Splendor Duel, distribuito in Italia da Asmodee è un gioco da tavolo competitivo appositamente realizzato per 2 giocatori. Chi già mastica la famosa serie Splendor, troverà in questo adattamento per 2 molti riferimenti sia in termini di componenti che di meccaniche alla serie citata. Ma attenzione, sono solo riferimenti.
Splendor Duel è stato completamente rivisto, mantenendo alcuni aspetti dalla serie da cui viene tratto, ma rendendolo un prodotto totalmente nuovo. La mente di Bruno Cathala (7 Wonders Duel per esempio) è la principale realizzatrice di questo gioco da poco presente sul mercato, e noi siamo qua per parlarvene in questa nuova recensione!
Ringraziamo i ragazzi di AZ Card Trading (www.azcardtrading.it) per averci fornito una copia del gioco da recensire, e vi ricordiamo che Splendor Duel è disponibile nel loro store online, e non dimenticate di usare il nostro codice sconto THEFORGE10!
Cosa troviamo nella scatola di Splendor Duel?
Splendor Duel è un gioco da scatola contenuta, ma non per questo i materiali sono di bassa qualità, anzi, potremmo dire tutto il contrario.
All’interno troverete il tabellone di gioco comune in cartoncino pieghevole, le 3 miniature (possiamo definirle cosi…?) delle pergamene e le carte di gioco. Le carte sono in un formato piccolo, ma le illustrazioni sono belle e ben fatte. Niente testi da leggere a causa dell’ottimo lavoro iconografico realizzato.
Ciò che in realtà colpisce subito è il sacchetto in velluto nero contenente i token delle gemme. Token che NON sono in cartoncino, ma in plastica spessa con applicata su entrambi i lati la stampa delle gemme in questione. La consistenza e lo spessore è molto simile alle fiche del poker. Inutile dire che passerete tutto il tempo a rigirarvi le gemme tra le mani giocandoci in attesa del vostro turno.
Il regolamento chiude il capitolo materiali. Scritto bene e chiaro, non lascia spazio a dubbi, senza considerare il fatto che le meccaniche sono davvero semplici, e di spazio per i dubbi ne resta quindi ben poco.
Sei interessato a Splendor Duel?
Acquista Splendor Duel online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Applicalo in fase di checkout per ottenre lo sconto totale su tutto il tuo carrello!
Come si gioca a Splendor Duel
La partita di Splendor Duel si svolge in un continuo scambio di turni tra i 2 giocatori, fino a quando uno dei 3 obiettivi di vittoria non verrà soddisfatto. Più nel dettaglio parliamo di:
- Ottenimento di 20 punti prestigio totali distribuiti tra TUTTE le carte schierate in gioco dal giocatore;
- Ottenimento di 10 corone distribuite tra TUTTE le carte schierate in gioco dal giocatore;
- Ottenimento di 10 punti prestigio presenti in UNA SOLA pila di carte giocate dello stesso colore.
Questi obiettivi diventeranno più chiari avanzando nella spiegazione del gioco, nel frattempo passiamo al setup iniziale.
Per iniziare la partita di Splendor Duel, disponete nel centro del tavolo il tabellone di gioco e, partendo dal centro, seguendo la freccia, disponete per ogni casella un gettone gemma, a caso ovviamente.
Posizionate sopra al tabellone le carte prestigio creando 3 file una sopra l’altra e dando vita a una piramide:
- Prima fila 5 carte di livello 1;
- Seconda file subito sopra 4 carte di livello 2;
- Terza ed ultima fila subito sopra 3 carte di livello 3.
Disponete poi vicino ad ogni file i mazzi rispettivi. Ogni volta che una carta verrà prelevata dalla piramide, andrà rimpiazzata con la prima carte del rispettivo mazzo.
Sotto al tabellone disponete le 3 pergamene e le 4 carte reale a faccia in su, visibili a tutti.
La partita di Splendor Duel può ora cominciare!
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Il turno di un giocatore a Splendor Duel prevede la possibilità di fare una, tutte o nessuna tra 2 azioni facoltative e in seguito almeno 1 di 3 azioni obbligatorie. Partiamo con le azioni facoltative:
- È possibile ripristinare il tabellone, riposizionando le gemme spese e riposte nel sacchetto su di esso. Il giocatore che compie questa azione facoltativa di ripristino del tabellone consente all’avversario di prendere una delle 3 pergamene disponibili.
