Massive Darkness 2: Hellscape – Il diario dei designer parte 2

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Continuiamo con la traduzione del "Diario del Designer: parte 2" direttamente dal blog di Cmon Games, relativamente l'avanzamento dei lavori di Massive Darkness 2: Hellscape. In questo articolo parleremo della modalità campagna!
Massive Darkness 2

Parliamo della modalità campagna! Come ho detto nell’ultimo articolo, abbiamo tenuto traccia dei feedback della community sin dall’uscita del primo Massive Darkness, e sin dall’inizio una delle cose principali che volevamo migliorare era la modalità campagna. Ecco perché ci siamo impegnati molto nella nuova modalità campagna e abbiamo deciso di renderla una grande esperienza unica, sostanzialmente diversa dagli scenari di gioco singolo. È così che siamo arrivati a realizzare Massive Darkness 2: Heavenfall, una campagna completa da affiancare al gioco base di Massive Darkness 2: Hellscape.

Massive Darkness 2: Heavenfall offre non solo nuovi scenari che possono essere giocati come parte di un’enorme campagna, ma anche nuovi componenti, mostri, abilità e regole per un’esperienza di gioco bilanciata e innovativa dall’inizio alla fine. Ciò significa che i gruppi che sono più interessati alle esperienze della campagna possono utilizzare il contenuto della scatola di Heavenfall per immergersi profondamente in un’avventura che racconterà la storia di un disperato tentativo di porre fine all’oscurità una volta per tutte. Questi eroi dovranno affrontare decisioni importanti che influenzeranno l’intero gruppo, raggiungeranno livelli nuovi e più alti e visiteranno persino la vicina città dove potranno prendere lavori alla Taverna, visitare il fabbro o l’alchimista e persino giocare d’azzardo! I giocatori di ruolo saranno i benvenuti!

Heavenfall arriverà con quattordici scenari e, in base alle decisioni del gruppo e alle risoluzioni di alcuni scenari, i giocatori si avventureranno attraverso otto di essi durante una campagna.

Massive Darkness 2: Heavenfall

Il primo obiettivo e più importante era trovare il giusto equilibrio. Nella modalità campagna, gli eroi saranno in grado di raggiungere il livello 10, che è 5 livelli in più rispetto all’esperienza One-Shot, e per garantire l’equilibrio a livelli più alti, è stato aggiunto un nuovo set di dadi, che garantisce un livello di attacco più alto e maggiori tiri di difesa. Ovviamente anche i mostri e i mostri erranti raggiungeranno il livello 10, diventando ancora più minacciosi e portando un bottino ancora più interessante. A proposito di bottino, la campagna introduce una nuova rarità di oggetti con il mazzo oggetti leggendari, equipaggiamenti e accessori che vi daranno una notevole spinta in avanti.

Con il passaggio a un livello superiore, i giocatori potranno ovviamente sbloccare nuove abilità che potranno essere ottenute solo dal livello sei in poi. Queste abilità speciali potranno essere ibride e sbloccate nel momento in cui avrete padroneggiato determinato abilità dai due alberi disponibili, oppure potranno essere abilità Ultimate disponibili quando i giocatori decideranno di seguire un albero delle abilità unico fino in fondo. Ad esempio, il mago ha la specializzazione del fuoco e la specializzazione del gelo nel suo albero delle abilità. Durante la campagna, il mago può decidere di padroneggiarli entrambi, il che sbloccherà l’abilità di specializzazione Lava. In alternativa, si potrà seguire il percorso Ultimate e concentrarsi sull’ottenere l’abilità finale. Ad esempio, se il mago sceglie la specializzazione fuoco, ignorando l’albero del gelo, esso riuscirà a diventare un’enorme fonte di fuoco, bruciando ogni zona e creatura che incontrerà nel suo percorso.

Tra gli scenari, i giocatori avranno la possibilità di visitare la città e prepararsi per la prossima sfida. In città, i giocatori possono rilassarsi nella taverna principale dove possono anche ottenere una carta lavoro che, se completata durante lo scenario successivo, farà guadagnare loro ogni sorta di ricompensa. I giocatori possono visitare il fabbro per scambiare oggetti con rarità maggiori (oggetti che per la campagna saranno disponibili solo in città), l’erboristeria dove potranno acquistare pozioni, o l’inventore dove per un prezzo elevato si possono acquistare progetti per specifici equipaggiamenti; e, se ci si sente fortunati, si potrà persino scommettere e giocare d’azzardo per ottenere attrezzature migliori.

Sebbene queste siano le principali aggiunte al gameplay di Heavenfall, altre novità sono state aggiunte. Ad esempio, ci sono due nuovi set completi di oggetti che, proprio come lo Shadowbane dalla scatola principale, se equipaggiati insieme aggiungeranno un bonus al tuo personaggio.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Tiny Epic Dungeon

TINY EPIC DUNGEONS: quando viene creato un DUNGEON CRAWLER spettacolare, ma portatile!

Se siete amanti del genere cooperativo / Dungeon Crawler, sapete benissimo che solitamente questi giochi sono lunghi, dal setup importante racchiudi in scatole davvero pesanti e ingombranti. Grazie a Tiny Epic Dungeons ci troviamo di fronte a un gioco da tavolo cooperativo, con tanto di miniature, estremamente portatile e compatto! E la parte bella è che è pure divertente e con delle meccaniche per nulla banali! Scopriamo assieme come funzione il titolo di Gamelyn Games.

Dungeon Drop - La Recensione

Dungeon Drop, la recensione di un gioco da tavolo tanto piccolo quanto bello!

Dungeon Drop parte benissimo fin dalla sua presentazione: una scatola cubica dalle illustrazioni veramente belle! Ma la vera chicca è il suo contenuto e come funziona. Stiamo parlando di un gioco da tavolo che è, per quanto riguarda divertimento e semplicità, inversamente proporzionale alle sue dimensioni! Un piccolo colosso del settore! Andiamo quindi a vedere come funziona questo gioco da tavolo tascabile!

Goblin Horde

GOBLIN HORDE, un simpaticissimo GIOCO DA TAVOLO dove flippare e lanciare goblin ovunque!

Goblin Horde è un gioco da tavolo veramente simpatico nel quale dovrete prendere le redini della vostra tribù di goblin e cercare di completare e vincere le varie avventure che verranno proposte durante il corso della partita! Guadagnate più tesori possibile per far si che la vostra tribù si distingua dalle altre agli occhi del sovrano Gnorfag, superando varie prove di abilità, astuzia e soprattutto simpatia!

Azul

AZUL, un gioco ASTRATTO di piazzamento tessere per gli amanti dei mosaici!

Azul è un gioco per famiglie nel quale prenderete i panni di artisti esperti nella realizzazione di mosaici. Il vostro scopo sarà quello di riuscire a posizionare le tessere di ceramica nel miglior modo possibile, cosi da massimizzare i punti e vincere la partita! Un gioco in scatola competitivo, perfetto per esperti o novizi, giovani o adulti!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Unstable Unicorns

Unstable Unicorns: eserciti di unicorni stronzi e infami.

Una volta gli unicorni erano creature magiche, splendide e aggraziate, affiancate sempre dalle migliori principesse, avvolte da paesaggi fiabeschi capaci di incantare. Ora sono passati al sadomaso e alla droga. Unstable Unicorns è un gioco di carte irriverente per 2-8 giocatori, dove grazie al vostro esercito di unicorni dovrete vincere la partita!

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

Here to Slay

Here to Slay, che vinca il party più forte!

In Here to Slay radunerete un gruppo di eroi completo per sterminare pericolosi mostri cercando di evitare al contempo di farvi sabotare dai vostri amici/nemici. Dovrete inoltre gestire l’equipaggiamento dei vostri eroi, dominare potenti magie e modificare i risultati dei dadi, il tutto per volgere la sorte a vostro favore!

God of War: il gioco di carte

God of War: il gioco di carte

In God of War: il gioco di carte, i giocatori assumono il ruolo dei Norns, esseri mistici dai grandi poteri che stanno cercando di trovare un modo per fermare il Ragnarök. I giocatori possono scegliere uno dei numerosi eroi della serie di videogiochi God of War, come Kratos, Mimir, Atreus, Brok, Sindri e Freya, e cercare un modo per fermare la fine dl mondo.