DOG PARK e SECRET IDENTITY: in arrivo questo autunno grazie a Little Rocket Games!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
E' sempre bello sapere dell'arrivo di nuove localizzazioni di giochi da tavolo nella nostra lingua, ed è proprio grazie a Little Rocket Games che questo Autunno potremmo godere di non uno ma ben due titoli nuovi: Dog Park e Secret Identity! Ma non perdiamo altro tempo e vediamo di cosa si tratta!
Dog Park

Dopo esserci affezionati a tutti i felini di Calico, non poteva assolutamente mancare, nel catalogo della Little Rocket Games, Dog Park! Tutte le 163 razze presenti in questo gioco ci faranno innamorare ancora di più dei nostri fedeli amici.

Un party game astuto e scanzonato arriva con Secret Identity! Tanti personaggi da indovinare e moltissime icone da associare.

Dog Park

  • 40-80 minut
  • 1-4 giocatori
  • Età 10+
  • Set collection, aste
  • Game Design: Jack Hazell, Lottie Hazell
  • Lato Artistico: Holly Exley, Kate Avery, Dann May

In Dog Park…
Come dog walker locale, sai che ci saranno molti cuccioli desiderosi di sgranchirsi le zampe. È meglio che ti

infili le scarpe da passeggio e prepari le tue prelibatezze: sarà una giornata impegnativa.

I giocatori sono Dog Walker che reclutano 8 Cani nella loro Pensione in 4 round. In ogni round, i giocatori hanno l’opportunità di portare fino a 3 dei loro Cani attraverso il Parco insieme agli altri giocatori. Nel Parco, i giocatori raccoglieranno risorse e otterranno Reputazione. Alla fine di ogni round, i giocatori otterranno Reputazione per i cani che hanno passeggiato e la perderanno per tutti i Cani nella loro Pensione che non lo hanno fatto. L’obiettivo è avere più Reputazione alla fine del gioco. I giocatori possono costruirla portando a spasso i loro Cani, ottenendo punti nei premi Esperto di Razze e completando gli Obiettivi.

I 4 round di Dog Park sono suddivisi in 4 fasi:

Reclutamento – Metti in gioco la tua Reputazione per riempire la tua Pensione con i tuoi Cani preferiti, tenendo d’occhio i premi Esperto di Razze, il tuo Obiettivo e cosa stanno facendo gli altri Dog Walker!

Selezione – Qualcuno ha detto passeggiata? Prepara le code scodinzolanti scegliendo quali Cani portare a spasso nel Parco. Assicurati di fare scorta degli snack e dei giochi preferiti dei tuoi cuccioli e ricorda di tenere d’occhio le previsioni.

Passeggiata – È ora di sgranchirsi le gambe al Parco con i tuoi Cani. Lascia che i tuoi cuccioli socializzino e cerca nuovi Cani da reclutare. Fai del tuo meglio per seguire il percorso che preferisci ed evita le interferenze degli altri Dog Walker!

Ora di Rientro – I tuoi Cani sono stati portati a spasso ed è ora di fare il punto della situazione. Otterrai Reputazione per i Cani con cui hai passeggiato, ma attenzione: i Cani che non hanno passeggiato nella tua Pensione stanno diventando irrequieti, il che ti farà perdere Reputazione.

Dog Park

Secret Identity

  • 30 minuti
  • 3-8 giocatori
  • Età 10+
  • Deduzione, ruolo nascosto
  • Game Design: Johan Benvenuto, Alexandre Droit, Kévin Jost, Bertrand Roux
  • Lato Artistico: Alain Boyer


In Secret Identity

…devi indovinare l’identità nascosta dei tuoi avversari mentre cerchi di fargli indovinare la tua. Rappresenta il tuo personaggio al meglio delle tue capacità usando le tue carte Icona, ma ricorda che ad ogni round avrete tutti una nuova identità e le tue carte Icona diminuiranno.

Sarai in grado di agire sia come un informatore esperto che come un osservatore acuto?

Ogni giocatore prende, a caso, una delle chiavi Mistero sul tavolo e ne guarda di nascosto il numero. Questo numero corrisponde alla carta Personaggio che deve far indovinare agli altri durante questo round. Per far indovinare agli altri il proprio personaggio, ogni giocatore sceglie 1, 2 o 3 carte Icona dalla propria mano e le posiziona a faccia in su o in giù nei punti designati della propria cassaforte.

Poi si passa alla fase voto in cui il giocatore prende la chiave Voto del proprio colore indicando il numero del personaggio che ritiene appartenga all’avversario e la posiziona, senza mostrarne il numero, in uno dei punti designati della cassaforte dell’avversario.

