Dopo più di 30 anni torna Heroquest sui nostri tavoli!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Nel lontano 1989 venne pubblicato uno dei più iconici giochi da tavolo della storia nonché pietra miliare del genere dungeon crawler: Heroquest. Un tipico gioco dalle meccaniche GDR dove i giocatori, impersonando i classici personaggio del barbaro, nano, elfo e mago, dovranno esplorare i dungeon per completare la propria missione e sconfiggere cosi Morcar, il cattivo di turno. E ora, dopo più di 30 anni arriva l'annuncio ufficiale da parte di Raven Distribution: Heroquest è tornato!
Heroquest

C’è voluto tanto, e per molti anni moltissimi giocatori hanno fatto follie e speso cifre enormi pur di riuscire ad accaparrarsi una delle copie usate di Heroquest al momento in circolazione. Dopo che nel 1993, la Milton Bradley LTD, casa produttrice di Heroquest decise inspiegabilmente di terminare la produzione del gioco, la community creatasi attorno invece di fare la stessa fine si rafforzò ulteriormente, dando vita a luoghi di ritrovo online in cui i giocatori continuavano a creare avventure e add on per il gioco.

Oggi, dopo più di 30 anni Heroquest grazie a Raven Distribution sta per tornare in una veste completamente rinnovata!

A partire da Febbraio 2022 il gioco sarà disponibile ma i pre ordini sono già aperti, e per questo vi invitiamo a dare un’occhiata allo store del nostro amico Alessandro di Az Card Trading, dove al momento, fino al primo Dicembre potrete pre ordinare una copia in italiano di Heroquest in sconto!

Da cosa sarà formato il materiale della ristampa di Heroquest?

Il peso della scatola di Heroquest nella sua nuova versione in prossima uscita sarà di un certo peso.

Al suo interno troveremo 65 miniature dall’elevato dettaglio tecnico, 90 carte magnificamente illustrate, rappresentanti i classici oggetti e mostri di questo genere di gioco, spaziando dal tipico baule del tesoro al potente incantesimo, perfetto per il vostro mago.

14 missioni dal livello di difficoltà sempre crescente saranno il vostro obiettivo principale, nelle quale sarete chiamati in causa per salvare il reame da Zargon, il Mago del Caos. Tuttavia, come fu per la prima edizione di Heroquest, anche in questo caso, il sistema di gioco vi permetterà di modificare o creare avventure completamente nuove, dandovi cosi in mano un titolo dalla rigiocabilità potenzialmente infinita.

Ottenente ricchezze, acquistate potenti armi e resistenti armature, potenziate i vostri personaggi e attenti ai dadi! Un tiro sbagliato potrebbe decidere le sorti della vostra avventura!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Nemesis

Nemesis: escono dalle fottute pareti..?

Esatto, “escono dalle fottute pareti”, la frase celebre che ha caratterizzato la saga di Alien è estremamente adatta con questo titolo realizzato dai ragazzi di Awaken Realms: Nemesis.
Un gioco cooperativo, caratterizzato da un’ambientazione claustrofobica all’interno della USS Nostromo e del Pianeta LV 426.

Tiny Epic Dungeon

TINY EPIC DUNGEONS: quando viene creato un DUNGEON CRAWLER spettacolare, ma portatile!

Se siete amanti del genere cooperativo / Dungeon Crawler, sapete benissimo che solitamente questi giochi sono lunghi, dal setup importante racchiudi in scatole davvero pesanti e ingombranti. Grazie a Tiny Epic Dungeons ci troviamo di fronte a un gioco da tavolo cooperativo, con tanto di miniature, estremamente portatile e compatto! E la parte bella è che è pure divertente e con delle meccaniche per nulla banali! Scopriamo assieme come funzione il titolo di Gamelyn Games.

Forgotten Waters

Forgotten Waters: un libro di pirati e conquiste!

Forgotten Waters è un gioco di pirati e grandi attraversate di mari e oceani, dove i giocatori saranno chiamati a rappresentare una ciurma, gestita da un capitano digitale (spiegheremo meglio questa frase), spostandosi in un mondo rappresentato da un libro. Il gioco è chiaramente un cooperativo, ma sappiamo tutti come sono fatti i pirati…

Swordcrafters - Little Rocket Games

È ora di aiutare il re FORGIANDO nuove spade con SWORDCRAFTERS, ultima uscita di Little Rocket Games!

Arriva sulle nostre tavole Swordcrafters grazie alla casa editrice italiana Little Rocket Games! In questo frizzate gioco da tavolo per tutta la famiglia dovrete forgiare la miglior spada per il re, venendo cosi incoronati come maestri forgiatori e vincitori della partita ovviamente! Un titolo leggero ma con un colpo d’occhio pazzesco grazie alle sue spade 3D! Forgiate la spada che difenderà il regno e che vinca il migliore!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Hefbaceous

Herbaceous: per tutti gli amanti delle spezie e delle piante aromatiche!

Addentratevi nel mondo delle piante aromatiche e delle spezie con Herbaceous, un gioco di carte competitivo per 1-4 giocatori distribuito in Italia dalla Little Rocket Games! Sarete capaci di dar vita alla miglior combinazione possibile di piante all’interno dei vostri vasi prevalendo cosi sugli avversari? Vediamo Herbaceous più da vicino nella nostra recensione!

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.

Mindbug

MINDBUG: basta davvero poco per rendere un gioco di carte originale!

Mindbug è un gioco di carte per 2 giocatori partorito dalla mente geniale di Richard Garfield, il padre fondatore di giochi di carte collezionabili molto famosi come Magic o del più recente Keyforge. Una persona che di carte se ne intende sicuramente e che di fatto, è riuscito a creare un gioco da utilizzare in modalità 1 vs 1 rendendolo originale grazie semplicemente a un elemento differenziante. Ma vediamo assieme di cosa stiamo parlando in questo nuovo articolo!

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!