SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Ritornano i Witcher grazie a The Witcher: Old World!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Un annuncio che potrebbe far capottare molti dal divano e che tutti i fan dello Strigo attendevano da troppo tempo! Una nuova campagna Kickstarter riaccende la speranza con The Witcher: Old World, facendo si che i più famosi cacciatori di mostri tornino finalmente sulle nostre tavole!
The Witcher: Old World

Tirate fuori dall'armadio la vostra spada d'argento

In The Witcher: Old World, prenderete le vesti di un witcher, un cacciatore di mostri professionista la cui paga dipende dal numero di teste che porta a casa a fine giornata, immergendovi nel leggendario universo del franchise di The Witcher.

Ambientato anni prima della saga di Geralt di Rivia, The Witcher: Old World vi mette di fronte un’epoca in cui i mostri vagavano per il continente in numero maggiore, creando un pericolo costante che richiedeva l’attenzione di cacciatori di mostri abilmente addestrati, noti come witcher.

Cinque scuole concorrenti hanno addestrato i loro adepti attraverso regimi brutali e, una volta completamente preparati, questi witcher ora riconosciuti come tali partiranno per esplorare la terra, in cerca di guai e avventure e aiutando gli altri per soldi.

The Witcher: Old World

In questo gioco da tavolo competitivo, 2-5 giocatori viaggeranno attraverso una vasta mappa, intraprendendo missioni magistralmente scritte, incontrando e compiendo scelte morali ambigue, combattendo mostri e talvolta litigando con altri witcher per difendere l’onore della loro scuola!

The Witcher: Old World consentirà ai giocatori di costruire i propri mazzi di carte unici scegliendo tra un’ampia gamma di abilità: attacchi, schivate e magia da combattimento dei witcher, nota come “segni”.

Attraverso la sinergia di carte, i giocatori punteranno a ottenere potenti combo mentre utilizzano le abilità distintive della loro scuola di witcher al massimo delle loro potenzialità.

Le missioni, le battaglie e persino il poker a dadi consentiranno a ogni giocatore di guadagnare denaro, ottenere nuovi oggetti e allenare le proprie abilità.

Il primo giocatore che otterrà 4-6 trofei, con il numero impostato all’inizio del gioco, vincerà immediatamente la partita.

Potrete ottenere trofei uccidendo mostri, innescando e vincendo risse caotiche in taverne contro un altro witcher, addestrando gli attributi al loro livello più alto e risolvendo determinate missioni durante il corso dell’avventura!

The Witcher: Old World

Niente a che vedere dunque con quello che fu il primo e unico gioco inserire scatola dedicato a Geralt di Rivia, ovvero The Witcher: il gioco d’avventura. Un gioco carino con delle meccaniche simpatiche, il quale ora è diventato più un pezzo da collezione data la difficoltà nel reperirlo (il gioco è ormai fuori stampa da parecchio).

Se non lo conosci puoi leggere il mio articolo a riguardo: The Witcher – Il Gioco d’Avventura.

Le speranze quindi ci sono, le basi pure, aspettiamo ora di avere solo qualche informazione in più!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Immagine di Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Obscurio

Obscurio, attenti al traditore caduto sotto l’incantesimo dello stregone!

Obscurio è un gioco di narrazione basato su meccaniche cooperative. Molto simile a Mysterium, in cui un giocatore assume il ruolo del Grimorio e deve aiutare gli altri giocatori, ma non può comunicare con le parole e deve invece usare le immagini. Tuttavia, c’è anche un traditore in mezzo ai giocatori, e il modo in cui il Grimorio comunica viene usato attraverso nuovi metodi per questo genere.

Aquatica

Fate prosperare il vostro regno in Aquatica e diventate il migliore sovrano dell’oceano!

Quattro sono i sovrani del regno oceanico di Aquatica, ma solo uno di loro verrà ricordato come il migliore tra tutti. Come? Colui che riuscirà a far prosperare al meglio il proprio popolo garantendone il futuro trionferà su tutti gli altri. Un gioco card driven competitivo per un massimo di 4 giocatori che saprà conquistarvi grazie alla sua ambientazione completamente marina!

Cavernicoli

Pitturate al meglio le pareti di roccia in CAVERNICOLI!

Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Cavernicoli è un ottimo gioco da tavolo adatto a tutte le età, capace di divertire le famiglie senza proporre meccaniche e regole complicate, ma allo stesso tempo offrendo un buon livello di sfida anche per i giocatori più navigati! Riuscirete a raccontare le gesta delle vostre cacce attraverso le pitture nelle vostre caverne?

Keep The Heroes Out

Keep The Heroes Out: il nostro primo Kickstarter è stato un successo!

Keep The Heroes Out è stato il nostro primo Kickstarter in assoluto! Arrivato recentemente sul nostro tavolo, abbiamo già giocato i primi 4 scenari (alcuni ripetuti a causa delle sconfitte subite) e abbiamo scoperto per caso un gioco davvero bello e ben fatto, nel quale finalmente non siamo eroi, ma i i mostri che dovranno tenere fuori dal dungeon gli eroi, proteggendo i tesori per i quali ne sono venuti in cerca! Riuscirete a resiste alle continue orde di eroi?
Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona e perché Keep The Heroes Out è cosi bello!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Le Rovine Perdute di Arnak

Le Rovine Perdute di Arnak: quando un piazzamento lavoratori si fonde con un deck building, esce un capolavoro!

In questo nuovo articolo andremo a scoprire assieme Le Rovine Perdute di Arnak, un gioco da tavolo distribuito in Italia da Cranio Creations. Stiamo parlando di un eurogame veramente bello, capace di fondere dentro di sé molti generi, dal piazzamento lavoratori al deck building, fino alla gestione delle risorse. Se siete amanti del genere, allora non potete perdervi questo fantastico titolo, pieno di possibilità da cogliere per imbastire tantissime tattiche tutte diverse tra loro. Buona lettura!

Mycelia

MYCELIA: un gioco di Deck Building a base di funghi!

Mycelia è un gioco da tavolo targato Ravensburger perfetto per chi cerca un peso leggero da usare come introduttivo per nuovi giocatori alla meccanica del deck building, ma allo stesso tempo perfetto per giocare in famiglia, divertendosi con giocatori di tutte le età! Mycelia è arrivato sul nostro tavolo, e una partita ha tirato l’altra. Vediamo perchè!

Treetopia

TREETOPIA: un gioco di carte nel quale salvare gli ALBERI sarà la vostra priorità!

Il mondo è in rovina, i cambiamenti climatici stanno distruggendo il pianeta e l’unica speranza che abbiamo è quella di salvare gli alberi, spostandoli dai loro ambienti ormai in degrado per portarli nel Santuario. Questa è la premessa di Treetopia, uno dei nuovi giochi a marchio Little Rocket Games nel quale riuscirete a trovare davvero tanta sostanza a discapito di una scatolina piccola piccola!

Harry Potter: Hogwarts Battle

Harry Potter: Hogwarts Battle arriva anche in Italia!

Le forze del male stanno minacciando di invadere il castello di Hogwarts in Harry Potter: Hogwarts Battle, un gioco cooperativo di carte, e spetta a quattro studenti garantire la sicurezza della scuola sconfiggendo i cattivi e consolidandone le difese. Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di uno studente di Hogwarts: Harry, Ron, Hermione o Neville, ognuno con il proprio mazzo di carte personale utilizzato per acquisire risorse e combattere!

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.