Una delle cose più belle che possa capitare a una famiglia di giocatori, è che i propri figli un po alla volta inizino ad appassionarsi a questo bellissimo mondo. Noi abbiamo sempre cercato di coinvolgere i nostri bambini in questa passione, proponendo giochi che fossero il più delle volte alla loro portata. Arriva però un momento nel quale iniziano ovviamente a ripudiare i giochini con cui si è iniziato quando erano piccini picciò, spostandosi un po alla volta verso qualche proposta più seria.
Ma la maggior parte delle volte il salto è bello lungo e più complesso di quello che si pensava, rischiando di sottoporre giochi che si crede possano essere alla loro altezza, ritrovandosi alla fine con un nostro “clone” al tavolo, per il quale facciamo noi le mosse e prendiamo le decisioni. Una situazione davvero spiacevole.
Trovare dei giochi da tavolo che possano colmare questo gap non è facile, eppure con TETHYS Space Dungeon sembra funzionare.
Stiamo parlando di un Dungeon Crawler fatto appositamente per i piccolini con poche regole, una difficoltà davvero contenuta e la ripetitività che noi adulti tanto odiamo, ma che da invece sicurezza ai bambini.
Ma andiamo per gradi e partiamo con il contenuto della scatola, ringraziando caldamente la Little Rocket Games per averci fornito una copia con cui poter scrivere questo articolo!
Cosa c’è nella scatola di TETHYS Space Dungeon?
TETHYS Space Dungeon è racchiuso in una scatola di dimensioni medie, non troppo ingombrante ma capace di contenere tutto al suo interno.
Tolti i dadi colorati a 6 facce, il resto dei componenti è interamente formato da cartoncino spesso, abbattendo cosi i costi e riuscendo a contenere il tutto dentro i 40€.
Dalle tessere terreno di forma ottagonale, alle plance personaggio dei giocatori, tutto è realizzato in carta. Persino le pedine dei personaggi disponibili nel gioco, sono rappresentati da degli standee in cartoncino con basetta in plastica.
Oltre a questi elementi troviamo MOLTI token dalla forma tonda e quadrata a rappresentare gli alieni, ovvero i principali nemici del gioco, le uova d’alieno, casse d’oggetti ecc ecc.
Chiudono il cerchio un sacchetto in tessuto da usare per pescare casualmente i token degli alieni e 2 opuscoli quadrati: il regolamento e il libretto con all’interno le 10 missioni da giocare singolarmente o in modalità campagna.
Non c’è nessuna carta o elemento con del testo da leggere. La meccanica di gioco di TETHYS Space Dungeon è racchiusa all’interno di un cerchio di 6-7 icone, perfette per giocare con i più giovani.
Una nota di merito va al regolamento nella sua parte finale che contiene il dettaglio di ogni icona presente nel gioco, da quelle sulla plancia dell’eroe a tutti i vari oggetti e potenziamenti che potrete incontrare lungo il vostro cammino.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25
Come si gioca a TEHTYS Space Dungeon?
Come accade nella maggior parte dei Dungeon Crawler, anche TETHYS Space Dungeon presenta una forma di gioco cooperativa, nella quale i partecipanti, una volta scelto il personaggio, affronteranno assieme una delle 10 missioni disponibili nel libro delle missioni, disponendo il setup come indicato e cercando di raggiungere gli obiettivi richiesti per il completamento di quest’ultima.
Ogni giocatore sceglierà quindi il personaggio, prendendo lo standee che lo rappresenta e la relativa plancia giocatore. Sulla sua scheda troviamo tutte le statistiche e gli spazi necessari ad ospitare armi, potenziamenti ed oggetti. Ogni personaggio ha un valore di vita rappresentata da una batteria (inizialmente piena) che andrà a scaricarsi a mano a mano che subisce danni. Oltre al valore d’energia, troviamo il movimento massimo che il personaggio può fare nel suo turno, l’arma iniziale che indica quali dadi l’eroe tira (token quadrato), lo spazio dedicato al potenziamento (token quadrato) e 3 spazi inventario dove depositare gli oggetti (token tondi).
Ogni eroe possiede anche un’abilità unica, rappresentata da un’icona (per la quale trovate la spiegazione nel regolamento) che si innesca quando al tiro dei dadi si ottiene il valore del fulmine. Quest’abilità inserisce un piccolo elemento asimmetrico, dando cosi un motivo in più nella scelta di un eroe piuttosto di un altro.
La mappa in TETHYS Space Dungeon è formata da una serie di tessere ottagonali, con una grafica a griglia che permette al suo interno di spostarsi orizzontalmente e verticalmente. Su di esse inoltre sono prestampati nei quadrati della griglia interna (in maniera casuale) le icone degli alieni, delle uova d’alieno, delle casse degli oggetti e a volte delle batterie necessarie per recuperare energia. La missione partirà sempre da un’unica tessera sulla quale tutti i personaggi iniziano. A mano a mano che vi sposterete, verranno aggiunte nuove tessere pescate dalla rispettiva pila. Ogni volta che una tessera viene aggiunta, la collegherete nel modo che preferite a quella in cui vi trovate, dando ovviamente continuità ai corridoi e piazzando successivamente tutti i token indicati sulla nuova tessera.
Durante il proprio turno un eroe può muoversi e attaccare. Da tenere in considerazione sempre la possibilità di interrompere il proprio movimento, effettuare un’azione d’attacco e riprendere il movimento con il valore restante. Questa è una tattica che aiuta moltissimo a non subire danni in quanto in TETHYS Space Dungeon, subirete un danno a fine turno per ogni alieno (le uova d’alieno non contano) presente nella vostra stanza.
Quando attaccate semplicemente si lanciano i dadi nel numero e colore indicati sull’arma più l’eventuale potenziamento se presente. Si somma il risultato ottenuto ai dadi e si confronta con i valori dell’alieno o degli alieni presenti. Se il vostro risulta eguaglia o supera il valore dell’alieno, esso sarà sconfitto, ne girerete il token e lo prenderete come bottino. Un attacco sufficientemente alto vi permette di colpire più alieni e/o uova d’alieno.
Anche in questo attenzione perché se il tiro fallisce (voi ottenete 4 e l’alieno ha 5 di forza) subite un danno.
Quando vi trovate in una stanza, potrete anche raccogliere tutti gli oggetti presenti con un’unica azione, o una parte di essi, o ignorarli del tutto. La vostra plancia presenta un numero di slot limitato, ma ciò non vi impedirà di continuare a raccogliere oggetti ed eventualmente rimpiazzarli a quelli già in vostro possesso se più potenti.
Esiste inoltre anche la possibilità di scambiarsi oggetti con altri eroi quando vi trovate nella stessa stanza.
La partita prosegue con l’alternarsi dei giocatori e i loro turni, nei quali si muoveranno espandendo la mappa e rivelando alieni, uova, casse e chi più ne ha più ne metta. Eliminerete i nemici a suon di dadi fino a quando non raggiungerete l’obiettivo indicato dalla missione o fallirete nel momento stesso in cui tutti gli eroi contemporaneamente si troveranno con la batteria scarica.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25
Opinione finale di TETHYS Space Dungeon
TETHYS Space Dungeon è un buon gioco adatto a un pubblico molto giovane, perfetto per spostare l’ago della bilancia verso quelli che saranno in futuro giochi più complessi “da adulti” rispetto a quelli semplici e veloci “da bambini” (distinzione da prendere con le pinze dato che noi per esempio giochiamo a tutto!).
I componenti sono buoni, tutti in cartoncino, facendo si che il prezzo resti contenuto ma dando allo stesso tempo sufficiente materiale per creare la classica mappa su cui spostarsi con i propri eroi e affrontare le varie missioni.
TETHYS Space Dungeon è estremamente semplice. Tutte le regole sono calibrate per far si che perdere la missione sia praticamente impossibile. Anche la meccanica stessa del gioco che permette di muoversi, attaccare e completare il movimento, è un chiaro invito a una strategia di toccata e fuga che i bambini prenderanno subito come regola di vita già dal secondo turno, sottolineando inoltre il fatto che non esiste un turno dei nemici, ma essi colpiranno solo di rimando nel caso in cui restiate fermi in stanza con loro.
