
Se ci avessero detto che un nuovo spin-off di Harry Potter si sarebbe rivelato essere uno dei deckbuilders più sorprendenti e soddisfacenti degli ultimi anni, non ci avremmo mai creduto. Tuttavia il gioco arrivò prendendo il nome di Harry Potter: Hogwarts Battle!
Prendendo il controllo di Harry, Hermione, Ron o Neville, i giocatori iniziano con una piccola selezione di incantesimi, oggetti e alleati (leggermente adattati a ciascun personaggio, quindi Harry ottiene Edvige, mentre Hermione avrà Grattastinchi per esempio) e influenza (la moneta del gioco) al fine di acquisire carte da una tavola centrale e rafforzare gradualmente il proprio potere.
Le carte più potenti possono essere usate per attaccare i nemici che, insieme agli eventi delle Arti Oscure pescati ogni round, infliggeranno danni agli eroi e otterranno il controllo su una serie di posizioni. Gli eroi non possono morire, ma rimanere storditi si. Se ciò accade significa che un gettone di controllo andrà nella posizione corrente, e se la posizione finale cade, il gioco terminerà.
In Harry Potter: Hogwarts Battle c’è una buona varietà di eventi e abilità che possono saltar fuori, ma sono tutti basati su un flusso facile da capire, il che significa che i turni e gli incantesimi del giocatore rimbalzano avanti e indietro durante tutta la partita. Un singolo incontro può essere completato facilmente in meno di un’ora, dando cosi la possibilità di continuare l’avventura.
Ci sono sette scatole da aprire nel corso dell’avventura simile a una campagna del gioco, che segueno vagamente la trama dei sette romanzi di JK Rowling (nonostante la grafica sia basata sugli otto film) e introducendo costantemente nuove carte e persino meccaniche di gioco.
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Harry Potter: Hogwarts Battle si rivela essere una piacevole sorpresa
Mentre le posizioni sono specifiche rispetto a ogni capitolo e rappresentano i principali set del film, ogni nuova serie di cattivi, oggetti, incantesimi e personaggi vengono mescolati nei rispettivi mazzi per le partite future e designati a caso.
Senza fermarsi troppo su cosa contiene esattamente ogni scatola, seguire la struttura approssimativa dei libri funziona perfettamente con l’azione di costruzione del mazzo. Man mano che gli eroi avanzano attraverso Hogwarts, le loro carte personaggio vengono infine sostituite da quelle più vecchie, sbloccando abilità innate più avanzate e altre sorprese oltre alla riserva crescente di carte disponibili per l’acquisto. C’è un vero senso di ricompensa e progressione nell’aprire il pacchetto successivo dopo una vittoria combattuta.
Anche aprire la scatola principale è un piacere (non sveleremo il perché), con le carte che fanno un uso generalmente ammirevole degli screenshot dei film con pochissime eccezioni. I componenti sono tutti di altissima qualità, in particolare i pesanti token di teschio in metallo che rappresentano il controllo dei nemici: quasi si sente la tensione che aumenta ogni volta che se ne aggiunge uno. In un dettaglio particolarmente piacevole, il retro del libro delle regole include degli slot per memorizzare le regole aggiuntive di ciascun pacchetto aperto, mentre i divisori sono forniti per mantenere tutte le carte organizzate in modo ordinato.
Harry Potter: Hogwarts Battle non evolve la formula del deckbuilding, ma si avvicina al perfezionamento di ciò che è essenziale. Quello che si ottiene è un pacchetto fatto in modo impeccabile che va costantemente oltre il semplice essere un gioco di carte solido o uno spin-off funzionale per deliziare con il suo gameplay in evoluzione e il tema intrecciato.

Opinione Finale di Harry Potter: Hogwarts Battles
Harry Potter: Hogwarts Battle è una meravigliosa introduzione ai giochi cooperativi e alla costruzione del mazzo per i nuovi giocatori. Merita elogi per il raggiungimento di tali obiettivi. Vacilla in alcune aree che i giocatori esperti noteranno: a volte è frustrante e il tempo di gioco aumenta, ma il gioco complessivo in Harry Potter: Hogwarts Battle lascia una buona dose di soddisfazione relativa a un’esperienza cooperativa ben progettata.

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2020
- N° Giocatori: 2 - 4
- Durata: 30-60 minuti
- Autori: Forrest-Pruzan Creative, Kami Mandell, Andrew Wolf
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 regolamento
- 4 Plance Giocatore
- 7 Box dei Giochi
- 9 Carte Smistamento
- 8 Segnalini Controllo Malvagio
- 4 Indicatori di Salute
- 35 Segnalini Attacco
- 25 Segnalini Influenza
- Svariate Carte per comporre i mazzi
Downloads
Altri giochi di carte

Exploding Kittens: 15 minuti di follia tra esplosioni e gattini!
Exploding Kittens è un gioco di carte, stupido quanto ironico che vi farà passare 15 minuti di divertimento puro assieme ai vostri amici, con un regolamento che può essere appreso in 3 minuti veri e propri!

Unlock!, l’alternativa perfetta stando in casa per gli amanti delle Escape Room!
Siete da sempre degli amanti delle Escape Room e dei loro segreti e misteri! Vi piace usare il cervello e risolvere enigmi e misteri? Grazie alla serie Unlock! potrete portare sulle vostre tavole tutto il fascino delle Escape Room! Sarete in grado di risolvere tutti i misteri ed arrivare al termine dell’avventura?

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!
Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Imploding Kittens: la prima espansione del mitico gioco di carte!
Imploding Kittens è la prima espansione dell’irriverente gioco di carte Exploding Kittens.
Nuove carte e nuovi modi di morire per aggiungere ancor più divertimento a un gioco che di per se ha già riscontrato un grande successo!

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!
Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?