Little Rocket Games annuncia l’inizio della campagna kickstarter di Black Dragon’s Guild!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Black Dragon’s Guild sarà da oggi uno dei giochi protagonisti del mondo ludico sulla piattaforma di crowdfunding. Infatti dalle 16, ora italiana, sarà possibile sostenere il progetto che ha avuto su di sé tante mani e menti in trepida lavorazione.
Black Dragon's Guild

Il mondo fantasy ha incontrato i disegni di Bigio e i colori di Marco Salogni, la fantasia di Angelo “Lo Chef Ludico” Minestrini e l’esperienza di Zemilio, la passione di Little Rocket Games e la dedizione di tutto il suo staff.

Black Dragon’s Guild è un gioco che ha al suo interno un originale mash-up di varie meccaniche: piazzamento lavoratori, set collection e deck building.

Vivere un’esperienza fantasy, immergendosi nei personaggi del fumetto Drizzit, sarà entusiasmante! Sarà possibile acquistare il gioco ad un prezzo conveniente oppure nella versione Deluxe.

Ma non è tutto… sarà inoltre realizzabile ricevere una copia esclusiva del fumetto di Luigi “Bigio” Cecchi dedicata al gioco!

Ma ora è il momento di dare uno sguardo più attento al titolo:

Dettagli del gioco

• 45-60 minuti
• 2-4 giocatori (si potrà arrivare a 5 durante la campagna)
• Età 12+
• Piazzamento lavoratori, set collection, deck building

Game Design: Angelo Minestrini, Zemilio

Lato Artistico: Bigio, Marco Salogni

In Black Dragon’s Guild...

“È ormai quasi un secolo che la Gilda è guidata dal suo Leader indiscusso: il temuto Drago Nero, donando, sottraendo e gestendo la risorsa più importante di tutte…il Potere!

Ora però, questo carismatico capo, ha deciso che è giunto il momento di farsi da parte e decidere chi sarà il suo successore.

Non avrà importanza se i suoi metodi saranno la paura e il controllo, oppure la nobiltà d’animo e la carità, ciò che conta è che la Gilda continui a crescere in fama e prestigio.

Che la competizione per decretare il nuovo Maestro della Gilda abbia inizio! E per chi fallirà, non ci sarà un domani…”

In Black Dragon’s Guild assumi il ruolo di un aspirante maestro di gilda. Seleziona con cura i tuoi compagni, in base al loro lignaggio, ruolo e abilità, per formare un gruppo di avventurieri. Visita i luoghi della città per ricevere vantaggi. Cerca di afferrare le missioni più redditizie e completale con il tuo gruppo per aumentare la tua reputazione. Scegli il percorso del tuo allineamento, non importa se sei buono o cattivo, l’importante è crederci.

Dopo quattro stagioni di missioni, il giocatore con la Reputazione più alta sarà nominato New Guild Master.

La consegna ai Backers è prevista entro Settembre 2023.

Biografia autori e illustratori:

Luigi Cecchi, in arte Bigio, è uno scrittore, sceneggiatore, illustratore e autore di fumetti, in alcuni casi anche autore di giochi da tavolo e di ruolo. Attivo sul web sin dai tempi dei modem 56k, è l’autore tra l’altro di Drizzit e The Author, due webcomics piuttosto noti. Pubblica online ancora oggi molti altri webcomic tra cui Newt & Bobo, Fantasy Enders e Bikini Armors. Nato a Roma, vive attualmente a Torino con le sue muse e un orsacchiotto di nome Alonso.

Angelo Minestrini è un content creator e game designer italiano, conosciuto come Lo Chef Ludico, grazie al suo canale Youtube. Si dedica con passione ed entusiasmo alla divulgazione nel mondo dei giochi da tavolo, attraverso la creazione di video Gameplay, Overview e Unboxing unici con lo stile dei teaser trailer cinematografici. Lavora come capo gastronomo e nel contempo porta avanti il suo progetto di game designer, con diversi titoli all’attivo ed il suo primo gioco come autore, Black Dragon’s Guild. Ha un altro “sogno” nel cassetto chiamato Eat & Play, ovvero aprire un locale dedicato alla gastronomia di qualità accompagnata da giochi tavolo, per abbinare il cibo alla parte ludica.

Marco Salogni, nato nel 1976, ha da subito immaginato il suo mondo ideale. Lo fa ancora dipingendo e illustrando le sue fantasie. Lavora e vive con la sua famiglia, tra vigneti e gatti, a Passirano, piccolo paese nella regione italiana della Franciacorta. Ha frequentato il Liceo Artistico Caravaggio per poi affinare la sua tecnica in laboratori artistici a Brescia, dove ha avuto il piacere di conoscere persone davvero eclettiche e insolite. Lavora come grafico freelance per agenzie pubblicitarie, ha scritto e illustrato libri per bambini pubblicati in Italia. Ha collezionato vari premi, trofei e medaglie, ma crede che la vera ricompensa del suo lavoro sia riuscire a migliorarsi ogni giorno.

