Bloodborne: anteprima del gioco in scatola da Kickstarter!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Bloodborne è un gioco in scatola d'avventura-cooperativo dove i giocatori impersoneranno dei cacciatori di mostri, impegnati contri i nemici gestiti dall'IA del gioco.
Bloodborne: il gioco da tavolo

Venerata per le sue tecniche curative, la città di Yharnam sta rapidamente degenerando a causa di una piaga che trasforma le persone in animali, la quale si sta diffondendo in modo incontrollato. Come cacciatore, spetta a te reprimere questa crescente minaccia. Dovrai combattere tra bestie, mostri e cittadini per sopravvivere alla notte e scoprire la fonte di questa follia.

Con armi uniche, ognuna con varie forme e poteri, i cacciatori dovranno pensare rapidamente e adattare le loro tattiche per superare la moltitudine di nemici che si frappongono sulla loro strada. Impara il loro comportamento, sfrutta i loro punti deboli e abbattili! Con un esclusivo combattimento guidato da carte, la fortuna ha poco spazio qui. Il successo o il fallimento dipenderanno dalle tue scelte e da come approccerai ogni combattimento!

In arrivo da kickstarter l'ennesimo treno di miniature da cmon games

Con un arrivo previsto per Maggio 2020 Bloodborne: il Gioco da Tavolo si presenta come un Dungeoncrawler che secondo l’autore Eric Lang porterà qualcosa di nuovo in un genere ormai affollato.

Diamo nel frattempo un’occhiata all’anteprima proposta dai ragazzi di Cmon Games su Kickstarter.

Bloodborne - Contenuto della scatola

I cacciatori e i mostri nel gioco sono rappresentati da bellissime miniature altamente dettagliate, che riescono a dar vita a Bloodborne sul tavolo da gioco.

Non saprei cos’altro aspettarmi da Cmon dopotutto quando si tratta di cura dei dettagli e miniature fantastiche. Quindi dal punto di vista visivo, direi che andiamo tranquilli!

Bloodborne - Miniature

Le tessere di gioco dettagliate sono altamente modulari, permettendoti di costruire il tabellone mentre giochi, facendo si che non esistano due partite uguali.

Bloodborne - Tessere di gioco

In Bloodborne: il Gioco da Tavolo il combattimento si risolve usando i propri mazzi da combattimento, permettendoti di scegliere il modo in cui vuoi attaccare.

Quindi niente dadi. Un bene o un male? Sinceramente è troppo presto per dirlo, ma se ben congegnato potrebbe risolvere il solito problema del fattore fortuna troppo importante in questo genere di giochi.

Bloodborne - Carte

Non ci resta quindi che attendere e far salire l’hype (il mio almeno è già alle stelle, io adoro i Dungeoncrawler) fino a Maggio 2020!

Nel frattempo vi lascio a questo trailer realizzato dai ragazzi di Cmon giusto per farvi sbavare ancora un po!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Blood Rage - Dei di Asgard

Blood Rage: dei di Asgard, l’espansione!

Questa espansione introduce il potere degli dei asgardiani: Odino l’onnipotente, Thor il vittorioso, Tyr il signore della battaglia, Frigga il protettore della Madre, Loki il dio dell’inganno e Heimdall il guardiano. Ognuno degli dei influenza la provincia che occupa in modo unico, cambiando le regole di base del gioco.

The Crew

THE CREW: un gioco di “prese” condito da un’ambientazione spaziale!

Un gioco di carte che va a pescare alcuni dei meccanismi dei più tradizionali giochi di carte come la briscola o il tresette. Una copia spudorata? No assolutamente, The Crew è un gioco di prese con una sostanziale differenza: è un cooperativo. Riuscirete ad arrivare alla fine delle ben 50 missioni dalla difficoltà crescente offerte dal gioco?

Cthulhu Death May Die: Stagione 2

Cthulhu Death May Die: Stagione 2, l’espansione di questo folle gioco!

Nelle puntate precedenti di Cthulhu: Death May Die: 10 eroi disperati si sono fatti strada attraverso 6 episodi di pura follia. Dai cultisti ai grandi vampiri, fino ad arrivare a quello grosso, Cthulhu. La creazione cooperativa di Eric M. Lang e Rob Daviau è stata tanto divertente e ben realizzata quanto difficile, ma come si confronta la seconda stagione con l’originale? Scopriamolo in questo nuovo articolo!

Keep The Heroes Out

Keep The Heroes Out: il nostro primo Kickstarter è stato un successo!

Keep The Heroes Out è stato il nostro primo Kickstarter in assoluto! Arrivato recentemente sul nostro tavolo, abbiamo già giocato i primi 4 scenari (alcuni ripetuti a causa delle sconfitte subite) e abbiamo scoperto per caso un gioco davvero bello e ben fatto, nel quale finalmente non siamo eroi, ma i i mostri che dovranno tenere fuori dal dungeon gli eroi, proteggendo i tesori per i quali ne sono venuti in cerca! Riuscirete a resiste alle continue orde di eroi?
Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona e perché Keep The Heroes Out è cosi bello!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

Unstable Unicorns

Unstable Unicorns: eserciti di unicorni stronzi e infami.

Una volta gli unicorni erano creature magiche, splendide e aggraziate, affiancate sempre dalle migliori principesse, avvolte da paesaggi fiabeschi capaci di incantare. Ora sono passati al sadomaso e alla droga. Unstable Unicorns è un gioco di carte irriverente per 2-8 giocatori, dove grazie al vostro esercito di unicorni dovrete vincere la partita!

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?