Vi è piaciuto Blood Rage? Avete riempito per bene il Valhalla e saccheggiato i villaggi? Se come noi vi siete innamorati di questo gioco e lo avete sfondato a forza di giocare, forse è arrivato il caso di mettere in campo nuove strategie grazie alle espansioni disponibili!

Blood Rage è un fantastico gioco competitivo per 2 – 4 giocatori dove ognuno di voi prenderà il controllo di un clan e dovrà totalizzare più punti dei propri avversari nell’arco di 3 ere.

Potete consultare la nostra recensione del gioco base a questo link

In questo articolo analizzeremo le 3 espansioni disponibili per Blood Rage.

Blood Rage: espansione per il quinto giocatore

L’espansione per il quinto giocatore di Blood Rage introduce un nuovo potente clan! Questo clan viene fornito completo di 8 miniature Guerriero (in due diverse sculture), 1 capo, 1 nave, 1 plancia del clan, 1 token di plastica per l’indicatore gloria, 4 gettoni di clan di cartone, 11 basi colorate piccole e 2 basi colorate grandi.

Questa espansione introduce la possibilità di giocare a Blood Rage con 5 giocatori. Il tabellone di gioco supporta il tutto semplicemente non avendo alcuna provincia distrutta dal Ragnarök prima dell’inizio della partita. Tuttavia saranno necessarie più carte, quindi questa espansione include 24 carte “Dèi degli dei” (8 per ogni mazzo della rispettiva era). Tutte queste carte hanno il simbolo “5+” a indicare quando devono essere usate. Mentre la maggior parte di esse sono copie extra delle carte del gioco base, ce ne sono alcune nuove, come una nuova impresa dove sarà necessario conquistare 2 province.

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Blood Rage: Mistici di Midgard

Conosciuti con molti nomi (Seiðmenn, Völva, Vísendakona, ecc.) e possedendo diversi poteri concessi dalla loro connessione con gli dei, questi sciamani guerrieri saranno un vantaggio per qualsiasi clan in grado di reclutarli!

I Mistici di Midgard sono unità speciali (né guerriero né mostro) che i giocatori possono impiegare solo dopo aver dato al proprio clan una delle migliore mistici. Ognuno di questi potenziamenti del clan aggiunge 1 figura mistica alle riserve delle miniature, che puoi usare per invadere e combattere normalmente. Tutti i mistici hanno FOR 2 e l’abilità speciale che consente loro di invadere senza costi di furia. I clan possono reclutare un massimo di 2 mistici.

Oltre ad aggiungere i mistici alle tue riserve, ciascuna di queste migliorie del clan ti conferisce un’abilità speciale. 

Blood Rage: dei di Asgard

Questa espansione introduce il potere degli dei asgardiani: Odino l’onnipotente, Thor il vittorioso, Tyr il signore della battaglia, Frigga il protettore della Madre, Loki il dio dell’inganno e Heimdall il guardiano. Ognuno degli dei influenza la provincia che occupa in modo unico, cambiando le regole di base del gioco.

L’espansione dei di Asgard aggiunge gli dei stessi nella linea di gioco di Blood Rage. Due dei sei dei vengono estratti casualmente prima di ogni partita; saranno gli unici a partecipare  durante l’intera partita. Verranno posizionati casualmente in una provincia diversa da quelle rimanenti. Gli dei non occupano un villaggio, quindi non limitano il posizionamento dell’unità. All’inizio della seconda e terza era, entrambi gli dei vengono riposizionati casualmente con lo stesso metodo.

Ogni dio ha un potere diverso che altera le regole del gioco solo per quella particolare provincia. Ad esempio, nella provincia in cui Thor riposa, il vincitore di una battaglia guadagna 2 gloria per ogni nemico sconfitto in battaglia, mentre Frigga farà in modo che nessuna miniatura possa essere eliminata durante le battaglie. Gli dei si spostano dalla loro provincia dopo un saccheggio, che abbia successo o meno. Potranno spostarsi solo in una provincia non saccheggiata, che non è stata distrutta da Ragnarök e che non contiene un altro dio.

Opinione Finale

Blood rage è un gioco fantastico che già nella versione base offre centinaia di ore di divertimento. Le sue meccaniche sono a mio parere stupende, e non mi stanco mai di giocarci.

Tuttavia le espansioni sono una piacevole aggiunta. Quella relativa al quinto giocatore non cambia assolutamente il gioco, semplicemente crea lo spazio per un quinto giocatore. Siete in più di 4 nel vostro gruppo? Prendetela, altrimenti potete farne tranquillamente a meno.

Le altre due espansioni, ovvero Mistici di Midgard e dei di Asgard sono sicuramente più succose, introducono nuovi elementi e meccaniche nel gioco. Il costo non è basso, specialmente per dei di Asgard che sostanzialmente introduce solo le miniature con la rispettiva carta.

Ma il prezzo, per Blood Rage, non è un problema (a nostro parere), in quanto vale tutti i soldi spesi!

Acquista su amazon

Altri giochi in scatola

Cthulhu Death May Die: Stagione 2

Cthulhu Death May Die: Stagione 2, l’espansione di questo folle gioco!

Nelle puntate precedenti di Cthulhu: Death May Die: 10 eroi disperati si sono fatti strada attraverso 6 episodi di pura follia. Dai cultisti ai grandi vampiri, fino ad arrivare a quello grosso, Cthulhu. La creazione cooperativa di Eric M. Lang e Rob Daviau è stata tanto divertente e ben realizzata quanto difficile, ma come si confronta la seconda stagione con l’originale? Scopriamolo in questo nuovo articolo!

Meadow

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!

Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

Le Rovine Perdute di Arnak

Le Rovine Perdute di Arnak: quando un piazzamento lavoratori si fonde con un deck building, esce un capolavoro!

In questo nuovo articolo andremo a scoprire assieme Le Rovine Perdute di Arnak, un gioco da tavolo distribuito in Italia da Cranio Creations. Stiamo parlando di un eurogame veramente bello, capace di fondere dentro di sé molti generi, dal piazzamento lavoratori al deck building, fino alla gestione delle risorse. Se siete amanti del genere, allora non potete perdervi questo fantastico titolo, pieno di possibilità da cogliere per imbastire tantissime tattiche tutte diverse tra loro. Buona lettura!

Creature Comforts

CREATURE COMFORTS: un mix tra piazzamento lavoratori e dadi perfetto!

Ho iniziato a tenere sotto controllo Creature Comforts appena Little Rocket Games ne diede l’annuncio, e oggi, grazie a loro posso gustarne il contenuto e le meccaniche sul mio tavolo!
Preso e giocato senza alcuna informazione, ho appreso tutto aprendo la scatola la prima volta, e la sorpresa è stata davvero tanta. Non avrei mai pensato di poter trovare cosi tanto in un titolo simile, sia in termini di contenuto che di meccaniche.
Vediamo come funziona Creature Comforts in maniera approfondita in questa nuova recensione!

Acquista su amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *