Little Rocket Games annuncia il lancio su Kickstarter della Blue Collection!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
È tutto pronto e noi siamo emozionantissimi! Dal 18 maggio alle ore 16 live su Kickstarter il progetto della Blue Collection by Little Rocket Games, ovvero una raccolta di tre giochi che spaziano per meccaniche e numero di giocatori, ma il tema rimane sempre lo stesso. La sensazione di un cabinato sui vostri tavoli da gioco!
One Card Dungeon

Ci sarà la possibilità di acquistare tutti e tre i giochi ad un prezzo conveniente, oppure prendere solo quello che più vi interessa.

Ma non è tutto… Little Rocket Games ha intenzione di piantare tantissimi alberi per ogni 1000 backers che si aggiungeranno alla campagna grazie ad una collaborazione fatta con Ecofactory!

Ma ora è il momento di dare uno sguardo più attento ai tre giochi che troverete all’interno del progetto:

INSERT COIN TO PLAY

  • 15-20 minuti
  • 2-6 giocatori
  • Età 8+
  • Fip & Write

 

Game Design: Marco Salogni, Zemilio

Lato Artistico: Marco Salogni

In Insert Coin to Play…

Una sfida all’ultimo pixel! Completa i livelli, sblocca i bonus per ottenere il punteggio più alto e prova a vincere la partita!

Sul vostro “GamePad” dovrete disegnare le forme che troverete nelle carte da voi pescate e scelte.

Completate dunque le forme e attivate le abilità che ne ricavate. Create combinazioni per ottenere maggiori vantaggi.

Scoprite una carta ad ogni inizio turno e decidete se:

  • disegnare, all’interno delle vostre forme, uno dei due simboli bianchi mostrati nella parte inferiore della carta;
  • perdere un Punto Vita per disegnare un quadrato al posto dei simboli usciti nella carta.

 

Tenete d’occhio le monete! Finite quelle sarà GAME OVER!!!

Insert Coin

ONE CARD DUNGEON

  • 15-60 minuti
  • 1 giocator2
  • Età 10+
  • Dungeon Crawl

Game Design: Barny Skinner

Lato Artistico: Marco Salogni

In One Card Dungeon…

Il dungeon crawl con piazzamento dadi giocato su… una singola carta!

Sarete degli intrepidi avventurieri intenti a combattere contro dei temibili mostri che aumentano di numero e difficoltà ad ogni livello.

Sia l’avventuriero che i mostri sono rappresentati sulla mappa da dadi con il valore rivolto verso l’alto che mostra la loro salute attuale. In ogni stanza potrete trovare da 1 a 4 mostri. I livelli da superare sono ben 12!

La meccanica di base è lanciare tre dadi e assegnare un dado a ciascuna delle tue abilità: attacco, velocità e difesa. Sommando i tuoi livelli di abilità in ciascuna di queste aree con i dadi che hai assegnato, ottieni un numero totale di punti da spendere.

Superata una stanza, puoi potenziare una delle tue quattro abilità: Velocità, Attacco, Difesa e Gittata. Riuscirete a conquistare l’ambito premio finale: lo Scettro di M’Guf-yn?

One Card Dungeon

CYBERDOOM TOWER

  • 15 minuti
  • 1-2 giocatori
  • Età 12+
  • Run and Gun

Game Design: Marco Salogni, Zemilio

Lato Artistico: Marco Salogni

In Cyberdoom Tower…

Anno 2104, le macchine, guidate da un’Intelligenza Artificiale superiore, hanno ormai conquistato il pianeta e stanno inesorabilmente spazzando via la razza umana. Ciò che ne resta, un piccolo gruppo di sopravvissuti, è costretto a nascondersi nel sottosuolo. Con esigue scorte di acqua e cibo, l’estinzione è a un passo. L’ultima speranza è riposta in un manipolo di uomini e donne, soldati scelti, geneticamente modificati. Tu, figlio di Hiroshi Mifune, il creatore delle macchine, entrerai all’interno della Cyberdoom

Tower, il luogo dove risiede l’IA. Dovrai raccogliere le chiavi e raggiungere l’ultimo piano della torre per distruggerla, ponendo fine a questo incubo e salvando l’umanità dal suo atroce destino.

Esperienza futuristica di esplorazione in solitaria o cooperativa in cui cercherete di raccogliere i codici di accesso per sbloccare l’ultimo piano della Cyberdoom Tower e sconfiggere l’IA che controlla le macchine e salvare il mondo!

Esplora la Cyberdoom Tower spostandoti in diversi piani della torre. Combatti le sentinelle che la sorvegliano spendendo Punti Azione e tirando i dadi per determinare le tue abilità. Aggiorna il tuo mazzo di equipaggiamento per essere pronto al combattimento finale.

Più tempo dedichi alla raccolta dei codici di accesso, più diventerà difficile riuscire nell’impresa.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Scythe

Scythe, alla conquista di un’Europa dell’est divisa tra uomini e Mech!

In Scythe siamo alla fine degli anni 20 e ci troviamo in un’Europa dell’est ancora stravolta dalla guerra, dove la ricerca di risorse per la stabilizzazione dei propri eserciti è il primo obiettivo di tutte e 5 le fazioni dominanti di questo scenario. Tutto normale fino a qua, se non ci fosse la presenza ovviamente trascurabile di enormi Mech da combattimento!

Fiabe di Stoffa

Fiabe di Stoffa: entra in un mondo magico assieme ai tuoi bimbi!

Fiabe di Stoffa, realizzato dal designer Jerry Hawthorne, è il successore spirituale del suo gioco precedente, Mice and Mystics. Il formato è simile; i giocatori assumono il ruolo di eroi non convenzionali che combattono allo stesso modo strani cattivi. Invece dei roditori, questa volta i giocatori controlleranno animali di peluche, chiamati a proteggere una ragazza dai pericolosi nemici che si nascondono sotto il suo letto.

The Witcher - Il Gioco d'Avventura

The Witcher – Il Gioco d’Avventura

The Witcher è un gioco da tavolo competitivo con una piccola dose di cooperazione da 2 a 4 giocatori, dove l’obiettivo finale è quello di totalizzare più punti dei propri avversari, completando missioni e cacciando mostri.

Command of Nature

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!

Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!

Here to Slay

Here to Slay, che vinca il party più forte!

In Here to Slay radunerete un gruppo di eroi completo per sterminare pericolosi mostri cercando di evitare al contempo di farvi sabotare dai vostri amici/nemici. Dovrete inoltre gestire l’equipaggiamento dei vostri eroi, dominare potenti magie e modificare i risultati dei dadi, il tutto per volgere la sorte a vostro favore!

Ticket to Ride: Europa

TICKET TO RIDE: EUROPA, siete pronti a controllare la rete ferroviaria più grande d’Europa d’inizio secolo?

Ticket to Ride: Europa è uno dei tanti capitoli della premiata serie dedicata al mondo delle tratte ferroviarie. Un gioco da tavolo distribuito in Italia da Asmodee, competitivo e adatto a tutti i tipi di giocatore, dal novizio a quello esperto. Presente sul mercato in moltissime varianti, Ticket to Ride: Europa vi catapulterà nel mondo ferroviario del 1900. Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

Command of Nature

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!

Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?