SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Cavernicoli è un ottimo gioco da tavolo adatto a tutte le età, capace di divertire le famiglie senza proporre meccaniche e regole complicate, ma allo stesso tempo offrendo un buon livello di sfida anche per i giocatori più navigati! Riuscirete a raccontare le gesta delle vostre cacce attraverso le pitture nelle vostre caverne?
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Cavernicoli

Cavernicoli è in sostanza un puzzle game da completare in velocità. Ogni giocatore avrà a disposizione la propria plancia che altro non è che la rappresentazione della caverna, nella quale, come il buon vecchio tetris ricorda, dovrà riuscire a posizione le tessere animale, incastrandole e posizionandole nei modi richiesti dalle carte obiettivo e dagli obiettivi presenti sulla plancia di gioco. Il primo giocatore che piazzerà tutti i propri 8 totem, ovvero i segnalini obiettivo, sarà il vincitore della partita di Cavernicoli.

Un gioco semplice da apprendere, facile da spiegare e piacevole da giocare, nel quale però, ovviamente serve sempre e comunque concentrazione per potersi aggiudicare la vittoria.

Ma andiamo come sempre con ordine e prima di affrontare le meccaniche, vediamo assieme cosa si trova dentro la scatola!

Il contenuto di Cavernicoli

Cavernicoli è un gioco da tavolo che riesce ad offrire un buon equilibrio tra i componenti all’interno e il suo costo.

In Cavernicoli troviamo innanzitutto le plance giocatore, ovvero le nostre caverne, delle tessere dual layer dalla forma quadrata, nelle quale andremo a disporre i 75 token animale, dalle forme e colori tutti diversi. Come in ogni buon discendente del tetris, troveremo token da una casella, token da 2, token dalla forma a L, e cosi via.

Un altro componente fondamentale in Cavernicoli sono le carte, ben 60, sulle quali sono raffigurati diverse tipologie di cacciatore, da quello magro e veloce, a quello molto grosso e lento. Le illustrazioni sono veramente carine, e legano perfettamente con lo stile del gioco adatto un po a tutti.

E questo è quanto. Cinque plance, svariati token e una sessantina di carte cacciatore sono il necessario per giocare a Cavernicoli, il tutto condito da un buon regolamento, scritto bene e con esempi illustrati.

Cavernicoli

Come si gioca a Cavernicoli?

Cavernicoli è in sostanza un puzzle game e allo stesso tempo un gioco di velocità. Facendo riferimento al tabellone, ogni round gli spazi dedicati ad ospitare le diverse tipologie di token animale, dovranno essere riempiti. Questi saranno i token che i giocatori, ogni turno potranno prendere, per poi spostarli nella propria plancia personale, incastrandoli a dovere e cercando di completare gli obiettivi.

Questi token si ottengono giocando le carte dalla propria mano. Tutti i giocatori sceglieranno quante e quali carte giocare, e una volta pronti, verranno tutte rivelate assieme. Il giocatore con il valore di iniziativa più basso, ovvero la somma dei numeri presenti nell’angolo delle carte giocate, parte scegliendo di diritto quale o quali token prelevare dal tabellone, a seguire gli altri giocatori.

Le carte possono quindi essere divise a piacere. Per esempio di 4 carte giocate, 2 potrebbero essere usate per prendere un token animale, e le altre 2 per un token completamente diverso.

Questo perché ogni token animale sul tabellone, è contraddistinto da 2 valori numeri, uno verde, di sicurezza diciamo, e uno rosso che indica che si può prendere il token ma subendo una ferita. Questi valori sul tabellone devono essere raggiunti o superati facendo sempre riferimento ai valori di velocità delle carte giocate. Subire ferite, vi farà semplicemente pescare meno carte a fine turno, avendone cosi a disposizione di meno per il turno successivo.

Cavernicoli

La meccanica di Cavernicoli è sostanzialmente questa, per tutto il resto della partita. Si prosegue fino a quando uno dei giocatori non è riuscito a piazzare tutti i propri 8 totem obiettivo, a seconda appunto degli obiettivi completati. Il gioco potrebbe chiedere di completare una riga intera, una colonna, posizionare un token animale da 1 sola a casella in ognuno dei 4 angoli della propria caverna, oppure di circondare il token dell’animale leggendario, il più difficile e costo da ottenere, su tutti i 4 lati con altri token animale e via cosi.

Un vero e proprio tetris quindi, rispettando qualche piccola regola, come il fatto che i token animale, quando vengono piazzati sulla propria plancia, devono avere sempre le zampe rivolte verso il basse, impedendovi di posizionarli come vi pare, ma dovendo cosi gestire anche questa piccola variante.

Cavernicoli

Opinione finale di Cavernicoli

Cavernicoli è un ottimo gioco in scatola, da proporre a chiunque entri in casa vostra, neofiti e non, ma soprattutto da giocare in famiglia, assieme ai propri bimbi, risultando essere un titolo ideale, privo di testo da leggere e regole complicate, rapido e divertente.

I materiali sono ottimi sia in qualità che quantità, ma soprattutto sono perfettamente in linea con il prezzo a cui si può trovare nel mercato, davvero alla portata di tutti.

Cavernicoli è un gioco che scala bene sia in 5, il numero massimo consentito, ma anche in due, grazie a un tabellone a due lati capace di offrire un numero differente di token animale a seconda del numero di partecipanti.

Per concludere ci sentiamo quindi di consigliare l’acquisto di Cavernicoli a tutti.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Mice and Mystics

MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!

Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi. 
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!

Evergreen

Date vita a un verde pianeta con EVERGREEN, un fantastico puzzle game!

Delle stupende plance dual layer a rappresentare il vostro pianeta, un ottimo sistema del sole e gestione delle ombre e tanti, tanti, tantissimi alberi, alberelli, cespugli e laghetti in legno, per creare il pianeta più verde possibile! Questo è Evergreen, un puzzle game distribuito in Italia da Ghenos Games nel quale i giocatori dovranno riuscire a piazzare intelligentemente sulla propria plancia gli arbusti, facendoli crescere in alberelli e infine enormi alberi verdi, ottenendo cosi punti su punti!

YAK gioco da tavolo

Esploriamo l’Himalaya con YAK e i suoi mattoni colorati!

YAK è il tipico gioco da tavolo che ti fa innamorare solo per le illustrazioni presenti sulla scatola e un determinato componente al suo interno: i carretti trainati dagli Yak per l’appunto. Ma dentro la scatola di YAK, si trova un eurogame dalle meccaniche semplicissime adatto a tutti i tipi di giocatore per passare un’oretta in tranquillità cercando di costruire il muro più bello!

The Witcher - Il Gioco d'Avventura

The Witcher – Il Gioco d’Avventura

The Witcher è un gioco da tavolo competitivo con una piccola dose di cooperazione da 2 a 4 giocatori, dove l’obiettivo finale è quello di totalizzare più punti dei propri avversari, completando missioni e cacciando mostri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *