Skull è un gioco molto veloce, della durata di 15 minuti pensato per 3-6 giocatori, dove le meccaniche di azzardo e bluff sono alla base dell'intero gioco. Semplice e veloce sarà sicuramente in grado di darvi diverse soddisfazioni assieme ai vostri amici! Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona!

Ritorna Skull, in questa nuova edizione distribuita da Asmodee Italia. Perché parliamo di ritorno? Skull lo si potrebbe anche chiamare Skull & Roses, un gioco uscito nel 2011 realizzato da Hervé Marly, oggi ripreso e riproposto. Si tratta di un gioco di carte molto semplice e veloce, dove avrà la meglio colui che sarà in grado di ingannare al meglio gli altri giocatori. Meccaniche non di certo nuove, ma comunque un titolo intrigante grazie soprattutto alla sua semplicità e velocità. Inoltre giocare a Skull sarà un vero piacere per gli occhi grazie al lavoro fatto dagli illustratori Rose Kipik, Thomas Vuarchex (conosciuti anche per Jungle Speed), i quali sono riusciti a creare dei veri e propri capolavori.

Regole e materiali di Skull

Il contenuto della scatola è molto semplice, al suo interno oltre all’intramontabile regolamento, troveremo 24 dischi cartonati a doppia faccia e 6 quadrati cartonati, sempre a doppia faccia. i 24 dischi appartengono a 6 temi diversi, a ognuno dei quali è associato uno dei quadrati. Difatti ad ogni giocatore verranno assegnati un tema (quindi 4 dischi) e il rispettivo quadrato. I dischi hanno tutti un lato uguale, mentre girandoli, ne troveremo 3 con dei fiori e uno con disegnato un teschio. Il quadrato invece ha su entrambi i lati lo stesso tema, con l’unica differenza nelle tonalità di colore. 

Le regole sono molto semplici e si possono spiegare in pochi a minuti a chiunque. Ogni turno, tutti i giocatori giocano un disco tenendolo coperto. Se lo desidera, il primo giocatore può subito aggiungere 1 dischetto extra in cima a quello che ha appena giocato. Dopo di lui, il giocatore alla sua sinistra può fare lo stesso, e così via per gli altri giocatori, procedendo in senso orario. Questa operazione può essere ripetuta più volte.

In alternativa potrete puntare. Se un giocatore non può o non vuole giocare un dischetto aggiuntivo, quel giocatore lancia una sfida annunciando il numero di dischetti che intende girare tra tutti quelli giocati sui tappetini: questa sarà la sua offerta iniziale.

Poi, procedendo in senso orario, ogni giocatore deve:

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

I giocatori continuano in questo modo finché tutti tranne 1 hanno passato: il giocatore con l’offerta più alta, cioè lo Sfidante.Una sfida riguarda tutti i dischetti giocati su tutti i tappetini, inclusi quelli dei giocatori che hanno passato.

Lo Sfidante deve girare un numero di dischetti equivalente all’ammontare della sfida, rispettando le seguenti regole:

  • Il giocatore inizia girando tutti i PROPRI dischetti.
  • Continua poi girando i dischetti degli altri giocatori


Se la sfida equivale al numero totale di dischetti giocati, bisogna girare tutti i dischetti 1 alla volta e fermarsi quando viene rivelato il primo teschio.

Se la sfida fallisce, Lo Sfidante interrompe immediatamente il suo tentativo e:

  • Ogni giocatore rimette tutti i propri dischetti nella propria mano.
  • Lo Sfidante perde per sempre 1 dischetto.


Se lo sfidante perde il suo ultimo dischetto, quel giocatore viene eliminato e mette via il suo tappetino.

Se il tentativo è invece riuscito lo sfidante ha quindi girato un numero di dischetti equivalente all’ammontare della sfida, rivelando solo dischetti fiore. Ha vinto la sfida e deve girare il proprio tappetino con il lato fiori a faccia in su. Se il suo tappetino è già girato sul lato fiori, ha vinto la partita.

Ma che tipo di gioco è Skull?

