5 giochi in scatola a tema natura per tutti gli amanti della montagna!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Siete degli amanti della montagna? Vi piace fuggire al caldo soffocante della città per un paio di settimane e preferite di gran lunga le fresche temperature delle montagne assieme ai loro paesaggi stupendi? Benissimo! Possiamo unire il fascino delle nostre montagne alla passione dei giochi in scatola con questi 5 titoli a tema naturalistico perfetti per essere intavolati all'ombra dei pini!
giochi in scatola

Siamo scappati. I 35 gradi della pianura ci stavano distruggendo, perennemente sudati, impossibile respirare. Cosi abbiamo deciso di scappare, e ci siamo rifugiati a Falcade portandoci però alcuni dei nostri giochi in scatola.

Godremo per 15 giorni dei 20 gradi scarsi delle Dolomiti e, tra una passeggiata e l’altra, nelle pause, continueremo comunque a scrivere i nostri articoli!

E cosi appena arrivati, travolti dalle verdi foreste (che poesia), ci siamo illuminati e abbiamo deciso di consigliarvi 5 giochi in scatola che sarebbero perfetti da intavolare e giocare ai piedi delle Dolomiti.

Iniziamo!

Everdell e la sua foresta

Lo mettiamo al primo posto non per una questione di classifica ma di semplice affetto. Everdell è stupendo, noi ne siamo completamente innamorati e non ci stanchiamo mai di giocare.

In questo bellissimo gioco in scatola per 1 – 4 giocatori realizzato dalla Starling Games e distribuito in italia da Asmodee Italia, vi verrà chiesto di scegliere i vostri lavoratori, identificati dai più caratteristici abitanti della foresta come ricci, scoiattoli o lepri e grazie al loro aiuto, dovrete conquistare sufficienti risorse per dare vita alla vostra città.

Un gioco competitivo di gestione risorse, fondamentali per giocare le carte divise in costruzioni e animali. Il bello di Everdell sta nel riuscire a creare la città migliore di tutte sfruttando le varie combinazioni ed effetti a catena che scatenano le carte quando messe sul tavolo.

Destreggiatevi inoltre tra eventi speciali da completare e tantissime altre cose da fare per accumulare più punti dei vostri avversari e diventare cosi i campioni di Everdell.

Pochi giochi in scatola hanno cosi tanto da offrire e quando giudicherete di aver ottenuto abbastanza, troverete ad aspettarvi 3 ottime espansioni capaci di arricchire di moltissimo l’esperienza base!

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Create il vostro ecosistema con Meadow

Meadow è un gioco in scatola con delle illustrazioni davvero belle e particolari in stile dipinto. Per alcuni versi ha delle meccaniche simili ad Everdell, con l’eccezione che qui non abbiamo risorse, ma dovrete riuscire a creare un ecosistema sulle combinazioni di simboli presenti sulle carte prima della fine della partita. L’utilizzo da parte di tutti i segnalini di ogni giocatore determinata il termine del round e lo spostamento del segnalino di round in avanti di uno. Un gioco in scatola a tempo quindi, in cui ogni scelta deve essere ben ponderata.

Anche Meadow è un gioco competitivo per 1 – 4 giocatori realizzato da Rebel Studio e distribuito in Italia da Asmodee Italia.

Un costo contenuto e un livello strategico davvero elevato fanno di Meadow un must have per tutti gli appassionati della natura. Avrete la possibilità di passare parecchie ore su questo gioco da tavolo prima di scoprire tutti gli animali e i paesaggi presenti sulle sue carte, e sono davvero tante!

Inoltre Meadow è un gioco istruttivo. All’interno della scatola troverete un inserto aggiuntivo dove grazie a una segnalazione alfa numerica, è presenta la spiegazione di ogni singola carta presente nel mazzo, per capire che tipo di animale avete tra le mani o quale passaggio state guardando.

Cosa aspettate ad aggiungerlo alla vostra collezione di giochi in scatola?

Wingspan e le sue bellissime mangiatoie

Il birdwatching è una pratica ormai nota a tutti, e grazie a Wingspan gli stessi concetti sono stati traslati all’interno di un gioco in scatola.

In Wingspan, grazie a un regolamento semplice e facile da spiegare ai più, avrete l’arduo compito di creare il giusto habitat per le vostre specie di uccelli, dando loro cibo, favorendone la riproduzione con la cova e cosi via.

Per ogni nuova specie che riuscirete ad introdurre nella vostra voliera avrete accesso a nuove abilità che concatenandole con altre vi potrebbero garantire la vittoria finale.

Wingspan è un gioco competitivo per 1 – 5 giocatori edito da Ghenos Games

Herbaceous e le sue piante aromatiche

Avete il pollice verde? Siete amanti delle piante aromatiche e magari avete anche qualche vasetto nel vostro terrazzo? Herbaceous è il gioco di carte che fa per voi allora!

Un gioco competitivo per 1 – 4 giocatori  dalla durata molto breve, circa 20 minuti con un regolamento semplice ed immediato distribuito in Italia da Little Rocket Games.

In Herbaceous avrete a che fare con 72 bellissime carte dalle illustrazioni davvero ben fatte rappresentanti il cuore del gioco con le raffigurazioni di erbe aromatiche, spezie, vasi di vetro e fioriere! Sarete chiamati a coltivare tali piante e travasarle negli appositi vasi. Riuscirete a terminare la partita con la migliore collezione di piante per sbaragliare i vostri avversari?

Portate la vostra fazione alla vittoria con Root

Concludiamo il nostro viaggio nel mondo dei giochi in scatola a tema naturalistico con Root. In questo gioco da tavolo competitivo da 2 a 4 giocatori e distribuito in Italia da MS Edizioni, dovrete scegliere di rappresentare una delle fazioni animalesche disponibili, ognuna con azioni e abilità diverse rispetto le altre.

Impersonerete la monarca Marquise de Cat, capa della fazione dei gatti, ottimi raccoglitori di risorse e costruttori di edifici, oppure prenderete le parti del Nido e i suoi falchi ai quali viene assegnato il compito di realizzare più nidi possibili nella vallata?

L’alleanza potrebbe essere una valida alternativa, ma avrete l’arduo compito di mettere i bastoni tra le ruote delle altre fazioni, dando cosi vita alla rivolta finale contro l’oppressione.

Se siete amanti della battaglia invece la fazione dei vagabondi fa per voi. Essi si aggirano per la vallata combattendo un po tutti e il loro obiettivo resta un mistero.

Solo una di queste 4 fazioni potrà vincere in Root!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Creature Comforts

CREATURE COMFORTS: un mix tra piazzamento lavoratori e dadi perfetto!

Ho iniziato a tenere sotto controllo Creature Comforts appena Little Rocket Games ne diede l’annuncio, e oggi, grazie a loro posso gustarne il contenuto e le meccaniche sul mio tavolo!
Preso e giocato senza alcuna informazione, ho appreso tutto aprendo la scatola la prima volta, e la sorpresa è stata davvero tanta. Non avrei mai pensato di poter trovare cosi tanto in un titolo simile, sia in termini di contenuto che di meccaniche.
Vediamo come funziona Creature Comforts in maniera approfondita in questa nuova recensione!

Heroquest

HEROQUEST: dopo più di 20 anni torna il padre di tutti i Dungeon Crawler moderni!

I più giovani di noi non hanno avuto la fortuna di provarlo, i giocatori più navigati invece hanno scoperto un nuovo modo di approcciarsi ai giochi da tavolo. Stiamo parlando di Heroquest, gioco in scatola uscito nel lontano 1989 scatenando il cosiddetto “botto” e arrivando a spopolare tra gli appassionati del settore. Oggi, grazie ad Hasbro ed Avalon Hill possiamo godere di una ristampa di Heroquest e riuscire finalmente a giocarlo senza dover cercare vecchie edizioni malconce in qualche mercatino dell’usato!

Cthulhu Death May Die: Stagione 2

Cthulhu Death May Die: Stagione 2, l’espansione di questo folle gioco!

Nelle puntate precedenti di Cthulhu: Death May Die: 10 eroi disperati si sono fatti strada attraverso 6 episodi di pura follia. Dai cultisti ai grandi vampiri, fino ad arrivare a quello grosso, Cthulhu. La creazione cooperativa di Eric M. Lang e Rob Daviau è stata tanto divertente e ben realizzata quanto difficile, ma come si confronta la seconda stagione con l’originale? Scopriamolo in questo nuovo articolo!

Blood Rage - Dei di Asgard

Blood Rage: dei di Asgard, l’espansione!

Questa espansione introduce il potere degli dei asgardiani: Odino l’onnipotente, Thor il vittorioso, Tyr il signore della battaglia, Frigga il protettore della Madre, Loki il dio dell’inganno e Heimdall il guardiano. Ognuno degli dei influenza la provincia che occupa in modo unico, cambiando le regole di base del gioco.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.

Living Forest

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!

Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!