Nella fase di punteggio ogni giocatore abbassa la linguetta magnetica della propria cassaforte per rivelare la chiave Mistero che indica il numero del personaggio. Se i numeri corrispondono, si guadagnano punti! Altrimenti, peccato… sarà per il prossimo round!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Immagine di Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Sonic Super Teams

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!

La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Bang! The Dice Game

Bang! The Dice Game – il gioco di dadi

Bang! The Dice Game è, come suggerisce il nome, una rivisitazione del tanto amato gioco di carte, Bang! È un gioco di bluff e eliminazione per gruppi di 3-8 giocatori, ambientato nel vecchio west. Ingannerai i tuoi avversari e ti assicurerai di essere l’ultimo pistolero in piedi. Dimentica l’amicizia, dimentica la famiglia, dimentica i legami coniugali. In Bang! The Dice Game, l’unico giocatore di cui ti puoi fidare è te stesso (a meno che tu non dimentichi quale ruolo hai e ti saboti accidentalmente).

Assalto Imperiale

Assalto Imperiale: guida le forze della ribellione o scegli il lato oscuro!

Assalto Imperiale è quel tipo di gioco che riesce a riportare un po di luce sul settore dei giochi in scatola a tema Star Wars! Molte sono state le uscite negli ultimi anni, ma poche sono riuscite ad accontentare i fan. Assalto Imperiale promette di garantire molte ore di divertimento grazie un ottimo sistema di gioco e un quantitativo immenso di espansioni! Per quale fazione lotterete? Aiuterete i Sith e prenderete le parti dei Jedi?

StarCraft il gioco da tavolo

StarCraft il gioco da tavolo, la recensione di questo titolo mastodontico!

StarCraft il gioco da tavolo è un titolo capace di scoraggiare i più, per il quale prima di tutto bisogna essere assolutamente dei fan della saga e in secondo luogo delle persone estramamenti pazienti. Lunghe partite e guerre di logoramento sono la base di questo gioco da tavolo che sarà al tempo stesso però capace di premiare i più caparbi con estrema soddisfazione giunti al termine della partita.

Eroi di Barcadia

EROI DI BARCADIA: sconfiggete i vostri nemici a colpi di dado e bevute!

Eroi di Barcadia è un party game distribuito in Italia da Cranio Creations nel quale i giocatori dovranno impersonare un classico personaggio dei giochi di ruolo fantasy con cui esplorare il temibile dungeon, eliminare i nemici fino ad arrivare al pericoloso Guardiano delle Grandi Bevute. Abbattete il nemico finale per ottenere la gloria eterna! E un’ottima scorta di birre.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Here to Slay

Here to Slay, che vinca il party più forte!

In Here to Slay radunerete un gruppo di eroi completo per sterminare pericolosi mostri cercando di evitare al contempo di farvi sabotare dai vostri amici/nemici. Dovrete inoltre gestire l’equipaggiamento dei vostri eroi, dominare potenti magie e modificare i risultati dei dadi, il tutto per volgere la sorte a vostro favore!

KITES

Vi piacciono gli aquiloni? È tempo di farli volare con KITES!

La Festa del Papà è stata veramente bella, contornata da un semplice pranzo al McDonald’s e dal successivo regalo ricevuto da parte di mia moglie e dei miei figli. Nel pacchettino ricevuto ho trovato due giochi da tavolo, uno dei quali è KITES. Si tratta di un gioco cooperativo, tremendamente veloce e frenetico con il quale, dopo aver speso 30 secondi di numero per leggere le regole, abbiamo fatto una cosa come 8 partite di fila. Ma vediamo meglio come funziona in questo nuovo articolo!

Harry Potter: Hogwarts Battle

Harry Potter: Hogwarts Battle arriva anche in Italia!

Le forze del male stanno minacciando di invadere il castello di Hogwarts in Harry Potter: Hogwarts Battle, un gioco cooperativo di carte, e spetta a quattro studenti garantire la sicurezza della scuola sconfiggendo i cattivi e consolidandone le difese. Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di uno studente di Hogwarts: Harry, Ron, Hermione o Neville, ognuno con il proprio mazzo di carte personale utilizzato per acquisire risorse e combattere!

Wild Space

WILD SPACE: un gioco di carte tanto semplice quanto divertente!

Wild Space è un gioco di carte nel quale dovrete riuscire a innescare il maggior numero possibile di combo all’interno di una serie di round prestabiliti, per massimizzare il punteggio di fine partita. Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Wild Space è il classico gioco per nulla impegnativo e allo stesso tempo molto veloce, che saprà lasciarvi con la voglia di giocare una seconda partita appena finita la prima!