Zombicide Invader, prosegue la saga realizzata da cmon games!
Zombicide Invader trasporta nel bel mezzo dell’azione, in un combattimento con degli alieni curati nel dettaglio, come solo Cmon Games sa fare. I giocatori controllano vari personaggi, lavorando insieme per superare gli ostacoli posti davanti a loro ed emergere vittoriosi nei vari scenari che Zombicide Invader ha da offrire. Il franchise di Zombicide ha un’eredità incredibilmente difficile e stimolante, un lavoro di squadra gratificante e un forte processo decisionale tattico, e questo ultimo capitolo non delude.
Vediamo prima come Zombicide Invader si gioca e cosa c’è da aspettarsi dal gioco, poi passeremo a come questa edizione è unica e su quali meccaniche di gioco è migliorata rispetto alle precedenti versioni.
Una breve panoramica di Zombicide Invader
Zombicide Invader si gioca in una serie di round che consistono in turni alternati tra tutti i giocatori e gli invasori alieni. Questo procedimento continuerà fino a quando i giocatori vinceranno o saranno sconfitti secondo i requisiti specifici della missione. Durante i turni dei giocatori, ogni unità verrà attivata nell’ordine scelto a inizio partita eseguendo una serie di tre azioni. Man mano che i personaggi salgono di livello sconfiggendo i nemici o raggiungendo obiettivi, possono iniziare a ottenere nuove abilità o azioni extra.
Durante il turno degli alieni, tutti i nemici sul tabellone si attiveranno. Tutti i nemici hanno una certa quantità di salute che mostra quanti danni devono essere inflitti a loro e una serie di attivazioni che possono usare per muoversi o attaccare. La maggior parte dei nemici si muove o attacca solo, ma i cacciatori possiedono azioni che consentono loro di coprire molto terreno o addirittura attaccare due volte in un turno. Questi piccoli bastardi possono davvero mettervi i bastoni tra le ruote se gestiti male. Una volta attivati tutti gli alieni, bisognerà generare nuovi nemici girando una carta per ogni area di spawn situata sulla mappa. Queste carte ti diranno quali nemici si stanno generando, dove e quanti di loro in base alla barra dell’esperienza dell’eroe di livello più alto.
Dopo la generazione, i giocatori raccoglieranno tutti i segnalini rumore generati per poi procedere con un nuovo round compreso delle nuove minacce apparse sul tabellone di gioco.
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Le azioni in breve che gli eroi possono compiere
Ora che abbiamo visto la panoramica generale di Zombicide Invader, entriamo nel dettaglio di come si gioca. Nel tuo turno i gli eroi possono compiere una serie di azioni, generalmente suddivise in tre sottocategorie: movimento, attacco e interazione/ricerca.
- Movimento: il movimento è una semplice mossa che occupa il costo di una delle 3 azioni per spostare la propria miniatura. Il problema è che se condividi uno spazio con i nemici essi ti rallenteranno. Costerà un’ulteriore azione per nemico nel tuo spazio per scuoterli e muoverli. Ci sono alcune abilità e oggetti che ti permettono di aggirare questa limitazione ma se un alieno è nel tuo spazio… l’opzione migliore è di solito combattere.
- Attaccare: a proposito di combattimenti, la prossima azione di base è l’attacco. Quando usate l’azione di attacco, colpirete uno o tutti i nemici in un esagono scelto (come limitato dai tuoi oggetti). Tira i dadi in base alle armi che stai brandendo e calcola quanti danni hai inflitto. Il combattimento è la cosa più complessa in Zombicide e segue alcune semplici regole. Tutte le carte arma sono suddivise in due categorie principali, mischia o armi a distanza. Queste determinano da quante zone di distanza puoi attaccare. Entrambi hanno pro e contro: le armi da mischia hanno una portata più breve ma spesso colpiscono più duramente, mentre le armi a distanza possono raggiungere e colpire qualcuno distante ma spesso ti impediscono di usarle nella tua stessa zona.
Le carte arma ti indicheranno i dadi da usare, bonus ecc… Mentre molti Xenos richiedono solo un singolo colpo per essere eliminati, ci sono nemici più duri come i carri armati che devono subire due danni prima di essere distrutti e nemici ancora più forti che richiedono tre danni. La maggior parte delle armi in Zombicide Invader infligge solo un danno per colpo, mentre un numero limitato di parassiti produce tre danni per colpo. Il peggio è che tutti i danni devono essere inflitti in un colpo solo per eliminare un nemico; altrimenti, guariscono.
Per fortuna, Zombicide Invader ha introdotto una grande soluzione per le armi a basso danno che offrono ai giocatori una possibilità di combattimento contro queste enormi mostruosità. I giocatori possono scegliere di attaccare una zona volenti o nolenti, consentendo di assegnare il danno da un sistema di definizione delle priorità molto semplice, oppure possono concentrare il fuoco su un singolo nemico per abbatterli. I giocatori possono incanalare tutto il loro danno in un singolo nemico, sommando tutti i danni insieme per poter raggiungere quelle soglie elevate per i nemici più difficili, il che aiuta molto quando gli abomini corrotti iniziano a comparire sulla mappa.
- Ricerca/Interazione: l’azione finale è quella di interazione/ricerca. Ci sono varie cose nel mondo di Zombicide con le quali potresti aver bisogno di interagire per compiere la missione attuale. L’opzione più efficace che hai a disposizione è l’azione di ricerca. Ciò ti consentirà di cercare nelle stanze per trovare nuove armi e equipaggiamenti che ti aiuteranno a sopravvivere, perché i tuoi nemici continueranno a crescere in numero e ferocia mentre il gioco infuria. Tre delle cose più comuni sono localizzare le bombole di ossigeno per uscire, aprire o chiudere le porte negli edifici e far funzionare i vari droni o torrette che si trovano sulla mappa. Tutte queste azioni sono snelle e dirette, ma dovrai pianificare fin da subito come utilizzarle per massimizzarne il risultato.
I personaggi sono divisi in due gruppi distinti: civili e soldati. Mentre tutti i giocatori sono in qualche modo unici, la grande differenza percepita qui sta nella ricerca. I civili sono di solito disarmati, ma possono cercare in qualsiasi stanza di qualsiasi scenario. I soldati sono più voluminosi e più duri, ma hanno solo il permesso di cercare oggetti solo nelle armerie e spogliatoi. Entrambi questi personaggi hanno pro e contro, quindi è importante condividere le tue risorse come civili e proteggere i tuoi amici come soldato.
Esperienza e aumento di livelli
Ogni giocatore ha un tracciato dell’esperienza che aumenta man mano che si completano vari obiettivi della missione e si sconfiggono gli Xenos. Quando raggiungi determinate soglie, sblocchi abilità uniche basate sul tuo personaggio. Il compromesso è che man mano che sali di livello, gli sciami di nemici si avvicinano a te. Ogni carta spawn ha livelli che indicano quali sono i punti rigenrazione nel tabellone.
Questa è una buona meccanica di bilanciamento, ma anche un vero pericolo perché se un giocatore dovesse per svariati motivi trovarsi a un livello più alto degli altri, le rigenerazioni avverranno in base al suo livello, mettendo a rischio il resto della squadra che potrebbe trovarsi in difficoltà a causa di un equipaggiamento più scarso. Questo è uno dei rompicapo divertenti che Zombicide Invader porta sul tavolo, in quanto le squadre devono capire come dividere equamente i bottini tra il gruppo per evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni dato che si vince o si perde tutti assieme.
Opinione Finale
Inizierò con il fatto che Obscurio è molto facile da insegnare. La meccanica è semplice e si fonde molto bene con il tema. Ha un flusso molto scorrevole, nonostante qualche tempo morto causato dal Grimorio.
Il libro è uno dei migliori componenti che si possa trovare in un gioco in scatola, e anche il resto dei materiali è veramente ben fatto!
Il traditore è molto divertente da giocare, specialmente quando i maghi sono vicini all’essere intrappolati, e tu lo sai. Ma loro no.
Anche essere il Grimorio è fantastico. È un ruolo divertente ed è difficile non parlare ma non è stressante come in altri giochi.
Un punto a sfavore è sicuramente la partita a 2 giocatori. Perde di intensità. Obscurio non è sicuramente un gioco da affrontare in 2.
Ma a parte questo, se potete procuratevi subito una copia di Obscurio! Non ve ne pentirete!

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2019
- N° Giocatori: 1 - 6
- Durata: 60 - 90 min
- Autore: Raphaël Guiton, Jean-Baptiste Lullien, Nicolas Raoult
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 9 Tessere di gioco a due facce
- 64 miniature degli Xeno
- 6 miniature e schede identità degli sopravvissuti
- 2 miniature delle macchine
- 48 segnapunti
- 6 base colorati dei sopravvissuti
- 6 plance dei sopravvissuti
- 6 dadi
- 65 segnalini
- 125 mini carte
Download
Altri giochi in scatola

Everdell: Bellfaire, la seconda espansione del bellissimo Everdell!
Everdell: Bellfaire è la seconda espansione del fantastico gioco Everdell, l’ormai famoso esponente della categoria “Gestione Risorse” ma allo stesso tempo alla portata di tutti! Dopo il successo ricevuto dal gioco base, le espansioni erano d’obbligo, andiamo a vedere quindi assieme cosa troveremo dentro la scatola!

Skull, divertimento allo stato puro tra azzardi e bluff!
Skull è un gioco molto veloce, della durata di 15 minuti pensato per 3-6 giocatori, dove le meccaniche di azzardo e bluff sono alla base dell’intero gioco. Semplice e veloce sarà sicuramente in grado di darvi diverse soddisfazioni assieme ai vostri amici! Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona!

Everdell, un fantastico gioco di gestione delle risorse del quale vi innamorerete!
Everdell è un gioco da tavolo di gestione delle risorse e dei lavoratori il quale ha riscontrato un grosso successo su Kickstarter, polverizzando l’obiettivo iniziale e raggiungendo un finanziamento di oltre 450.000 dollari, riuscendo cosi a prendere vita e arrivare nelle nostre case.

AZUL, un gioco ASTRATTO di piazzamento tessere per gli amanti dei mosaici!
Azul è un gioco per famiglie nel quale prenderete i panni di artisti esperti nella realizzazione di mosaici. Il vostro scopo sarà quello di riuscire a posizionare le tessere di ceramica nel miglior modo possibile, cosi da massimizzare i punti e vincere la partita! Un gioco in scatola competitivo, perfetto per esperti o novizi, giovani o adulti!

Black Dragon’s Guild: lo abbiamo provato e vi diciamo cosa ne pensiamo!
Grazie a Little Rocket Games siamo riusciti a provare in anteprima questo nuovo gioco da tavolo tutto made in Italy, uscito dalle menti di Zemilio e Angelo “Lo Chef Ludico” Minestrini, assieme alle illustrazioni/colori di Bigio e Marco Salogni! Nonostante la scritta “prototipo” presente sul retro della scatola, Black Dragon’s Guild si è presentato nelle nostre mani con un livello di sviluppo davvero avanzato! Ecco perché è stato un immenso piacere testarlo e provarlo! Siamo quindi qua per raccontarvi le nostre prime impressioni.