- È possibile usare una delle proprie pergamene per prendere un qualsiasi token gemma dal tabellone NON oro.
A un certo punto della partita il tabellone sarà scarso di gemme, se non vuoto, e non resterà altro che andare a ripristinarlo. Inutile dire che si cerca sempre di far si che sia l’avversario a compiere questa azione, cosi da guadagnare una pergamena da poter usare per prendere gratuitamente un gettone dal tabellone.
Una volta valutato se effettuare queste azioni facoltative o meno, sarete obbligati a fare una di queste 3 possibili azioni:
- Prelevare fino a 3 (quindi anche meno) gettoni dal tabellone, consecutivi nelle direzioni verticale, orizzontale o obliquo. La striscia che si prende NON deve essere interrotta da un gettone oro. Questa azione infatti NON permette di raccogliere i token oro.
Inoltre nel caso in cui vengano raccolti 3 gettoni dello stesso colore (blu. Rosso, nero, bianco o verde) o 2 gettoni perla, l’avversario avrà diritto a prendere una pergamena da quelle disponibili; - Prendere un gettone oro e prenotare una carta, il che significa prelevare una carta dalla piramide e tenerla in mano fino a quando non avrete le risorse per pagarla e se vorrete giocarla. Non si possono avere più di 3 carte prenotate in mano;
- Acquistare o prenotare una carta, ovvero come prima riservarsi una carta o giocarne una davanti a sé, scegliendo tra quelle nella propria mano e quelle nella piramide. Acquistarla significa spendere i gettoni richiesti dalla carta dalla propria riserva e rimetterli nel sacchetto.
Le carte hanno una struttura che varia a seconda del livello e della difficoltà nel giocarla data dal suo costo in termini di gemme.
Molte forniscono punti prestigio, chi un solo punto, chi 4, altre addirittura zero. Molte carte hanno uno o più simboli di gemma in alto a destra. Ogni carta giocata davanti a se, ridurrà il costo delle carte future del numero di simboli gemma presenti su di essa. Questo meccanismo fa si che il giocatore parte acquistando le carte più semplici da pochi o zero punti, per ridursi un po’ alla volta il costo delle carte più potenti che giocherà più avanti nella partita.
Splendor Duel parte lentamente, per poi velocizzarsi esponenzialmente nell’acquisto delle carte dalla metà della partita in poi.
Altre carte avranno uno o più simboli corona. Queste corone oltre a far vincere la partita al raggiungimento di 10 di esse tra le carte giocate, vi permetteranno di acquistare le carte reale presenti sotto al tabellone. Queste carte reale danno punti prestigi ed effetti ad attivare immediatamente come ottieni una pergamena, gioca subito un altro turno e ruba un gettone all’avversario.
Anche le normali carte prestigio potrebbero avere questi effetti da applicare immediatamente. Una variabile molto carina che offre movimento alla partita, spezzando la normale routine del “raccogli risorse – spendi risorse – gioca una carta”.
La partita prosegue in questo modo fino a quando uno dei 2 giocatori non raggiunge uno dei 3 obiettivi precedentemente citati, terminando e vincendo la partita a Splendor Duel!
Opinione finale di Splendor Duel
Splendor Duel è un gioco in scatola perfetto per chi la maggior parte delle volte gioca in coppia o comunque al massimo in 2 giocatori. Semplice da imparare e spiegare e dalle dimensioni ridotte, è comunque in grado di offrire diverse ore di gioco e una profondità strategica non indifferente per un titolo delle sue dimensioni.
I turni sono veloci e nonostante si giochi in solo 2 persone, il tempo per pensare durante l’attesa è più che sufficiente, evitando così i tempi morti.
La presenza di 3 modi distinti per vincere riesce a dare varietà al gioco, assieme alla presenza degli effetti speciali di alcune carte una volta giocate, i quali permettono di uscire dalla monotonia della sequenza “scegli risorse – gioca carte”.
I materiali sono ottimi e le sue dimensioni lo rendono un gioco portatile, perfetto da mettere nello zaino per passare le serate durante le vacanze.