Come abbiamo già detto le meccaniche di Skull, NON sono una novità, esistono già altre tipologie di gioco simili, ma se abbiniamo le regole semplici al fattore psicologico, esce fuori un gran gioco. Parlo di fattore psicologico perché Skull è un tipo di gioco con il quale devi cercare di capire le persone se vuoi vincere, e tentare di capire quale sarà la loro prossima mossa.

Per questo motivo è necessario con gente che voglia rischiare ma soprattutto bluffare, altrimenti il livello della partita potrebbe restare abbastanza piatto.

Anche il fattore scalabilità è ottimo. In pochi giocatori lo studio della persona sarà molto più approfondito, ma giocando con il numero massimo consentito, la serata esploderà nella situazione della tipica festa messicana in strada, tra risate, prese in giro, scherzi e canti.

Opinione Finale di Skull

Un regolamento tanto semplice quanto di veloce apprendimento e delle illustrazioni da paura, fanno di Skull un semplice gioco che è necessario possedere.

Giocato con il giusto gruppo di persone, con chi vuole rischiare e ingannare gli altri per vincere, Skull sarà in grado di offrirvi diverse soddisfazioni, mettendo alla prova le vostri doti di analisi e lettura della mente dei vostri avversari!

Acquista su amazon

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Azul

AZUL, un gioco ASTRATTO di piazzamento tessere per gli amanti dei mosaici!

Azul è un gioco per famiglie nel quale prenderete i panni di artisti esperti nella realizzazione di mosaici. Il vostro scopo sarà quello di riuscire a posizionare le tessere di ceramica nel miglior modo possibile, cosi da massimizzare i punti e vincere la partita! Un gioco in scatola competitivo, perfetto per esperti o novizi, giovani o adulti!

Everdell Pearlbrook

Everdell Pearlbrook, carte, eventi e l’aggiunta delle perle, una nuova risorsa!

Everdell: Pearlbrook, una delle 3 espansioni disponibili per il gioco da tavolo Everdell.
Grazie all’aggiunta delle perle, una nuova risorsa ottenibile, aumentano le possibilità strategiche di quello che già è uno dei migliori giochi da tavolo di sempre!
Costruite le fantastiche meraviglie e approfittate dei bonus ottenibili dalle carte destinazione fiume, situate nella nuova plancia che andrà ad espandere il tabellone principale!
Nuove carte animale e costruzioni, nuovi eventi e nuove carte foresta!

Obscurio

Obscurio, attenti al traditore caduto sotto l’incantesimo dello stregone!

Obscurio è un gioco di narrazione basato su meccaniche cooperative. Molto simile a Mysterium, in cui un giocatore assume il ruolo del Grimorio e deve aiutare gli altri giocatori, ma non può comunicare con le parole e deve invece usare le immagini. Tuttavia, c’è anche un traditore in mezzo ai giocatori, e il modo in cui il Grimorio comunica viene usato attraverso nuovi metodi per questo genere.

Zapotec

Zapotec è il nuovo gioco da tavolo di Fabio Lopiano, edito da Board & Dice!

Portato in Italia da Giochix.it dopo una campagna chiusa con successo su Giochistarter, Zapotec è ambientato in età precolombiana, in un paio d’ore di gioco, i giocatori (da 1 a 4) contribuiranno a costruire la nuova capitale e i suoi nuovi monumenti. Per farlo dovranno gestire abilmente le risorse cercando il giusto equilibrio tra espansione, accumulo dei punti vittoria e miglioramento del proprio motore produttivo.

Massive Darkness

Massive Darkness: sconfiggi l’oscurità assieme ai tuoi alleati!

Massive Darkness è un gioco da tavolo collaborativo per un gruppo da uno a sei giocatori, dai 14 anni in su. I giocatori partecipano in squadra a una missione fantasy da portare a termine. Ognuno di loro sceglie un Eroe, poi l’intero gruppo si addentra in un complesso sotterraneo di tane e corridoi. Avanzando nell’oscurità, gli Eroi combattono contro mostr i e guardie, si impossessano di armi leggendarie e guadagnano punti esperienza fino a conquistare il diritto di essere chiamati Portatori di Luce.

Acquista su amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *