SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Forza Quattro è uno di quei giochi in scatola che hanno segnato la nostra infanzia. Chiunque sia oggi “adulto” ha fatto almeno una volta nella sua vita una partita al gioco dei gettoni colorati da impilare. Se siete dei nostalgici, ma vorreste qualcosa in più, allora My Shelfie di Cranio Creations può fare al caso vostro!

My Shelfie è un gioco competitivo per 2-4 giocatori, distribuito in Italia da Cranio Creations, nel quale dovrete rimettere in ordine la vostra libreria (possessori di Kallax, vi ritrovate in tutto ciò?) disponendo le varie tessere per ottenere specifiche combinazioni, cosi da ottenere il maggior numero di punti possibile prima del termine della partita.

My Shelfie è un gioco molto impattante dal punto di vista visivo, che attira lo sguardo e, inevitabilmente fa scoccare la fatidica domanda: “Ma è Forza Quattro?”. La risposta è no, ovviamente, anche se i richiami sono molto forti.

In questo nuovo articolo andremo a vedere come sempre i componenti e soprattutto come si gioca, ma prima di iniziare vogliamo ringraziare Leonardo e Az Card Games per averci fornito questa copia con cui scrivere la nostra recensione!

Cosa c’è nella scatola di My Shelfie?

Aprendo la scatola di My Shelfie, ciò che salta subito all’occhio sono sicuramente le strutture in plastica da utilizzare per impilare le tessere, proprio in stile Forza Quattro. Ogni “libreria” è formata da 3 pezzi: la griglia, la chiusura inferiore e la chiusura superiore. Strutturalmente sono fatti bene, attenzione però a non sforzarli troppo, non sono super resistenti e potrebbe essere facile romperli inavvertitamente, specialmente per il fatto che la scatola non si chiude con tutti i componenti montati. Sarete quindi costretti a smontarli di volta in volta (o almeno parzialmente).

A seguire troverete il sacchetto utilizzato per contenere i 132 token in cartoncino, che altro non sono che gli elementi che userete per abbellire la libreria, ovvero le tessere da inserire nella griglia in plastica. Queste rappresentano oggetti comuni che si trovano nelle classiche librerie, quindi libri, giochi, vasi e… gatti.

Infine un tabellone da disporre nel centro del tavolo, che userete per disporre le tessere da rendere disponibile ai giocatori durante la fase di pesca, due mazzetti di carte degli obiettivi personali e comuni e il segnalino del primo giocatore, ovvero una poltrona in cartoncino da montare.

Il regolamento di My Shelfie è molto sottile e leggero, anche perché il gioco è davvero facile da apprendere e di conseguenza spiegare, dato che le regole sono molto ma molto poche. Si tratta solo di apprendere i modi per ottenere punti, per il resto il tutto è veramente basilare.

Come si gioca a My Shelfie?

My Shelfie è un gioco competitivo, nel quale dovrete inserire all’interno della vostra griglia le tessere colorate, cercando di soddisfare le richieste di posizionamento degli obiettivi comuni e personali, e allo stesso tempo riuscire a formare il maggior numero di gruppi adiacenti di tessere dello stesso colore per ottenere ulteriori punti.

La partita termina nel momento in cui un giocatore riempie tutta la sua griglia, dando di conseguenza a tutti gli altri giocatori un ultimo turno, cosi da pareggiare il conteggio dei turni giocati tra tutti i partecipanti.

I punti si ottengono in 3 modi:

  • Ad inizio partita ogni giocatore ottiene una carta obiettivo personale casuale. Questa consiste nel disporre 6 tessere nella propria griglia in una determinata posizione e rispettandone il colore. Per ogni tessera correttamente piazzata si ottengono dei punti in crescere;
  • Ad inizio partita vengono disposte sul tavolo 2 carte obiettivo comune casuali. Queste sono visibili a tutti, e tutti possono soddisfarne i requisiti. In questo caso ogni volta che un giocatore ne completa una, ottiene un gettone punteggio dalla pila presente sul tavolo. Questi token danno punti a decrescere ai giocatori, premiando quindi la velocità di completamento;
  • Al termine della partita si controlla la propria griglia e si ottengono punti per ogni gruppo di tessere dello stesso colore adiacenti tra loro a seconda della dimensione del gruppo stesso.

Compreso il sistema di assegnazione dei punti il regolamento è praticamente finito.

L’unica cosa a cui prestare attenzione in My Shelfie è il meccanismo utilizzato per prendere le tessere dal tabellone centrale. Quest’ultimo va riempito casualmente con le tesserine quadrate, occupando gli spazi 3+ e 4+ a seconda del numero di giocatori.

Nel proprio turno ogni giocatore può prendere da una a tre tessere contemporaneamente. L’importante è che siano tutte adiacenti tra loro e con un lato libero da altre tessere. Detto in parole povere, si possono prendere solo le tessere sul perimetro, andando via via verso il centro del tabellone.

Una volta raccolte, queste tessere devono essere inserite TUTTE nella stessa colonna. Questa precisazione è molto importante in quanto determina la vostra scelta relativa al raccogliere 1, 2 o 3 tessere.

Se sul tabellone restano solo tessere singole, quindi libere da tutti e 4 i lati, allora il tabellone va riempito nuovamente con altre tessere dal sacchettino.

Sei interessato a My Shelfie?

Acquista My Shelfie online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Applicalo in fase di checkout per ottenere lo sconto totale su tutto il tuo carrello!

Opinione Finale di My Shelfie

My Shelfie è un family game, leggero, dal regolamento immediato e di facile assimilazione ma soprattutto dalla spiegazione lineare che si risolve nell’arco di 5 minuti scarsi.

Il primo impatto e il paragone con lo storico Forza Quattro sono inevitabili. Il meccanismo di base d’altronde è quello, con la differenza che al posto dei famosi gettoni colorati, troviamo diverse tipologie di tessere da introdurre nella griglia di plastica.

Tuttavia se a colpo d’occhio My Shelfie può sembrare un gioco banale o da bambini, dopo la prima partita ci si rende conto che il sistema d’incastro non è cosi facile se si vuole vedere salire il proprio punteggio. La tentazione di poter raccogliere sempre 3 tessere, vi porterà nelle prime partite a voler tutto subito, rendendosi conto un po alla volta che le azioni migliori sono quelle ponderate e dosate.

Padroneggiare My Shelfie per riuscire a soddisfare l’obiettivo personale, quelli comuni e gli abbinamenti diretti in griglia, non è semplice. Questo ovviamente non lo rende un gioco che impone dei paletti: possono giocare tranquillamente anche i bambini a My Shelfie, ma otterranno un punteggio consono alla loro capace di giudizio, data più che altro dalla giovane età e dall’inesperienza.

Detto ciò i materiali sono buoni (attenzione solo con le griglie, è comunque plastica non troppo spessa, vanno trattate con un minimo di riguardo) e se si cerca un gioco veloce che non porti via più di mezz’ora ma faccia comunque lavorare un minimo il cervello, allora sicuramente My Shelfie è un acquisto obbligato.

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Animali in Guerra

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!

Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

Dungeon Drop - La Recensione

Dungeon Drop, la recensione di un gioco da tavolo tanto piccolo quanto bello!

Dungeon Drop parte benissimo fin dalla sua presentazione: una scatola cubica dalle illustrazioni veramente belle! Ma la vera chicca è il suo contenuto e come funziona. Stiamo parlando di un gioco da tavolo che è, per quanto riguarda divertimento e semplicità, inversamente proporzionale alle sue dimensioni! Un piccolo colosso del settore! Andiamo quindi a vedere come funziona questo gioco da tavolo tascabile!

Fiabe di Stoffa

Fiabe di Stoffa: entra in un mondo magico assieme ai tuoi bimbi!

Fiabe di Stoffa, realizzato dal designer Jerry Hawthorne, è il successore spirituale del suo gioco precedente, Mice and Mystics. Il formato è simile; i giocatori assumono il ruolo di eroi non convenzionali che combattono allo stesso modo strani cattivi. Invece dei roditori, questa volta i giocatori controlleranno animali di peluche, chiamati a proteggere una ragazza dai pericolosi nemici che si nascondono sotto il suo letto.

Black Rose Wars: Rebirth

BLACK ROSE WARS: REBIRTH, un gioco da tavolo di combattimenti tra maghi all’interno di un’ambientazione dark fantasy!

La saga di Black Rose Wars è una di quelle maggiormente conosciute all’interno del mondo dei giochi da tavolo specialmente nel nostro territorio nazionale grazie al fatto che si tratta di un prodotto nostrano. Ludus Magnus Studio, la casa distributrice ha creato tutto un mondo attorno a questa ambientazione, andando ad intrecciare tra loro anche giochi diversi. Questa seconda versione denominata Rebirth, si pone sul mercato come una sorta di sequel, restando compatibile in termini di contenuti, ma andando a sanare quelle che furono le problematiche della prima versione. Vediamo insieme in questo nuovo articolo di cosa si tratta!

Forgotten Waters

Forgotten Waters: un libro di pirati e conquiste!

Forgotten Waters è un gioco di pirati e grandi attraversate di mari e oceani, dove i giocatori saranno chiamati a rappresentare una ciurma, gestita da un capitano digitale (spiegheremo meglio questa frase), spostandosi in un mondo rappresentato da un libro. Il gioco è chiaramente un cooperativo, ma sappiamo tutti come sono fatti i pirati…

Acquista su azcardtrading.it

Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!

Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *