Little Rocket Games annuncia l’inizio della campagna kickstarter di Black Dragon’s Guild!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Black Dragon’s Guild sarà da oggi uno dei giochi protagonisti del mondo ludico sulla piattaforma di crowdfunding. Infatti dalle 16, ora italiana, sarà possibile sostenere il progetto che ha avuto su di sé tante mani e menti in trepida lavorazione.
Black Dragon's Guild

Il mondo fantasy ha incontrato i disegni di Bigio e i colori di Marco Salogni, la fantasia di Angelo “Lo Chef Ludico” Minestrini e l’esperienza di Zemilio, la passione di Little Rocket Games e la dedizione di tutto il suo staff.

Black Dragon’s Guild è un gioco che ha al suo interno un originale mash-up di varie meccaniche: piazzamento lavoratori, set collection e deck building.

Vivere un’esperienza fantasy, immergendosi nei personaggi del fumetto Drizzit, sarà entusiasmante! Sarà possibile acquistare il gioco ad un prezzo conveniente oppure nella versione Deluxe.

Ma non è tutto… sarà inoltre realizzabile ricevere una copia esclusiva del fumetto di Luigi “Bigio” Cecchi dedicata al gioco!

Ma ora è il momento di dare uno sguardo più attento al titolo:

Dettagli del gioco

• 45-60 minuti
• 2-4 giocatori (si potrà arrivare a 5 durante la campagna)
• Età 12+
• Piazzamento lavoratori, set collection, deck building

Game Design: Angelo Minestrini, Zemilio

Lato Artistico: Bigio, Marco Salogni

In Black Dragon’s Guild...

“È ormai quasi un secolo che la Gilda è guidata dal suo Leader indiscusso: il temuto Drago Nero, donando, sottraendo e gestendo la risorsa più importante di tutte…il Potere!

Ora però, questo carismatico capo, ha deciso che è giunto il momento di farsi da parte e decidere chi sarà il suo successore.

Non avrà importanza se i suoi metodi saranno la paura e il controllo, oppure la nobiltà d’animo e la carità, ciò che conta è che la Gilda continui a crescere in fama e prestigio.

Che la competizione per decretare il nuovo Maestro della Gilda abbia inizio! E per chi fallirà, non ci sarà un domani…”

In Black Dragon’s Guild assumi il ruolo di un aspirante maestro di gilda. Seleziona con cura i tuoi compagni, in base al loro lignaggio, ruolo e abilità, per formare un gruppo di avventurieri. Visita i luoghi della città per ricevere vantaggi. Cerca di afferrare le missioni più redditizie e completale con il tuo gruppo per aumentare la tua reputazione. Scegli il percorso del tuo allineamento, non importa se sei buono o cattivo, l’importante è crederci.

Dopo quattro stagioni di missioni, il giocatore con la Reputazione più alta sarà nominato New Guild Master.

La consegna ai Backers è prevista entro Settembre 2023.

Biografia autori e illustratori:

Luigi Cecchi, in arte Bigio, è uno scrittore, sceneggiatore, illustratore e autore di fumetti, in alcuni casi anche autore di giochi da tavolo e di ruolo. Attivo sul web sin dai tempi dei modem 56k, è l’autore tra l’altro di Drizzit e The Author, due webcomics piuttosto noti. Pubblica online ancora oggi molti altri webcomic tra cui Newt & Bobo, Fantasy Enders e Bikini Armors. Nato a Roma, vive attualmente a Torino con le sue muse e un orsacchiotto di nome Alonso.

Angelo Minestrini è un content creator e game designer italiano, conosciuto come Lo Chef Ludico, grazie al suo canale Youtube. Si dedica con passione ed entusiasmo alla divulgazione nel mondo dei giochi da tavolo, attraverso la creazione di video Gameplay, Overview e Unboxing unici con lo stile dei teaser trailer cinematografici. Lavora come capo gastronomo e nel contempo porta avanti il suo progetto di game designer, con diversi titoli all’attivo ed il suo primo gioco come autore, Black Dragon’s Guild. Ha un altro “sogno” nel cassetto chiamato Eat & Play, ovvero aprire un locale dedicato alla gastronomia di qualità accompagnata da giochi tavolo, per abbinare il cibo alla parte ludica.