Le regole sono facili, non c’è nulla da leggere (se non l’introduzione della missione e l’obiettivo da raggiungere per vincere). Proprio per questo motivo mi sento di dire che una volta avviata con l’aiuto di un adulto, probabilmente TETHYS Space Dungeon è un gioco che può essere lasciato tranquillamente in mano ai bambini, i quali si autogestiranno per tutto il tempo.
Da lodare il fatto che questo equilibro ricercato appositamente per un pubblico molto giovane, fa si che il gioco sia anche davvero veloce, portando le partite su una durata che si aggira attorno ai 30-40 minuti per missione.
TETHYS Space Dungeon è un gioco 100% bambini oriented, di conseguenza se il vostro gruppo di gioco è una famiglia con bimbi in crescita annessi, allora questo gioco fa per voi. Non servirebbe dirlo ma per sicurezza lo scriviamo comunque che ovviamente se giocate solo tra adulti, questo gioco non fa assolutamente per voi, in quanto per un gruppo di “grandi” non fornisce alcun tipo di sfida alettante o meccaniche complesse.
Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2024
- N° Giocatori: 2-4
- Durata: 15-60 minuti
- Autore: Giampaolo Razzino, Zemilio
- Designer: Mirko Properzi
- Distributore: Little Rocket Games
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 4 mazzi di carte iniziali da 6 carte ognuno
- 40 carte iniziali
- 30 ulteriori carte per espandere il mazzo
- 4 plance di gioco fronte/retro
- 4 tessere rifornimento
- 4 tessere configurazione
- 14 tessere abilità
- 72 segnalini foglia
- 1 segnalino fungo primo giocatore
- 2 gettoni santuario
- 1 Santuario della Vita da assemblare
- Lista Elementi
- 1 plancia “Mucchio di foglie”
- 1 gettone fungo
- 6 carte solitario
Altri giochi in scatola
Zombicide Invader: tra alieni e cervelli che esplodono!
Zombicide Invader è un gioco cooperativo in cui 1-6 giocatori affrontano i Xenos, un insondabile sciame di infetti controllati dal gioco stesso. Ogni giocatore assume il ruolo di uno dei sei sopravvissuti in un ambiente fantascientifico che viene sopraffatto da questi Xenos. L’obiettivo è semplice: scegliete una missione, completate i suoi obiettivi, uccidete il maggior numero possibile di Xenos e (soprattutto) sopravvivete!
Sconfiggete la Bestia e salvate il regno in LE CRONACHE DI AVEL!
Le Cronache di Avel è un gioco da tavolo cooperativo per tutta la famiglia. Assumi il ruolo di coraggiosi eroi ed eroine con una missione per salvare la tua terra magica. Crea il tuo personaggio e assegnagli un nome univoco. Ottieni il tuo equipaggiamento, potenzialo e preparati per la battaglia. Ma ricorda di scegliere saggiamente cosa porti con te perché il tuo zaino ha uno spazio limitato. Armato e pronto, esplora la terra in cerca di avventura e fortuna e… Difendi il castello, sconfiggi la Bestia e salva Avel!
Last Bastion: difendi la torre!
Last Bastion è un gioco cooperativo dove l’obiettivo è difendere la propria torre da un’orda di mostri e rimanere in vita abbastanza a lungo da sconfiggere il Signore della Guerra. Siamo davanti a una specie di remake fantasy di Ghost Stories, uno dei più difficili giochi da tavolo cooperativi mai realizzati.
Scacciamo gli spettri dalla città di Kalena con HAUNTED LANDS!
Ludus Magnus Studio è una di quelle case editrici con le quali è difficile trovare giochi banali, brutti o noiosi. La qualità dei loro titoli e il divertimento che portano sul tavolo sono fuori discussione, e la storia non sembra essere diversa con Haunted Lands. Siamo di fronte a un eurogame competitivo con mappa modulare, gestione delle risorse, costruzione di edifici, una meccanica di cooperazione fondamentale per non far perdere la partita a tutti i partecipanti e una componentistica sia a livello di materiali che di design stupenda. Approfondiamo quindi Haunted Lands in questo nuovo articolo!
Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!
Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!