione del gioco permette, per riuscire ad arrivare a fine partita.
Inizierete a giocare d’astuzia, lasciando trascorrere il tempo, specialmente quando avete la carta temporale che fa girare tutte le clessidre, vi darete man forte con il giocatore successivo per girare rapidamente una clessidra due volte e cosi via.
KITES può essere giocatori con chiunque: neofiti, giocatori esperti, bambini e adulti. L’unica cosa che non cambia è il divertimento assicurato.

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2022
- N° Giocatori: 2-6
- Durata: 10 minuti
- Autore: Kevin Hamano
- Designer: Beth Sobel
- Distributore: Studio Supernova
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 6 Clessidre colorate
- 53 carte aquilone
- 12 carte sfida
Altri giochi in scatola

Everdell: Bellfaire, la seconda espansione del bellissimo Everdell!
Everdell: Bellfaire è la seconda espansione del fantastico gioco Everdell, l’ormai famoso esponente della categoria “Gestione Risorse” ma allo stesso tempo alla portata di tutti! Dopo il successo ricevuto dal gioco base, le espansioni erano d’obbligo, andiamo a vedere quindi assieme cosa troveremo dentro la scatola!

Fate prosperare il vostro regno in Aquatica e diventate il migliore sovrano dell’oceano!
Quattro sono i sovrani del regno oceanico di Aquatica, ma solo uno di loro verrà ricordato come il migliore tra tutti. Come? Colui che riuscirà a far prosperare al meglio il proprio popolo garantendone il futuro trionferà su tutti gli altri. Un gioco card driven competitivo per un massimo di 4 giocatori che saprà conquistarvi grazie alla sua ambientazione completamente marina!

La Via dei Panda: quale clan riuscirà ad estirpare la setta dei ninja?
Giappone, ninja, imperatori e.. Panda. Questo è la Via dei Panda, un gioco di piazzamento lavoratori con uno spessore incredibile, dalle ottime fattezze e contenuti, il tutto realizzato dai fantastici ragazzi di Cmon Games e distribuito in Italia da Pendragon Game Studio! Andiamo a vedere come funziona!

Sconfiggete la Bestia e salvate il regno in LE CRONACHE DI AVEL!
Le Cronache di Avel è un gioco da tavolo cooperativo per tutta la famiglia. Assumi il ruolo di coraggiosi eroi ed eroine con una missione per salvare la tua terra magica. Crea il tuo personaggio e assegnagli un nome univoco. Ottieni il tuo equipaggiamento, potenzialo e preparati per la battaglia. Ma ricorda di scegliere saggiamente cosa porti con te perché il tuo zaino ha uno spazio limitato. Armato e pronto, esplora la terra in cerca di avventura e fortuna e… Difendi il castello, sconfiggi la Bestia e salva Avel!

Termina l’attesa e arriva finalmente BLACK DRAGON’S GUILD sulle nostre tavole!
Black Dragon’s Guild, il gioco da tavolo tutto italiano a cura di Angelo Minestrini, in arte “Lo Chef Ludico” e Zemilio è ora disponibile grazie a Little Rocket Games. È quindi tempo di mettere in piedi la propria squadra di avventurieri mercenari, offrendo loro la giusta ricompensa in oro perché vi accompagnino in diverse missioni, cosi da accrescere la vostra fama, per diventare il nuovo capo della Gilda del Drago Nero!