Marco Salogni, nato nel 1976, ha da subito immaginato il suo mondo ideale. Lo fa ancora dipingendo e illustrando le sue fantasie. Lavora e vive con la sua famiglia, tra vigneti e gatti, a Passirano, piccolo paese nella regione italiana della Franciacorta. Ha frequentato il Liceo Artistico Caravaggio per poi affinare la sua tecnica in laboratori artistici a Brescia, dove ha avuto il piacere di conoscere persone davvero eclettiche e insolite. Lavora come grafico freelance per agenzie pubblicitarie, ha scritto e illustrato libri per bambini pubblicati in Italia. Ha collezionato vari premi, trofei e medaglie, ma crede che la vera ricompensa del suo lavoro sia riuscire a migliorarsi ogni giorno.

Zemilio è nato, come tutti, sulla terra. È il designer di Rune e co-designer di molti giochi da tavolo come Kingdom’s Candy: Monsters e Black Dragon’s Guild. Zemilio pubblica e sviluppa giochi con Little Rocket Games dal 2020.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Happy Little Dinosaurs

HAPPY LITTLE DINOSAURS: divertimento assicurato grazie a 4 dinosauri un po’… tristi!

Happy Little Dinosaurs è il tipico gioco di carte per passare ore di divertimento in compagnia dei propri amici, restando su una tipologia di titolo leggero, semplice e soprattutto confusionario! Realizzato dal team del famosissimo Exploding Kittens, in Happy Little Dinosaurs dovrete riuscire alle catastrofi naturali che vi stanno colpendo, cercando di raggiungere per primi i 50 punti o restando l’ultimo dinosauro in gioco!

Skytear - La Recensione

Recensione di Skytear: quando i MOBA incontrano i giochi da tavolo!

Chi di voi conosce il genere di videogiochi MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), di cui al momento il famose League of Legends ne è il rappresentante per eccellenza, troverà in Skytear una degna controparte da tavolo di questa categoria di videogames. Un gioco di miniature e schermaglie per 2 giocatori, i quali manderanno i loro eroi a combattere quelli avversari per la conquista di Skytear, il nucleo centrale del fantastico mondo di Olan Taa. Solo gli eroi più potenti sopravvivranno alla battaglia!

CHAI

CHAI: riuscirete a realizzare il miglior Tè per i vostri clienti? Un gioco da tavolo davvero colorato!

CHAI è un gioco in scatola distribuito in Italia da Little Rocket Games, nel quale prenderete le redini della vostra piccola attività come mercanti di Tè! Dovrete evadere gli ordini dei clienti, creare fantastiche combinazioni di aromi e ingredienti per realizzare i gusti di Tè più particolari e ricercati, ottenendo cosi punti per vincere la partita. Materiale stupendi e un regolamento semplice fanno di CHAI un ottimo gioco da tavolo di gestione risorse da giocare con tutta la famiglia e amici.

Pozioni Esplosive

Innesca le combo con le BIGLIE colorate di POZIONI ESPLOSIVE!

Per gli amanti delle biglie e dei giochi in scatola, ecco Pozioni Esplosive! Un gioco in scatola davvero particolare grazie alle sue meccaniche, ma soprattutto grazie ai componenti veramente originali, ovvero le decine di biglie colorate! Un gioco perfetto per la famiglia e i più giovani, capace di divertire offrendo delle dinamiche semplici e veloci!

Massive Darkness

Massive Darkness: sconfiggi l’oscurità assieme ai tuoi alleati!

Massive Darkness è un gioco da tavolo collaborativo per un gruppo da uno a sei giocatori, dai 14 anni in su. I giocatori partecipano in squadra a una missione fantasy da portare a termine. Ognuno di loro sceglie un Eroe, poi l’intero gruppo si addentra in un complesso sotterraneo di tane e corridoi. Avanzando nell’oscurità, gli Eroi combattono contro mostr i e guardie, si impossessano di armi leggendarie e guadagnano punti esperienza fino a conquistare il diritto di essere chiamati Portatori di Luce.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?

God of War: il gioco di carte

God of War: il gioco di carte

In God of War: il gioco di carte, i giocatori assumono il ruolo dei Norns, esseri mistici dai grandi poteri che stanno cercando di trovare un modo per fermare il Ragnarök. I giocatori possono scegliere uno dei numerosi eroi della serie di videogiochi God of War, come Kratos, Mimir, Atreus, Brok, Sindri e Freya, e cercare un modo per fermare la fine dl mondo.

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.