SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

HALO: Flashpoint by Mantic Games: nuovi dettagli disponibili!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Siamo nell’anno 2560. L’umanità è stata spinta sull’orlo dell’estinzione a causa dell’alleanza aliena conosciuta come Covenant, e nonostante la vittoria molti dei nostri mondi furono vetrificati e lasciati in rovina. Dalle ceneri della Guerra Covenant, una nuova generazione di super-soldati è stata addestrata, mettendo le squadre Spartan contro una combinazione quasi infinita di potenziali minacce, compresi loro stessi!
HALO: Flashpoint

HALO: Flashpoint è un gioco tattico di miniature per due o più giocatori.
Iniziate il vostro viaggio nell’arena di combattimento conosciuta come War Games, portando sul tavolo una serie di modalità di gioco, personaggi ed equipaggiamento classici del mondo di Halo. HALO: Flashpoint è gioco entusiasmante, facile da imparare, impegnativo da padroneggiare e che premia la rapidità di pensiero e la scaltrezza mentre si è sotto il fuoco nemico!”

Questa è l’introduzione che troviamo ad aprire il nuovo sito rivolto ad HALO: Flashpoint, il gioco di miniature dedicato al famosissimo videogioco, realizzato da Mantic Games in collaborazione con 343 Industries, la software house che si occupa della saga di Master Chief e dei leggendari Spartan.

HALO: Flashpoint è già pre-ordinabile in diversi formati che vanno ovviamente a variare a seconda del livello di componentistica che l’utente finale desidera. Sul sito ufficiale https://haloflashpoint.com/ avrete a disposizione tutte le versioni acquistabili, compresi anche alcuni add-ons aggiuntivi per i fan più sfegatati.

Ma vediamo rapidamente di che tipo di gioco si tratta sulla base delle informazioni disponibili sul sito.

Io sono il tuo scudo; io sono la tua spada!

HALO: Flashpoint è un gioco di miniature per 2 giocatori, dove la durata indicativa di una partita si aggira attorno ai 60-90 minuti, andando a differenziarsi dagli altri giochi di questa categoria a causa della mancanza del classico righello. Questo perché utilizza il nuovo sistema basato sui cubi già utilizzato in un altro titolo Mantic: Deadzone.

In Deadzone i cubi vengono utilizzati per tracciare sia il movimento che l’azione di sparo. Per quanto riguarda le coperture invece, esse vengono determinate da una reale linea di vista, che vi costringerà ad abbassarvi con lo sguardo allo stesso livello delle miniature, per controllare cosa effettivamente siete in grado di vedere.

Il tabellone dell’arena è diviso in una griglia otto per otto“, ha spiegato Dan Mapleston, responsabile del marketing strategico di Mantic, in una e-mail. “Ma poiché il gioco non si svolge solo a livello base del terreno, ci riferiamo a ogni spazio come a un cubo (piuttosto che a un quadrato) per consentire anche di spostarsi su e giù tra i livelli o di sparare ai nemici sotto di te.”

A tutte le unità viene assegnato un raggio di movimento misurato in cubi e i giocatori dovranno semplicemente contare i cubi di cui hanno bisogno per spostarsi nel punto dove vogliono arrivare.

Una volta all’interno del cubo finale, i giocatori possono modificare la posizione precisa della loro miniatura come preferiscono. Per esempio vorrai nascondere la miniatura dietro una copertura più bassa, cosi da far uscire la testa per mantenere il contatto visivo. In questo modo il meccanismo è molto simile a un moderno videogioco di strategia, in cui il giocatore dirige il movimento di un’unità mentre i singoli soldati controllati dall’intelligenza artificiale all’interno di quell’unità si adattano alla posizione finale.

HALO: Flashpoint

È un sistema estremamente intuitivo una volta che le persone lo capiscono“, ha affermato Mapleston. Dovrebbe inoltre adattarsi bene anche ai terreni più elaborati, il che potrebbe aiutare HALO: Flashpoint a risultare veloce e fluido quanto le modalità multiplayer del classico videogioco.

Anche il combattimento sembra particolarmente letale. Il sistema basato sul D8 utilizza una meccanica di dadi che esplodono, il che significa che lanciare un otto aggiunge dadi extra – e danni aggiuntivi – al tiro, cosi come sparare da una posizione sopraelevata. Mantic l’ha quindi soprannominata la meccanica “Headshots”, ovvero colpi in testa.

Gli Spartan possiedono una propria scheda rappresentativa con statistiche, utilizzo delle armi, valori energetici di scudo e tanto ancora. Valori che potranno essere ovviamente modificati ed incrementati, equipaggiandosi con carta arma nuove e più potenti come il famoso martellone utilizzato per schiacciare i nemici.

Al momento non sono molte altre le informazioni, se non che sembrerebbe la possibilità di giocare ad alcune delle modalità multiplayer più famose di HALO come Slayer, Oddball, Capture the Flag, Strongholds e Stockpile.

Vi lasciamo un video esplicativo dove potrete trovare qualcosa in più riguardo HALO: Flashpoint e dare un’occhiata più vicina ai contenuti.

HALO: Flashpoint
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Immagine di Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Nemesis

Nemesis: escono dalle fottute pareti..?

Esatto, “escono dalle fottute pareti”, la frase celebre che ha caratterizzato la saga di Alien è estremamente adatta con questo titolo realizzato dai ragazzi di Awaken Realms: Nemesis.
Un gioco cooperativo, caratterizzato da un’ambientazione claustrofobica all’interno della USS Nostromo e del Pianeta LV 426.

Flamecraft

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!

Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

Mice and Mystics: il Cuore di Glorm

Mice and Mystics: il Cuore di Glorm, la prima espansione!

Il libro di fiabe “Il Cuore di Glorm”, la prima espansione di Mice and Mystics, permetterà a te e ai tuoi amici di continuare la storia del principe Collin, Maginos, Tilda, Nez, Filch e Lily. In questa espansione sono incluse nuove miniature, carte e segnalini, nonché una nuova serie di capitoli che metteranno alla prova il tuo coraggio! Si unirà alla compagnia Nerè, una mistica selvaggia che porterà in battaglia la sua potente magia e conoscenza dell’alchimia!

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

Vediamo come funziona AGRICOLA, il re dei piazzamento lavoratori!

Agricola è ormai da parecchi anni un grande classico del settore ludico. Etichettato da molti come il re, o per lo meno nelle posizioni più alte della categoria piazzamento lavoratori, Agricola dovrebbe essere presente nella libreria di ogni giocatore che si rispetti e in questa nuova recensione vi spieghiamo il perchè, oltre a illustrarvi il contenuto e il suo funzionamento! Mano alle zappe e andiamo a coltivare!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Il Trauma del Tram

Il trauma del tram: chi lascerete morire questa volta?

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall’umorismo nero? Quelle vignette che c’hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c’è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.

Banditi di Sherwood

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!

Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

Bonsai

BONSAI: un piazzamento tessere che vi farà entrare nel magico mondo dei bonsaisti!

La magia di San Valentino ha portato in casa nostra Bonsai, un gioco da tavolo distribuito in Italia da DV Games, nel quale i giocatori dovranno dar vita e curare il proprio bonsai personale, partendo da un vaso vuoto e cercando di sviluppare la miglior composizione possibile. Un gioco ovviamente competitivo che andremo a vedere in questo nuovo articolo!