Zemilio è nato, come tutti, sulla terra. È il designer di Rune e co-designer di molti giochi da tavolo come Kingdom’s Candy: Monsters e Black Dragon’s Guild. Zemilio pubblica e sviluppa giochi con Little Rocket Games dal 2020.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Heroquest

HEROQUEST: dopo più di 20 anni torna il padre di tutti i Dungeon Crawler moderni!

I più giovani di noi non hanno avuto la fortuna di provarlo, i giocatori più navigati invece hanno scoperto un nuovo modo di approcciarsi ai giochi da tavolo. Stiamo parlando di Heroquest, gioco in scatola uscito nel lontano 1989 scatenando il cosiddetto “botto” e arrivando a spopolare tra gli appassionati del settore. Oggi, grazie ad Hasbro ed Avalon Hill possiamo godere di una ristampa di Heroquest e riuscire finalmente a giocarlo senza dover cercare vecchie edizioni malconce in qualche mercatino dell’usato!

Goblin Horde

GOBLIN HORDE, un simpaticissimo GIOCO DA TAVOLO dove flippare e lanciare goblin ovunque!

Goblin Horde è un gioco da tavolo veramente simpatico nel quale dovrete prendere le redini della vostra tribù di goblin e cercare di completare e vincere le varie avventure che verranno proposte durante il corso della partita! Guadagnate più tesori possibile per far si che la vostra tribù si distingua dalle altre agli occhi del sovrano Gnorfag, superando varie prove di abilità, astuzia e soprattutto simpatia!

The Witcher: Il Vecchio Mondo

The Witcher: Il Vecchio Mondo, una piccola analisi dopo aver giocato ulteriori partite!

La mia passione per la saga dello Strigo in ogni sua forma, mi porta ad essere di parte, e attratto verso qualsiasi cosa indossi il marchio del Lupo Bianco o ne narri le gesta. Non potevo ovviamente mancare di una copia di The Witcher: Il Vecchio Mondo, il nuovo gioco da tavolo a tema, e nonostante ci sia già un articolo presente in questo blog, ho voluto dedicare ulteriore spazio a questo gioco in scatola, per aggiungere qualche dettaglio al nostro precedente articolo!

Everdell Spirecrest

Everdell Spirecrest, la terza espansione tra animali giganti e montagne!

Everdell: Spirecrest è la terza espansione di Everdell, uno dei più bei piazzamento lavoratori presente sul mercato! Con questa espansione aggiungerete un nuovo pezzo al tabellone introducendo i cambiamenti climatici e gli animali giganti! Vediamo assieme in questo articolo le novità introdotte da Spirecrest!

New York Zoo

New York Zoo: un gioco di incastri per realizzare il miglior zoo della città!

Quando nella scatole dei giochi da tavolo leggete la scritta Uwe Rosenberg, potete già andare verso la cassa e pagare. Il signore in questione, autore per esempio del famosissimo Agricola, è ormai un designer conosciuto e rinominato, e difficilmente dalle sue mani escono porcherie. Lo stesso vale per New York Zoo. Distribuito in Italia da Cranio Creations, in New York Zoo vi troverete di fronte a un gioco di incastri simil tetris nel quale dovrete riuscire a completare per primi il vostro zoo rispetto agli avversari, sfruttando gli animali e le attrazioni per completare il processo in velocità!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Meadow

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!

Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Fort

Vi piacciono PIZZA e GIOCATTOLI? Allora FORT è il gioco di carte che fa per voi!

Una scatola piccolina ma che contiene un gioco di carte con meccaniche di Deck Building davvero carine! Sfidatevi fino a 4 giocatori a colpi di pizza e giocattoli in FORT, distribuito in Italia da MS Edizioni, vi saprà far divertire assieme ai vostri amici o famiglia, nel tentativo di costruire il fortino tra tutti e conquistando cosi la vittoria!

Bonsai

BONSAI: un piazzamento tessere che vi farà entrare nel magico mondo dei bonsaisti!

La magia di San Valentino ha portato in casa nostra Bonsai, un gioco da tavolo distribuito in Italia da DV Games, nel quale i giocatori dovranno dar vita e curare il proprio bonsai personale, partendo da un vaso vuoto e cercando di sviluppare la miglior composizione possibile. Un gioco ovviamente competitivo che andremo a vedere in questo nuovo articolo!

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!