As d’Or 2022: 7 Wonders Architects, Dune Imperium, Living Forest e Bubble Stories – Commenti a caldo!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Chi mi conosce lo sa. Ho un debole per i giochi "francesi". In realtà non so nemmeno se quella francese possa essere considerata una categoria, o una scuola, un po' come quella dei German o degli American, ma tant'è. Mi piacciono perché in linea generale hanno uno standard molto alto quando si parla dell'aspetto grafico e la cura in illustrazioni e componenti (cose per me imprescindibili in un gioco da tavolo).
As d'Or 2022

Entrando poi più nello specifico, è proprio all’interno dell’eterna diatriba tra giochi American e German, che i francesi si piazzano esattamente in quel punto lì in mezzo dove io, quasi sempre, trovo la mia comfort zone!

Per questi motivi, uno come me non può non seguire con particolare interesse l’As d’Or, che è un nome un po’ pomposo per dire “gioco dell’anno francese”.

Lo so. Un po’ tutti sopportiamo a fatica premi, classifiche, eccetera. Ma allo stesso tempo ne siamo anche un po’ stregati. O per lo meno IO ne sono sempre un po’ stregato. Se non altro per prenderli come spunto di discussione.

E quindi eccomi qui che, dopo aver seguito la diretta su Facebook, decido di registrare una veloce puntata del podcast per commentare a caldo cosa penso di 7 Wonders Architects, Dune: Imperium, Living Forest e Bubble Stories. Giochi tra l’altro tutti disponibili in Italia grazie ad Asmodee, GOG e Ghenos.

Dai! Schiacciate play, ci salutiamo dopo il video:

Esatto, in linea di massima sono soddisfatto dai premi dell’As d’Or di quest’anno. Al netto delle critiche (per altro alcune condivisibili) a 7 Wonders Architects, trovo che comunque sia riuscito a rimanere focalizzato allo spirito del premio. Anzi, introducendo anche la categoria ‘Initiè’ si puo’ guardare a questo riconoscimento come una buona selezione per cominciare a orientarsi su tutta una serie di giochi, partendo da quelli per bambini fino ad arrivare a dei buoni pesi medi. Per altri tipi di giochi ci sono comunque altri premi che possono fare da punto di riferimento!

Se la puntata vi è piaciuta ricordatevi di mettere un like al video e di seguirci sui canali social che preferite, trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/gdtlive

Alla prossima!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Alexander Quarella

Alexander Quarella

Sono uno che dal 2014, senza che nessuno lo chiedesse, ha deciso che i giochi da tavolo dovevano essere qualcosa di più che sedersi e giocare con gli amici. Così ho avviato un canale YouTube di scarso successo e pieno di terribili video. Poi ho fatto le sfortune di 2 o 3 editori che hanno avuto la malaugurata idea di fidarsi di me. Negli intervalli tra una disavventura e l'altra ho anche il tempo di scrivere articoli sgrammaticati e di verificare con mano che i podcast non li ascolta davvero nessuno! O meglio, di sicuro IL MIO non l'ascolta nessuno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Munchkin Dungeon

Munchkin Dungeon: porte da abbattere e mostri da sconfiggere!

Munchkin è un famosissimo gioco di carte, il quale si base su inganni, tradimenti, idiozia, idiozia e idiozia. Oggi, grazie ai ragazzi di Cmon Games, gli eroi e i mostri di Munchkin hanno trovato un dungeon da esplorare e una forma tridimensionale sotto forma di boardgame: Munchkin Dungeon! Un gioco irriverente dove dovrete avanzare nel dungeon abbattendo porte, sconfiggendo nemici e guadagnando fama!

DOOM: Il Gioco da Tavolo

DOOM: Il Gioco da Tavolo! Radunate i marines e preparatevi alla battaglia!

Doom: il Gioco da Tavolo rappresenta alla perfezione lo stile Dungeon Crawler, con una squadra da 2 a 4 marine da guidare lungo la missione e il completamento dei suoi obiettivi, tra una sparatoria e l’altra contro le orde di demoni che si troveranno ad affrontare. Tattica, collaborazione e la tipica dose di fortuna che circonda i genere!

Brew

BREW: è ora di riportare ordine nelle stagioni ed equilibrio nella foresta!

Grazie a Ghenos Games arriva finalmente nel nostro territorio BREW, un bellissimo gioco da tavolo dalle ridotte dimensioni ma che riesce a fondere la meccanica del piazzamento dadi con quella del controllo territori, e ci riesce davvero bene! Brew è pazzesco, un piccolo capolavoro che non dovrebbe mancare nella libreria di nessuno, e in questo articolo vi spiego il perchè!

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Sonic Super Teams

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!

La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito: un modo divertente per colpire i vostri amici!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!

So Clover

So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!

So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts

Harry Potter: Un Anno a Hogwarts! Inizia la competizione tra maghi!

Si ritorna nel mondo magico di J. K. Rowling grazie a Harry Potter: Un Anno a Hogwarts, un gioco da tavolo realizzato da Tobi Games e distribuito in Italia da Asmodee! In questo gioco di carte potrete vestire i panni dei vostri maghi preferiti, passando da Harry Potter fino a Draco Malfoy, dovrete affrontare gli altri studenti o potenti nemici, combattendo assieme ai vostri amici oppure in piena solitudine! A voi la scelta!

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.