Più di 10 giochi da tavolo per BAMBINI da fare con tutta la famiglia!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Da quando questa nostra passione è sbocciata, abbiamo cercato di includere anche i nostri bambini, facendoli approcciare a questo bellissimo mondo iniziando con i titoli più semplici, per poi inserire giochi in scatola sempre più complessi! Se anche voi vorreste che i vostri bambini iniziassero ad interessarsi a questo stupendo passatempo, in questo articolo vi offriamo la nostra esperienza personale con alcuni dei giochi in scatola più belli che ci siano capitati di provare con i nostri piccoli!
giochi da tavolo per bambini

Quella che vi proponiamo di seguito non è una classifica, ma una semplice lista di giochi in nostro possesso, con i quali siamo riusciti a far divertire i nostri bambini! Partiremo ovviamente con i più semplici, formati da poche regole e partite che durano davvero poco, arrivando fino a quei giochi che potrebbero essere riservati a un pubblico esclusivamente adulto, e invece no! Con il giusto tempo e impegni, anche i bambini più giovani possono giocare in maniera autonoma ad alcuni titoli, ottenendo anche ottimi risultati!

Iniziamo subito!

Little Big Fish + Ice Team + Mosquito Show

Partiamo con questo trio, distribuito in Italia da playagame edizioni, casa editrice famosa per avere nel suo catalogo dei giochi in scatola davvero ottimi per i nostri bambini. Abbiamo deciso di riassumerli assieme perché ultimamente è molto facile trovare questi 3 giochi in scatola venduti assieme in bundle, ed è proprio grazie a queste offerte che sono arrivati tutti e 3 in casa nostra!

Sono tutti giochi per 2 giocatori, quindi 1vs1, dalla velocità estrema sia di gioco che di apprendimento delle regole.

Iniziamo con Mosquito Show, il più immediato dei 3!

In Mosquito Show avrete il controllo di un tucano e un camaleonte a testa, e all’interno di una piccola giunga rappresentata da un mini tabellone, dovrete ad ogni turno usare uno dei 2 piccoli animali per mangiare le zanzare presenti sugli stagni! Il vincitore sarà colui che mangerà più zanzare dell’avversario, o riuscirà a impedirgli di muovere entrambi i suoi animali sbarrandogli la strada con i propri. Un gioco velocissimo, divertente e che vi farà fare una partita dietro l’altra! E poi i tucani e i camaleonti sono bellissimi! 

Proseguiamo con Little Big Fish! Ci spostiamo dalla giungla alle profondità marine, in un gioco che ricorda vagamente gli scacchi, ovviamente semplificato e reso più dinamico grazie a molte possibilità di azione!

In Little Big Fish avrete a disposizione, un piccolo esercito di pesce, formati da pesci piccoli, medi e grandi. Dovrete riuscire a mangiare 5 pesci avversari per poter vincere la partita, spostandovi all’interno di 4 tessere unite a formare il tabellone di gioco, tenendo conto dei relitti navali, le zone di plancton per far crescere i propri pesci e i gettoni sorpresa che potrebbero farvi capitare…. Boh! E’ una sorpresa! Anche questo davvero carino e simpatico, veloce e facile da spiegare.

Terminiamo il nostro bundle con Ice Team! Probabilmente tra i 3 quello un po più difficile (lo dimostra anche il regolamento con qualche pagina in più rispetto gli altri 2), ma allo stesso tempo quello che ritengo essere il più divertente! Formato da una plancia di gioco composta da tessere dalla particolare forma, potrete ogni volta dare vita a una mappa di gioco differente, sulla quale far correre i vostri orsi! 

Ice Team infatti è un gioco di corsa, dove entrambi i giocatori controllano 4 orsi, e nel proprio turno dovranno decidere quale dei 4 muovere! Il primo giocatore che porta tutti e 4 i propri orsi al traguardo fa terminare la partita! Attenzione, terminare non significa anche vittoria assicurata! Il vincitore sarà colui ad aver ottenuto più pesci lungo il percorso, sfruttando gli igloo e i dadi da tirare per ottenere pesce extra!

