Massive Darkness 2: Hellscape – Il diario dei designer parte 2

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Continuiamo con la traduzione del "Diario del Designer: parte 2" direttamente dal blog di Cmon Games, relativamente l'avanzamento dei lavori di Massive Darkness 2: Hellscape. In questo articolo parleremo della modalità campagna!
Massive Darkness 2

Parliamo della modalità campagna! Come ho detto nell’ultimo articolo, abbiamo tenuto traccia dei feedback della community sin dall’uscita del primo Massive Darkness, e sin dall’inizio una delle cose principali che volevamo migliorare era la modalità campagna. Ecco perché ci siamo impegnati molto nella nuova modalità campagna e abbiamo deciso di renderla una grande esperienza unica, sostanzialmente diversa dagli scenari di gioco singolo. È così che siamo arrivati a realizzare Massive Darkness 2: Heavenfall, una campagna completa da affiancare al gioco base di Massive Darkness 2: Hellscape.

Massive Darkness 2: Heavenfall offre non solo nuovi scenari che possono essere giocati come parte di un’enorme campagna, ma anche nuovi componenti, mostri, abilità e regole per un’esperienza di gioco bilanciata e innovativa dall’inizio alla fine. Ciò significa che i gruppi che sono più interessati alle esperienze della campagna possono utilizzare il contenuto della scatola di Heavenfall per immergersi profondamente in un’avventura che racconterà la storia di un disperato tentativo di porre fine all’oscurità una volta per tutte. Questi eroi dovranno affrontare decisioni importanti che influenzeranno l’intero gruppo, raggiungeranno livelli nuovi e più alti e visiteranno persino la vicina città dove potranno prendere lavori alla Taverna, visitare il fabbro o l’alchimista e persino giocare d’azzardo! I giocatori di ruolo saranno i benvenuti!

Heavenfall arriverà con quattordici scenari e, in base alle decisioni del gruppo e alle risoluzioni di alcuni scenari, i giocatori si avventureranno attraverso otto di essi durante una campagna.

Massive Darkness 2: Heavenfall

Il primo obiettivo e più importante era trovare il giusto equilibrio. Nella modalità campagna, gli eroi saranno in grado di raggiungere il livello 10, che è 5 livelli in più rispetto all’esperienza One-Shot, e per garantire l’equilibrio a livelli più alti, è stato aggiunto un nuovo set di dadi, che garantisce un livello di attacco più alto e maggiori tiri di difesa. Ovviamente anche i mostri e i mostri erranti raggiungeranno il livello 10, diventando ancora più minacciosi e portando un bottino ancora più interessante. A proposito di bottino, la campagna introduce una nuova rarità di oggetti con il mazzo oggetti leggendari, equipaggiamenti e accessori che vi daranno una notevole spinta in avanti.

Con il passaggio a un livello superiore, i giocatori potranno ovviamente sbloccare nuove abilità che potranno essere ottenute solo dal livello sei in poi. Queste abilità speciali potranno essere ibride e sbloccate nel momento in cui avrete padroneggiato determinato abilità dai due alberi disponibili, oppure potranno essere abilità Ultimate disponibili quando i giocatori decideranno di seguire un albero delle abilità unico fino in fondo. Ad esempio, il mago ha la specializzazione del fuoco e la specializzazione del gelo nel suo albero delle abilità. Durante la campagna, il mago può decidere di padroneggiarli entrambi, il che sbloccherà l’abilità di specializzazione Lava. In alternativa, si potrà seguire il percorso Ultimate e concentrarsi sull’ottenere l’abilità finale. Ad esempio, se il mago sceglie la specializzazione fuoco, ignorando l’albero del gelo, esso riuscirà a diventare un’enorme fonte di fuoco, bruciando ogni zona e creatura che incontrerà nel suo percorso.

Tra gli scenari, i giocatori avranno la possibilità di visitare la città e prepararsi per la prossima sfida. In città, i giocatori possono rilassarsi nella taverna principale dove possono anche ottenere una carta lavoro che, se completata durante lo scenario successivo, farà guadagnare loro ogni sorta di ricompensa. I giocatori possono visitare il fabbro per scambiare oggetti con rarità maggiori (oggetti che per la campagna saranno disponibili solo in città), l’erboristeria dove potranno acquistare pozioni, o l’inventore dove per un prezzo elevato si possono acquistare progetti per specifici equipaggiamenti; e, se ci si sente fortunati, si potrà persino scommettere e giocare d’azzardo per ottenere attrezzature migliori.

Sebbene queste siano le principali aggiunte al gameplay di Heavenfall, altre novità sono state aggiunte. Ad esempio, ci sono due nuovi set completi di oggetti che, proprio come lo Shadowbane dalla scatola principale, se equipaggiati insieme aggiungeranno un bonus al tuo personaggio.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

The Witcher: Il Vecchio Mondo

Svolgi al meglio il tuo lavoro di cacciatore di mostri in The Witcher: Il Vecchio Mondo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo è finalmente arrivato sulle nostre tavole dopo anni di attesa! Un gioco da tavolo competitivo, collaborativo, di deck building, altamente tematico e strutturato. Abbiamo aspettato, pazientemente, arrivando persino ad attraversare una pandemia mondiale nel frattempo, ma ora, possiamo gustarci questo gioco da tavolo tanto voluto e desiderato! Ma ne sarà valsa la pensa? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

War for Chicken Island

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!

Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Blood Rage

Blood Rage: vichinghi, saccheggi e l’incombenza del Ragnarok!

Il Ragnarok è arrivato e con lui la fine del mondo! È l’ultima possibilità per i Vichinghi di cadere in un tripudio di gloria e assicurarsi il proprio posto nel Valhalla al fianco di Odino! Blood Rage è un gioco da tavolo ad ambientazione nordica creato dall’acclamato designer di giochi Eric M. Lang. In questo gioco frenetico ma altamente strategico, i giocatori prendono il controllo dei clan vichinghi, con i propri guerrieri, leader e navi in una disperata corsa verso la vittoria.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Harry Potter: Hogwarts Battle

Harry Potter: Hogwarts Battle arriva anche in Italia!

Le forze del male stanno minacciando di invadere il castello di Hogwarts in Harry Potter: Hogwarts Battle, un gioco cooperativo di carte, e spetta a quattro studenti garantire la sicurezza della scuola sconfiggendo i cattivi e consolidandone le difese. Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di uno studente di Hogwarts: Harry, Ron, Hermione o Neville, ognuno con il proprio mazzo di carte personale utilizzato per acquisire risorse e combattere!

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.