Michele Rondina
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Scheda Tecnica
- Anno: 2022
- N° Giocatori: 2
- Durata: 30 Minuti
- Autore: Marc André, Bruno Cathala
- Illustratore: Davide Tosello
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 1 tessera Vittoria
- 67 carte Gioiello divise in 3 livelli
- 1 sacchetto
- 3 pergamene Privilegio
- 25 gettoni: 4 per ognuno dei 5 colori delle Gemme (blu, bianco, verde, nero e rosso), 2 gettoni Perla e 3 gettoni Oro
- 1 tabellone
- 4 carte Reale
Download
Altri giochi in scatola


Destinies: quando il gioco da tavolo narrativo incrocia lo stile competitivo!
Destinies è la fusione di tante cose: un gioco da tavolo narrativo, ma che allo stesso tempo pone in gioco le meccaniche competitive. Si tratta di un gioco in scatola ovviamente, ma con una forte componente digitale grazie all’app di supporto. Qualche pizzico di gioco di ruolo ed ecco la formula finale? Ma sarà una formula di successo o meno? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!


MICE AND MYSTICS: una splendida avventura a grandezza TOPO racchiusa in un gioco in scatola!
Mice and Mystics è un gioco da tavolo cooperativo, per 1 – 4 giocatori, i quali vestiranno i (piccoli) panni di Topi avventurosi.
Sfruttando gioco di squadra, coraggio ed un pizzico di fortuna, i vostri eroici Topi affronteranno una serie di avventure racchiuse all’interno di un Tomo dei Racconti, il quale vi farà immergere nella lunga storia del principe Collin e dei suoi amici!


Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco ci fa tornare alla grande nel piccolo mondo di Borgoquercia!
Mice and Mystics: Racconti di Sottobosco è un’espansione piena zeppa di nuove avventure per i nostri topi!
Un nuovo tomo dei racconti, un mucchio di nuove miniature, nuovi eroi, nuovi cattivi, nuove tessere luogo, nuovi oggetti del mazzo di ricerca. Tutto il necessario per tornare nel fantastico mondo di questi topolini con una storia tanto avvincente quanto quella del gioco base!


Massive Darkness: sconfiggi l’oscurità assieme ai tuoi alleati!
Massive Darkness è un gioco da tavolo collaborativo per un gruppo da uno a sei giocatori, dai 14 anni in su. I giocatori partecipano in squadra a una missione fantasy da portare a termine. Ognuno di loro sceglie un Eroe, poi l’intero gruppo si addentra in un complesso sotterraneo di tane e corridoi. Avanzando nell’oscurità, gli Eroi combattono contro mostr i e guardie, si impossessano di armi leggendarie e guadagnano punti esperienza fino a conquistare il diritto di essere chiamati Portatori di Luce.


Esploriamo l’Himalaya con YAK e i suoi mattoni colorati!
YAK è il tipico gioco da tavolo che ti fa innamorare solo per le illustrazioni presenti sulla scatola e un determinato componente al suo interno: i carretti trainati dagli Yak per l’appunto. Ma dentro la scatola di YAK, si trova un eurogame dalle meccaniche semplicissime adatto a tutti i tipi di giocatore per passare un’oretta in tranquillità cercando di costruire il muro più bello!
Seguici su Instagram!
seguici su facebook
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.