Tra una nuotata e l’altra e una visita ai vostri amici pinguini, dovrete scegliere bene il percorso da fare per arrivare velocemente al villaggio ma collezionando anche molto pesce! Bellissimo!

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Monki

Restiamo in casa playagame edizioni con Monki, un altro gioco da tavolo per 2 giocatori, consigliato a un pubblico dalla giovane età, ma che saprà divertire anche i più grandi!

Temporalmente più recente, Monki presenta delle meccaniche simili agli altri titoli, specialmente quelle di Mosquito Show, soprattutto relativamente alle parte dedicata al Push your Luck, ovvero il fattore fortuna.

In Monki, ogni giocatore controlla una scimmia che può spostare lungo le direzioni verticali, orizzontali e diagonali della mappa. Al termine del movimento potrà girare il primo frutto di tutte le giare che vede davanti, dietro e ai lati della propria scimmia, cercando di collezionare un po alla volta gli 8 frutti blu e verdi per vincere la partita, o puntare direttamente ai 4 frutti dorati!

Attenzione ai doppioni però! Se girate due frutti uguali, essi andranno messi nelle statue agli angoli e il vostro turno termina immediatamente.

Un gioco veloce, leggero e dai buoni materiali. Una partita a Monki tira l’altra!

Qua sotto vi lasciamo anche la nostra video recensione nel caso in cui vogliate approfondire! 

Sushi Dice

Continuiamo la nostra lista consigliata di giochi da tavolo per bambini spostandoci in casa Ghenos Games. Qui troviamo Sushi Dice, gioco di abilità e velocità dove i 2 avversari dovranno tirare i propri dadi il più velocemente possibile per cercare di ottenere la combinazione di segni richiesti da una delle 3 carte presenti sul tavolo.

Attenzione alle facce nere del dado però! Se il vostra avversario potrebbe gridare BLEAH!, obbligandovi cosi a ritirare tutti i dadi, anche quelli messi da parte per la combinazione che avete puntato!

Un bellissimo campanello in stile reception d’hotel, sarà li ad aspettarvi per essere suonato non appena avrete ottenuto la combinazione desiderata!

Sushi Dice, un ottimo gioco per i bambini, che vi spieghiamo nel video qua sotto!

Draftosaurus

Il bellissimo Draftosaurus e i suoi dinosauri in legno! Un gioco datavolo da fare con tutta la famiglia, cercando di dar vita all zoo più bello aumentandone il valore e il punteggio, ospitando le specie di dinosauri a seconda dai requisiti di ogni recinto!

Vi innamorerete dei suoi meeple in legno e delle plance zoo a doppia faccia (estate e inverno), capaci di fornire 2 approcci per giocare completamente diversi tra loro!

Sono inoltre presente 2 espansioni, che andranno ad aggiungere i dinosauri marini e i volatili, aumentando cosi le possibilità di un piccolo gioco capace di dare tanto già di suo!

Se avete dei bambini, Draftosaurus è il gioco in scatola che fa per voi, per passare dei bei momenti tutti assieme!

Dungeon Drop

Cubetti ovunque! Una scatola cubica che diventa parte integrante del gioco e i suoi piccoli cubi! Si tratta del fantastico Dungeon Drop, dove sarete chiamati a scegliere un eroe e la rispettiva classe per raccogliere letteralmente tesori, mostri, pozioni e gemme, il tutto sotto forma di cubetti!

Le partite durano davvero poco, anche in 4 giocatori, e la rigiocabilità è davvero alta. Inoltre, grazie al suo sistema formato dall’unione di una carta eroe a una carta classe, le combinazioni da provare sono tantissime! Vorrete fare subito un’altra partita per sperimentare nuove combinazioni, che avranno ovviamente nuove abilità e poteri unici.

Divertente, rapido, dalle bellissime illustrazioni e gli ottimi materiali, Dungeon Drop è il gioco in scatola per bambini perfetto da portarsi dietro, soprattutto in vacanza!

Fate solo attenzione a procurarvi un bel tavolo se non volete trovarvi cubetti in giro per tutta la casa!

Jamaica

Abbondiamo i giochi in scatola di “piccola taglia” e iniziamo a spostarci forse qualcosa di più consistente iniziando da Jamaica!

Jamaica è una versione evoluta del gioco dell’oca, dove ogni giocatore avrà il controllo della propria nave pirata e dovrà concludere il giro dell’isola prima dei propri avversari.

I punti forti di Jamaica sono la sua semplicità (le carte non hanno nulla da leggere, ci sono solo 5 icone di cui 2 frecce) e l’ambientazione, bellissima e stupendamente illustrata, partendo dalla mappa di gioco fino alle carte. Colori sgargianti e uno stile cartoonesco rendono Jamaica un piccolo gioiellino.

Spostandoci su questa fascia di giochi, inizia ad essere necessaria la supervisione di un adulto, ma in ogni caso i bambini saranno capaci, dopo le prime partite, di compiere decisioni sensate e logiche. Consigliassimo!

Le Cronache di Avel

Bellissimo. Non c’è altro modo di introdurre Le Cronache di Avel. Distribuito in Italia da Asmodee Italia, ci troviamo di fronte a un Dungeon Crawler per il giovane pubblico pazzesco. 

I nostri bambini si sono innamorati di questo gioco in scatola e chiedono sempre di farlo. Un cooperativo fino a un massimo di 4 giocatori, dove dovrete difendere il castello dall’invasione dei mostri, seguendo una partita formata da un certo numero di turni.

Sconfiggete i nemici, trovate nuovi equipaggiamenti, rafforzate le mura del vostro castello e difendetevi dall’attacco finale della Bestia!

Un gioco da tavolo per bambini che, al prezzo a cui si presenta nel mercato, è da folli non acquistare. Troverete dentro la scatola una quantità pazzesca di componenti, senza contare che le illustrazioni sono stupende, per non parlare delle plance giocatore su due strati di cartoncino, per incastrare i vari token e segnalini vita in legno. Bellissimo, non c’è davvero altro modo per definirlo!

Le Cronache di Avel è un ottimo introduttivo al mondo dei Dungeon Crawler, ma saprà divertire anche se siete un gruppo di adulti!

Creature Comforts

Una volta appresi alcuni concetti un po più spinti dei giochi da tavolo, spostarsi su un primo titolo di gestione risorse ma molto leggero non sarà un problema.

Creature Comforts della Little Rocket Games è un titolo che fa al caso vostro. Questo è un gioco in scatola per bambini di una certa età. Mentre con i primi possono giocarci tranquillamente anche bambini di 5-6 anni, Creature Comforts è per un’età un po più alta: dai 10 anni in su.

Una volta fatta la prima partita, non sarà più un problema. Forse non riusciranno a mettere in piedi la strategia della vita e a fare 50 punti a fine partita, ma cosa importa? L’importante è il divertimento, e Creature Comforts con il suo tabellone e tutti gli animali in legno ne ha molto da offrire!

Raccogliete le risorse mese dopo mese, per poter creare la tana più bella e meglio arredata di tutti! Un piazzamento lavoratori con una gestione delle risorse molto basilari, ma capace di divertire anche chi non è mai sceso più giù di Agricola e simili!

Fiabe di Stoffa e Mice and Mystics

Fiabe di Stoffa e Mice and Mystics. Altri due Dungeon Crawler cooperativi, dove questa volta entrano in gioco anche le miniature! Metto assieme questi due titoli innanzitutto perché sono dello stesso autore: Jerry Hawthorne, secondo perché si tratta di 2 giochi da tavolo simili.

La presenza degli adulti in questo caso è obbligatoria, ma l’ambientazione di questi 2 titoli è magica, facendosi apprezzare anche da chi si trova più avanti con gli anni.

Stiamo parlando di 2 titoli estremamente narrativi. Le regole, in questo caso, passano in secondo piano. Non fraintendete, il regolamento ovviamente c’è, ed il classico regolamento di questo genere di giochi. Turni sequenziali, x azioni per turno come movimento, attacco, abilità ecc. I nemici agiscono in base alle regole determinate dall’IA. Svariate tiles da utilizzare come mappe per spostarsi ed esplorare ecc ecc…

Ma la storia di questi due giochi, la parte narrativa è un qualcosa di wow. Giocherete perché vorrete sapere cosa accadrà al principe Collin e gli altri topini di Mice and Mystics, oppure perché vorrete scoprire come faranno Theodora e gli altri pupazzi ad uscire dal cadigiù di Fiabe di Stoffa, e sbagliare qualche regola o cambiarla non sarà importante.

Ricchi anche di espansioni, questi due titoli sono da possedere se volete mescolare il gioco da tavolo con la favola della buona notte per i vostri piccoli.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Hens - Little Rocket Games

Crea il gruppo di galline più numeroso e prestigioso in HENS!

Le più famose razze di galline e pollai di ogni genere. Stiamo parlando di Hens, ultimo gioco rilasciato da Little Rocket Games, nel quale, prenderemo le parti di un allevatore intento a dar vita a un pollaio ricco di galline di ogni genere e razza! Un tema, quello del pollaio e delle galline, sicuramente particolare, per il quale difficilmente ci sarebbe aspettati un gioco in scatola!

Quirky Circuits

QUIRKY CIRCUITS: aiutiamo Penny e Gizmo a trovare la giusta strada!

Quirky Circuits è un gioco da tavolo cooperativo perfetto per un pubblico giovane, nel quale, senza parlare, dovrete riuscire a far trovare la strada giusta da percorrere a Penny e Gizmo, due simpatici robottini! Ma non prendetevela comoda, la batteria si consuma in fretta e con essa termina anche la partita!

Small World of Warcraft

Small World of Warcraft: un gioco di controllo territori con un’ambientazione davvero famosa!

Small World è un gioco da tavolo di controllo territori abbastanza datato. Si parla del lontano 2009 quando uscì la prima versione, che vide come spesso capita molti spin-off ed espansioni. Ma nel 2020, la rivisitazione del gioco si sposta in un’ambientazione davvero potente e conosciuta da tutti nel mondo dei videogiochi: World of Warcraft! Vediamo assieme in questa nuova recensione cosa ne è uscito.

Seasons

SEASONS: riuscirai a diventare il nuovo arcimago del regno di Xidit?

Seasons è un gioco da tavolo competitivo per 2-4 giocatori, nel quale interpreterete uno dei maghi impegnati in un torneo della durata di 3 anni e 12 stagioni totali, per poter essere proclamati arcimaghi del regno di Xidit! Un gioco di carte, nel quale tra famigli e oggetti magici, dovrete riuscire a ottenere più cristalli dei vostri avversari a termine partita. Vediamo assieme come funziona questo bellissimo gioco in scatola nella nostra nuova recensione!

Star Wars: Legion

Star Wars: Legion, il gioco di miniature dove la forza scorre potente!

Il successo riscosso da questa fantastica saga è un qualcosa che non può essere descritto a semplici parole, e grazie ad esso i prodotti che sono stati realizzati attorno al mondo di Star Wars sono un qualcosa di non numerabile. Star Wars: Legion è uno di questi. Si tratta di un gioco di miniature basato sulla falsa riga di Warhammer 40000, un gioco di combattimenti terresti dove si vedono impegnati i due fronti nella conquista di diversi obiettivi.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts! Inizia la competizione tra maghi!

Si ritorna nel mondo magico di J. K. Rowling grazie a Harry Potter: Un Anno a Hogwarts, un gioco da tavolo realizzato da Tobi Games e distribuito in Italia da Asmodee! In questo gioco di carte potrete vestire i panni dei vostri maghi preferiti, passando da Harry Potter fino a Draco Malfoy, dovrete affrontare gli altri studenti o potenti nemici, combattendo assieme ai vostri amici oppure in piena solitudine! A voi la scelta!

Unstable Unicorns

Unstable Unicorns: eserciti di unicorni stronzi e infami.

Una volta gli unicorni erano creature magiche, splendide e aggraziate, affiancate sempre dalle migliori principesse, avvolte da paesaggi fiabeschi capaci di incantare. Ora sono passati al sadomaso e alla droga. Unstable Unicorns è un gioco di carte irriverente per 2-8 giocatori, dove grazie al vostro esercito di unicorni dovrete vincere la partita!